Il contorno occhi, meglio conosciuto come zona perioculare è quell’area del volto che si posiziona dall’angolo interno dell’occhio, raggiungendo la base delle sopracciglia. Tale zona del viso appare tra le più delicate e, se non curata in maniera adeguata, tende a rivelare molto rapidamente inestetismi quali borse, occhiaie e piccole rughe, note come “zampe di gallina“, insomma i caratteristici segni del tempo.
La pelle del contorno occhi è addirittura 4 volte più sottile di quella del viso: proprio per questo è maggiormente esposta a innumerevoli fattori di stress, quali i più comuni agenti atmosferici (vento, freddo o caldo eccessivo) e ancora la stessa mimica facciale.
Oltre al ridotto spessore del tessuto del contorno occhi, occorre tenere presente che la zona perioculare è tendenzialmente povera di ghiandole sebacee: viene da sé che il rischio di disidratazione è maggiore così come quello di rivelare una pelle secca.
Al contempo anche la microcircolazione è ridotta e, conseguentemente spesso il contorno occhi presenta il cosiddetto ristagno di liquidi, fattore che ne condiziona il gonfiore, rendendo lo sguardo stanco e spento.
Una limitata produzione di collagene rende tale area meno tonica, e maggiormente soggetta all’invecchiamento precoce.
Per questo appare di fondamentale importanza prendersi cura del contorno occhi in maniera ottimale in modo tale da illuminare il viso, garantendo la medesima luminosità e freschezza allo sguardo.
Il settore cosmetico offre un vasto panorama di creme contorno occhi, adatte ad assecondare ogni genere di bisogno o esigenza: tuttavia prima di effettuare una scelta è necessario valutare preventivamente quale inestetismo è necessario trattare, optando per un preparato specifico che presenti principi attivi funzionali, gli stessi che rendono la crema contorno occhi efficace e performante.
E se di fatto è piuttosto semplice trovare contorno occhi multifunzione che agiscano contemporaneamente su borse, rughe e occhiaie, al contrario non è così scontato che prodotti di questo genere agiscano su entrambe le problematiche in maniera soddisfacente.
Meglio pertanto orientarsi su antirughe contorno occhi pensati per trattare una specifica problematica, svolgendo un ruolo preventivo sugli inestetismi di minore entità: in questa guida scopriremo quali sono i migliori contorno occhi antirughe, quelli in grado di prevenire e trattare i segni dell’invecchiamento, rivelando risultati tangibili, se utilizzati con costanza e regolarità.
Come scegliere il contorno occhi antirughe
Come accennato poc’anzi, la pelle del contorno occhi appare particolarmente delicata e reattiva, questo poiché più sottile, esposta a fattori di stress, povera di lipidi e limitata nella produzione di collagene: al fine di trattare tale zona, sono pertanto necessarie formule più ricche rispetto a quelle delle comuni creme viso, unitamente a elementi e principi attivi specifici a seconda dell’azione desiderata, ad esempio idratante, nutriente, drenante o distensiva.
Ogni zona perioculare presenta necessità, esigenze specifiche e caratteristiche tendenzialmente soggettive, quali gonfiore, secchezza, segni di stanchezza, inestetismi dovuti all’invecchiamento. Occorre tuttavia essere consapevoli che in cosmesi non esistono “miracoli” nè prodotti in grado di compierli, portano a risoluzione tutte le problematiche che possono colpire proprio il contorno occhi, questo poiché sovente giocano un ruolo fondamentale anche fattori genetici e predisponenti, ambientali o strettamente correlati allo stile di vita.
Una scarsa idratazione, un sonno insufficiente, l’eccessiva esposizione al sole senza protezioni adeguate, così come un’alimentazione scorretta e sbilanciata, possono compromettere seriamente il contorno occhi, facendolo apparire stanco e invecchiato.
Applicare un contorno occhi efficace, costituito da principi attivi specifici volti a trattare un’altrettanto specifica problematica, unitamente al prestare attenzione a quelli che possono essere agenti deleteri per la nostra pelle, può senza alcun dubbio rappresentare un aiuto nel conservare uno sguardo levigato, disteso e radioso.

