REVIEW: Alchemist Holographic Palette – Kat Von D

da | Ago 17, 2017 | 0 commenti

Riprendo (più o meno) le redini del blog. Sono altalenante ma in piena fase “trasloco”, sommersa dagli scatoloni e con troppo poco tempo libero. Sara’ cosi fino al primo settembre, data del trasferimento ufficiale, quindi pazientate ancora qualche giorno e tutto tornerà alla normalità. Ad ogni modo in questi giorni sono riuscita a scattare, editare e preparare le foto per l’articolo che state per leggere e che avevo già programmato da tempo, quello relativo alla Alchemist Holographic Palette Kat Von D, che mi ha regalato il mio compagno durante una delle sue trasferte e che mi ha letteralmente conquistata fin dai primi utilizzi.
 La Alchemist Holographic Palette è senza ombra di dubbio una delle palette più originali e versatili che possiedo, a dispetto del fatto che essa contenga solo quattro shades differenti. Notiamo da subito la particolarità del packaging a triangolo, in perfetto stile Kat Von D, caratterizzato da una “A” maiuscola decorata con motivi particolari, olografici nella scatola e in rilievo sulla palette, proprio a ricordare il concept della palette stessa, olografica appunto.
Lo stesso effetto perlato duo-chrome è visibile sulla parte anteriore della palette stessa, bianca e cangiante a seconda di come viene colpita dalla luce.
Al suo interno le 4 nuances proposte e un ampio specchio triangolare che consente di effettuare comodamente eventuali ritocchi.
Ci sono voluti ben 7 anni per mettere a punto questa palette letteralmente “da sogno” ispirata alle antiche arti alchemiche che vedevano trasformarsi i materiali più vari. in un prezioso elisir. Ed è proprio questo il principio su cui e’ stata incentrata la Alchemist Holographic Palette: la possibilità di giocare con i colori attraverso sfumature prismatiche, riflettenti e multidimensionali pressochè infinite.
(Da notare che per uno strano errore probabilmente di produzione, nella mia palette sono state invertite le posizioni di Ultra-Violet Amethyst e di Green Emerald che nel frattempo ho opportunamente scollato e riposizionato al posto giusto. Sappiate che nelle foto successive continuerete a vedere gli ombretti cosi, ma che in realtà, L’ombretto centrale è posto in alto alla vostra sinistra e viceversa!!!).
 Alchemist Holographic Palette racchiude in sé una tecnologia davvero d’avanguardia: la formula delle polveri è infatti ibrida, ovvero costituita dalla tecnologia DoubleDimension che vede ogni perla che riflette la luce a 360°, immersa a sua volta in un rivestimento prismatico che consente di ottenere sfumature differenti ad ogni singola pennellata.
Non abbiamo a che fare con un semplice finish duochorme ma con una serie di pigmenti mai visti prima!
Il finish cosi originale determina la versatilità della palette: tutti gli ombretti possono essere utilizzati da soli, come topper su altre tonalità magari opache, come highlighter, o addirittura sopra ai rossetti o agli eyeliner per creare anche in questo caso effetti cromatici assolutamente unici.
Insomma Alchemist Holographic Palette può essere utilizzata in qualunque modo desideriamo seguendo la nostra fantasia, certe di non cadere mai nella banalità!
Vi confesso che fotografare le sfumature presenti è davvero impossibile. Difficili da cogliere anche con la reflex e ho notato girovagando su web che trovare swatches davvero fedeli che esibiscano le varie tonalità e gli effetti da loro prodotte è cosa ardua, ergo deduco che non sono la sola ad aver avuto notevoli difficoltà.
 Troviamo al suo interno:
  • Blue Sapphire: celeste con riflessi violacei/rosati;
  • Green Emerald: verde pastello con riflessi oro;
  • Ultra-Violet Amethyst: viola intenso con riflessi lilla/azzurro/rosati;
  • Pink Opal: rosa con riflessi oro e pesca.

 

 Prendete le descrizioni dei vari colori “con le pinze” perché i riflessi in realtà sono nmolto più evidenti e marcati di quanto si possa credere e immortalati non renderanno mai l’idea verosimile di quanto le polveri catturino la luce risultano multi-sfaccettate e sempre differenti.
Ogni shade offre il meglio se utilizzata sopra tonalità scure (il nero è top), e non potete immaginare quante tonalità differenti potete riuscire a ricavare da un solo colore base. Una moltitudine davvero, per make-up sempre diversi e originalissimi!
Le mie impressioni? Beh, più che positive, e mi rendo conto che 7 anni di lavorazione per concepire un capolavoro di questo genere sono più che giustificati.
Partiamo dalla texture: le polveri sono setosissime ed impalpabili. Una volta applicate, o toccate anche solo con le dita, hanno la stessa consistenza di una crema: ogni ombretto è davvero “burroso” passatemi il termine, mai polveroso ed estremamente sfumabile.
La pigmentazione è intensa se consideriamo che si tratta di tonalità decisamente chiare e pastello che se utilizzate da sole, originano make-up soft ma molto luminosi.
In termini di durata, nulla da eccepire. Si mantengono inalterati ad oltranza anche se utilizzati da soli, e vengono ulteriormente enfatizzati con l’aiuto di un primer.
Ma perché amo cosi tanto la Alchemist Holographic Palette? Perché con sole 4 sfumature differenti mi si è aperto un mondo: sono magnifici illuminanti (in particolare Pink Opale e a piccole dosi anche Blue Sapphire), sono stratosferici se applicati sopra al vostro rossetto preferito, o combinati con un gloss trasparente. Sono meravigliosi abbinati al nero, che si tratti di un ombretto opaco, di un kajal o ancora di un eyeliner.
La resa e i giochi di luci e sfumature va provata, c’e’ poco da fare…io mi limito a consigliarvela ad occhi chiusi. Una palette multitasking di questo genere deve essere presente nel proprio beauty, per forza.
Il prezzo  è di 35,00 euro, tutto sommato più che onesto considerando l’alto livello qualitativo del prodotto. Lo trovate presso tutte le profumerie Sephora distribuite sul territorio nazionale o online sul sito Sephora.it.

 

Veronica B.
Veronica B.
SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Ti potrebbero interessare anche:

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hey, I'm Veronica B.

SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Categorie

Seguici sui social

Articoli recenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!