Biofficina Toscana Crema e olio cellulite al peperoncino | Recensione, opinioni

da | Feb 27, 2020 | 0 commenti

Se seguite il blog con assiduità, sapete quanto io sia “maniacale” nei confronti della cura del viso e del corpo. Sarà che la qualifica di estetista in un certo senso riesce a sensibilizzare circa l’importanza di una beauty routine corretta e strutturata, sarà che ho sempre avuto la ferma intenzione di preservare il mio corpo nelle migliori condizioni a dispetto dell’età, ma sta di fatto che quando si tratta di utilizzare referenze dedicate alla mia skincare, sono sempre ansiosa di vagliare i risultati ottenuti sul lungo periodo a seguito di un utilizzo costante.

Prosegue dunque la mia collaborazione con BioveganShop.it grazie alla quale ho avuto l’opportunità di mettere alla prova due referenze che ritengo decisamente interessanti, specie ora che, sebbene lentamente ci stiamo avvicinando alla “bella stagione“. Primavera/Estate sono da sempre sinonimo di “prova costume” e questo è senza dubbio il periodo più favorevole per dedicarsi ai classici trattamenti urto anticellulite per giungere in forma al fatidico momento che non donne vorremmo rimandare a prescindere.

Olio e crema anticellulite peperoncino Biofficina Toscana

Ecco che in questo articolo parleremo della Crema Cellulite al Peperoncino Biofficina Toscana e dell’Olio al Peperoncino che appartiene al medesimo protocollo d’azione, referenze che ho lasciato “per ultime”, semplicemente per prendermi più tempo possibile al fine di fornirvi un’opinione più completa, accurata e oggettiva possibile.

Premetto che mi ritengo piuttosto fortunata: ho 39 anni, soffro di ritenzione idrica che tuttavia riesco a contenere piuttosto bene attraverso tisane e cosmetici drenanti e non ho mai riscontrato particolari manifestazioni legate alla cosiddetta panniculopatia edemato fibra sclerotica, meglio conosciuta come cellulite. Sia chiaro, nelle zone critiche la pelle a buccia d’arancia la vedo eccome, ma fortunatamente è al primo stadio quindi molto poco evidente.

Anticellulite al peperoncino Biofficina Toscana

Tuttavia come si sul dire, “prevenire è meglio che curare” e, sebbene non creda nei miracoli utilizzo cosmetici anticellulite con costanza non tanto nella speranza di ridurne gli effetti, ma per mantenere il tono cutaneo e la naturale elasticità della mia pelle che in questo modo appare molto più compatta. Chiariamolo una volta per tutte: la cellulite non si cura, non si elimina, non scompare…per questo serve la chirurgia ma la buona notizia è che il problema si può contenere mediante cure costanti e l’applicazione di prodotti funzionali mirati.

Biofficina Toscana Anticellulite al peperoncino

Biofficina Toscana Crema Cellulite al Peperoncino

La Crema Cellulite al Peperoncino Biofficina Toscana è formulata specificatamente per il trattamento cosmetico degli inestetismi della cellulite: essa risulta pertanto indicata per  effettuare efficaci massaggi tonificanti e drenanti. Proposta in formato tubo da 200ml con PAO a 6 mesi dall’apertura della confezione, presenta una texture fondente e scorrevole che si assorbe rapidamente, rendendo la pelle progressivamente più compatta e elastica.

Biofficina Toscana Crema Cellulite al Peperoncino

A fare la differenza è senza dubbio la formula, ricca di attivi benefici quali l’oleolito bio di peperoncino toscano, la caffeina, l’escina ed un mix di oli essenziali ad azione rinvigorente sul microcircolo sanguigno e linfatico. Ogni elemento è dunque calibrato per drenare efficacemente i liquidi in eccesso dalle zone del corpo considerate “critiche“. All’interno della Crema Cellulite al Peperoncino Biofficina Toscana, sono inoltre presenti un pool di estratti bio utili nella lotta alla cellulite, quali la betulla, il rusco e l’ananas, l’estratto di centella e l’idrolato di eucalipto bio toscano, unitamente a preziosi oli vegetali che nutrono e idratano l’epidermide.

