PREVIEW: Helix Extra cosmesi naturale alla bava di lumaca

da | Dic 12, 2017 | 0 commenti

Dopo mille peripezie, finalmente riesco a pubblicare una presentazione che sono certa possa esservi utile: sono imperdonabile lo so, in quanto la bozza di questo articolo era in attesa da qualche settimana, ma tra scadenze, urgenze ed impegni vari, il tempo è sempre meno di quello che sarebbe necessario. Oggi si parla di Helix Extra e ancora una volta di bava di lumaca. Le referenze che ho ricevuto in realtà le sto già utilizzando da un po’ di tempo quindi state certe che le reviews vere e proprie in questo caso non tarderanno ad arrivare. Nel frattempo pero’, voglio anticiparvi ciò di cui successivamente andro’ a parlarvi nello specifico in modo che anche voi possiate averne una sorta di infarinatura!
Abbiamo parlato di bava di lumaca in uno degli ultimi articoli pubblicati: oggi grazie ad Helix Extra faremo una sorta di “ripasso” in modo che possiate avere le idee più chiare sull’argomento. Prima pero’ come al solito una breve panoramica anche sul brand:
Helix Extra da oltre 7 anni si occupa di produzione e vendita di cosmetici naturali che si distinguono per l’alta qualità. Referenze realizzate con materie prime reperite nei luoghi di origine (raccolta spontanea), caratterizzate da formulazioni che rispettano la pelle e l’ambiente  in quanto biodegradabili, e con un occhio attento rivolto al “Made in Italy”.
L’obiettivo del brand è di offrire un catalogo prodotti di altissima qualità, rivolti a quella fascia di clientela interessata a cosmetici eco biologici consapevoli e “cruelty free” (non testati sugli animali) dai connotati ben precisi ovvero formulati con ingredienti naturali e biologici accuratamente selezionati. Tutte le referenze proposte dal brand sono, prodotte e confezionate seguendo tutte le normative CEE vigenti, vengono microbiologicamente testate da un laboratorio esterno specializzato in cosmesi naturale certificata e riconosciuto dal Ministero della Sanità e, soprattutto, sono completamente prive di: parabeni, petrolati, peg, ogm, siliconi, allergeni, profumi di sintesi.
Ed è proprio la gamma di referenze a base di siero di lumaca puro e 100% italiano, denominata “Helix Extra”, a rivelarsi di giorno in giorno un successo sotto ogni punto di vista. Questo grazie alla costante attenzione dedicata all’attività di ricerca e sviluppo finalizzata al miglioramento della qualità dei prodotti e allo studio di nuove formule, sempre nel massimo rispetto della salute della pelle e dell’ambiente. e  parleremo proprio di due referenze appartenenti a tale linea, subito dopo aver speso due parole anche sulle proprietà della bava di lumaca.

Per conoscenza voglio riportare un estratto particolarmente interessante ripreso direttamente dal sito ufficiale Helix Extra che spiega quelle che sono le ricerche scientifiche attuate nel corso degli anni e riguardanti le peculiarità ed azioni della bava di lumaca:

I primi studi sulla composizione amminoacidica del collagene presente nella bava di Helix aspersa risalgono al 1959, quando venne identificata la prevalenza di Glicina e Prolina, oltre a quantità rilevanti di Idrossiprolina e Acido Glutammico. E’ notevole la similitudine nella composizione con i trattamenti topici di ulcere recalcitranti alla cicatrizzazione, nei quali casi vengono spesso impiegate preparazioni topiche a base di Glicina e Prolina.

 

Un recente studio afferma come la elevata percentuale di questi 2 residui amminoacidici sia responsabile diretta della conformazione in elastina (versus amiloidina) delle fibre proteiche per via della organizzazione indotta alla matrice dai ponti idrogeno. Oltre alla ben nota e diffusa azione lenitiva dell’Allantoina, è interessante notare come la funzione indotta da percentuali moderate di Acido Glicolico come quelle presenti nella bava di lumaca, contrariamente ad altri attivi simili (come l’Acido Lattico, Salicilico, Piruvico o Tricloroacetico), inducono una spiccata azione stimolante la produzione cutanea di procollagene e collagene di tipo I, oltre alla proliferazione di fibroblasti e Acido Ialuronico.

