INDICE ARTICOLO
Il mondo dei profumi da donna è molto ampio, fatto di tante sfaccettature quante sono le possibili combinazioni delle varie essenze profumate. Difficile da districare, infatti, è la scelta del profumo più adatto a una donna. Questo perché ognuna ha gusti diversi, esigenze diverse e, a seconda della situazione, cerca profumi diversi. Di conseguenza, è molto difficile identificare i migliori profumi da donna sul mercato perché ogni donna probabilmente darà una risposta diversa.
Qualche goccia di… storia del profumo
Il mercato offre un’ampia gamma di tipi di profumi, che da sempre esercitano un fascino molto forte sia da parte delle donne che sul mondo maschile. Infatti, i cosmetici profumati sarebbero già stati in uso al tempo degli Egizi, circa 5000 anni fa. Invece, la data in cui il primo profumo come lo conosciamo oggi venne prodotto a livello industriale fu nel 1921 in Francia – il Paese dei profumi per eccellenza – e in particolare a Parigi, dove risiedonomolte Maison di profumi, tra cui ad esempio la casa di fragranze Diptyque.
Dietro a una boccetta di profumo c’è quindi una lunga storia e un procedimento complesso, tanto che per comporre un profumo vengono mescolati insieme da 30 a 80 elementi profumati, selezionati tra le 200 essenze naturali e i quasi 2000 elementi sintetici esistenti.
I vari tipi di profumo da donna: la persistenza
I profumi vanno quindi classificati per persistenza e fragranza. Infatti, i profumi da donna possono essere leggeri o corposi e avere fragranze diverse, e in base alla loro capacità di resistenza, in particolare, possono essere classificati diversamente.
Ad esempio, gli Eau de Cologne hanno una fragranza molto delicata, adatta ai viaggi primaverili ed estivi e all’uso quotidiano. I profumi Eau de Toilette sono fragranze che contengono una maggiore concentrazione di essenza rispetto all’acqua di colonia, per cui il profumo dura più a lungo. L’Eau de Parfum è un profumo caratterizzato da una fragranza più intensa e duratura rispetto alle due precedenti categorie, e per questo sono consigliati per i mesi più freddi. Il Parfum è il classico profumo femminile che esiste nell’immaginario collettivo e presenta una percentuale di essenza ancora più elevata. Per la loro forte profumazione e composizione, sono sufficienti poche gocce per un uso corretto.
Il profumo va generalmente applicato nei punti in cui la pelle è più calda e il profumo può disperdersi completamente, come ad esempio negli incavi dei gomiti e dietro le ginocchia, dove ci sono molti vasi capillari.
Le diverse famiglie olfattive dei profumi
A causa delle differenze di fragranza i profumi da donna possono essere suddivisi in famiglie olfattive.
Floreale
Probabilmente la famiglia più numerosa ed eterogenea dei profumi da donna. Quali sono i fiori più utilizzati? Rosa, gelsomino, fiori d’arancio, iris, ylang ylang, tuberosa.
Agrumato
Questo tipo di profumo da donna è caratterizzato dall’aroma di agrumi come l’arancia e il limone. Viene utilizzato soprattutto in estate per il suo aroma fresco e vivace.
Chypre
Il suo nome deriva dal nome del primo profumo di Cipro e dell’azienda Coty, Chypre. Ha una struttura tipicamente femminile, tra note iniziali di bergamotto, un cuore floreale di rosa e gelsomino e note di fondo di muschio di quercia e patchouli.
Legnoso
Anche se solitamente sia stato considerato prettamente maschile, negli ultimi anni è stato utilizzato anche per i profumi femminili. Il nome suggerisce una composizione di note legnose che vanno dal caldo ed esotico al secco e balsamico.
Fougère
Si tratta inoltre di profumi per lo più maschili, oggi piuttosto rari. Hanno un profumo molto fragrante composto da lavanda, geranio e muschio di quercia.
Ambrato
Questo profumo speziato dona una fragranza ricca e persistente. È considerato un profumo caldo e femminile e per questo viene utilizzato soprattutto in autunno e in inverno.
Cuoiato
È caratterizzato dalla presenza di cuoio, tabacco e pelle come ingredienti. Questo lo rende un profumo molto particolare e forte, adatto a chi preferisce le fragranze intense. Per questo motivo, di solito è un profumo da uomo, ma negli ultimi anni è diventato molto popolare anche tra i profumi femminili.

Ti potrebbero interessare anche:
0 commenti