REVIEW: ControlStrong Body Cream Adiposità Localizzata – KARGI

da | Nov 16, 2016 | 0 commenti

In questo articolo voglio parlarvi della mia esperienza con una delle referenze ricevute da KARGI che vi avevo presentato in questa preview: avevate avuto modo di visionare gli smalti (di cui vi parlero’ in un prossimo articolo) e una crema specifica nel trattamento dell’adiposità localizzata, nello specifico la crema corpo ControlStrong che conoscerete a 360 gradi proprio oggi!
Purtroppo non ho potuto terminare il prodotto come avrei voluto e come di solito faccio (non mi piace parlare di creme, che siano da viso o da corpo se non dopo averle utilizzate a lungo e solitamente fino al termine della confezione), in quanto l’azienda mi ha fatto un po’ di “pressione” e come diretta conseguenza, ho dovuto ridurre di molto i miei tempi di prova, pregiudicando in questo modo eventuali risultati concreti dati dagli effetti del trattamento a lungo termine.
Ci tenevo a fare questa doverosa premessa perché chi mi conosce e segue il blog, aziende comprese che collaborano con me da tempo, sono consapevoli della serietà con cui “lavoro” e di quanto ci tenga a fornire un’opinione dettagliata, veritiera e quanto più oggettiva possibile su ogni referenza che ho l’opportunità di utilizzare.
Detto questo procediamo pure partendo dalla descrizione del prodotto:
 ControlStrong è una crema corpo concepita specificatamente per trattare fenomeni di adiposità localizzata e in quanto tale dovrebbe progressivamente agire migliorando anche l’elasticità cutanea, la circolazione sia sanguigna che linfatica, quest’ultima responsabile della temuta ritenzione idrica, facendo apparire complessivamente la pelle, maggiormente rassodata e tonica. Promette insomma, dopo 3/4 settimane una riduzione della granulosità cutanea e un miglioramento di quella che comunemente viene definita “cellulite fibrosa”. Quest’ultima affermazione ha suscitato non poche perplessità in virtu’ del fatto che la cellulite fibrosa, non è altro che panniculopatia al secondo stadio e in questo caso, che è al limite della chirurgia estetica, poco può fare un cosmetico, se non migliorare lievemente l’aspetto superficiale della pelle a livello di idratazione ed elasticità. In questi casi si interviene con massaggi adeguati, pressoterapia o ancor meglio mesoterapia, nulla a che vedere con i cosmetici che eventualmente  possono aiutare se utilizzati come terapia secondaria post trattamento.
Quando utilizziamo una crema anticellulite qualsiasi, dobbiamo partire dal presupposto che la cellulite non si elimina, non se ne va…brutalmente se abbiamo la sfortuna di averla ( e ciò non coincide col peso, per intenderci anche io che sono sottopeso un minimo di cellulite nelle zone critiche ce l’ho!) siamo condannate a tenercela: possiamo arginarne l’avanzamento, possiamo tonificare e rassodare, ma una crema non compirà mai il miracolo da sola…rimuovete pure l’idea! E’ gia’ difficile migliorare una situazione normale e non critica con tanta attività sportiva e un’alimentazione corretta e controllata,!
Ma torniamo a noi: il motivo per cui sono partita un pò prevenuta è stato il messaggio un pochino fuorviante a prescindere, fermo restando che il mio caso è piuttosto semplice da trattare, motivo per cui di norma, tutti i cosmetici che applico tendono a darmi buoni risultati tenendo sotto controllo le mie problematiche con poche difficoltà. Data la mia cellulite, che non posso nemmeno definire al primo stadio visto che è solo lievemente accennata e solo se comprimo la cute con le dita, forse non avei nemmeno dovuto fare caso al presupposto dato dall’azienda, ma da estetista che ha studiato e dato un esame praticamente solo sulla cellulite, non ho potuto esimermi dal sottolineare questo particolare, che non è proprio un dettaglio.
 Ad ogni modo ControlStrong si presenta in flacone da 200ml di prodotto con erogatore airless e PAO a 6 mesi dall’apertura della confezione. La crema si presenta sottoforma di fluido lievemente pigmentato di celeste, dalla profumazione piacevole ma poco persistente.
Si tratta di un prodotto termoattivo, ovvero che dopo aver massaggiato adeguatamente l’emulsione, tende a determinare un lieve rossore accompagnato da una sensazione di calore leggero che stimola la circolazione attivando anche il sistema linfatico.
La formulazione contiene

