Qualche giorno fa, ho ricevuto un pacco davvero gradito e pieno di referenze molto interessanti da parte di
PHYTORELAX Laboratoires che molte di voi sicuramente avranno gia’ sentito menzionare.
Ho avuto l’opportunità di selezionare quelle rappresentano le referenze maggiormente adatte alle mie esigenze, per viso, corpo e capelli, che utilizzero’ nelle prossime settimane e di cui vedrete le recensioni nel momento stesso in cui avro’ avuto modo di testarle adeguatamente e per un periodo consono per raccontarvi la mia esperienza in maniera dettagliata.
Prima di mostrarvi cio’ che ho ricevuto in modo che possiate farvi un’idea iniziale e molto generale del prodotto, ci tengo come al solito a raccontarvi qualcosa in piu’ riguardante l’azienda in modo che possiate conoscerne un po’ di storia e quello che e’ il concept con cui viene creata ogni singola referenza promossa.
Quello che sarà il marchio Phytorelax Laboratoires ha origini piuttosto consolidate: negli anni ’80 infatti viene fondata l’azienda di cosmesi naturale Harbor, incentrata sull’ innovazione e sulla cultura del benessere naturale. Phytorelax Laboratories nasce negli anni ’90, quando proprio all’ interno dei laboratori scientifici Harbor viene concepito un prodotto decisamente innovativo per il mercato tricologico di quegli anni: si tratta di una fiala per capelli formulata con un mix di 33 ingredienti naturali suddivisi sapientemente tra estratti vegetali e olii essenziali, trattamento vegetale di bellezza dedicato al mondo professionale, che fino ad allora non aveva mai apprezzato le potenzialità dei cosmetici naturali. Il prodotto ottiene un notevole riscontro immediato; i clienti dei saloni erano infatti entusiasti dopo il trattamento e riportavano di provare sollievo e benessere alla cute , una sensazione mai provata fino a quel momento.
Grazie a questo successo commerciale nasce il nome Phytorelax: un nome che racchiude in sé la sua stessa filosofia, ovvero benessere e relax che prendono vita grazie all’impiego di attivi e fitoestratti funzionali. Nel 2000 Phytorelax Laboratories diviene un vero e proprio brand; quella di Phytorelax e’ una cosmesi che parla di Natura ma non solo; ogni singola referenza viene concepita in modo da rappresentare un ponte tra la funzionalità delle piante e i consumatori che vogliono stare bene. Sempre in quegli anni, nasce la prima linea ai Fiori di Bach, frutto della collaborazione con rinomati esperti della medicina convenzionale e non convenzionale. Una linea ancor oggi tra le più richieste dai consumatori poiché coniuga perfettamente il concetto di cosmetica e benessere psicofisico. Prendono vita successivamente nuove linee cosmetiche innovative capaci di coniugare Natura e Scienza. Al centro di ogni progetto c’è lo studio approfondito e rigoroso delle proprietà delle singole piante che la Natura mette a disposizione dell’Uomo. Con il passare del tempo, infatti, il brand Phytorelax Laboratories si arricchisce di una ampia gamma di linee diventate vere e proprie icone, come Oliva, Mandorla, Karitè, Cacao e Argan, dove la passione per la Natura incontra la ricerca cosmetica.
Ad oggi il marchio bolognese Phytorelax Laboratories viene esportato in 35 paesi nel mondo, affermandosi come uno dei migliori brand europei di cosmetica naturale. Insomma, una vera e propria garanzia.
Ma veniamo ai prodotti-. come vi ho detto ad inizio articolo, ho avuto l’opportunità di selezionare le referenze a me piu’ congeniali e la mia scelta e’ ricaduta su alcune referenze dedicate sia ai capelli che a viso e corpo, appartenenti alla linea VEGAN e BIO, e su altre facenti parte della Professional Haircare.
Per quanto riguarda il viso e il corpo, tutti i prodotti selezionati appartengono alle linee BIO HydroAvena, dedicata alle pelli che necessitano di idratazione profonda e a base di acido ialuronico e Avena Biologica, e Camomilla BIO, costituita da estratti di Camomilla Biologica dalle spiccate proprieta’ lenitive, anti infiammatorie, calmanti, emollienti, protettive e decongestionanti. (Di questa stessa linea successivamente vedrete anche due referenze dedicate alla cura dei capelli, ma andiamo per ordine).
