Le macchie sul viso sono un fenomeno frequente che riguarda molte persone, sia uomini che donne. Essendo sul volto, la parte del corpo che è maggiormente interessata nell’interazione con l’altro, sono cruciali e la loro prevenzione, ma anche cura, è importante non solo per fini estetici ma anche per l’autostima. È infatti comunemente accertato che occuparsi della propria beauty routine rappresenta un fattore efficace di benessere per la salute, fisica e mentale, della persona.
Le cause sono diverse e influiscono sulla singola persona in maniera specifica. Si va dalla genetica, alla scorretta esposizione al sole che avviene non solo d’estate ma in tutte le stagioni, inverno compreso. Proteggere e idratare il viso quotidianamente rappresenta la prima forma di macchie sul viso rimedi. È questa, del resto, la prima forma di prevenzione.
Le altre cause di cui tenere conto sono:
- Scorretta alimentazione. È importante non farsi mancare le vitamine come A, C ed E, ma anche la vitamina D che si prende non solo dal contatto con la luce solare ma anche dagli alimenti. Frutta e verdura, meglio ancora se di stagione non possono mancare in tavola. Può sembrare banale ma presi dalla frenesia della vita di tutti i giorni può capitare di lasciarsi andare.
- Patologie di tipo ormonale. Non solo quelle legate alla tiroide, ma anche, ad esempio il diabete. I ciclo mestruale influisce non poco, con le sue diverse fasi, soprattutto quando irregolare.
- Fumo.
- Alcool.
Importante fare attenzione, inoltre, alle lampade solari, il cui eccesso può portare non pochi danni per l’epidermide. Le macchie sul viso sono uno di questi. Insomma, adoperare sì ma con cautela.
Alcuni rimedi
Come abbiamo accennato, il primo rimedio è quello che si fa tutti i giorni idratando la pelle del viso nel miglior modo possibile. Un detergente, come un’acqua micellare, si rivela il primo alleato. A cui è bene abbinare un siero viso e una crema specifica, diversa a seconda del tipo di pelle. Utile anche che la composizione comprenda un fattore antismog e persino una protezione solare; i due elementi solitamente vanno assieme. Queste pratiche di beauty routine sono le stesse che permettono di mantenere la pelle sana e giovane. Se applicate mattina e sera, unite all’interno di uno stile di vita sano, danno i massimi risultati.
Esistono poi delle creme specifiche per agire sulle macchie che si sono già formate. Tra queste sempre più all’avanguardia sono i sieri. Particolarmente efficace è l’acido ialuronico, conosciuto per il suo potere anti invecchiamento e sottovalutato per quanto riguarda le macchie viso.
Non prendete sotto gamba, infine, il benessere della flora intestinale, da cui dipendono diversi fattori che sono all’apparenza lontani, tra cui la salute della pelle; non a caso l’intestino è considerato il secondo cervello. Può essere utile fare, periodicamente, un ciclo di fermenti lattici o integratori naturali che migliorano l’attività del microbiota. A trarne giovamento non solo una migliore condizione giornaliera ma anche la minore comparsa delle macchie viso.

Ti potrebbero interessare anche:
0 commenti