- Soft Tulle: un grigio che vira lievemente al lilla che personalmente adoro in quanto lo trovo molto discreto ed assolutamente versatile, adatto ad ogni occasione e facilmente abbinabile ai nostri outfit in quanto piuttosto neutro.
- Skin: skin significa pelle e questa nuance è del tutto simile ad un color carne che tuttavia può essere tranquillamente definito come un color pesca tenue. Un colore pastello, perfetto per chi ama unghie eleganti e raffinatissime.
- Orange Silk: è sicuramente la colorazione più inconsueta, un arancio freddo ma saturo di pigmenti, perfetto per chi ama osare in maniera non convenzionale. Il classico colore che riprende le foglie autunnali. Un colore assolutamente vitaminico che richiama note energiche e allegre.
- Cherry Lips: Non penso che abbiate dubbi se vi dico che in assoluto questo è il mio preferito. Un meraviglioso color borgogna, definibile anche, come vedrete dagli swatches successivi, come un fucsia scuro e profondo. La colorazione che utilizzo maggiormente anche quando si parla di smalti. Per me è un vero “must have”.
Tutti gli smalti semi-permanenti Estrosa sono facili e veloci da applicare grazie alla texture fluida e morbida che conferisce da subito una coprenza ottimale. Possiedono la stessa resistenza del gel UV e durano 3 settimane senza sbeccarsi. Il risultato “effetto vetro” è garantito.
Si rimuovono facilmente senza danneggiare l’unghia, grazie allo specifico Remover che scioglie il prodotto consentendo di evitare una limatura che risulterebbe traumatica per le unghie. Inoltre, la gamma comprende la Base, il Defefence Coat, il Lucidante Gloss ed il Remover,i prodotti necessari per assicurarci mani impeccabili ed unghie perfette a lungo!
Vediamo rapidamente il protocollo di applicazione dove ovviamente è previsto l’utilizzo dell’apposita Base, del Defence Coat e del Lucidante Gloss a fine applicazione.
Trovo corretto dirvi che di norma, per ottenere un risultato finale ottimale è sempre opportuno utilizzare i prodotti che compongono un trattamento completo, come in questo caso, tutti appartenenti allo stesso marchio in quanto sviluppati proprio per agire in sinergia, garantendo così un risultato che soddisfi le nostre aspettative in pieno.
APPLICAZIONE
Si inizia con la preparazione delle unghie che io opacizzo delicatamente con un buffer, dopodiche’ applico la base che non necessita di polimerizzazione e che lascio asciugare all’aria per qualche minuto.
Dopo la base si procede col Defefence Coat, una sorta di promotore di adesione che polimerizza in lampada 180 secondi e che determina una durata maggiore del nostro smalto semi-permanente oltre ad agevolarne la successiva rimozione.
Non occorre rimuovere la dispersione, ma semplicemente, effettuato questo passaggio si procede con l’applicazione del colore. Io a mio gusto effettuo due applicazioni per ottenere un colore maggiormente intenso e conferire alle unghie uno spessore lievemente maggiore ma nulla vi vieta a vostro gusto, di applicarne solo uno strato. La polimerizzazione anche in questo caso è di 180 secondi. ( Io mi baso sempre su una lampada UV classica).
Una volta applicato il colore, si sigilla il tutto con un’applicazione di Lucidante Gloss, che polimerizza in 180 secondi, e conferisce il caratteristico effetto vetro davvero lucidissimo.
Rimuovo la dispersione con un cleaner e le mie unghie risultano brillantissime ed estremamente lucide!
CONSIDERAZIONI FINALI
Gli smalti semi-permanenti Estrosa secondo me sono di altissima qualità e vi motivo la mia osservazione: partiamo dalla texture, fluida ma non troppo liquida che consente un’applicazione ottimale, che può essere anche singola garantendo un’ottima coprenza e un colore pieno. Il protocollo di applicazione é piuttosto semplice, motivo per cui, anche se sarebbe sempre meglio rivolgersi ad una professionista, ci consente di realizzare il trattamento comodamente a casa, anche se non siamo esperte, l’importante é attenersi scrupolosamente al protocollo d’applicazione, preparando adeguatamente le nostre unghie.
Promossi a pieni voti,a fine applicazione, perchè la brillantezza e la lucidita’ delle unghie che riscontro con queste referenze, non le ho trovate in nessun altro semi-permanente, e fidatevi che ne ho provati parecchi, brillantezza che permane inalterata anche a distanza di una quindicina di giorni, nonostante svolga lavori domestici utilizzando spesso prodotti aggressivi quali la candeggina giusto per citarvi un esempio. Sono rimasta piacevolmente sorpresa perchè a distanza di 15 giorni, lo smalto era perfettamente identico al giorno in cui l’ho applicato, perfettamente brillante e senza alcuna minima sbeccatura nemmeno in punta. L’ho rimosso io di mia iniziativa semplicemente perche’ non mi piace vedere la ricrescita dell’unghia!
Insomma, stupefacente e consigliato se desiderate una manicure perfetta per oltre due settimane (sicuramente dura di più ma come vi ho detto,io l’ho rimosso semplicemente per le motivazioni sopracitate!).
Altra nota positiva sugli smalti semi-permanenti Estrosa é sicuramente la gamma cromatica proposta. Al di là della collezione “Seta” che avete visto in questo articolo, il brand propone più di 90 sfumature differenti, quindi inutile dire che ce n’e’ per tutti i gusti.
Tutti i prodotti, compresa questa collezione sono visionabili sul sito ufficiale Estrosa e acquistabili nello store online.
- Smalti semi-permanenti 14.ml 21.96 euro
- Base 15 ml 12.20 euro
- Defence Coat 14ml 24.40 euro
- Lucidante Gloss 14ml 21.96 euro
- Remover 125ml 7.32 euro
0 commenti