Fosfatidilcolina, Iodio organico, Estratto botanico di fucus, Estratto botanico di edera, Estratto botanico di centella, tutti attivi che aiutano a minimizzare la cellulite e ad arginarne la formazione  ma risultano abbastanza inutili per quanto riguarda l’adiposità localizzata che la crema dovrebbe trattare nello specifico. Tutto questo perche’? Perchè c’e’ una netta differenza tra cellulite ed adiposità localizzata e qui è opportuno fare un po’ di chiarezza:

Cellulite: viene originata essenzialmente da una sorta di alterazione di quelli che sono i normali scambi di ossigeno, sostanze nutritive e liquidi. In sintesi tutte le sostanze di rifiuto, non vengono eliminate e tendono ad accumularsi nei tessuti determinando progressivamente ispessimenti delle fibre connettivali e granulosità cutanea  che caratterizzano una pelle dura al tatto, poco compatta e spesso accompagnata da vistosi edemi. Riassumendo si può tranquillamente dire che la cellulite rappresenta una vera e propria patologia chiamata con precisione “panniculopatia edemato-fibro-sclerotica”.

Adiposità localizzata: discorso totalmente differente in quanto l’adiposità localizzata non è un’alterazione cutanea ma il risultato dell’accumularsi di cellule adipose. Grasso vero e proprio che tende a depositarsi nelle zone critiche, dovuto essenzialmente ad un’alimentazione scorretta, cattive abitudini alimentari, assunzione di particolari farmaci o fattori predisponenti a livello genetico. In questo caso il problema a sostanzialmente a che fare con l’aumento di peso, cosa che al contrario non avviene con la cellulite.

In sintesi, una crema, per quanto possa essere efficace e ricca di principi attivi, non potra’ mai sciogliere il grasso sottocutaneo in eccesso, rimodellando in maniera significativa la figura corporea. Non avrebbe senso di esistere la chirurgia estetica e la liposuzione, parliamoci chiaro!

Diamo un rapido sguardo anche all’INCI prima di passare alla mia esperienza diretta:

••Aqua (solvente)
••Ethylhexyl palmitate (emolliente)
•Propylene glycol (umettante/solvente)
•Tea stearate (emulsionante)
••Cetearyl Alcohol (emolliente/emulsionante/stabilizzante emulsioni/opacizzante)
••Ethoxydiglycol (solvente)
••Caffeine (additivo)
••Sodium Benzoate (preservante)
••Glyceryl Stearate (emolliente/emulsionante)
•Ceteareth-25 (emulsionante/tensioattivo)
••Tea Hydroioide (molecola iodio-organica)
••Fucus Vesiculosus Extract (vegetale)
•Lecithin (antistatico/emolliente/emulsionante)
••Centella Asiatica Extract (vegetale)
••Hedera Helix Leaf Extract (vegetale)
••Allantoin (idratante)
•Sodium carbomer (viscosizzante)
•Methyl nicotinate (lenitivo/tonificante)
••Tocopheryl acetate (antiossidante)
••Disodium edta (sequestrante/viscosizzante)
•Phenoxyethanol (conservante)
•Caprylyl Glycol (emolliente/umettante)
Parfum 
•Sodium Benzotriazolyl butylphenol sulfonate (filtrante UV)
•Buthet-3 (solvente)
•Tributyl citrate (sequestrante/agente tampone)
•Tris citrate (sequestrante/agente tampone)
•CI42051 (colorante cosmetico)
•CI16255 (colorante cosmetico)

