Comprare profumi online: 5 consigli dai professionisti

da Ago 22, 2019GUIDE UTILI0 commenti

Comprare profumi

La scelta dei profumi, così come per scarpe e capi d’abbigliamento non è solo molto soggettiva, ma è del tutto particolare. In quanto una essenza si somma all’odore del nostro corpo e se ne percepisce una fragranza del tutto personalizzata, che varia da individuo a individuo.

Comprare profumi online infatti, non permette di testare adeguatamente il prodotto e dunque rende l’acquisto un po’ meno semplice rispetto ai classici negozi in cui ci si reca “fisicamente” e si ha la commessa che, gentilmente, si presta alle nostre riflessioni e gusti, per consigliare l’aroma a noi più congeniale.

A ciò va aggiunto il fatto che, un acquisto incauto su siti non sicuri, può comportare delle vere e proprie frodi. Nonostante ciò, per chi conosce già una fragranza e va a colpo sicuro, optare per uno dei tanti store digitali, certificati dal web, presenti sulla rete, può essere economicamente molto azzeccato.

In questo articolo abbiamo raccolto una serie di consigli per acquistare un profumo online a un prezzo conveniente e soprattutto senza incorrere nella proverbiale “fregatura”.

Come comprare profumi online senza avere brutte sorprese?

Ancor prima di analizzare i singoli consigli, è bene comprendere come online (non solo per gli acquisti) sia necessario sempre avere una certa prudenza.

E’ doveroso soprattutto perché l’acquisto e l’uso di un prodotto contraffatto, non è solo illegale e riprovevole eticamente, ma anche potenzialmente pericoloso per la tua salute. I prodotti “fake” infatti, possono contenere sostanze irritanti o tossiche, che possono scatenare dermatiti o, peggio ancora, malattie serie a carico degli organi interni e sono, cinicamente, utilizzate per riprodurre la fragranza dei profumi originali.

1 – Acquista SEMPRE da un sito sicuro

Ciò va ben oltre i semplici profumi, essendo un discorso più generico. Per esempio, fate grande attenzione che, per qualunque tipo di transazione monetaria, sia presente il protocollo HTTPS sullo store digitale.

Ciò dovrebbe garantire un minimo di sicurezza riguardo al fatto che il sito sia affidabile e non si tratti semplicemente di un modo per carpire i numeri delle carte di credito.

Siti web come Douglas, che ha un’ampia sezione di profumi, uno dei nomi più importanti al mondo, sono garanzia di sicurezza ed affidabilità.

2 – Non comprare senza conoscere il prodotto

I campioni di profumi sono disponibili in omaggio nei supermercati e nelle profumerie. Chiunque acquisti una fragranza, soprattutto se costosa, è bene che abbia già testato in precedenza l’articolo e ne riconosca il nome, la ditta che lo produce, la quantità presente nel suo contenitore, se è essenza pura o acqua di colonia, ma anche la stessa confezione. In questo modo si ha la certezza di non sbagliare .

3 – Super sconti? Fatti qualche domanda…

Online si può trovare qualunque tipo di prodotto, ma attenzione! Sconti del 40-50 o persino 60% dovrebbero mettere in allarme, soprattutto se si tratta di prodotti di marca. Una drastica riduzione del costo dovrebbe insospettire. Potrebbero essere falsi o prodotti manipolati. Il prodotto, dopo qualche giorno, potrebbe perdere quasi totalmente il profumo rivelandosi un vero e proprio fake.

4 – Occhio alle contraffazioni

Prodotti con scatole non conformi all’originale, con scritte leggermente diverse e simili, sono probabilmente contraffatti, anche in questo caso, vale il discorso del punto precedente.

5 – Acquista i tester

I tester sono profumi identici a quelli che si acquistano in profumeria, pur essendo dotati di un packaging minimale. Si tratta di vere e proprie prove che vengono inviate dalle aziende alle profumerie e che, vista la loro natura, possono godere di sconti notevoli.

Se questi profumi non sono adatti a regali, per il consumo personale possono risultare ideali e consentono di risparmiare parecchio denaro. Certo, al giorno d’oggi, per distinguere un fake da un tester è necessaria una discreta esperienza.

In conclusione

La tentazione di comprare profumi online è sempre molto forte. Nonostante ciò, bisogna fare grande attenzione a non incappare in prodotti contraffatti, se non in vere e proprie truffe. L’ideale, in tal senso, è affidarsi a siti e brand affermati nel settore, aspettando il periodo degli sconti per poter approfittare del momento opportuno e ottimizzare il prezzo. Per l’ambito personale poi, la soluzione dei tester è più che ottima per poter acquistare fragranze a prezzi contenuti.


TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:

About PolvereDiStelle MakeUp
SEO Copywriter Freelance, Blogger per passione, estetista per vocazione, ora impegnata in un Master in Social Media Management, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e giocare con la cosmesi rendendola parte integrante del suo essere. Il suo mantra è "previeni l'invecchiamento oggi, per evitare di ritoccare domani".

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

COLLABORA CON ME

Se sei un’azienda e desideri contattarmi per valutare una collaborazione o eventuale invio di comunicati stampa, puoi  inviare una mail all’indirizzo: info@polveredistellemakeup.com

If you are a company and you wanna send us stuff for testing and reviewing, please write to: info@polveredistellemakeup.com

Disponibile il mio MEDIA KIT scaricabile
DOWNLOAD
(aggiornato ad Novembre/Dicembre 2022)

#ADV

AMAZON AFFILIATE

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Subscribe

#ADV

PRIVACY POLICY

Privacy Policy Cookie Policy

Pin It on Pinterest