Le Festività Natalizie 2021 si fanno via via sempre più vicine: come ogni anno, all’idea di iniziare a scegliere i regali per le persone che amiamo, tutte noi tendiamo ad essere sopraffatte dall’ansia (perlomeno a me capita!). Selezionare con cura un pensiero realmente adatto a chi è destinato a riceverlo, rappresenta una sorta di “impresa epica” ma fortunatamente, per chi come me investe una buona parte della propria sensibilità ed empatia anche nello scegliere un regalo, le opportunità di “fare qualcosa di buono“, semplicemente attraverso un acquisto online, sono davvero tante.
A testimoniarlo è Medici Senza Frontiere, tra i più concreti esempi di solidarietà umana che da oltre 50 anni, organizza una rete di volontari, con l’obiettivo di prestare assistenza e aiuti medici in favore delle popolazioni più povere del mondo, le stesse che versano in situazioni di emergenza. Premio Nobel per la Pace nel 1999, Medici Senza Frontiere come ogni anno, mette a disposizione nella propria “bottega virtuale“, una vasta gamma di regali solidali, grazie ai quali possiamo “fare concretamente del bene” a chi ne ha davvero bisogno, soddisfando al contempo le nostre preferenze e necessità, anche in termini di cosmesi.
Prima di parlare nel dettaglio dei regali solidali Natale proposti da Medici Senza Frontiere, ci tengo però a illustrare gli obiettivi di tale organizzazione, unitamente all’importanza di sostenere progetti benefici, in favore di chi purtroppo vive situazioni di profondo disagio, a causa di un contesto politico, sociale e storico ben diverso dal nostro.
Gli obiettivi di Medici Senza Frontiere
Medici Senza Frontiere è un’organizzazione internazionale non profit nata nel 1971 in Francia: originariamente chiamata Médecins sans frontières per volontà di medici e giornalisti che, negli anni precedenti, avevano prestato aiuto alle popolazioni del Bangladesh colpite da un maremoto e a quelle del Biafra in Africa, dilaniato da una guerra civile, fin dalle origini Medici Senza Frontiere si è posta una serie di importanti obiettivi.
Primo tra tutti, intervenire tempestivamente nelle situazioni di crisi, offrendo il proprio aiuto senza distinzione di razza, nazionalità o credo religioso, e non meno importante prevenire i conflitti e le conseguenze delle catastrofi, operando attivamente anche sul piano politico nei Paesi più ricchi e influenti.
Esattamente come 50 anni fa, ancora oggi Medici Senza Frontiere è fortemente focalizzata ad assolvere entrambi gli obiettivi, attraverso interventi diretti nelle zone che versano in uno stato di emergenza, e importanti campagne di informazione e di sensibilizzazione.
Gli operatori umanitari di Medici Senza Frontiere corrono in soccorso delle popolazioni più povere del mondo, così come nelle regioni colpite da catastrofi naturali, da guerre, da carestie o da epidemie, combattendo affinché tutti possano disporre di farmaci con i quali curarsi.
Al contempo l’aiuto da parte dell’organizzazione è rivolto anche agli emarginati nelle periferie violente delle grandi città, dove droga e prostituzione ogni anno mietono innumerevoli vittime innocenti quali i bambini.
Quest’anno, proprio grazie alla Bottega Solidale, anche noi abbiamo l’opportunità di sostenere l’organizzazione Medici Senza Frontiere, questo poiché il ricavato di quanto proposto, viene impiegato a sostegno dei numerosi progetti di cooperazione nelle comunità che vivono in situazioni di disagio.
Regali di Natale Solidali
Dopo aver cercato di trasmettere in qualche modo lo “spirito” con il quale Medici Senza Frontiere opera quotidianamente in favore di chi purtroppo non ha la fortuna di poter considerare la salute e il benessere come qualcosa di assolutamente normale, ci tengo a mostrarvi ciò che ho avuto l’opportunità di ricevere: un delizioso cadeau dove ad essere protagonista è in primis un gadget, senza tralasciare due prodotti per la cura della persona che, come mio solito, ho apprezzato molto.
Astuccio Medici Senza Frontiere
Come ogni prodotto e gadget presente all’interno della Bottega Solidale Medici Senza Frontiere, anche l’astuccio rosso personalizzato col simbolo dell’associazione, rivisitato tuttavia in chiave natalizia e accompagnato da una scia di stelline, contribuisce a sostenere i vari progetti attualmente attivi in oltre 80 Paesi del mondo, questo per permettere a tutti di avere accesso alle cure, che non dovrebbero mai arrivare a rappresentare un lusso…
Realizzato in cotone 100% e dotato di pratica chiusura a zip, rappresenta un’idea regalo pratica e funzionale non solo per contenere articoli di cartoleria quali penne, matite ecc. Personalmente infatti, amo utilizzare astucci in tessuto morbido simili a pochette per conservare in borsa tutto il mio “necessaire” per i ritocchi make-up last minute!