Contorno occhi antirughe ingredienti
Principale causa della formazione di piccole rughe nella zona perioculare è l’invecchiamento cutaneo, provocato dai radicali liberi e dal conseguente stress ossidativo. Tale processo provoca un sostanziale rallentamento nella produzione fisiologica di elastina e collagene, componenti fondamentali dei tessuti cutanei.
La struttura della pelle inizia pertanto a dare segni di cedimento, apparendo meno tonica, meno elastica e notevolmente più secca: al fine di rallentare tale fenomeno è necessario reintegrare tutti gli elementi persi a causa dell’invecchiamento cutaneo, scegliendo un contorno occhi che riporti preferibilmente l’indicazione “anti-rughe, effetto lifting o ancora Botox like” e presenti principi attivi e ingredienti quali:
- Acido ialuronico: componente naturalmente presente nei tessuti, permette di mantenere inalterati i livelli di idratazione del contorno occhi, promuovendone tono e compattezza.
- Collagene: esattamente come l’acido ialuronico, anche il collagene è parte integrante del tessuto connettivo. Esso evita che la pelle si secchi in modo eccessivo, concorrendo nel mantenerne la naturale elasticità.
- Retinolo o vitamina A: ritenuto uno tra gli attivi antirughe più efficaci, stimola la produzione di collagene, uniforma la grana della pelle, leviga i tessuti e riduce progressivamente le piccole rughe.
- Vitamine C ed E: protetti attivi anti-ossidanti, neutralizzano la formazione di radicali liberi, stimolando la produzione di elastina e svolgendo al contempo un’azione lenitiva ed emolliente.
- Coenzima Q10: apprezzato per le spiccate proprietà anti-età, promuove i turn over cellulare, aiutando a preservare la naturale elasticità dei tessuti e riducendo l’azione dannosa dei processi di invecchiamento.
- AHA e BHA: alfa e beta idrossiacidi sono acidi della frutta che svolgono una marcata azione esfoliante, rimuovendo le cellule ormai cheratinizzate e favorendo la rigenerazione cutanea. La pelle appare dunque luminosa e il colorito più uniforme.
- Peptidi: catene di amminoacidi in grado di sollecitare le cellule cutanee, promuovendo la produzione di elastina.

Quando utilizzare il contorno occhi
L’invecchiamento cutaneo rappresenta un processo naturale e fisiologico che avviene in maniera progressiva con l’avanzare dell’età: non c’e’ nulla che possa fermarlo ma intervenire è comunque possibile per rallentarne gli effetti. Quando si parla di rughe infatti, fondamentale è prevenirne la comparsa, obiettivo decisamente più verosimile rispetto al ridurne l’entità ove già presenti.
Le attività promosse dalle cellule, così come la produzione di collagene ed elastina, iniziano a rallentare progressivamente a partire dai 25 anni: il contorno occhi, essendo così delicato è senza alcun dubbio l’area del viso che tende a palesare maggiormente ogni genere di inestetismo.
Fondamentale è pertanto iniziare ad utilizzare il contorno occhi a partire dai 20 anni, sfruttando creme adatte alle pelli più giovani che necessitano di prevenire la problematica, ritardandone la comparsa.
Crema contorno occhi come si applica
Ad influenzare in maniera significativa l’efficacia della crema contorno occhi, è sicuramente anche il metodo di applicazione: ogni brand generalmente fornisce preziose indicazioni circa il protocollo d’uso più indicato, sebbene esistano tecniche ritenute “universalmente valide“, a prescindere dal prodotto utilizzato.
Fondamentale applicare in primis il contorno occhi dopo aver deterso e asciugato accuratamente la pelle del viso: in genere è preferibile utilizzare il dito anulare, il più indicato al fine di esercitare una pressione quanto più leggera possibile sulla zona perioculare evitando di stressarla più di quanto facciano gli eventuali fattori ambientali ecc.
Prelevata dunque una modica quantità di prodotto, sarà sufficiente picchiettarla in modo uniforme su tutta l’area del contorno occhi, sia inferiore (ovvero nell’area propria di borse e occhiaie) che inferiore e sopracciliare, fino a raggiungere l’angolo interno dell’occhio, raggiungendo successivamente quello esterno.