Crema Cellulite al peperoncino Biofficina Toscana

Particolare la profumazione speziata ma al contempo piuttosto delicata e per nulla invasiva che, unita alla consistenza gradevole e facilmente assorbibile, rende l’applicazione una vera coccola. Il prodotto va applicato sulle aree problematiche mediante un intenso massaggio sempre dall’alto verso il basso, questo per massimizzare l’effetto drenante e tonificante.

INCI Crema cellulite peperoncino Biofficina Toscana

Rapido sguardo anche all’INCI prima di raccontarvi quella che è stata la mia esperienza d’uso:

  • ●●Aqua – Solvente
  • ●●Ethylhexyl palmitate – Emolliente, agente tampone
  • ●●Butyrospermum parkii (Shea) butter – Vegetale, emolliente
  • ●●Caprylic/capric triglyceride – Emolliente, solvente
  • ●●Myristyl myristate – Emolliente
  • ●●Ricinus communis (Castor) seed oi – Emolliente
  • ●●Cetearyl alcohol – Emolliente, emulsionante, stabilizzante emulsioni, opacizzante, viscosizzante
  • ●●Cetearyl glucoside – Emulsionante
  • ●●Sorbitan olivate – Vegetale
  • ●●Cocos nucifera (Coconut) oil – Emolliente, solvente
  • ●●Curcuma longa root oil – Vegetale
  • ●●Caffeine – Additivo
  • ●●Cucurbita pepo (Pumpkin) seed oil* – Emolliente
  • ●●Escin – Saponina
  • ●●Zingiber officinale (Ginger) root oil – Vegetale
  • ●●Olea europaea (Olive) fruit oil* – Emolliente, solvente, vegetale
  • ●●Eugenia caryophyllus (Clove) flower oil – Vegetale
  • ●●Capsicum annuum fruit extract* – Vegetale
  • ●●Eucalyptus pulverulenta leaf water* – Vegetale
  • ●●Ananas sativus (Pineapple) fruit extract* – Vegetale
  • ●●Ruscus aculeatus root extract* – Vegetale
  • ●●Betula alba bark/leaf extract* – Vegetale
  • ●●Centella asiatica leaf extract – Vegetale
  • Benzyl alcohol – Conservante, solvente
  • Parfum [Fragrance]
  • Sodium cetearyl sulfate – Tensioattivo
  • ●●Xanthan gum – legante, stabilizzante emulsioni, viscosizzante
  • ●●Glycerin – Denaturante, umettante, solvente
  • Benzoic acid – Conservante
  • Dehydroacetic acid – Conservante
  • ●●Sodium hydroxide – Agente tampone, denaturante
  • ●●Leuconostoc/radish root ferment filtrate – vegetale
  • ●●Linalool – Allergene del profumo
  • ●●Limonene – Allergene del profumo
  • ●●Tocopherol – Antiossidante

*Da agricoltura biologica

Formulazione di tutto rispetto quella della Crema Cellulite Biofficina Toscana al Peperoncino, dove dominano gli elementi naturali in alcun modo potenzialmente dannosi per l’organismo, con una netta minoranza di sostanze potenzialmente allergizzanti. Certificata ICEA, vegan e cruelty free, risulta pertanto perfetta per chi è particolarmente attento a ciò che applica sulla propria pelle.

Cosa ne penso? Premetto, come ho già anticipato a inizio articolo, che sono da sempre ferma sostenitrice dell’idea che i cosmetici, per quanto funzionali e ricchi di attivi, possono si attenuare un inestetismo ma non ridurlo al punto da eliminare la problematica a monte. Questo significa che anche i cosmetici anticellulite, pur aiutando a migliorare l’aspetto della pelle, il tono e l’elasticità, non possono eliminare alla radice tale problematica, provocata in genere da fattori ereditari, ormonali e predisponenti. E la Crema Cellulite al peperoncino Biofficina Toscana non si discosta da tale concezione: validissima nel conferire tono, idratazione ed elasticità, migliora la compattezza della cute in maniera visibile pur non riducendo in maniera significativa i cm di troppo.