 

Peraltro è dimostrato che l’impiego di Acido Glicolico insieme al Collagene esogeno (analogamente a quanto avviene con l’impiego della bava di lumaca) produca effetti sinergici di stimolazione della produzione di Collagene endogeno maggiore rispetto all’effetto indotto dalle due sostanze separate. In conclusione, i dati sulle caratteristiche metaboliche e istologiche della Helix aspersa muller, oltre a supportare e a chiarire gran parte delle pregiate proprietà dermatologiche rilevate, che ne hanno promosso l’uso e lo studio mediante le verifiche cliniche, permettono di considerare il diffuso organismo come un piccolo bioreattore capace di lasciare sul terreno una miscela insospettabile di sostanze pregiate e altamente efficaci. Fara’ piacere sapere, infine, che contrariamente al tradizionale allevamento per uso alimentare, l’impiego come “produttrici di mucopolisaccaridi” prevede il recupero e la purificazione della sola bava prodotta al loro passaggio, evitandone in questo caso il sacrificio.

Ma quali sono gli elementi che costituiscono la bava di lumaca e le azioni che essa svolge sulla nostra pelle?

 

  • Allantoina: aiuta a rigenerare e riparare i tessuti, rallentare il processo di invecchiamento cutaneo;
  • Collagene: proteina fondamentale del tessuto cutaneo che agisce come idratante e balsamo, che contribuisce a favorire la rigenerazione cellulare, donando compattezza;
  • Elastina: proteina che conferisce elasticità ai tessuti;
  • Acido glicolico: quello presente nella secrezione di lumaca, agisce delicatamente come rinnovatore cellulare, dando vita ad una pelle più tonica e luminosa, con un leggero effetto peeling;
  • Antibiotico naturale: impedisce la moltiplicazione di batteri che contaminano la pelle;
  • Proteine: contribuiscono nell’ossigenazione, nell’idratazione e nella pigmentazione lasciando la sensazione di una pelle sana;
  • Vitamina E: antiossidante che protegge, riduce le infiammazioni e agisce come idratante nel tessuto cutaneo;
  • Vitamina C: aiuta la cicatrizzazione, protegge dai batteri, dalle infezioni, favorisce la produzione di collagene e agisce come antiossidante;
  • Vitamina A: favorisce un ottimale mantenimento delle membrane cellulari;
  • Peptidi: proteggono la pelle dagli agenti atmosferici e hanno un azione protettrice contro le infezioni.
Ora che ne conosciamo tutte le peculiarità, possiamo parlare nel dettaglio di quelle che sono le due referenze che ho ricevuto e che sto utilizzando già da qualche tempo.

 

