In questo articolo, voglio farvi una piccola presentazione relativaad un brand nuovo ma che ha già tutte le carte in regola per avere successo. Sto parlando di
Gyada Cosmetics, azienda eco/bio e totalmente made in Italy che dal 15 febbraio ha lanciato le prime referenze dedicate ai nostri capelli.
Prima di parlare dell’azienda, che con me e’ stata carinissima ed estremamente disponibile,vorrei sottoporre alla vostra attenzione, cercando di essere piu’ sintetica possibile,la ma disavventura con Nexive, il pessimo corriere che avrebbe dovuto recapitarmi il pacco.

Mettetevi comode un attimo:
Dico “avrebbe dovuto”perche’ il pacco non e’mai arrivato. Vi narro: il 9 febbraio il pacco e’ partito dalla sede mittente, e premetto che solitamente i pacchi che mi arrivano dalle Isole ci impiegano 2 giorni ad essere consegnati(2 giorni al massimo).Il 9 era giovedi, quindi considerando il weekend, aspetto il pacco per lunedi 13 febbraio. Intanto monitoro il pacco e vedo che la mia spedizione al 13 non e’ ancora arrivata in filiale..vabbe’, paziento…arriva martedi 14, il pacco arriva in filiale al mattino presto ma non si capisce per quale arcano motivo non è programmata alcuna consegna. Proseguiamo: martedi 15 febbraio(si, era una consegna espressa eh!). Finalmente vedo dal tracking che il pacco e’ in consegna, questo gia’ dal mattino, cosi faccio in modo di restare a casa tutta la giornata affinche’ non ci siano intoppi. Vero le 16, vedendo che il corriere non si era ancora visto, decido di ridare un’occhiata al tracking e….sorpresa!! Il pacco risulta CONSEGNATO! O_O la mia faccia incollata al pc piu’ o meno con questi occhioni…consegnato a chi??? Ai miei vicini no sicuro, primo perche’ non abito in un condominio ma in una casa singola, secondo perche’ quando prendono i pacchi per me, lo fanno solo perche’sono io a dirglielo, ma per scaramanzia faccio un giro nelle case accanto e chiedo. Nessuno sa nulla, e mi fido anche perche’ sono tutte persone anziane a cui dei miei pacchi non gliene puo’ fregar di meno, parliamoci chiaro.
Da qui inizia il bello: cerco su google il numero telefonico della filiale di La Spezia…bene, non esiste, la filiale non ha telefono e non c’e’modo di sapere nemmeno dove sia. L’unico recapito da numero inesistente. Bene. decido di chiamare il call center:dopo una cosa come 18 minuti di attesa con una musichetta da embolo mi risponde un extracomunitario che non capisce mezza parola di quello che dico. Una cosa giusta pero’ la fa, mi manda la bolla di consegna via mail e noto che al posto della mia firma non e’ stato fatto un prevedibile scarabocchio ma una vera e propria firma con mio cognome. Ecco, da li divento una bestia, ma seriamente eh!
Richiamo il call center, stavolta 14 minuti di attesa e mi risponde un’altra extracomunitaria (sia chiaro, non ho nulla contro di loro, stanno lavorando, ma quando si tratta di queste cose, avere a che fare con qualcuno che capisce la tua lingua sarebbe gradito!): spiego il problema, spiego che il mio pacco e’ stato consegnato a ignoti e che la firma apposta e’ falsa. Chiedo di comunicare col corriere che avrebbe dovuto fare la consegna e magia, mi viene risposto che le filiali non usano telefoni, (comunicano con i segnali di fumo e i piccioni viaggiatori), solo tramite mail, che pero’ non possono fornirmi perche’ riservata. Mi cadono le gonadi in terra. La sola cosa che mi concedono di fare e’ il
disconoscimento firma che si traduce in un boh! Caso fortuito vuole che lo stesso giorno, mi consegna un pacco il mio amicone SDA, peraltro figlio di vicini di casa, che conosce il soggetto che consegna nella mia zona per NEXIVE. Riesco in questo modo ad avere per vie traverse il recapito telefonico del cellulare. Decido di chiamarlo e il tipo, simpatico come le ragadi ai piedi insiste nel dire di aver consegnato…si ma a chi? Lo minaccio di denuncia causa firma falsa ma il deficente riattacca il telefono e non risponde piu’ nonostante le chiamate…Morale? Pacco evaporato nel nulla,consegnato a caso (rubato, e questo l’ho capito facendomi un giretto nello spazio su
TrustPilot dedicato alle loro recensioni) ma ci vado in fondo perche’ ho gia’ provveduto a fare denuncia alla Polizia Postale (al di la del pacco, mettere una firma falsa e’ reato). Nel frattempo, anche se non servira’ a nulla, ho provveduto a fare la segnalazione tramite il modulo presente sul sito Nexive, rivolto ad Adiconsum, perche’ un comportamento del genere e’ inammissibile.
