REVIEW: Crema mani Cremadaqua – LEVICO Acque

da | Nov 7, 2016 | 0 commenti

Nei giorni scorsi avete avuto modo di leggere già alcune recensioni dedicate alle referenze Levico Acque ricevute grazie alla mia collaborazione con portale Hebe Beauty. Dopo aver trattato l’argomento skincare viso attraverso la detersione e la cura della pelle, oggi passiamo alle mani: avrete intuito che la review di oggi riguarda la Crema Mani Cremadacqua.
Sappiamo bene che prendersi cura delle mani è fondamentale: molto spesso l’utilizzo di prodotti specifici viene sottovalutato e non c’e’ nulla di più sbagliato dal momento in cui le mani non sono solo il nostro biglietto da visita, ma rivelano lo stato della nostra pelle in maniera davvero molto marcata: macchie, screpolature, secchezza sono sinonimo dell’invecchiamento precoce determinato molto spesso da agenti atmosferici, lavaggi effettuati con prodotti aggressivi, oppure dall’utilizzo di detersivi o prodotti chimici senza le dovute precauzioni cosi come dall’esposizione solare.
La pelle delle mani è delicata esattamente come quella del viso, per questo occorre prendersene cura con i prodotti giusti e quotidianamente, sia in inverno che in estate.
La crema mani Cremadacqua è contenuta in un tubo con apertura a scatto contenente 50ml di prodotto con PAO a 12 mesi dall’apertura della confezione.
Texture piuttosto corposa ma non particolarmente grassa, non unge, si assorbe rapidamente ed emana una piacevole e leggera fragranza leggermente floreale che personalmente apprezzo molto.
Trovo valida la concezione di un formato medio dalle dimensioni ridotte e comodo da portare in borsa senza ingombro eccessivo in modo da poter applicare il prodotto in qualsiasi occasione sia necessario.
Ovviamente prima di parlare di quella che è stata la mia esperienza, diamo uno sguardo all’INCI:
••Aqua (solvente)
••Glyceryl Stearate Citrate (emolliente/emulsionante)
••Glycerin (denaturante / umettante / solvente)
••Oryza Sativa Bran Oil (emolliente)
••Caprylic/Capryc Triglyceride (emolliente/emulsionante)
••Glyceryl Stearate (emolliente/emulsionante)
••Cetyl Alcohol (emolliente/emulsionante/viscosizzante/opacizzante)
••Talc (assorbente)
••Prunus Amygdalus Dulcis oil (emolliente)
••Cera Alba (emolliente/emulsionante)
•Allantoin (emolliente)
••Xanthan Gum (legante/stabilizzante emulsioni)
••Vaccinium Macrocarpon (Cranberry) Seed Oil (emolliente)
••Niacinamide (additivo)
•Sodium Starch Octenylsuccinate (additivo)
•Calcium Pantothenate (antistatico)
••Tocopherol (antiossidante)
••Maltodextrin (stabilizzante emulsioni/legante/filmante/assorbente)
••Sodium Ascorbyl Phosphate (antiossidante)
••Tocopheryl acetate (antiossidante)
•Pyridoxine Hcl (antistatico)
••Saccharomices Lysate Extract (condizionante cutaneo / umettante)
••Silica (assorbente)
•Disodium Succinate (tensionattivo)
••Ethylhexylglycerin (conservante)
••Glutamic Acid (antistatico/umettante)
••Glycine (antistatico/agente tampone)
••Threonine (riequilibrante)
••Valine (antistatico)
•Sodium Benzoate (preservante)
•Sodium Dehydroacetate (preservante)
•Phenoxyethanol (conservante)
Parfum
•Potassium sorbate (conservante)
••Lactic Acid (agente tampone/umettante)
••Limonene (allergene del profumo)
••Citral (allergene del profumo)
•Citronellol (Allergene del profumo)
••Butylphenyl Methylpropional (allergene del profumo)
Formulazione di tutto rispetto questa volta per quanto riguarda la Crema Mani Cremadacqua. Praticamente non c’e’ nulla di potenzialmente dannoso e le varie componenti sono tutte verdi, fatta eccezione per gli “allergeni del profumo” che chiaramente comportano, su soggetti predisposti ad allergie, a potenziali conseguenze. Nulla di preoccupante comunque dal momento che questi elementi sono presenti in quasi tutte le composizioni cosmetiche in commercio.
Dato l’inci, posso consigliare tranquillamente questa crema mani anche a chi è particolarmente sensibile all’argomento “eco/bio”.
Veniamo quindi alla mia esperienza:
la crema mani per quel che mi riguarda fa parte di quei prodotti “irrinunciabili” di cui nel mio quotidiano non posso proprio fare a meno. Mi piace avere mani sempre morbide e curate e dal momento che il freddo in particolare, ma anche l’utilizzo di detersivi ed affini senza l’utilizzo di guanti tende a seccarle più del dovuto, la crema è necessaria almeno 2 o 3 volte al giorno.
La crema mani Cremadacqua mi è piaciuta molto. La sua texture risulta abbastanza corposa ma nonostante questo,si assorbe con rapidità senza ungere o lasciare le mani appiccicose.
Successivamente all’applicazione si nota subito la pelle idratata e morbida il tutto accompagnato da una sensazione davvero piacevole di confort e morbidezza.
Non trovo alcun difetto da poter elencare perché questa referenza racchiude tutte le caratteristiche che cerco in una crema mani: facile assorbimento, perché detesto sentire le mani appiccicose dopo l’applicazione; idratazione, perché una crema mani efficace deve appunto proteggere, riparare e soprattutto idratare la pelle proprio per prevenire danni, screpolature e fastidi legati alle aggressioni esterne. Ne basta una piccola quantità per ottenere mani estremamente morbide ed idratate. Un piccolo trucchetto in più: se possedete dei guantini in micro-fibra (sono reperibili ad esempio nei negozi che forniscono estetiste e parrucchieri per pochi euro), provate a fare una sorta di impacco notturno applicando una quantità di crema maggiore, massaggiatela leggermente ed indossate i guantini. La mattina successiva sarete letteralmente stupite dalla morbidezza delle vostre mani!
Non posso che promuovere questa referenza e consigliarla!
Tutti i prodotti Cremadacqua sono reperibili presso i punti vendita tracciabili attraverso lo Store Locator presente sul sito ufficiale Levico Acque che vi invito a visionare.
DISCLAIMER
 Il prodotto mi e’ stato inviato in forma di OMAGGIO al fine di testarlo,valutarlo e recensirlo,in maniera quanto piu’ oggettiva possibile,ovviamente basando il tutto sulla mia esperienza personale.Cio’ non ha in alcun modo influenzato la mia opinione a riguardo,e ho valutato il prodotto in questione con la professionalita’,l’onesta e la schiettezza che caratterizza le mie reviews
Veronica B.
Veronica B.
SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Ti potrebbero interessare anche:

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hey, I'm Veronica B.

SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Categorie

Seguici sui social

Articoli recenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!