Gel 98% Bava di lumaca

Helix Extra Gel 98% è un vero e proprio siero a base di bava di lumaca purissima concepito per apportare una serie di vantaggi anti-età, tra cui migliorare la texture delle pelle ed aiutare a contrastare l’insorgenza delle rughe e l’azione dannosa dei radicali liberi. Esso contribuisce inoltre a migliorare e a minimizzare tutti i tipi di macchie cutanee di origine acneica o solare, sia sul viso che sul corpo.
La bava di lumaca presente all’interno della formulazione contiene naturalmente: Allantoina, Elastina, Collagene, Acido Glicolico, Mucopolisaccaridi, Vitamine A,C, E.
La bava di lumaca offre una serie di vantaggi per la nostra pelle, dati logicamente da un utilizzo costante e prolungato nel tempo: aiuta infatti a ridurre progressivamente le linee sottili e rughe  rallentando i processi di invecchiamento cutaneo, mantiene costante il livello di idratazione ottimale, aiuta a ridurre smagliature e piccole cicatrici e risulta un ottimo coadiuvante nella riduzione della cellulite. Combatte efficacemente acne e macchie cutanee, riducendo quindi la gravità dell’inestetismo.
Si tratta di un gel viso versatile e multifunzione, perfetto per chi desidera mantenere la propria pelle nelle migliori condizioni possibili.
Io consiglio questa tipologia di trattamento preferibilmente in inverno proprio per evitare fotosensibilizzazione e l’accentuarsi di eventuali macchie cutanee.
Io lo sto utilizzando da qualche settimana e trovo la mia pelle sensibilmente migliorata, costantemente idratata e apparentemente un po’ più tonica e compatta. Logicamente non posso ancora parare di netti miglioramenti sulle piccole linee di espressione. Leggero ed impalpabile si assorbe rapidamente anche se in quanto gel, sulla pelle lo si percepisce anche una volta assorbito. Non posso consigliarlo come base viso, ma lo trovo al contrario ottimale se utilizzato prima della crema viso abituale con cui, una volta applicato, si miscela perfettamente.
Il prezzo per 60ml di prodotto è di 45.90€ attualmente scontato a 32.13€.

Trium Serum – Bava di lumaca, Aloe e Veleno di vipera.

Trium Serum è una specialità Helix Extra che vede la combinazione in sinergia di tre elementi altamente efficaci contro quello che è l’invecchiamento cutaneo.
Sempre presente la Bava di Lumaca che contribuisce a ridurre gli inestetismi dovuti all’età, riduce macchie e cicatrici mentre favorisce il rinnovamento cellulare.
La formulazione comprende anche un Polipeptide da Veleno di Vipera (Dipeptide Diaminobutyroyl Benzilamide Diacetate) che determina un effetto tensore/lifting, riducendo progressivamente eventuali rughe.
La presenza di Aloe Vera invece agisce da potente lenitivo ed idratante rendendo cosi adatto il prodotto anche a pelli particolarmente sensibili.
Anche in questo  caso, trattandosi di un siero, lo si applica una o due volte al giorno prima della nostra abituale crema viso.
Rispetto al precedente lo trovo un pochino più leggero e fondente: tuttavia gli effetti penso di poter dire che siano all’incirca i medesimi con la sola differenza che durante l’applicazione , l’effetto tensore promesso si palesa attraverso una sensazione di pelle più tesa e spianata, effetto che purtroppo tende a scomparire nel giro di qualche ora. Non posso ancora dirvi se in realtà svolge un effetto lifting prolungato nel tempo, ma vi terro’ sicuramente aggiornate. Ottimo anche in questo caso l’incremento del livello di idratazione, indispensabile almeno per me durante la stagione invernale dove la mia pelle tende a soffrire risultano secca.
Il prezzo per 30ml dio prodotto è di 39.90€ ora scontato a 27.93€.
Concludendo, queste sono le referenze ricevute qualche tempo fa da Helix Extra e che mi riservo di recensire approfonditamente una volta terminati entrambi i trattamenti.

Nel rimandarvi quindi ai futuri articoli approfonditi, vi invito a visionare il sito ufficiale Helix Extra dove è possibile scoprire ed eventualmente acquistare tutta la gamma di prodotti a base di bava di lumaca , messi a disposizione del pubblico.

Il prodotto mi e’ stato inviato in forma di OMAGGIO al fine di testarlo,valutarlo e recensirlo,in maniera quanto piu’ oggettiva possibile,ovviamente basando il tutto sulla mia esperienza personale.Cio’ non ha in alcun modo influenzato la mia opinione a riguardo,e ho valutato il prodotto in questione con la professionalita’,l’onesta e la schiettezza che caratterizza le mie reviews

 

Veronica B.
Veronica B.
SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Ti potrebbero interessare anche:

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Hey, I'm Veronica B.

SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Categorie

Seguici sui social

Articoli recenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!