Ho fatto presente dell’accaduto all’azienda che gentilmente mi ha inviato un altro pacco, stavolta con Bartolini, arrivato come al solito con estrema puntualita’.
Dovevo immaginare un’epilogo del genere in quanto con Nexive ho avuto a che fare tre volte e in tutti e tre i casi ho avuto problemi analoghi. Ironia della sorte, in questi giorni (apro una parentesi), aspettavo anche la Degustabox). Il giorno della consegna, ho richiamato il fantomatico numero del corriere che mi ha beatamente detto testuali parole “la consegna e’ un favore che le faccio se ne ho voglia“.Si, lo so che tutto questo e’ surreale, ma per farmi consegnare il pacco, ho dovuto far intervenire il mio ragazzo che sotto minacce ha sortito i suoi effetti. Lui non si e’ presentato,ha mandato il collega, ma il pacco il pomeriggio stesso e’ stato consegnato..chissa’ come mai!
Io non ho parole, seriamente eh! Ma come si puo’ lavorare in questi modi?
Mi chiedo, nonostante gli innumerevoli feed negativi, come fanno ad essere ancora in circolazione? Se volete farvi due risate, andate a dare un’occhiata ai commenti presenti nella loro pagina facebook..c’e’ da rotolare, ma alla fine siamo in Italia, non mi stupisco. Mi spiace solo per le aziende che decidono di rivolgersi a loro convinti dell’efficienza di un servizio che in realta’ viene pagata ma non esiste. Per quel che mi riguarda, prima di farmi spedire qualcosa, mi accertero’ che la consegna avvenga tramite un corriere differente. Lavoro con i corrieri da 6 anni ormai e non ho mai, e lo sottolineo, avuto problemi con nessuno…tre volte con loro e tre volte casini. No words!
E se ancora vi state chiedendo dove sia finito il pacco beh, non lo so nemmeno io…mai ricevuto ed essendo registrato come consegnato, posso solo ipotizzare che fine abbia fatto vista la fama ( e non in senso buono) che si ritrova il corriere!
Ci tengo solo a ringraziare nuovamente Gyada Cosmetics per avermi comunque dato questa opportunita’, prendendosi in carico un’ ulteriore spedizione affinche’ potessi ricevere i miei prodotti.
Non era una cosa dovuta, ma ne sono stata davvero felice perche’ dico la verita’, non vedevo l’ora di poter provare i prodotti. Non e’ cosa da poco, perche’ molti sicuramente non lo avrebbero fatto, quindi grazie davvero sentito per la gentilezza, la professionalita’ e la generosità.
Bene, vi ho rubato anche troppo tempo, veniamo ai protagonisti, i prodotti e l’azienda appunto:
La mission di Gyada, brand eco bio, vegan e cruelty free è semplice e limpida: offrire cosmetici dalle alte performance combinate a formulazioni esclusivamente naturali. L’attenzione viene peranto incentrata sulla ricerca e sullo sviluppo affinche’ il prodotto finito risulti perfetto e risponda a quelli che sono gli standard qualitativi a cui ambisce il marchio.
L’alta efficacia e qualità dei prodotti è sostenuta da formulazioni interamente naturali a base di estratti vegetali e biologici, e non e’ un caso se tutte le referenze proposte sono totalmente prive di BHA-BHT, coloranti, edta, peg, parabeni, petrolati SLES, SLS e siliconi.
Sono inoltre Nickel Tested. Ogni prodotto e’ pensato esattamente come se fosse un gioiello: prezioso, unico ed inimitabile. Un pregiato dono dedicato a tutti gli amanti del benessere, della bellezza e dell’amore verso la natura.