Picchiettando il prodotto in modo delicato è possibile stimolare il microcircolo, favorendo l’ossigenazione e l’assorbimento dei principi attivi. Nell’area esterna dell’occhio, è invece utile effettuare un leggero massaggio avendo cura di effettuare delicati movimenti circolari.
Crema contorno occhi migliore
Occorre precisare che non esiste una crema contorno occhi migliore di un’altra, semplicemente sono disponibili svariate tipologie di referenze che meglio si adattano alle specifiche esigenze della pelle, specie di quella delicata del contorno occhi.
Al fine di agevolarvi in vista di una possibile scelta d’acquisto, di seguito troverete una panoramica delle migliori creme contorno occhi, quelle cioè che si distinguono in termini di efficacia, risultati concreti e ottimale rapporto qualità/prezzo. Eccole di seguito:
- Filorga Optim-Eyes crema contorno occhi
- Estée Lauder Advanced Night Repair Eye Supercharged Complex Synchronized Recovery
- Lancôme Advanced Génifique Yeux
- Elemis Pro-Collagen Advanced Eye Treatment
- Clinique All About Eyes Eye Cream Rich
Filorga Optim-Eyes crema contorno occhi
Filorga Optim-Eyes è una crema contorno occhi concepita per combattere efficacemente i segni visibili dell’età grazie a una particolare formula a tripla azione in grado di agire contrastando occhiaie, gonfiore e rughe.
La stessa formula aiuta a eliminare eventuali segni di iperpigmentazione, contrastando la visibilità delle occhiaie e risvegliando in questo modo lo sguardo che appare fresco e vitale. L’utilizzo costante favorisce al contempo la microcircolazione riducendo il gonfiore proprio delle borse sotto gli occhi.
Il segreto dell’efficacia di Filorga Optim-Eyes risiede nel potente abbinamento di acido ialuronico e NCTF un complesso esclusivo Filorga: la crema contorno occhi, ricca di vitamine, rimpolpa in questo modo la pelle dell’are perioculare, riducendo progressivamente le piccole rughe e le linee sottili, restituendo un aspetto più giovane e fresco.
Privo di parabeni, il contorno occhi Filorga è disponibile nel formato da 15ml, è adatto ai vegetariani e oftalmologicamente testato.
Estée Lauder Advanced Night Repair Eye Supercharged Complex Synchronized Recovery
Estée Lauder Advanced Night Repair Eye Supercharged Complex Synchronized Recovery è un efficace trattamento pensato specificatamente per la delicata area del contorno occhi, in grado di contrastare i segni del tempo e la stanchezza.
La formula innovativa e performante nasce per contrastare gli effetti della mancanza di riposo, dei raggi UV, dell’inquinamento e della luce blu, accompagnandosi a una leggera texture crema-gel in grado di assorbirsi rapidamente, restituendo una marcata azione illuminante e idratante, e un aspetto radioso e rivitalizzato.
Grazie alla tecnologia 10X Concentrated Repair, la crema contorno occhi ultra-ricca Estée Lauder aiuta a ridurre linee sottili, gonfiore e disidratazione, attenuando in maniera visibile le occhiaie: sono sufficienti tre settimane di applicazione per notare i primi risultati tangibili.
La presenza di un booster a base di acido ialuronico idratata al contempo la pelle per 24h, preservandola dalle aggressioni degli agenti esterni grazie all’efficacia antiossidante, solo una delle tecnologie protettive multiazione brevettate dal marchio che completano l’azione anti-inquinamento.
Degna di nota anche l’esclusiva tecnologia ChronoluxCB™ che promuove il naturale processo di rigenerazione della pelle, ravvivandola ed energizzandola, fino a determinare un aspetto giovane e radioso. Grazie all’utilizzo costante e prolungato del contorno occhi, la pelle del contorno occhi appare più levigata, setosa e compatta, tutta da accarezzare.
Lancôme Advanced Génifique Yeux
Lancôme Advanced Génifique Yeux è un contorno occhi dalla piacevole texture crema-gel, leggera e fondente che nasce per rivitalizzare efficacemente uno sguardo stanco e affaticato, contrastando i segni dell’età tipici della zona perioculare.
