COSMOPROF: Istruzioni per l’uso!

da | Feb 26, 2013 | 0 commenti

Mancano ormai poco piu’ di 10 giorni all’inizio del tanto atteso COSMOPROF che si terra’ a Bologna da venerdi 8 a lunedi 11 marzo.Sfido qualunque beauty addict a non sapere di cosa si tratta,ma nell’incertezza,ve lo spiego.Il Cosmoprof é una manifestazione annuale,di livello internazionale dedicata alla bellezza a 360°,quindi dedicata al makeup,alla cosmesi,all’estetica in senso stretto,ai capelli e alle unghie.Si tratta di una vera e propria fiera,nella quale,all’interno dei numerosissimi padiglioni,si radunano brands piu’,o meno conosciuti,che in questa occasione,promuovono i propri prodotti e illustrano numerosissime novita’ per ciascun settore.
Ma non solo,nell’ambito della fiera,troviamo anche uno spazio dedicato ai packaging (Cosmopack dal 7 al 10 marzo),padiglioni internazionali multitematici,manifestazioni dedicate alla NailArt,e agli Hair Stylist,giusto per non farci mancare niente!


Domande Frequenti:
La fiera é aperta a tutti?
Beh,teoricamente no,ma in pratica si,per un motivo molto semplice: la fiera,nasce si per i professionisti del settore,quindi tendenzialmente estetiste, parrucchieri,nail artists ecc,ma a onor del vero,nessuno controllera’ all’ingresso i vostri dati personali,nè se avete partita IVA,nè tantomeno se siete professionisti o meno,sia che decidiate di fare il biglietto in fiera,sia che lo acquistiate online (in questo caso,anche se ne parlero’ successivamente,vi bastera’ inserire il codice fiscale,dove é richiesta la partita IVA).
E’ possibile acquistare in fiera?
Beh,questa é un po’ un incognita,ma diciamo di si.Molti brands sono aperti anche alla vendita,alcuni di essi,per tutta la durata della manifestazione,altri solo l’ultimo giorno,il lunedi appunto,giornata nella quale é possibile (ma non tassativo!),che molti brands decidano di svendere i propri prodotti proponendo offerte particolarmente vantaggiose.Altri ancora espongono e basta.Tutto sommato quindi non so consigliarvi un giorno piu’ favorevole di un altro,perche’ nel caso alcuni stands di particolare interesse vendano sempre,andare di lunedi implica il rischio di trovarli svaligiati! (Vedi MakeupForever col suo ormai classico 50% di sconto su tutto!).
Qual e’ il giorno piu’ favorevole per visitare la fiera?
In questo caso,non saprei cosa consigliarvi.Io l’anno scorso non sono andata,due anni fa si e di lunedi,e vi garantisco che regnava il caos assoluto,in quanto come sapete,sia le estetiste che i parrucchieri,il lunedi hanno il turno di chiusura.Viene da se,che anche la domenica é abbastanza caotica…meno rischioso il sabato,ma non vi aspettate ad ogni modo di fare un giro in totale relax perche’ il Cosmoprof sotto a questo aspetto é tutt’altro che rilassante.Spesso per riuscire a vedere,o peggio ancora acquistare qualcosa,occorre fare file chilometriche….tutt’altro che una passeggiata!.Partite dal presupposto che essendo una fiera internazionale,l’affluenza di visitatori é abnorme a priori!
Se ne avete la possibilita’ vi suggerisco di visitarla in due giorni,almeno potete suddividerla e fare le cose con calma.Se come me,ci passate solo una giornata e la calma non é il vostro forte,vi suggerisco,appena entrate in fiera,di richiedere al box informazioni presenti,il libretto sul quale sono indicati i brands e i padiglioni in cui sono dislocati,armarvi di buona volonta’,e segnarvi sulla mappa presente,cio’ che vi interessa guardare,in modo da non perdere tempo,in cio’ che non vi ispira piu’ di tanto,per intenderci!
Consigli di andare al Cosmoprof?
Io lo consiglio,ma sono di parte,in quanto oltre ad essere un’appassionata,sono anche un’ estetista quindi é normale che mi piaccia tenermi al passo con i tempi,guardare le novita’,i nuovi trattamenti,l’evoluzione nel campo dei macchinari e via discorrendo.Ma credo che sia un’esperienza che vale la pena di fare,se amate la bellezza.Ok,ammetto che bisognerebbe avere una disponibilita’ discreta di cash,ma fidatevi che é piacevole anche con un budget limitato (ripeto,se siete appassionate!).Se andate li unicamente per comprare,ve lo sconsiglio in quanto tra biglietto,viaggio,pernottamento se venite da fuori,é vero che risparmiate su eventuali prodotti,ma ci rimettereste per quanto riguarda la spesa complessiva.Pondrate bene questo!
Quali sono le tariffe di ingresso ?
Come vedete dalla tabella,la manifestazione non é propriamente a buon mercato,specie se decidete di acquistare il biglietto in fiera,cosa che vi sconsiglio vivamente,sia perche’ fare la fila é a dir poco straziante,sia ovviamente per il prezzo che risulta abbastanza esorbitante!
Partiamo dal presupposto che decidiate di acquistare il biglietto online:
Le tariffe sono di due tipi: TARIFFA INTERA “acquisto online”,che vedete nell’immagine,e Tariffa Discount Card.In quest’ultimo caso,se come me avete avuto la fortuna di avere un coupon sconto pari al 55%,dovrete,prima di fare il biglietto,validarlo online,e adesso vi spiego in tutti i casi come fare:
Prima di tutto dovrete procedere con la registrazione presso il sito ufficiale COSMOPROF.Io ero gia’ registrata percio’ vi faccio vedere solo il passaggio base.Cliccando su registrati,vi si aprira’ una schermata come quella che vedete in basso,dove potete scegliere il settore di appartenenza:
Quest’anno il campo é molto meno ristretto rispetto agli anni scorsi,e ad esempio,selezionando la voce “PRESS”,possiamo tranquillamente registrarci come “Blogger” ad esempio,tanto per citare qualcosa di frequente.Una volta selezionata la vostra opzione,vi si apre il classico modulo dove inserire i vostri dati personali (ricordatevi solo di mettere il CF,ove viene richiesta la Partita Iva,nel caso non l’abbiate).
Come dicevo pocanzi,nel mio caso specifico avevo due Discount card che ho dovuto validare singolarmente,con due account differenti dato che sono accompagnata dal mio ragazzo,e ogni account ne considera solo uno,anche nel caso in cui acquistiate piu’ biglietti.Questa é un po’ una seccatura ma ha i suoi vantaggi.Ho registrato come Blogger il mio moroso,mentre io sono inserita come Estetista.Ma torniamo a noi.Validare la Discount Card é semplicissimo,basta accedere alla home del sito,una volta loggati e cliccare su questa immagine:
Successivamente vi apparira’ questa schermata dove ovviamente dovrete cliccare su Convalida biglietto virtuale:
*Discount Card NON validata online,significa il prezzo del biglietto fatto in fiera,presentando comunque il coupon sconto.