Ma da cosa deriva il nome Gyada?
L’azienda lo racconta in questo modo:
Il nome Gyada è frutto di tante influenze che nel loro insieme racchiudono amore, bellezza e vita. La giada è una pietra composta da diversi minerali dal delicato color verde con riflessi cristallini; una pietra dai colori della natura, legata da sempre al 4° Chakra, quello del cuore, il Chakra attorno a cui ruotano tutte le funzioni fisiche ed energetiche dell’essere umano. Ma Gyada è anche un nome femminile e riconoscibile, un’amica di cui fidarsi. Una creatrice di piccoli sogni che possono diventare realtà.
Vediamo di conoscere le due referenze ricevute e che ho gia’ iniziato ad utilizzare: ovviamente quando avro’ avuto modo di farmene un’idea completa provvedero’ a recensirle dettagliatamente raccontandovi come al solito la mia esperienza:
Maschera Nutriente per capelli trattati, secchi e sfibrati
Questa maschera e’ destinata a diventare la mia alleata dato che e’ perfetta per la mia tipologia di capelli: trattati, secchi e anche un po’ sfibrati.
Si tratta di un vero e proprio impacco nutriente e districante che aiuta a restituire idratazione e morbidezza ai capelli secchi e sfibrati, ideale anche per riparare i capelli danneggiati e stressati dai trattamenti chimici. Caratterizzata da un mix di pregiati estratti vegetali in sinergia con olio di Argan, olio di Jojoba e burro di Karitè, essa penetra nella fibra capillare e rende i capelli morbidi e setosi, pronti per i successivi trattamenti di styling.
Puo’ essere utilizzata sia come impacco pre-shampoo e in questo caso si applica una sufficiente quantità di maschera sulle lunghezze precedentemente inumidite e la si lascia agire per almeno 30 minuti prima di procedere con lo shampoo, oppure come maschera balsamica applicandola sui capelli detersi e bagnati e lasciando agire per 5/10 minuti prima del normale risciacquo.
Il prezzo per 250 ml di prodotto e’ di 12.50 euro.
Spray Anticrespo
Ecco, nonostante stia utilizzando lo spray anticrespo solo da qualche giorno, mi sta dando enormi soddisfazioni, ma a tempo debito parlero’ dettagliatamente della mia esperienza in un articolo specifico.
Si tratta di uno spray, dall’innovativa formulazione fresca e leggera, pensato per lo styling dei capelli crespi, trattati e indisciplinati, sia lisci che ricci. Il suo mix di estratti vegetali e biologici, dall’azione condizionante e antistatica, contrasta l’effetto crespo senza ungere e appesantire il capello e rende il prodotto immediatamente efficace. Inoltre, dona alla chioma una naturale lucentezza e la protegge dagli agenti esterni.Lo si utilizza semplicemente vaporizzandolo direttamente sui capelli asciutti o sulle mani per poi ripartirlo uniformemente, fino a ottenere l’effetto desiderato. E’ anche possibile utilizzarlosu capelli umidi e tamponati, prima di procedere all’asciugatura e io in questo caso mi trovo divinamente, ma non vi anticipo nulla!
Il prezzo e’ di 8.90 euro per 125ml di prodotto.
Queste sono le due referenze che ho il piacere di utilizzare in questo periodo. I prezzi menzionati sono al momento quelli scontati sul sito ufficiale,
Gyada Cosmetics dove e’ possibile ovviamente fare acquisti. Dato l’enorme successo ottenuto dal lancio, al momento il catalogo e’ quasi completamente sold-out ma sicuramente sara’ previsto un rapido riassortimento.
Per il momento vi invito comunque a dare un’occhiata e a tenervi aggiornate seguendo la loro
Pagina Facebook.
DISCLAIMER
Il prodotto mi e’ stato inviato in forma di OMAGGIO al fine di testarlo,valutarlo e recensirlo,in maniera quanto piu’ oggettiva possibile,ovviamente basando il tutto sulla mia esperienza personale.Cio’ non ha in alcun modo influenzato la mia opinione a riguardo,e ho valutato il prodotto in questione con la professionalita’,l’onesta e la schiettezza che caratterizza le mie reviews
0 commenti