Formulazione quasi totalmente di sintesi, fatta eccezione per alcuni elementi di origine vegetale menzionati precedentemente quali Fucus, Centella ed Edera. Il resto è di sintesi e data la dominanza di elementi evidenziati in rosso e in giallo, non posso consigliare il prodotto a chi è particolarmente sensibile all’argomento eco/bio e a chi presta particolare attenzione a cosa applica sulla propria pelle. Nulla di drammatico, sia chiaro, ma a parità di prezzo ( di cui parleremo in seguito), in commercio sono reperibili prodotti similari totalmente naturali e dalla formulazione, passatemi il termine , più “pulita”. Non sono solita fare particolarmente caso all’inci, in quanto sapete bene che utilizzo i prodotti a prescindere, e li classifico in base agli effetti che sortiscono, ergo non parto mai con dei pregiudizi ma con obiettività, posso comparare i prodotti tra loro consigliandovi o sconsigliandovi una formulazione semplicemente in base alle vostre preferenze.
Ma veniamo alle dolenti note, le mie impressioni appunto:
Bene, partiamo subito dalla texture fluida e piacevole, non particolarmente corposa ma del tutto simile ad un latte corpo piacevolmente profumata. Si assorbe rapidamente con un massaggio profondo praticato dal basso verso l’alto e non unge in alcun modo. Fin dalle prime applicazioni ho notato l’azione termoattiva che si fa sentire seppur in maniera non troppo rilevante: è vero che tale manifestazione riattiva la circolazione, favorendo anche il drenaggio dei liquidi, ma se a qualcuno può far piacere che tale sensazione sia leggera e perduri limitatamente dopo l’applicazione, io la considero una nota piuttosto negativa in quanto amo che tale effetto risulti strong e persistente per un’azione più profonda ed intensiva (posso citarvi l’esempio della 90-60-90 di Alkemilla). Tuttavia non consiglio mai per ovvi motivi, prodotti termoattivi a chi soffre di fragilità capillare e vene varicose perchè farebbero più danni che altro.
Veniamo agli effetti che ho riscontrato (anche se dovrei dire che NON ho riscontrato): premetto che ho utilizzato circa 2/3 della confezione, applicando il prodotto con costanza mattina e sera, il tutto accompagnato da un massaggio prolungato e coadiuvato dalla mia solita attività sportiva quotidiana.
Bene, nonostante siano trascorse circa 3 settimane (più che meno) di trattamento, non ho riscontrato nessun beneficio rilevante, se non un miglioramento dell’elasticità cutanea che probabilmente avrei riscontrato con un semplice prodotto elasticizzante. Nessuna riduzione a livello di centimetri né rilevante diminuzione di cellulite o adiposità localizzata (che nel mio caso per fortuna è leggermente limitata ai fianchi, ma giusto un accenno che sicuramente riusciro’ a ridurre con l’attività fisica).
Anche a livello di drenaggio, i risultati sono stati piuttosto limitati: molti prodotti similari che ho avuto modo di utilizzare nel tempo, aumentavano anche la diuresi, sinonimo di palese eliminazione di quelle che sono le tossine e i liquidi in eccesso, (un esempio che mi viene in mente può essere l’anticellulite Guam, o la crema Lipo-Drena-Lift di Domus Olea Toscana che ho trovato eccezionale sotto tutti i punti di vista!), mentre con ControlStrong non ho notato differenze rispetto a quella che è la mia normalità. Tutto è soggettivo, ma nel mio caso non posso dire di ritenermi soddisfatta e quindi in base alla mia esperienza non posso consigliarla.
Il prezzo per 200ml di prodotto è di 37,80 euro, e per quel che mi riguarda,girovagando su web è possibile trovare, a parità di prezzo prodotti a mio modesto parere più efficaci e più naturali se siete particolarmente attente a questo aspetto.
Ad ogni modo, nonostante il mio “malcontento”, vi invito comunque a visionare il sito ufficiale KARGI .
Oltre ai prodotti per la cura del corpo, sono disponibili un sacco di smalti che al contrario ho avuto modo di apprezzare e di cui vi parlero’ nei prossimi giorni.
DISCLAIMER
 Il prodotto mi e’ stato inviato in forma di OMAGGIO al fine di testarlo,valutarlo e recensirlo,in maniera quanto piu’ oggettiva possibile,ovviamente basando il tutto sulla mia esperienza personale.Cio’ non ha in alcun modo influenzato la mia opinione a riguardo,e ho valutato il prodotto in questione con la professionalita’,l’onesta e la schiettezza che caratterizza le mie reviews
Veronica B.
Veronica B.
SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Ti potrebbero interessare anche:

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hey, I'm Veronica B.

SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Categorie

Seguici sui social

Articoli recenti

Newsletter