Stai cercando qualche valido consiglio per dire una volta per tutte addio a quelle odiose occhiaie? Non disperare! Questo è l’articolo che fa giusto al caso tuo! Infatti, di seguito, troverai moltissime informazioni, curiosità, rimedi, consigli e tanto altro ancora per eliminare e nascondere finalmente una volta per tutte le occhiaie!
OCCHIAIE: COSA SONO E CAUSE
Le occhiaie sono un inestetismo molto odiato che spesso viene ricondotto alla stanchezza. Si tratta di un problema che interessa moltissime persone di tutte le età, uomini o donne che siano. Ovviamente, si tratta di un inestetismo che peggiora e risulta maggiormente evidente con l’avanzare dell’età poiché la pelle perde lo spessore che aveva prima e si noteranno ancor di più le occhiaie. Le cause, in realtà, sono varie e non sono da ricondurre solo alla stanchezza, al contrario di come molte persone pensano. Infatti, tra le cause principali troviamo:
- Disturbi della microcircolazione
- Invecchiamento cutaneo
- Predisposizione genetica
- Pigmentazione elevata sottocutanea
- Edema periorbitale
- Disidratazione
- Pelle sottile
- Emostasi
- Esposizione ai raggi uv
Le cause quindi possono essere molte, correlate tra loro o meno. Fortunatamente, si tratta di un problema che non comporta complicanze o altro, anche se tuttavia può essere indice di un malessere fisico.
RIMEDI E CONSIGLI PER COMBATTERE LE OCCHIAIE
Ad oggi, esistono moltissimi rimedi per curare l’inestetismo delle occhiaie. Un primo consiglio è quello di provare a coprire le occhiaie quotidianamente con il trucco, a tal proposito puoi leggere la guida per coprire le occhiaie realizzata da CillaraMakeup, ovviamente questo rimedio è momentaneo e con lo struccaggio riemergono, dunque il consiglio è quello di applicare ogni giorno una crema apposita sul contorno degli occhi. La crema contorno occhi è importantissima, poiché se non viene applicata la pelle tende a disidratarsi e ad assottigliarsi facendo vedere ancor di più le occhiaie, invece se si applica la crema mattina e sera, la zona risulterà idratata e rimpolpata così da camuffare le occhiaie. Potrai scegliere la crema tra una vasta gamma, dovrai però tener presente quali sono i principi attivi che fanno maggiormente al caso tuo, per esempio scegliendone una che stimoli la microcircolazione piuttosto che una renda la pigmentazione minore. Per contrastare le occhiaie, potrai anche fare abitualmente delle maschere adatte a schiarire quella zona e ad attivare la microcircolazione; mentre per dargli una sferzata di idratazione puoi fare i patch contorno occhi idratanti più volte alla settimana. Altri rimedi che possono servire per ridurre le occhiaie sono:
- Dormire almeno 8 ore di notte
- Non fumare
- Non bere alcolici
- Ridurre lo stress
- Alimentazione corretta
- Fare attività sportiva
Oppure, potrai considerare l’idea di utilizzare prodotti naturali che aiuteranno l’eliminazione delle occhiaie e faranno bene alla tua pelle:
- Latte che riduce il gonfiore e gli arrossamenti
- Tè per fare impacchi agli occhi
- Fette di limone che schiarisce il colore della pelle
- Cetriolo a fette sugli occhi ideale per aumentare il microcircolo
- Panno bagnato oppure ghiaccio per qualche istante, poiché il freddo stimola la microcircolazione
- Aloe che combatte gli arrossamenti e irritazioni
Dire addio alle occhiaie, non è quindi impossibile! Ora non ti resta che seguire i consigli di questa guida e iniziare la tua lotta alle occhiaie.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:
- La verità riguardo gli integratori per capelli, pelle e unghie
- Come curare la barba con prodotti e strumenti adeguati
- Le occhiaie | Valutiamo i rimedi più efficaci per eliminarle
0 commenti