Siero viso concentrato di Acido Ialuronico con Avena Biologica
Si tratta di un siero dalla texture leggera, fresca e fondente da applicare prima della crema viso abituale, in modo da massimizzarne gli effetti. E’ adatto a pelli secche o molto secche e sensibili, sia giovani che mature e che necessitano di idratazione intensa e particolarmente constante. Tra gli attivi presenti troviamo l’Acido Ialuronico, noto per la sua capacità di mantenere costante l’idratazione cutanea prevenendo in questo modo la formazione di rughe e l’atonia, e Avena Biologica, lenitiva e nutriente. Questa referenza, appartiene alla gamma di prodotti bio proposti dal brand, e come tale possiede numerose certificazioni tra cui Icea e VeganOk. La sua formulazione contiene
20% di attivi biologici sul totale , il 99% di elementi di origine naturale sul totale e il 100% di profumo di origine naturale, una ulteriore garanzia di sicurezza ed affidabilita’.
Crema Viso Prime Rughe Idratante 24H Pelli sensibili
Bio Phytorelax Crema Viso prime rughe, è un’emulsione leggera e nutriente adatta a pelli non proprio mature ma che desiderano comunque prevenire l’invecchiamento. La formulazione e’ arricchita con Acqua addolcente di Camomilla Biologica, che rende questa referenza, indicata anche per le pelli più sensibili e fragili, soggette a rossori ed irritazioni. Contiene inoltre succo di Aloe Vera Bio ad azione protettiva e idratante che aiuta la pelle del viso e a conservare la naturale riserva d’acqua e a trattare le prime rughe. E’ ideale anche utilizzata come base per il trucco in quanto non unge e si assorbe con estrema rapidita’. E’ costituita per il 24,97% da elementi biologici sul totale,e per il 99,54% da elementi di origine naturale sul totale. Anche in questo caso tra le numerose certificazioni troviamo quella Icea e VeganOk.
Olio Setificante Corpo Nutriente e Lenitivo
In ultimo, per quanto riguarda la cura del corpo ho scelto il Bio Phytorelax Olio setificante corpo, un olio dermocosmetico estremamente leggero dalle proprietà nutrienti e protettive. Formulato con estratto di fiori di Camomilla Biologica, è un olio delicato per la pelle di tutto il corpo, un valido aiuto per lenire e normalizzare il naturale film idrolipidico delle pelli fragili e secche sia per l’adulto che per il bambino. In questo caso ho gia’ iniziato ad utilizzarlo e ne sto traendo gia’ beneficio. Somiglia molto ad un olio secco, si assorbe quasi completamente ma la sensazione che si percepisce e’ comunque confortevole e piacevole. Ovviamente si tratta di primissime impressioni ma non manchero’ di tenervi aggiornate. La sua formulazione e’ costituita per 20,16% da elementi biologici sul totale e per il 100% da elementi di origine naturale sul totale.

Passiamo poi alla panoramica di prodotti per capelli: in questo caso ho scelto due referenze apparenti sempre alla linea Camomilla Bio, e due che invece fanno parte di Professional Haircare.
Vediamo il tutto nel dettaglio:
Shampoo Delicato Uso Frequente
La mia scelta e’ ricaduta sullo shampoo delicato Uso Frequente che contiene esclusivamente tensioattivi di origine vegetale, adatti anche alla cute più sensibile: la sua formulazione e’ arricchita da acqua addolcente di Camomilla Biologica, che unita ad altri elementi di origine naturale, contribuisce a rendere la chioma soffice e naturalmente luminosa. Risulta particolarmente indicato per un utilizzo frequente in quanto non aggredisce i capelli e non li appesantisce. Dico la verita’, fino a questo momento ho avuto modo di utilizzarlo un paio di volte, ed ero partita un po’ prevenuta dato che successivamente alla scelta, avevo letto opinioni piuttosto contrastanti a riguardo. Nel mio caso non lo trovo pesante, mi sembra che deterga abbastanza bene, in maniera delicata ma per me che ho i capelli sottili e tendenzialmente sempre abbastanza puliti, soddisfacente. Non voglio ancora esprimermi perche’ devo ancora analizzare determinati fattori, quindi vi aggiornero’ piu’ avanti. Ad ogni modo, anche in questo caso, abbiamo a che fare con un prodotto costituito per il 10,94% daelementi biologici sul totale e per il 98,47% da elementi di origine naturale sul totale.
