Imperfezioni della pelle: come curarle

da | Dic 27, 2020 | 0 commenti

Contrastare brufoli, punti neri e lucidità con i prodotti giusti

Una pelle perfetta e luminosa, soffice ed idratata, priva di imperfezioni… Il regalo che ognuno di noi vorrebbe trovare sotto l’albero di Natale. Ma perché sognare? Con le giuste accortezze tutti i volti possono diventare splendenti. Che sia grassa, secca, o mista la cosa che crea più sconforto sono le impurità: dalla famosa zona T (fronte, naso, mento) dove eccesso di sebo e cellule morte si incontrano all’interno dei follicoli piliferi, generando gli odiosi punti neri, fino alle infiammazioni più serie come l’acne.

Pelle in perfetta forma

È la detersione il primo fondamentale gesto per avere una pelle curata: solo una cute pulita, dove trucco, tossine e smog, sono state totalmente eliminate sarà infatti pronta per ricevere idratazione, nutrizione o il passaggio della pomata per i brufoli.

Una buona pulizia del viso è un rimedio perfetto per prevenire ogni tipo di impurità, ma affinché essa funzioni è necessario selezionare i prodotti migliori. Utilizzare cosmetici non comedogenici, che cioè limitano notevolmente la produzione di comedoni, gli accumuli di sebo all’interno dei pori.

La linea Pure Active di Garnier è il perfetto esempio: deterge e purifica la pelle mista o grassa con ingredienti naturali come l’acido salicilico, antibatterico purificante; il carbone vegetale, alleato nella lotta contro il sebo in eccesso; l’estratto di mirtillo, dal potere lenitivo grazie alla vitamina E ed agli antiossidanti in esso contenuti; lo zinco, dalle proprietà sebo-regolatrici; la pietra pomice, per una pulizia più profonda che facilita l’eliminazione di cellule morte.

La causa di brufoli e punti neri

  • Beauty skincare errata. Non struccare bene il viso la sera o non detergerlo la mattina può dare vita ad un accumulo di sporcizia sulla pelle che impedisce ai pori di respirare, assecondandola formazione di punti neri e brufoli.
  • Prodotti sbagliati quando si utilizzano prodotti non adatti al proprio tipo di pelle, questa reagisce in diversi modi. Se si utilizzano detergenti o creme troppo aggressivi, la pelle inizia a produrre sebo in eccesso; se si utilizzano prodotti oleosi, si facilita l’accumulo di impurità e sporcizia. In entrambi i casi si facilita la formazione di punti neri. Ecco perché esperti e dermatologi ripetono spesso di fare un test della pelle e di utilizzare solo prodotti ad hoc.
  • Scarsa qualità dei cosmetici uso di fondotinta e correttori e ciprie “comedogeni” cioè che occludono i pori impedendo alla pelle di respirare danno origine alla formazione di punti neri e brufoli.

Come pulire la pelle grassa o mista

Cerotti, maschere, gel detergenti eliminano efficacemente le imperfezioni, donando un effetto matte già dalla prima applicazione. Opacizzare la pelle del viso è la soluzione per gli inestetismi di cui ci si vuole liberare: per fare ciò è consigliabile l’utilizzo di un gel detergente purificante. che pulisce la pelle senza seccarla, rimuovendo impurità e make-up lasciandola levigata.

Per le pelli più ostinate può essere utilizzato anche un tonico astringente. In caso di pelli grasse e punti neri ostinati, da provare il gel, scrub e maschera detergente in un unico prodotto per ridurre punti neri e regolarizzare l’eccesso di sebo. Idratare quotidianamente la pelle con una crema ricca di zinco purificante.

Due volte a settimana effettuare uno scrub per eliminare le cellule morte e seguire con una maschera al carbone. Che riduce i punti neri nella zona T del viso (naso, fronte e mento) e combatte la lucidità della pelle.


Copyright

Ti potrebbero interessare anche:

Veronica B.
Veronica B.
SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Ti potrebbero interessare anche:

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hey, I'm Veronica B.

SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Categorie

Seguici sui social

Articoli recenti

Newsletter