Questo non significa che non sia efficace, semplicemente aiuta a drenare i liquidi ma non scioglie gli accumuli adiposi che soffocano il micro-circolo determinando in questo modo la temuta cellulite. Personalmente ho utilizzato il prodotto per circa un mese, con costanza e regolarità, mattina e sera dopo la doccia. La mia pelle, specie su pancia, fianchi e cosce è concretamente cambiata: appare più elastica e se vogliamo più tonica, migliorata sicuramente. Tuttavia come ho premesso, nel mio caso la cellulite non è così evidente ergo risulta più semplice notare differenze, specie sotto l’aspetto del tono e dell’elasticità.

La consiglio? Direi di si perché è un valido coadiuvante nella prevenzione di problematiche dovute a un microcircolo sanguigno e linfatico compromesso, specie se coadiuvata dall’azione dell’Olio Cellulite al peperoncino Biofficina Toscana che vedremo a breve. Adatta anche a pelli sensibili, non risulta termoattiva (o quantomeno io non ho percepito il classico effetto caldo tipico di molti prodotti similari) e quindi non nuoce a chi presenta capillari in evidenza. Può essere utilizzata anche da chi soffre di problematiche legate alla tiroide poiché non contiene iodio. Il prezzo è di 22,70€ per 200ml ed è disponibile su BioveganShop.it.

Olio Cellulite al Peperoncino Biofficina Toscana

L’Olio Cellulite al Peperoncino Biofficina Toscana è stato invece concepito per essere utilizzato sia da solo, applicato sulla pelle inumidita o dopo la doccia, o in alternativa in combinazione alla Crema Cellulite al Peperoncino per potenziarne gli effetti. La particolare formula attiva contiene un principio attivo marino ricco in xantofille e acidi grassi polinsaturi, oleolito bio di peperoncino toscano e oli bio di girasole, zucca e sesamo che, agendo in sinergia determinano una marcata azione elasticizzante.

Va applicato mediante movimenti circolari sulle aree del corpo critiche e interessate dagli inestetismi della cellulite e da ritenzione idrica, sfruttando il potere di un massaggio intenso, sempre praticato dal basso verso l’alto per favorire il microcircolo, questo in modo tale da ridurre il ristagno di liquidi, rendendo la pelle progressivamente più liscia e compatta.

Biofficina Toscana Olio Cellulite al Peperoncino

Esattamente come la Crema Cellulite Biofficina Toscana, anche l’olio contiene oleolito bio di peperoncino bio toscano, ricco di capseicina dall’azione stimolante: questo determina un’intensa profumazione speziata che inebria i sensi e contribuisce a rendere l’applicazione ancor più piacevole e sensoriale. La confezione è caratterizzata da un’ampolla in vetro contenente 50ml di prodotto con PAO a 6 mesi dall’apertura.

Biofficina Toscana Olio Cellulite al Peperoncino INCI

Ancora una volta, rapido sguardo all’INCI prima di giungere alle mie conclusioni personali:

  • ●●Helianthus annuus (Sunflower) seed oil* – Vegetale, Emolliente
  • ●●Caprylic/capric triglyceride – Emolliente, solvente
  • ●●Cucurbita pepo (Pumpkin) seed oil* – Emolliente
  • ●●Sesamum indicum (Sesame) seed oil* – Vegetale
  • ●●Capsicum annuum fruit extract* – Vegetale
  • ●●Olea europaea (Olive) fruit oil*
  • ●●Plankton extract – estratto attivo di origine marina
  • Parfum [Fragrance]
  • ●●Linalool – Allergene del profumo
  • ●●Tocopherol – Antiossidante
  • ●●Limonene – Allergene del profumO

*Da agricoltura biologica

Esattamente come per la Crema Cellulite al Peperoncino di cui vi ho parlato poc’anzi, anche in questo caso ci troviamo di fronte a una formulazione essenziale e pulita, perfetta per chi desidera una referenza performante e sicura, del tutto priva di elementi di origine sintetica. Anche in questo caso il prodotto vede la certificazione ICEA oltre ad essere ovviamente vegan e cruelty free come tutti i prodotti Biofficina Toscana.