A rapido assorbimento e piacevolissima da applicare, si fonde all’istante con la pelle promuovendo un contorno occhi più levigato e luminoso, conferendo sollievo grazie alla carica di idratazione che è in grado di apportare e riducendo al contempo occhiaie, linee sottili e gonfiori.
L’applicazione costante e prolungata nel tempo, assicura un’azione anti-età tangibile e concreta, complice la presenza di estratti di probiotici all’interno della formula, utili per restituire un aspetto più levigato e giovane.
La confezione di vendita prevede 15 ml di prodotto: Lancôme Advanced Génifique Yeux è inoltre oftalmologicamente testato e adatto non solo alle pelli mature ma anche a quelle più sensibili e reattive.
Elemis Pro-Collagen Advanced Eye Treatment
Elemis Pro-Collagen Advanced Eye Treatment è una crema contorno occhi altamente efficace, in grado di mitigare rapidamente il caratteristico gonfiore proprio della zona perioculare già dalle primissime applicazioni.
Punto di forza di questo “piccolo miracolo cosmetico” sono senza alcun dubbio gli elementi e i principi attivi che costituiscono la formula: primo tra tutti l’estratto di Padina Pavonica in grado di rendere la pelle soda, di minimizzare le linee sottili e rughe, rendendo la pelle visibilmente più giovane.
La presenza di amminoacidi essenziali consente di idratare i tessuti, proteggendone la struttura dalle aggressioni ambientali. Facile da applicare, 2 sole gocce utilizzate quotidianamente, assicurano elasticità, tono e compattezza a lungo termine, restituendo uno sguardo vitale, radioso e incredibilmente fresco.
Clinique All About Eyes Eye Cream Rich
Clinique All About Eyes Eye Cream Rich è una ricca crema per il contorno occhi, concepita per fornire un’idratazione intensa, lenendo al contempo la delicata zona perioculare, liberandola da gonfiore e segni dati dalla stanchezza.
Indicato per tutti i tipi di pelle, vanta una formula estremamente potente, caratterizzata da un pool di sostanze di origine vegetale in grado di ridurre in maniera significativa gonfiore, occhiaie e piccole rughe, stimolando al contempo la produzione di collagene naturale.
Questo permette al contorno occhi Clinique di rendere progressivamente il contorno occhi rivitalizzato e visibilmente più luminoso e compatto.
La particolare texture leggera, simile a un gel, viene assorbita rapidamente dalla pelle determinando un vero e proprio film protettivo contro le aggressioni ambientali e ed eventuali irritazioni, permettendo di ottenere un contorno occhi sempre perfettamente idratato, vitale e luminoso.
Crema contorno occhi opinioni e considerazioni finali
La delicata zona perioculare necessita di cure e attenzioni: proprio per questo è fondamentale integrare un valido contorno occhi nella propria skincare routine abituale in modo tale da assicurarsi uno sguardo sempre fresco, radioso e riposato, prevenendo i principali segni dell’invecchiamento.
Tuttavia appare imprescindibile la costanza nell’applicazione, che deve essere sempre quotidiana e regolare, in modo da permettere al prodotto di agire in modo visibile, restituendo risultati concreti e prolungati nel tempo.
Innumerevoli sono le creme contorno occhi efficaci tra cui poter scegliere, tutte appartenenti a fasce di prezzo eterogenee, per assecondare ogni genere di esigenza. Validissimi anche le creme contorno occhi anti-rughe presenti su Amazon, una scelta che permette di selezionare il prodotto più adeguato in una vasta gamma di proposte a prezzi vantaggiosi, e adatti a tutte le tasche.

Ti potrebbero interessare anche:
- Lavorare nel mondo del beauty: 5 carriere tra cui scegliere
- Regali San Valentino: idee e suggerimenti beauty per lui e per lei
- Siero viso effetto filler: caratteristiche, principi attivi, benefici e quale scegliere
- Cipria pelle matura: caratteristiche, come si utilizza, vantaggi e quale scegliere
- Matita color burro: caratteristiche, a chi sta bene e come utilizzarla
0 commenti