Se seguite il blog con una certa frequenza, sapete quanto tenga alla cura della mia pelle. Amo prendermi quel quarto d’ora giornaliero per coccolare la mia pelle e data l’età ( i 37 si avvicinano!), la cura e l’attenzione ad essa rivolte non sono mai troppe. Sono stata felicissima di poter collaborare con
Veg-Up azienda ormai nota nel panorama della
cosmesi bio e vegan totalmente
Made In Italy.
Mi è stata data l’opportunità di scegliere tre referenze che si adattassero alle mie esigenze, e la mia scelta è ricaduta inevitabilmente sulla linea viso Botox Like, di cui ho sentito ampiamente parlare e che in molti definiscono “il lifting senza la necessità di ricorrere al bisturi“.
Prima di parlarvi nel dettaglio dei prodotti che compongono il protocollo Botox Like però, voglio farvi conoscere un po’ meglio l’azienda in modo che anche voi, possiate averne una panoramica più ampia e sicuramente utile.
Laboratories BeWell, da cui nasce Veg-Up nasce nel 2007, a Serravalle (Repubblica Di San Marino) grazie alla collaborazione di un team costituito da esperti del settore estetico e cosmetologico.
L’azienda crea con occhio attento, tutte le formulazioni che sono completamente naturali, biologiche, non testate su animali, dalle materie prime al prodotto finito.
L’impiego di materie prime eccellenti, rendono tutte le formulazioni, assolutamente uniche e inimitabili. Vengono privilegiate materie prime da agricoltura biodiversa, per incentivare culture in via di estinzione, e viene data la priorità anche all’utilizzo di attivi biodinamici, che rendono le stesse formule particolarmente attive e fresche.
Ogni referenza possiede tutte le
certificazioni bio e vegan che attestano
sicurezza ed affidabilità, unitamente a performance ed efficacia a lungo termine che si riflette sulla nostra pelle. Insomma, vale sicuramente la pena provare
Veg-Up per scoprire una
realtà dinamica, giovane ed attenta a quelle che sono le nostre singole esigenze quotidiane.
Ma vediamo ciò che ho ricevuto e di cui vi parlero’ successivamente in maniera approfondita, non appena avro’ avuto modo di utilizzare il tutto in maniera adeguata.
Prima di descrivere le varie referenze Botox Like però, ritengo giusto ricordarvi su che tipologia di pelle andranno ad agire: ho quasi 37 anni, non ho una pelle matura ma pian piano l’età inizia a farsi sentire anche per me. Fortunatamente parto da una pelle senza particolari problematiche e in ottimo stato ( curarsi serve..eccome se serve!), solo che giustamente i primi segni del tempo colpiscono anche la sottoscritta! Vedremo se un utilizzo costante riuscirà a rendere meno visibili le piccole rughette di espressione che iniziano a palesarsi!
Botox Like Eye Contour
Il Contorno occhi Botox Like è un trattamento intensivo caratterizzato da agenti schiarenti, illuminanti, rimpolpanti e botox-simili. La formulazione vanta la presenza di Zafferano, un potente antiossidante e depigmentate, Palmitoyl Hexapeptide-19, l’ormai noto Esapeptide Botox Simile, Microalghe e Plancton che agiscono come liftanti, drenano, contribuiscono a spianare rughe e segni d’espressione e schiariscono progressivamente borse e occhiaie. E ancora Acido Ialuronico che garantisce volume ed un’elevata idratazione minimizzando i segni di espressione. Olio di Jojoba, Aloe e Bisabololo conferiscono proprietà emollienti, nutrienti e lenitive.
Una dose è sufficiente per un’applicazione completa sulla zona perioculare che personalmente applico picchiettandola delicatamente con i polpastrelli insistendo dove tendono a formarsi le tanto temute zampe di gallina. La sua texture perfettamente fondente, consente un rapido assorbimento senza determinare alcun tipo di oleosità.
E’ per il 98.7% origine naturale e per il 6% organico.
Il prezzo per 30ml di prodotto è di 39.00€.
Botox Like Serum
Il Siero viso Botox Like è senza dubbio il prodotto di punta di tutta la gamma proposta da Veg-Up. Si tratta infatti di un cosmetico biodinamico e a breve capirete il perché.
Rappresenta un vero e proprio trattamento urto caratterizzato da agenti schiarenti, illuminanti, rimpolpanti e botox-simili. Anche in questo caso troviamo lo Zafferano, un potente antiossidante e depigmentante. L’Esapeptide botox-simile Palmitoyl Hexapeptide-19 che agisce come liftante diminuendo progressivamente rughe e segni di espressione. Acido Ialuronico che garantisce tono e idratazione; l’Estratto di Goji, un potente antiossidante e antiradicalico. E infine Aloe, Glicerina e Amido di Riso che determinano un effetto idratante e lenitivo.
