Spesso si tende a sottovalutare l’importanza della cura delle nostre mani. Tutte prese dalla skincare routine sia viso che corpo, dimentichiamo che le mani sono fondamentali nel quotidiano e in quanto tale sono continuamente sottoposte a stress, meccanico, chimico, atmosferico e fisico.
Proprio per questo motivo, personalmente dedico cura ed attenzione giornalmente anche alle mani, applicando di frequente creme specifiche che non solo apportino il giusto grado di idratazione, ma che nutrano la pelle in profondità, prevengano l’invecchiamento e preservino la pelle dalle aggressioni esterne, decisamente deleterie.
Al di la dell’utilizzo di creme mani specifiche che si adattino perfettamente alle singole esigenze, esistono in commercio vere e proprie maschere mani: trattamenti mirati e performanti che assicurano nutrimento ed idratazione profonda, in maniera più efficace rispetto ad una classica crema.
Un’esempio è la maschera mani Sephora all’Avocado e ad azione nutriente-riparatrice che ho acquistato per curiosità la scorsa settimana in una delle mie incursioni domenicali nel beauty store di Pisa. Presa dalla frenesia di constatarne gli effetti, ho voluto utilizzarla velocemente in modo da potervene parlare, offrendovi così il mio feedback.
Il concept è piuttosto innovativo: sostanzialmente si tratta di un paio di guanti il cui interno è infuso di crema da tenere in posa per almeno 15-20 minuti.
Terminato il trattamento, si massaggia la crema restante, esattamente come facciamo con una classica crema mani e il gioco è fatto!
Prima di illustrarvene, caratteristiche e modalità d’uso, unitamente a quella che è stata la mia esperienza data da una sola applicazione, sia chiaro, diamo un rapido sguardo anche all’inci (viene da sé che non si tratta di un prodotto bio, quindi non aspettatevi una formulazione essenzialmente “pulita”!)
●●Aqua (solvente)
●●Glycerin (denaturante/umettante/solvente)
●Butylene Glycol (umettante/solvente)
●●Urea (antistatico/umettante)
●●Carthamus Tinctorius Seed Oil (emolliente)
●●Glyceryl Stearate (emolliente/emulsionante)
●Propylene Glycol (umettante/solvente)
●●Cetearyl Alcohol (emolliente/emulsionate/stabilizzante emulsioni)
●●Persea Gratissima Fruit Extract (vegetale)
●PEG-100 Stearate (tensioattivo)
Parfum
●Phenoxyethanol (conservante)
●●Dimethicone (antichiuma/emolliente)
●Carbomer (stabilizzante emulsioni/viscosizzante)
●●Arginine (antistatico)
●Caprylyl Glycol (emolliente/umettante)
●●1,2-Hexanediol (solvente)
●Propanediol (glicole propilenico
●●Butiruspermuum Parkii Butter (emolliente/vegetale)
●●Disodium EDTA (sequestrante/viscosizzante)
●Linalool (allergene del profumo)
●●Tocopheryl Acetate (antiossidante)
●Citronellol (additivo)
●●Illicium Verum Fruit Extract (vegetale/emolliente)
●Hydroxycitronellal (allergene del profumo)
●●Sodium Hyaluronate (emolliente)
●Geraniol (allergene del profumo)
●Alpha-Isomethyl Ionone (allergene del profumo)
Inci per nulla pulito ma si sa, non ci s poteva aspettare altro. Tuttavia, mia personalissima opinione, data la tipologia di prodotto, non ritengo tale formulazione preoccupante o poco salutare. La ritengo semplicemente una sorta di “palliativo”, e a breve vi spiego anche le motivazioni, raccontandovi la mia esperienza. Se siete particolarmente attente, a differenza mia, anche per questo tipo di prodotto, a questo punto statene alla larga!
Veniamo dunque alla mia esperienza d’utilizzo: mi è piaciuta la maschera mani Sephora all’Avocado? La risposta è “ni” e vi spiego subito il motivo.
Partiamo dalla maschera in sé, caratterizzata da un paio di guanti plastificati, rivestiti all’interno di tessuto non tessuto imbevuto di crema mani. Teoricamente dovrebbero essere pratici, consentendo di svolgere le nostre normali azioni anche una volta indossati. La pratica è ben diversa: sono particolarmente larghi e nonostante a livello del polso, vi sia un adesivo che consente di stringerli impedendone il movimento, a livello delle dita risultano troppo larghi e scivolosi. Un dettaglio ma cio’ implica che dobbiate ritagliarvi 15/20 minuti (questo il tempo di posa), per indossarli ed effettuare il trattamento in comodità. Per intenderci io non sono nemmeno riuscita a fumare una sigaretta nell’attesa!

Il trattamento in sostanza fuziona? Si e no, nel senso che, terminato il tempo di posa, le mani immediatamente sono morbidissime e perfettamente idratate. La sensazione è particolarmente piacevole, tuttavia gli effetti tendono a svanire nell’arco di mezza giornata, in cui le mani tornano ad essere esattamente come prima del trattamento. Prima vi ho parlato di “palliativo”: questo perché la formula, al di la di qualche raro ingrediente di origine vegetale e nutriente, non offre un alto potere trattate, ma si limita a filmare la cute, preservandola dall’evaporazione dell’acqua e quindi agendo come una sorta di “coperta” passatemi il termine che impedisce la disidratazione. In sintesi si tratta di una maschera che non idrata, ma evita la perdita di liquidi, un palliativo insomma, che tra parentesi dati alcuni ingredienti presenti in formula, potrebbe a lungo termine causare sensibilizzazione e quindi un effetto reboud decisamente poco gradito.
La consiglio? si e no: si se desiderate un prodotto pratico da utilizzare e volete coccolarvi un po’ pur sapendo che non avrete mani perfettamente idratate a lungo termine. No se cercate al contrario un prodotto trattante che sia realmente efficace e che garantisca ottimi risultati per una tempistica maggiormente prolungata.
A questo punto vi suggerisco un beauty tips che ho avuto modo di sperimentare come confronto alla maschera mani Sephora: prendete un paio di guanti in lattice (su Aliexpress esistono guanti in cotone rivestiti in lattice all’interno specifici per effettuare questo genere di trattamento. Io non li hoancora acquistati ma costano circa 3/4 euro), applicate sulle mani una generosa quantità di crema nutriente e ricca di attivi (abbondate pure, indossate i guanti e se possibile manteneteli per circa un’oretta. Io ne ho tratto benefici notevolmente maggiori e credo che a livello di costi, risulti molto meno dispendioso dato che la maschera mani proposta da Sephora, vale per un solo trattamento e costa 3.90€.
Se non l’avessi provata, probabilmente la ricomprerei come ho fatto, per cura curiosità ma una volta utilizzata, posso suggerirvi di evitare la spesa se desiderate un prodotto davvero efficace sul lungo periodo , specie col clima freddo che incombe in questa stagione.
0 commenti