Insomma, inutile negarvi che si sta rivelando un “accessorio” estremamente versatile oltre che un’idea regalo sicuramente apprezzata in virtù del relativo significato intrinseco: acquistando l’astuccio rosso mediante una semplice donazione, (anche solo 5€ possono fare la differenza!), è possibile lottare in prima linea per una giusta causa, offrendo un’opportunità a chi è sicuramente meno fortunato.
Pensate che proprio con 5€, è possibile donare a 6 bambini il vaccino contro il morbillo, malattia che in molti Paesi del mondo miete ancora troppe vittime e che per noi appare al contrario estremamente banale. E diciamoci la verità, rinunciare a un paio di caffè è un sacrificio che possiamo fare tutti con uno sforzo decisamente minimo!
Biosapone da doccia Mandorla e Zenzero La Saponaria
Prima referenza inviatami all’interno dell’astuccio Medici Senza Frontiere è il Sapone da Doccia Mandorle e Zenzero La Saponaria: personalmente amo molto i prodotti solidi perché oltre a risultare più pratici e vantaggiosi a livello economico, sono decisamente più sostenibili ed ecologici, senza pregiudicare in alcun modo la funzionalità e l’efficacia della formula.
Il Sapone da Doccia Mandorle e Zenzero La Saponaria, adatto a tutti i tipi di pelle, è formulato con olio di oliva extravergine bio per il 60% e con olio di mandorle dolci, arricchito con zenzero, dalle ormai note proprietà rinfrescanti e tonificanti.
Ciò che ho apprezzato maggiormente del prodotto è senza alcun dubbio la presenza di microgranuli, ottenuti dal guscio delle mandorle e in grado di esercitare una delicata azione esfoliante e rigenerante senza aggredire la pelle, ma restituendo una piacevole sensazione di freschezza e benessere dati dalle corroboranti note speziate.
Delicato sulla pelle, non secca come i comuni bagno e doccia schiuma ma nutre la pelle in profondità, mantenendola perfettamente morbida e idratata, pronta per ricevere la successiva crema corpo idratante applicata dopo la doccia.
Come tutti i saponi de La Saponaria, anche il Sapone da Doccia Mandorle e Zenzero è preparato in maniera artigianale, sfruttando una base di olio extravergine di oliva mediante un processo di impasto a freddo. Tutti i componenti presenti in formula sono di origine bio e, per la produzione non vengono utilizzati in alcun modo elementi chimici o materie prime di origine petrolchimica, ma solo ingredienti vegetali derivati da produttori locali e raccolti in modo sostenibile.
Scrub Corpo Zenzero e Albicocca con Vitamina C
Altrettanto interessante La Saponaria Scrub Corpo “Scacciamo via ogni pensiero grigio“, un esfoliante corpo dove salta subito all’occhio la piacevole profanazione dolce e la particolare texture incredibilmente soffice e cremosa che, grazie alla presenza di microgranuli in cellulosa biodegradabile, elimina efficacemente le cellule morte, restituendo una pelle vellutata, morbida e luminosa!
La formula che caratterizza lo scrub corpo Zenzero e Albicocca con Vitamina C La Saponaria, è ricca di attivi, vitamine e oli di origine bio, quali olio di cocco e girasole dall’azione emolliente e nutriente così come olio di albicocca, riconosciuto per le proprietà elasticizzanti.
Grazie inoltre alla presenza di attivi stimolanti, La Saponaria Scrub Corpo “Scacciamo via ogni pensiero grigio” aiuta a riattivare la microcircolazione e proteggere i capillari, restituendo una pelle luminosa e protetta dall’azione dannosa dei radicali liberi, complice la presenza di vitamina E, C e acqua costituzionale di melagrana.
Da non sottovalutare in ultimo anche il packaging, anche in questo caso green, realizzato in alluminio riciclato e proposto in formato travel-size da 75ml, estremamente pratico anche in viaggio. Sostenibile, biologico e rispettoso della pelle, così come dell’ambiente, ancora una volta lo Scrub Corpo “Scacciamo via ogni pensiero grigio” tiene alto il nome del brand, sinonimo di efficacia e notevole qualità delle materie prime.
Regali Solidali Medici Senza Frontiere dove trovarli
Tutti i regali solidali proposti dall’organizzazione internazionale Medici Senza Frontiere, sono acquistabili presso Bottega Solidale: il ricavato andrà ovviamente a sostengo dei progetti di solidarietà attualmente in atto.
Anche fare un regalo dunque può rappresentare una buona azione, facendo del bene per sé, ma soprattutto per chi versa in condizioni di disagio.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:
0 commenti