La formulazione vanta la presenza di Vino Sangiovese, ottenuto da agricoltura biodinamica, é un concentrato di polifenoli che favoriscono il microcircolo e contrastano l’invecchiamento cutaneo, antociani, potenti antiossidanti e resveratrolo che previene la formazione di radicali liberi, preservando la giovinezza della nostra pelle.
Questo rende il siero viso Botox Like un cosmetico biodinamico.
Ma cosa significa agricoltura biodinamica? Facciamo un passo indietro e vediamo di specificarlo:
L’agricoltura biodinamica, trae origine dagli insegnamenti di Rudolf Steiner, fondatore della scuola che da lui prende il nome. Due termini che caratterizzano un modo di lavorare, osservare, di vivere la terra e una vera e propria filosofia di vita per apprezzare tutta l’armonia di un campo coltivato, il succedersi delle stagioni e del tempo. Con il metodo biodinamico, l’agricoltura è in perfetta sintonia con la natura, con la terra e con gli uomini.
La concimazione, la coltivazione e l’allevamento sono attuati secondo modalità tradizionali che rispettano e promuovono la fertilità e la vitalità del terreno e allo stesso tempo le qualità tipiche delle specie vegetali e animali. Il profondo legame con la natura e il completo rispetto dei suoi ritmi portano, con l’agricoltura biodinamica, ad abolire l’utilizzo di fertilizzanti e pesticidi chimici, prediligendo la gestione del terreno seguendo i cicli cosmici e lunari. Secondo il metodo biodinamico, la fertilità e la vitalità dello stesso, devono essere infatti ottenute con mezzi naturali: compost prodotto da concime solido da cortile, materiale vegetale come fertilizzante, rotazioni colturali, lotta antiparassitaria meccanica e pesticidi a base di sostanze minerali e vegetali. Rendendo vitale la terra ed aumentandone l’attività biologica, le piante crescono in modo naturale, nutrite dall’ecosistema del suolo. La concimazione e la cura del terreno sono quindi finalizzate all’ottenimento e al mantenimento di questo equilibrio nella sua totalità.
E il Sangiovese presente nella formulazione deriva proprio da questo tipo di agricoltura, nel pieno rispetto della terra, dell’ecosistema e dell’uomo.
Tornando al nostro Siero Viso, sto enormemente apprezzando la texture, semi-liquida e facilmente assorbibile , che non unge ma che lascia percepire da subito una piacevole sensazione di confort ed idratazione accompagnata da una fragranza delicata e altrettanto corroborante.
E’ per il 98.5% origine naturale e per il 48% organico.
Il prezzo per 15 ml di prodotto è di 39.00€.
Botox Like Cream
Completa il protocollo la Crema viso Botox Like che ancora una volta rappresenta un trattamento intensivo costituito da agenti schiarenti, illuminanti, rimpolpanti e botox-simili. Sempre presente lo Zafferano dalle spiccate proprietà antiossidanti e depigmentanti. Il Vino Sangiovese che contribuisce a migliorare la couperose. L’Esapeptide botox-simile Palmitoyl Hexapeptide-19 e le Microalghe agiscono come liftanti, diminuendo sensibilmente rughe e segni di espressione. Acido Ialuronico che garantisce elevata idratazione, mentre il coenzima Q10 difende la pelle dallo stress ossidativo. Burro di Karité, Olio di Argan, Olio di Cocco e Olio di Jojoba conferiscono invece proprietà emollienti, nutrienti e antiossidanti.
Nonostante la formula sia ricca di oli e burri, trovo sia estremamente sensoriale e molto confortevole. Non unge, e al momento mi sta soddisfando anche se impiegata come base prima dell’applicazione del trucco. Sono curiosissima di conoscerne gli effetti a lungo termine dati dalla sinergia con le altre due referenze presenti nel protocollo.
E’ per il 98.5% di origine naturale e per il 7% organico.
Il prezzo per 50ml di prodotto è di 49.00€.
Insomma, questa è la panoramica di referenze Veg-Up che utilizzerò nelle prossime settimane. Come al solito preferisco prendermi il tempo necessario in modo da utilizzarle nella maniera più consona per poterne constatare quelli che sono gli effetti a lungo termine.
Vi confesso che sono estremamente curiosa!
Nel frattempo vi invito a visionare il sito ufficiale Veg-Up dove è possibile sbirciare l’interno catalogo offerto dal brand e d eventualmente effettuare i vostri acquisti attraverso lo store annesso.
Il prodotto mi e’ stato inviato in forma di OMAGGIO al fine di testarlo,valutarlo e recensirlo,in maniera quanto piu’ oggettiva possibile,ovviamente basando il tutto sulla mia esperienza personale.Cio’ non ha in alcun modo influenzato la mia opinione a riguardo,e ho valutato il prodotto in questione con la professionalita’,l’onesta e la schiettezza che caratterizza le mie reviews
0 commenti