REVIEW: Gen-Hyal El-Argàn – PriGen

da | Feb 10, 2017 | 0 commenti

Come vi avevo anticipato in questo articolo, proseguono le recensioni dedicate alle referenze Gen-Hyal ricevute da PriGen attraverso la mediazione di HEBE Beauty, piattaforma con cui collaboro piacevolmente da qualche mese.
Nell’articolo di ieri, abbiamo iniziato a parlare di quelli che sono i trattamenti quotidiani proposti dal brand,che si concludono con la referenza di cui vi parlero’ a breve, ovvero Gen-Hyal El-Argàn che ho utilizzato in combinazione con Gen-Hyal PLUS.
Ma vediamo subito di parlare del prodotto in maniera dettagliata:
Gen-Hyal El-Argàn è una referenza piuttosto particolare:si presenta infatti con le stesse caratteristiche tipiche di una crema come ad esempio la densità, la viscosità e l’ aspetto pur trattandosi di un siero.
Viene per questo motivo definita nello specifico “crema dermoserica“.
La sua formulazione, è del tutto priva di emulsionanti chimici e costituita unicamente da elevate concentrazioni di attiv che rendono il prodotto delicato ed idoneo anche per pelli particolarmente sensibili o problematiche.  A fare da padrone è sicuramente l’Olio di Argan, definito anche come Oro del Deserto,un particolare olio che viene estratto dai frutti dell’Argania Spinosa tipica del Marocco.Questo olio è ricco di acidi grassi insaturi e di Vitamina E che non solo idratano e nutrono la pelle in profondita’ ma la preservano anche da tutti quei fattori che ne determinano il progressivo invecchiamento.
Ed e’ proprio la combinazione di Acido Ialuronico ( posto come Sodium Hyaluronate), unito all’Olio di Argan presenti in questa particolare crema elasticizzante ad azione intensiva,a rendere la pelle progressivamente piu’ elastica, setosa e nutrita, assicurando una massiccia ed efficace prevenzione da quelli che sono gli effetti del tempo. E’ principalmente consigliata nel trattamento delle pelli secche e ipotoniche.
Parliamo del packaging: anche in questo caso il prodotto viene presentato in un flacone in vetro ambrato proprio per preservarlo dopo l’apertura e mantenerne integre tutte le caratteristiche. Presenta un comodo erogatore pump che consente il dosaggio perfetto del prodotto in  modo da evitare inutili sprechi e prelevare la quantità sufficiente all’applicazione.
La confezione contiene 100ml di prodotto con PAO anche in questo caso a 6 mesi dall’apertura.
E rapido sguardo anche alla texture: come gia’ menzionato precedentemente, trattandosi di una crema definita dermoserica, mantiene tutte le caratteristiche di una crema classica ma si pone esattamente come un siero. Ci troviamo dunque davanti ad un prodotto piuttosto fluido ma non estremamente liquido in modo da assorbirsi con la stessa facilita’ di un siero, senza ungere e senza risultare pesante e occlusiva.

••Aqua (solvente)
 ••Argania Spinosa Oil (emolliente/vegetale)
•Hydrogenated Phosphatidylcholine (veicolante)
•Sodium Hyaluronate (umettante/veicolante)
••Butyrospermum Parkii Butter (emolliente/vegetale)
••Tocopherol (antiossidante)
••Heliantus Annuus Seed Oil (emolliente/vegetale)
•Phenoxyethanol (conservante)
••Ethylhexylglycerin (conservante/battericida)
Parfum

Come vedete, nonostante la formulazione sia leggermente più articolata rispetto al precedente Gen-Hyal PLUS, ne mantiene sostanzialmente quelle che sono le caratteristiche principali: primo tra tutti è ben visibile il fatto che sia presente una massiccia percentuale di elementi idratanti, nutrienti ed emollienti naturali quali Olio di Argan, Burro di Karitè e Olio di semi di Girasole che contribuiscono a migliorare notevolmente la compattezza e il tono della pelle particolarmente asfittica, atonica e secca.
Non meno importante, una formulazione che nel complesso risulta piuttosto “pulita” ergo adatta anche a chi e’ particolarmente attento e sensibile rispetto a cio’ che applica sulla propria pelle.
Veniamo infine a quelle che sono le mie considerazioni date da un utilizzo costante e continuativo del prodotto:
Ho utilizzato anche in questo caso Gen-Hyal El-Argàn per circa due mesi, combinato al siero Plus di cui vi ho parlato ieri. I risultati mi hanno sorpresa, tant’e’ che inizio gia’ a deprimermi un po’ pensando di averlo quasi terminato, e vi spiego anche perché: personalmente con le creme viso tendo ad essere un po’ difficile, la mia pelle e’ strana, non è ben definita e sebbene non sia condizionata da particolari problematiche, tende a cambiare in base a fattori quali le temperature, il clima ed eventuale stress. Diciamo pure che la pelle e’ il mio specchio! Ecco, io necessito di prodotti che siano nutrienti e particolarmente idratanti, ma di contro tendo a mal sopportare preparazioni pesanti, che pur essendo ricche di agenti nutrienti spesso naturali, tendono ad ungere o comunque a non assorbirsi completamente.Amo i prodotti leggeri ma molte volte e’ difficile trovare un prodotto che sia nutriente e che abbini all’effiacia sotto questo aspetto, una texture leggera e fondente, poco occlusiva insomma.
Ecco, Gen-Hyal El-Argàn mi ha sorpresa: confesso che inizialmente ero prevenuta, la presenza di oli e burri mi ha lasciata perplessa e mi ha fatto partire con la convinzione che avrei avuto a che fare con un prodotto pesante e diciamolo pure, unto! Bene, ho dovuto ricredermi completamente: la formula dermoserica e’ molto leggera, fondente e perfettamente assorbibile, anzi, vi dirò di più, la mia pelle “la beve” decisamente, passatemi il termine! Una vera coccola che ho avuto modo di apprezzare soprattutto per i benefici che sono riuscita a trarne, una pelle elastica, visibilmente più compatta e molto più luminosa data la fonte di nutrimento davvero ricca che vi e’ alla base della formulazione.
Non posso fare altro che consigliarla se la vostra pelle e’ matura o semplicemente se tende ad essere molto secca e sofferente, specie durante questa stagione fredda.
Il prezzo è di 64,95 euro ed e’ acquistabile direttamente dal sito ufficiale PriGen dove è possibile visionare tutte le referenze proposte dal brand.
DISCLAIMER
 Il prodotto mi e’ stato inviato in forma di OMAGGIO al fine di testarlo,valutarlo e recensirlo,in maniera quanto piu’ oggettiva possibile,ovviamente basando il tutto sulla mia esperienza personale.Cio’ non ha in alcun modo influenzato la mia opinione a riguardo,e ho valutato il prodotto in questione con la professionalita’,l’onesta e la schiettezza che caratterizza le mie reviews
Veronica B.
Veronica B.
SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Ti potrebbero interessare anche:

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hey, I'm Veronica B.

SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Categorie

Seguici sui social

Articoli recenti

Newsletter