La mia opinione a riguardo? Del tutto simile a quella legata alla Crema Cellulite al Peperoncino, ma partiamo dalle basi. Trovo estremamente pratica la confezione caratterizzata da un’ampolla in vetro con dosatore a pipetta, utile per prelevare la giusta quantità di prodotto, di per sé piuttosto concentrato. Piacevole l’applicazione poiché, nonostante non ami particolarmente gli oli, l’Olio Cellulite al peperoncino Biofficina Toscana si assorbe rapidamente e non unge in maniera eccessiva. In genere l’ho sempre applicato in combinazione con la crema, miscelando alla stessa qualche goccia di prodotto per potenziarne gli effetti, anche se confesso che anche l’applicazione in purezza non mi è dispiaciuta, complice la rapida assorbibilità e la notevole scorrevolezza durante il massaggio.

Gli effetti? Visibili in termini di miglioramento del tono e della compattezza cutanea, sebbene le applicazioni caratterizzate da solo olio non siano state così frequenti come quelle attuate abbinando entrambe le referenze. Posso dunque consigliarlo se desiderate sfruttare un protocollo d’azione completo e “urto” qualora abbiate intenzione di sfruttare anche la crema, così come se amate gli oli e necessitate di un prodotto performante ed efficace anche se utilizzato singolarmente. Il prezzo è di 13,00€ per 50ml di prodotto ed è disponibile su BioveganShop.it.

La mia esperienza complessiva

Conoscevo già Biofficina Toscana poiché in passato ho avuto modo di apprezzare l’efficacia di alcune referenze dedicate alla cura dei capelli, le stesse che mi hanno regalato enormi soddisfazioni, primo tra tutti il Balsamo Concentrato Attivo che ancora oggi continuo a utilizzare con estremo piacere e ottimi risultati. Anche questa volta, sia la Crema Cellulite che l’Olio Cellulite al Peperoncino non mi hanno delusa: pur non facendo miracoli (ma sappiamo che nessun prodotto cosmetico ne è in grado!), hanno contribuito a migliorare ulteriormente l’aspetto e il tono della mia pelle nelle caratteristiche “zone critiche“, promuovendo la circolazione e regalando compattezza ed elasticità a pancia, fianchi, glutei e gambe. Un successo nel mio caso, poiché non avendo problematiche così marcate, i risultati dati dall’utilizzo di cosmetici anticellulite, si rivelano in genere quasi irrilevanti.

Ho apprezzato molto le formule ricche di principi attivi, e l’originalità del concept delle stesse dove il protagonista è il peperoncino o meglio l’oleolito di peperoncino toscano bio di cui vi invito a leggere un interessante approfondimento presente sul sito Biofficina Toscana. Non posso dunque fare a meno, anche questa volta, di consigliarvi il brand e relative referenze proposte, specie se siete particolarmente sensibili all’argomento “bio” e accorte verso ciò che applicate su pelle e capelli.

Dove comprare i migliori prodotti Biofficina Toscana

Tutti i prodotti Biofficina Toscana compresi la Crema Cellulite al Peperoncino così come l’Olio Cellulite al Peperoncino recensiti in questo articolo, sono disponibili su BioveganShop.it. Usufruendo del codice POLVEREDISTELLE avrete inoltre il 10% di sconto sul vostro ordine, cumulabile col coupon di benvenuto del 5% offerto mediante l’iscrizione alla newsletter dello shop. Il codice ha validità fino al 15/03/2020.

 

Il prodotto mi e’ stato inviato in forma di OMAGGIO al fine di testarlo,valutarlo e recensirlo,in maniera quanto piu’ oggettiva possibile,ovviamente basando il tutto sulla mia esperienza personale.Cio’ non ha in alcun modo influenzato la mia opinione a riguardo,e ho valutato il prodotto in questione con la professionalita’,l’onesta e la schiettezza che caratterizza le mie reviews.

VI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:

Veronica B.
Veronica B.
SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Ti potrebbero interessare anche:

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Hey, I'm Veronica B.

SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Categorie

Seguici sui social

Articoli recenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!