REVIEW: Gen-Hyal PLUS – PriGen

da | Feb 9, 2017 | 0 commenti

Inizia da oggi una serie di articoli dedicati a PriGen e riguardanti una serie di referenze che hanno fatto parte della mia beauty routine quotidiana nelle ultime settimane, Vi avevo fatto una preview in questo articolo, ai tempi del ricevimento del pacco inviatomi attraverso la mediazione nonchécollaborazione con HEBE Beauty, e adesso finalmente, dopo un utilizzo costante e prolungato nel tempo, posso iniziare a fornire la mia opinione in merito a ciascun prodotto che per comodità, mia e vostra, recensiro’ singolarmente in modo da risultare piu’ approfondita possibile.
Oggi iniziamo con una delle due referenze indicate specificatamente per il “trattamento quotidiano”, nello specifico Gen-Hyal PLUS (che si combina con Gen-Hyal El-Argàn) che vedrete in un successivo articolo.
Gen-Hyal PLUS è sostanzialmente un siero anti-età essenziale caratterizzato da un’ alta concentrazione di acido ialuronico. La sua texture non e’ oleosa e all’applicazione consente un rapidissimo assorbimento che rende idoneo il prodotto a precedere un’eventuale crema viso.
La sua peculiare azione fortemente idratante contribuisce alla ricostituzione della naturale barriera protettiva tipica della nostra pelle, supportandone e favorendone il processo rigenerativo.
Come gia’ detto, risulta un’ottima base che precede il classico trattamento cosmetico (creme giorno/notte) andando a creare inoltre una sorta di film protettivo contro potenziali agenti irritanti.
Il siero antietà Gen-Hyal PLUS previene e contrasta i segni del tempo assicurando il giusto apporto d’idratazione e svolgendo un’importante azione levigante e rinfrescante, molto piacevole direi.
Ma parliamo anche del packaging, costituito da un flacone in vetro scuro per preservare l’integrità della formulazione nel tempo, con erogatore pump che consente di prelevare la giusta quantita’ di prodotto evitando inutili sprechi, a maggior ragione perche’ si tratta di un siero estremamente concentrato. La quantita’ contenuta e’ di 50ml con PAO a 6 mesi dall’apertura della confezione.
Menzioniamo anche la texture, molto particolare: sappiamo che i sieri tendono ad essere semiliquidi, hanno solitamente una consistenza percepibile sulla pelle. In questo caso al contrario abbiamo un vero e proprio liquido concentrato, leggero come l’acqua che si assorbe in maniera estremamente rapido senza lasciare traccia, il che lo rende perfetto per l’applicazione base della crema viso, giorno o notte abituale. Questa caratteristica e’ stata apprezzata moltissimo dalla sottoscritta, che spesso tende ad avere un rapporto piuttosto conflittuale con i sieri che abbinati alla crema, tendono a creare una composizione complessiva piuttosto pesante, che ad esempio pur idratando fortemente, non mi consente di applicare la mia base trucco abituale nell’immediato.
Diamo un rapido sguardo anche all’INCI:

••Aqua (solvente)
•Sodium Hyaluronate (umettante/veicolante)
•Phenoxyethanol (conservante)
••Ethylhexylglycerin (conservante/battericida)

Inci decisamente minimal ma altrettanto accettabile.Pur non trattandosi di un prodotto bio, la formulazione e’ piuttosto pulita’ data anche e soprattutto la sua semplicità. Tuttavia c’e’ da specificare una piccola imprecisione: il sodium hyaluronate, pur determinando gli stessi effetti idratanti dell’acido ialuronico, non e’ propriamente la stessa cosa, come riportato sulla confezione. mentre l’acido ialuronico e’ una componente naturalmente presente nel derma, mentre il sodium hyaluronate, o sale sodico  e’ invece un sale non presente naturalmente nel corpo umano che viene sintetizzato con soda caustica (idrossido di sodio) da cui deriva. In quanto sale (e quindi con un ph che si avvicina al neutro) è impiegato puro o inserito in gel e creme per umettare la pelle ed impedirne la perdita d’acqua. Sommariamente le proprietà sono del tutto simili a quelle dell’acido ialuronico, si tratta semplicemente di una puntualizzazione in quanto appunto il sodium hyaluronate non e’ acido ialuronico ma un componente simile ma di sintesi, questo ci tenevo a sottolinearlo per precisione mia.

Veniamo dunque alle mie impressioni conclusive:
partite dal presupposto che utilizzo abitualmente il siero viso prima della crema quindi posso fare un raffronto con altre tipologie che si differenziano da Gen-Hyal PLUS per molteplici caratteristiche. Prima tra tutte sicuramente la consistenza, che come vi ho accennato prima, è piuttosto acquosa, molto piu’ leggera rispetto ad un siero classico, e molto piu’ assorbibile.
Un gran vantaggio,specie se come me in inverno, siete solite applicare creme viso piu’ ricche che nutrano in profondità e risultino anche protettive contro gli agenti atmosferici. Data la leggerezza, non si percepisce per nulla la sua precedente applicazione e a livello di confort, e’ esattamente come se andassimo ad applicare solo la crema. Amo questo fattore in quanto posso truccarmi rapidamente, senza dover aspettarne eccessivamente il totale assorbimento.
Gli effetti: beh, utilizzandolo per circa due mesi in maniera continuativa li ho notati eccome. La pelle del mio viso si e’ mantenuta costantemente idratata senza mostrare segni di secchezza nemmeno se sottoposta a temperature piuttosto rigide come quelle del tipico inverno della mia zona. Al contrario, prodotti similari mi hanno sempre costretta ad una doppia applicazione (se non tripla) durante la giornata per mantenere la pelle morbida e preservata da eventuali danni nell’arco delle 24h.
Un piccolo trucchetto in piu’: io l’ho utilizzato anche da solo, proprio come base pre-trucco e vi garantisco che gli effetti ottenuti sono stati soddisfacenti: l’applicazione del fondotinta e’ risultata sempre scorrevole e la tenuta, essendo la pelle perfettamente preparata all’applicazione, e’ migliorata sicuramente senza la necessità di ritocchi. Stesso risultato miscelandone addirittura una goccia direttamente col fondotinta liquido.
Lo consiglio? Direi proprio di si, in quanto la formulazione rende Gen-Hyal Plus adatta anche a chi ama prodotti che rispettino in toto la pelle: il fatto che sia cosi essenziale sicuramente rappresenta un dogma cosmetico sempre valido a mio parere: “non sempre tanto e’ meglio”.
Un investimento che data la minima quantità utile all’applicazione, vi garantisce un trattamento a lungo termine efficace e valido. Il prezzo e’ di 64.95 euro ed e’ acquistabile sul sito Prigen dove e’ possibile visionare tutte le referenze proposte dal brand.

DISCLAIMER
 Il prodotto mi e’ stato inviato in forma di OMAGGIO al fine di testarlo,valutarlo e recensirlo,in maniera quanto piu’ oggettiva possibile,ovviamente basando il tutto sulla mia esperienza personale.Cio’ non ha in alcun modo influenzato la mia opinione a riguardo,e ho valutato il prodotto in questione con la professionalita’,l’onesta e la schiettezza che caratterizza le mie reviews
Veronica B.
Veronica B.
SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Ti potrebbero interessare anche:

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hey, I'm Veronica B.

SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Categorie

Seguici sui social

Articoli recenti

Newsletter