Balsamo Addolcente Districante
Ho scelto poi da abbinare allo shampoo, il Bio Phytorelax balsamo, un balsamo dalla delicata consistenza cremosa grazie all’azione addolcente della Camomilla Biologica. Ricco di sostanze ristrutturanti ripara i capelli in profondità e risulta particolarmente indicato per un uso frequente. Non appesantisce i capelli ma li rende morbidi e piuttosto luminosi ma per quanto riguarda me, sto riscontrando qualche piccolo problema a livello di districabilita’: per il momento, mi sembra quasi “senza infamia e senza lode”, ma logicamente e’ ancora presto per determinare se mi piace o meno, diciamo che devo ancora farci amicizia!!!
Tuttavia e’ caratterizzato per il 49,73% da elementi biologici sul totale e per il 99,60% da elementi di origine naturale sul totale. Sia shampoo che balsamo, hanno in entrambi i casi, oltre alle numerose certificazioni, anche quella Icea e VeganOk.
I successivi prodotti che vedrete, sempre per capelli, non sono bio, ma fanno parte della linea
KERATINA –Professional HairCare.
Sappiamo bene che l’utilizzo di phon, piastra, prodotti aggressivi e servizi tecnici tendono a pregiudicare inevitabilmente la salute dei capelli. La struttura del capello e’ caratterizzata per il 70-80% da cheratina e quando questa proteina viene a mancare, i capelli perdono la naturale forza ed il loro aspetto sano e lucido. Dai laboratori Harbor nasce Phytorelax “Keratin Complex” , la nuova linea capillare a base di un complesso di cheratina liquida, capace di fissarsi sulla fibra capillare e di contrastare con decisione gli effetti di deterioramento causati dagli agenti esterni, siano essi chimici o fisici. Un potente strumento che aiuta a combattere con efficacia i segni del tempo e del danneggiamento del capello, ricostruendo la struttura con facilità e rendendo i risultati del trattamento duraturi nel tempo.
Io proprio per questo motivo ho selezionato due referenze appartenenti a questa linea che spero possano almeno in parte, arginare il mio problema:
Trattamento Intensivo di Ricostruzione
Ho scelto questo trattamento intensivo spray che svolge un’azione fortificante e aiuta a riparare i capelli trattati e danneggiati, incrementandone la capacità di trattenere maggiori quantità di cheratina nelle lunghezze e nelle punte indebolite. Formulato con cheratina liquida e sericina forma un film protettivo ed idratante su tutta la cuticola. Si applica sia a capelli asciutti che bagnati prima della piega e non necessita di risciacquo. Per il momento l’ho utilizzato solo un paio di volte e pare funzionare discretamente. Non appesantisce, elimina il crespo e rende i capelli lucidi mantenendoli molto leggeri. Vi aggiornero’ al momento della recensione specifica.
Ristrutturante Istantaneo
In ultimo, ma non in ordine di importanza, ho scelto il Ristrutturante istantaneo,un prodotto in crema
condizionante professionale che rinforza e ricostruisce la struttura interna ed esterna dei capelli. Formulato a base di cheratina liquida, riesce a penetrare all’interno delle aree danneggiate in profondità, eliminando l’effetto crespo istantaneamente e rendendo il capello sano, lucido e vitale. Se ne applica una piccola noce a capelli umidi e trattandosi di un prodotto leave in non prevede risciacquo. Devo dire che le prime applicazioni mi hanno soddisfatta. Al di la del fatto che ha un ottimo potere districante, rende i capelli morbidi, leggeri ed estremamente lisci senza appesantirli ma lasciandoli morbidi e leggeri. Ve ne parlero’ non appena lo avro’ utilizzato per un periodo consono.
Insomma, questa e’ la panoramica di referenze che ho ricevuto e che utilizzero’ nelle prossime settimane. Come vi ho detto, via via vi aggiornero’sugli effetti riscontrati, attraverso le reviews specifiche ma fino ad allora vi invito a dare uno sguardo al sito ufficiale
Phytorelax Laboratoires dove potrete trovare i punti vendita piu’ vicini a voi, attraverso lo store locator presente.
DISCLAIMER
Il prodotto mi e’ stato inviato in forma di OMAGGIO al fine di testarlo,valutarlo e recensirlo,in maniera quanto piu’ oggettiva possibile,ovviamente basando il tutto sulla mia esperienza personale.Cio’ non ha in alcun modo influenzato la mia opinione a riguardo,e ho valutato il prodotto in questione con la professionalita’,l’onesta e la schiettezza che caratterizza le mie reviews
0 commenti