Review: Olio di semi di Lino Bio – La Saponaria

da Mar 16, 2012Haircare Bio0 commenti

Ebbene,credo che tutte voi,conosciate,le innumerevoli virtu dell’Olio di Semi Di Lino.
Di conseguenza,trovo superfluo fare una review,riguardante un prodotto di questo genere,specie se puro e Biologico.Il mio intento infatti e’ semplicemente quello di presentarvi l’olio di semi di lino Bio de “La Saponaria”,che fa parte dei miei acquisti presso il sito EcoBelli.

 

Io molto spesso,lo utilizzo,specie in inverno quando la pelle tende a seccarsi particolarmente nelle gambe,al posto della mia abituale crema,e vi garantisco che l’elasticita’ che l’olio di semi di lino,cosi come tutti gli oli emollienti come quello di mandorle,di jojoba o di sesamo per esempio,sa donare,e’ davvero imparagonabile al risultato che si ottiene con normali idratanti.
Ma chiusa questa breve parentesi,sappiamo perfettamente che l’olio di semi di lino,e’un alleato fondamentale per i nostri capelli,in quanto rappresenta uno dei piu’ efficaci ristrutturanti presenti in natura.
Sul sito,le sue proprieta’ vengono descritte cosi:
L’olio di semi di Lino è un ottimo rimedio naturale per i capelli ed è utile per contrastare la formazione delle doppie punte.
Le sue proprietà ristrutturanti sono dovute alla sua particolare composizione in acidi grassi che vede un’elevata presenza di acido Linoleico (13,0 – 19,0%) che aiuta l’idratazione dei capelli regolando la perdita di acqua e acido Alpha Linoleico (45,0 – 60,0%) che ne mantiene l’elasticità e la resistenza. Questi si dicono acidi grassi “essenziali” perché, nonostante il loro vitale bisogno, il nostro organismo non è in grado di produrli.
Affinché l’olio di semi di Lino – ma vale anche per tutti gli altri oli vegetali – possa svolgere la sua benefica azione è necessario che sia effettivamente “naturale” cioè non privato delle sue proprietà da metodi di estrazione e di lavorazione aggressivi, che rendono il prodotto inerte, privo di principi attivi (acidi grassi essenziali e vitamina E), insomma solo una sostanza grassa, senza alcun effetto curativo.
Questo olio è ottenuto per spremitura a freddo dai semi dei Lino da agricoltura biologica (REG. CEE 2092/91) e poi deodorizzato con metodi meccanici senza l’utilizzo di solventi o antiossidanti.
Questo prodotto è adatto a Vegetariani e Vegani.

 

 

Ma come lo utilizzo io?
Beh,innanzitutto come impacco pre-shampoo,meglio se lasciato in posa tutta la notte.
Prima di tutto,procedo con l’inumidire i capelli leggermente (cosa non indispensabile ma che tuttavia migliora la penetrazione dell’olio),e successivamente,prelevo con le dita un po’ di olio,andandolo a massaggiare ciocca per ciocca sulla mia chioma,insistendo,e abbondando specificatamente sulle punte,che solitamente sono la parte dei nostri capelli maggiormente rovinata.
Una volta applicato su tutta la capigliatura,spazzolo con una spazzola in legno a setole larghe e avvolgo la testa con un ascugamano leggermente inumidito con acqua calda (questo passaggio lo effettuo solo se faccio l’impacco di giorno,perche’ la testa bagnata di notte,mi ucciderebbe!),e infine ricopro il tutto con della pellicola trasparente in modo che l’olio agisca al meglio penetrando in profondita.Ovviamente il tempo di posa e’ a vostra discrezione,e se effettuate l’impacco di giorno,il minimo che vi consiglio e’ un paio d’ore o tre ovviamente con la pellicola che e’ fondamentale affinche i benefici siano tratti in toto!
L’olio di semi di lino Bio de “La Saponaria” e’ un olio purissimo,e ovviamente costa leggermente di piu’ di quello che normalmente potete trovare al supermercato.6,90 euro per 100 ml di prodotto,con scadenza a 6 mesi dall’apertura della bottiglia,ovviamente scura affinche le proprieta del prodotto non vengano alterate.
Ovviamente potete optare sulle vostre marche preferite,io ho preso questo perche’ avevo terminato quello preso in erboristeria e avendo fatto l’ordine su EcoBelli ne ho approfittato,ma ovviamente la marca e’ relativa se il prodotto e’ puro e non addizionato con altre sostanze.A tal proposito vi invito a controllare l’Inci.Sapete bene che non sono una talebana,tutt’altro,ma quando parlo di Oli,ebbene si,sono noiosa e li voglio puri!
E voi utilizzate l’olio di semi di lino?
Altre idee sul suo utilizzo?
About PolvereDiStelle MakeUp
SEO Copywriter Freelance, Blogger per passione, estetista per vocazione, ora impegnata in un Master in Social Media Management, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e giocare con la cosmesi rendendola parte integrante del suo essere. Il suo mantra è "previeni l'invecchiamento oggi, per evitare di ritoccare domani".

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

COLLABORA CON ME

Se sei un’azienda e desideri contattarmi per valutare una collaborazione o eventuale invio di comunicati stampa, puoi  inviare una mail all’indirizzo: info@polveredistellemakeup.com

If you are a company and you wanna send us stuff for testing and reviewing, please write to: info@polveredistellemakeup.com

Disponibile il mio MEDIA KIT scaricabile
DOWNLOAD
(aggiornato ad Novembre/Dicembre 2022)

#ADV

AMAZON AFFILIATE

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Subscribe

#ADV

PRIVACY POLICY

Privacy Policy Cookie Policy

Pin It on Pinterest