 

Fatto questo,vi verra’ chiesto il numero di codice della discount card,e una volta inserito,potrete tranquillamente procedere con l’acquisto del biglietto.
Dovete quindi andare nella sezione : Prevendita Biglietto online e selezionare quanti giorni desiderate entrare in fiera:
Fatto questo dovete solo scegliere il numero di biglietti,ma badate bene che nel caso della Discount Card con 55% di sconto ve ne fara’ selezionare solo uno (da li la necessita’ di creare un account per ogni persona che ne ha uno.In pratica se andate in due,e avete due coupon non potete utilizzarli sul solito account)

 

 Viene da se che a questo punto,aggiungete il vostro biglietto al carrello:
Inserite i dati richiesti come nell’immagine (se acquistate il biglietto online senza discount card,e quindi avete piu’ biglietti,dovrete compilare le varie parti,anche con i dati degli intestatari degli altri biglietti.
Fatto questo,cliccate su Salva,e a questo punto siete pronte per il pagamento:
Dapprima vedrete questa schermata con il riepilogo del vostro ordine,e successivamente cliccando su “Acquista“,procederete col pagamento.Come mi hanno chiesto in molte,si puo’ pagare sia con PostePay (che fa parte del circuito Visa,sia con la carta prepagata Paypal (non confondetevi col conto Paypal),che fa parte del circuito Mastercard.Per il resto va bene qualunque carta di credito.Al totale dei biglietti,viene applicata una commissione di 92 cent.
Ultimo Step:il pagamento vero e proprio che avvera’ una volta inseriti i dati della carta che utilizzate e cliccato su Procedi.Una volta effettuato il pagamento,vi verra’ inviata una mail di conferma con allegato il biglietto da STAMPARE in formato pdf,recuperabile in qualunque momento dal sito.Io per comodita’ l’ho salvato subito.
MI RACCOMANDO: Ricordatevi di stamparlo perche’ solo cosi vi consente l’accesso in fiera.Dato che sicuramente ci sara’ chi pensa che sia possibile utilizzarne uno solo per entrare ” a ufo” tutte quante le giornate,vi avverto subito di non pensarci neanche.Il biglietto ha un codice a barre che viene letto una sola volta attraverso il lettore presente nell’accesso alla fiera.Una volta letto,viene registrato e non é piu’ utilizzabile in qualunque modo!!!!
Ok,questi sono i dettagli tecnici,passiamo ora a quelli pratici,ovvero,come organizzarsi per la fiera.
Mi limito a dirvi cosa ho fatto io due anni fa insomma,dato che mi son trovata discretamente bene:
Due anni fa,avevo scelto di iniziare il viaggio per Bologna in giorno prima,percio’ col mio ragazzo,avevamo prenotato almeno un paio di mesi prima,in un  piccolo albergo carinissimo in provincia di Modena…avevamo speso una stupidaggine e al mattino seguente,avevamo impiegato circa un’oretta da li per andare in fiera.Se partite da lontano,ormai a mio parere é un po’ tardi per trovare un albergo (per Bologna centro c’e’ chi prenota anche 6 mesi prima)che sia piuttosto vicino,e nel caso,vi garantisco che i prezzi sono proibitivi.A questo punto vi suggerisco anzi di cercare in extremis una pensioncina o un B&b parecchio fuori Bologna,o piuttosto in una provincia limitrofa.Quest’anno,ho deciso di fare tutto in una giornata.Alla fine disto da Bologna circa 2 ore e mezzo e non é piu’ di tanto traumatico..almeno quello che risparmiamo di albergo me lo spendo in fiera!!!!
Attrezzatura da fiera:
Ricordiamoci che trascorrere una giornata al Cosmoprof equivale a trasformarci in vere e proprie “pioniere”,ergo COMODITA’ é la parola d’ordine.
