Hai mai sognato un incarnato perfetto e radioso, quasi senza tempo, per la tua pelle? Hai sempre invidiato le donne coreane e giapponesi con i loro visi senza età? Ti sei mai chiesta se la pulizia del tuo viso viene svolta correttamente e con i prodotti che meglio si adattano alle caratteristiche della tua pelle?
Secondo gli esperti in materia di beauty & skincare del famoso brand Acqua alle Rose, il segreto di bellezza per una pelle del viso perfetta sta tutto in un passaggio fondamentale della giornata: la detersione. Oggi ti spiegheremo come scegliere i prodotti per il viso più adatti a te e, nello specifico, come individuare il detergente giusto.
QUANDO È BENE DETERGERE IL VISO
Lo sai che ogni giornata deve iniziare e concludersi con questo gesto quasi automatico? La detersione della pelle è fondamentale sia al mattino che alla sera, poiché il nostro derma ha necessità di essere idratato e pulito dalle scorie che si accumulano durante il girono, come olio e residui di make-up. Una corretta azione di pulizia serve proprio a questo: eliminare tutto ciò che è nocivo alla pelle, favorire la rigenerazione delle cellule e creare un’azione detox dei tessuti. Tutto ciò che non viene eliminato a fondo come saprai, si trasforma in punti neri, rossori e tutto ciò che può alimentare l’acne. Durante la notte, dopo una adeguata detersione, il tessuto cutaneo si rigenera ed elimina le cellule morte che si depositano sul volto.
Di giorno invece, è bene lavare tutti i residui di pelle morta e non solo. Si tratta di tutto ciò che crea ostacoli alla normale traspirazione, così la luminosità e la freschezza viene favorita. Per questo è giusto avere un detergente che sia adatto proprio a questa funzione. Dopodiché potrai procedere normalmente con il make-up, che rimuoverai correttamente a fine giornata.
Piccola curiosità: lo sai che se la pelle è ben curata e pulita, il tuo trucco dura anche di più?
LA SCELTA DEI DETERGENTI PER IL VISO
Prima di passare alla scelta vera e propria, è bene specificare che ogni pelle ha una diversa texture. Ci si può trovare davanti a una composizione sensibile oppure grassa o secca. Per ognuna di queste caratteristiche la risposta in termini di pulizia c’è sempre. Sappiamo infatti che al giorno d’oggi l’estetica e le aziende che sviluppano prodotti per queste finalità, hanno incentivato la ricerca e lo sviluppo di prodotti con formulazioni adatti ai diversi tipi di pelle. Molti sono i detergenti in commercio che si differenziano per struttura e resa.
Non pensare che ogni prodotto sia uguale ad un altro: presta al contrario molta attenzione a questa scelta, poiché ogni prodotto risponde a specifiche esigenze, da combinare in momenti diversi della giornata e della vita.
Vediamo quanti e quali tipi di detergenti per il viso sono presenti in commercio.
Il latte detergente è uno dei prodotti che conosciamo sin dall’infanzia. Più che un vero e proprio detergente, viene spesso considerato come il primo degli struccanti mai messi in commercio. Siamo pronti a scommettere che tutte le bambine hanno ammirato la propria mamma usarlo mentre rimuoveva il make-up. La sua formula altamente oleosa elimina quasi tutti i prodotti più resistenti, come ad esempio il mascara waterproof. È sufficiente applicare il prodotto su un dischetto di ovatta e passarlo delicatamente sul viso, prestando maggiore attenzione alla zona del contorno occhi, poiché la pelle ha una diversa consistenza. La delicatezza in questo caso è d’obbligo. Sfregare può portare infatti ad arrossamenti e accentua i normali segni del tempo e dell’età, oltre a creare problemi di irritazione alle pupille.
A seguito di questa applicazione, si necessita di un buon lavaggio con un detergente poiché, il latte lascia dei residui oleosi, creando sulla pelle una sensazione “viscida” e poco pulita. L’ulteriore detersione asporterà ogni residuo e il derma potrà riprendere a respirare.
Esiste poi in commercio la categoria di detergenti schiumosi; se dovessi prediligere questa scelta, assicurati di leggere bene l’Inci del prodotto e verificare che le sostanze contenute siano adatte per la composizione della tua pelle, poiché a volte alcuni ingredienti potrebbero rivelarsi dannosi. Ricorda che per essere considerato “buono”, un detergente dovrà creare la schiuma direttamente nel dispenser e non quando entra in contatto con l’acqua, come accade per i detergenti in mousse. Nel caso in cui ciò non accada, i tensioattivi che producono la schiuma potrebbero provocare danni ai follicoli piliferi e incentivare l’arrossamento della cute. Evita i prodotti che alterano il Ph della pelle ed impediscono a questa di difendersi dagli agenti esterni.
I gel detergenti invece, sono comodi da usare, facili da risciacquare, lasciano una sensazione di pulito e di freschezza sul viso e si possono portare anche in doccia. Per tutti questi motivi è considerato un prodotto ideale per risvegliare corpo e spirito alla mattina. In alcuni casi il gel può essere massaggiato sulla pelle fino a scomparire e poi è bene sciacquare con acqua calda su un panno di cotone. Assicurati di non acquistare gel detergenti che producano molta schiuma al momento del risciacquo.
La crema detergente è un rimedio per il corpo e i sensi. Offre una buona detersione per chi mostra i primi segni dell’età e ha una pelle secca e spenta. Quando si entra negli “anta” è bene optare per una dolce azione di detersione, che sia efficace in termini di pulizia ma anche idratante sul viso. In questo modo si potrà avere maggior equilibrio e soprattutto comfort. La crema detergente va fatta assorbire dalla cute e il prodotto eliminato con un panno inumidito di cotone. In questo modo la pelle verrà correttamente pulita e idratata e sarà più radiosa.
Se desideri alla sera un buon massaggio sul viso rilassante dopo le fatiche quotidiane e molto utile alla circolazione e alla distensione dei muscoli, il balsamo detergente è quello che fa per te. Va massaggiato sulla pelle dopo la normale detersione. Può essere utile anche per rimuovere il make-up, ma è bene sempre usare il normale latte detergente prima, per una pulizia accurata.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:
- AlmacaBio Detergenti | prodotti ecocompatibili per la casa e per il corpo
- Yves Rocher Anti-inquinamento | Haircare detox, recensione, opinioni
- Cosmetici Biologici | Come scegliere quelli più appropriati
0 commenti