Partiamo dall’ABBIGLIAMENTO: Estremamente comodo,perche’ dovrete camminare e anche parecchio e vi garantisco che dopo 6/8 ore in piedi,anche in pantofole i vostri piedi implorerebbero pieta’.Quindi assolutamente banditi i tacchi.Meglio scarpe da ginnastica o stivaletti bassi con cui sapete di poter camminare a lungo.Vestitevi a strati,come dicono dalle mie parti “a cipolla”,perche’ all’interno dei padiglioni rischiate di fare la sauna.Io opto per lasciare il giaccone direttamente in macchina,e indossare una felpa calda,con magliettina a maniche lunghe o tre quarti sotto,in modo da potermi svestire senza dovermi accollare il peso del giaccone.Un minimo di copertura ve la consiglio perche’ spesso,per raggiungere i padiglioni,occorre uscire all’aperto e lo sbalzo di temperatura é allucinante!
Preparatevi perche’ in fiera accumulerete una quantita’ industriale di materiale cartaceo,campioncini ed eventuali prodotti che acquistate.Vi servira’ qualcosa di comodo dove riporre tutto,e una borsa non basta.Io son fortunata,ho il mio ragazzo che gentilmente porta il borsone da viaggio in spalla,o il superzaino da Softair enorme ( se vedete un pazzo con lo zaino mimetico é lui!).In alternariva vi consiglio un piccolo trolley,anche se secondo me non é particolarmente agevole trascinarlo in quelle zone dove la folla é accalcata in modo particolare.Rischiate di inciampare o peggio ancora investire qualcuno.
Se decidete di portarvi dietro fotocamera/videocamera/reflex,o una qualunque attrezzatura di valore,che puo’ essere anche un cellulare,assicuratevi di averlo sempre addosso.Riporlo negli zaini,borse e via dicendo é sempre un rischio perche’ qualcuno potrebbe approfittare di un attimo di distrazione per rubarvelo.Stesso discorso per il portafogli!
Dove mangiare?
In fiera sono predisposti dei punti di ristoro dove é possibile nutrirsi…oddio detta cosi é un parolone.Io onestamente ho sempre mangiato li per comodita’,perche’ mi sembra brutto portarmi il pranzo al sacco,ma vi garantisco che i panini e le bibite sono abbastanza care.Vi consiglio almeno per quanto riguarda l’acqua,di attrezzarvi,portandovi la vostra bottiglia da fuori.Sulle bevande risparmierete parecchio,quello si!
 
Come girare la fiera e fare acquisti?
Io ho la mia tattica.
Parto con un budget fisso ( Non so a quanto ammontera’ quest’anno ma mi regolo in base a quello!).
Non vi consiglio di stampare la Lista Espositori sul sito in quanto fino all’ultimo non é definitiva e poi sono una cosa come 80 pagine di Excel.Prendetevi anzi 10 minuti in fiera dopo l’ingresso,per spulciare il libretto che vi daranno all’entrata dove ci sono gli espositori e dove sono localizzati.
Se avete tempo,girate tutta la fiera dando la priorita’agli espositori che preferite e che preventivamente,avrete segnato sulla mappa che trovate sia sul libretto che stampabile dal sito.In questo modo renderete il giro piu’ agevole e meno confusionario.Una volta osservate le varie proposte,a quel punto lanciatevi sugli acquisti.Non vi affogate al primo stand…la fiera é lunga e arrivereste alla fine dicendo “cavolo,ho finito i soldi e anche questo l’avrei comprato!)….
Purtroppo non vi so consigliare dei brand da visitare,a parte MUFE dove acquistero’ sicuramente.Il resto me lo guardo in fiera!
Non so ancora se andro’ sabato 9 o domenica 10 perche’ tutto dipende dal lavoro del mio ragazzo..vi terro’ comunque aggiornate per poterci salutare…mi piacerebbe!!
Insomma,spero di essere stata chiara e avervi dato le informazioni di base piu’ utili…se riesco giro anche un video dove riprendo il discorso,ma nel caso,per dubbi o domande resto a disposizione.
Ulteriori informazioni le trovate sul sito ufficiale del COSMOPROF!
Veronica B.
Veronica B.
SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Ti potrebbero interessare anche:

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hey, I'm Veronica B.

SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Categorie

Seguici sui social

Articoli recenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!