Ormai ci siamo, la primavera è finalmente alle porte: cambia il clima, le giornate iniziano a farsi più soleggiate e come diretta conseguenza, anche la pelle cambia inevitabilmente le proprie esigenze, richiedendo cure e attenzioni specifiche.
Viene da sé che il cambio di stagione comporta sostanziali modifiche anche nella beauty routine abituale e Douglas corre in nostro soccorso proponendo una vasta gamma di referenze viso adatte ad ogni tipo di pelle, pensate per supportarne il tono e la naturale bellezza, prevenendo al contempo gli effetti deleteri dello stress ossidativo e della disidratazione.
Skincare e cambi di stagione: ecco di cosa necessita la nostra pelle
La pelle durante l’intero periodo dell’anno, subisce innumerevoli variazioni causate principalmente dal clima: proprio per questo è necessario prendersene cura, strutturando la propria skincare in funzione delle esigenze cutanee più specifiche. Il cambio di stagione può infatti rivelarsi deleterio poiché temperature, sbalzi termici e agenti climatici esterni possono alterarne il delicato equilibrio cutaneo, dando origine a inestetismi e problematiche che, per quanto di modesta entità, causano comunque non poco disagio.
Durante la stagione autunnale ad esempio, la pelle tende a perdere progressivamente il proprio colorito ambrato e la conseguente protezione naturale apportata dall’abbronzatura: compaiono così rossori, secchezza ed eccessiva produzione sebacea, unite ad un colorito spento e piuttosto asfittico.
Diviene dunque necessario integrare nella propria skincare routine referenze ad azione iperidratante quali maschere viso e creme specifiche sia da giorno che da notte, unite a booster funzionali ad azione addolcente e illuminante.
Anche l’avvento dell’inverno rappresenta una fase deleteria per la nostra pelle che deve necessariamente far fronte all’azione del vento, della pioggia e dei frequenti sbalzi termici tipici della stagione. Al contempo proprio durante la stagione invernale, il metabolismo cutaneo perde vigore: la microcircolazione ne risulta rallentata, così come il turn over cellulare. La pelle appare dunque spenta, opaca e piuttosto secca.
Come ovviare in questo caso il problema: prediligendo prodotti ad azione nutriente, energizzante e illuminante che restituiscano alla pelle la vitalità e la luminosità persa. Fondamentale in questa fase è l’impiego di un siero Vitamina C, in grado di migliorare il colorito, conferendo energia ai tessuti cutanei profondi.
L’avvento della primavera è forse il momento maggiormente positivo e piacevole per la pelle che tende a risvegliarsi dal torpore invernale, beneficiando di un numero maggiore di ore di luce e di temperature più miti e piacevoli. In questo caso occorre prendersene cura, alleggerendo le texture ma dando la priorità a creme visoidratanti e scrub delicati, adatti anche alle pelli più sensibili e reattive.
In ultimo, la stagione estiva che, contrariamente a quanto si è portati a pensare, rappresenta la fase più difficile per le naturali difese della nostra pelle, costretta a far fronte ai possibili danni provocati dai raggi solari quali photo-aging e disidratazione.
In estate diviene imprescindibile idratare a fondo viso e il corpo, sia mediante l’alimentazione, sia attraverso l’uso di referenze specifiche dalla texture leggera e fondente, ma sempre in grado di dissetare la pelle in profondità, ripristinando livelli di idratazione ottimali.
Da non dimenticare la protezione solare visoche dovrebbe essere parte integrante della skincare, non solo in estate ma 365 giorni all’anno!
Cambio di stagione e beauty routine
In primavera, la pelle inizia a percepire la necessità di risvegliarsi, di recuperare la luminosità persa durante l’autunno e l’inverno e di ricevere un vero e proprio booster di energia. Via libera alle texture leggere e più fresche in sostituzione alle consistenze sensoriali e sicuramente più ricche tipiche della skincare invernale.
La detersione deve essere sempre delicata: in questo caso Foaming Face Wash Kylie Skin permette di purificare a fondo la pelle, rimuovendo efficacemente trucco e impurità, senza però aggredire la pelle.
Tra i trattamenti utili per ripristinare il naturale equilibrio cutaneo dopo la detersione quotidiana, compare il tonico viso: tra i più efficaci, compare sicuramente Idratazione Pro-Giovinezza Brume Sorbetto energizzante Dior ad azione rivitalizzante, stimolante, rafforzante, idratante e rinfrescante.
Occorre investire poi particolare cura nella scelta della crema viso che deve essere illuminante e perfezionatice in modo da ridurre i segni tipici della stanchezza e l’eventuale aspetto asfittico della pelle, ripristinandone l’idratazione e la naturale luminosità: consigliata in questo caso la crema viso Filorga Luminosità e Segni di stanchezza OXYGEN-GLOW.
Fondamentale non trascurare il contorno occhi, responsabile di uno sguardo spento, stanco e poco vitale. Ancora una volta meglio puntare su texture leggere e fondenti, in gel che non appesantiscano ma apportino una corretta idratazione: il migliore in questo caso è senza alcun dubbioDior Idratazione Pro-Giovinezza Hydra Life Gel Contorno Occhi Sorbetto.
Dove acquistare i migliori prodotti skincare adatti al cambio di stagione
Profumerie fisiche e online, rinomate come Douglas, offrono sempre una vastissima gamma di proposte per strutturare la propria skincare in maniera specifica e mirata in relazione alla tipologia di pelle e alle relative esigenze.
Qui è possibile trovare spunti interessanti e idee originali anche per un regalo per la festa del papà in grado di sorprendere e colpire! Anche la pelle maschile ha bisogno di cure e attenzioni: ricordiamo agli “uomini della nostra vita” di non trascurarla!
Il viso, si sa, è il primo biglietto da visita per eccellenza e, come tale, merita cure ed attenzioni grazie all’utilizzo di creme idratanti, sieri rimpolpanti, maschere purificanti e detossinanti: anche le sopracciglia svolgono un ruolo importante in quanto incorniciano il viso, valorizzando lo sguardo e rendendolo più penetrante ed espressivo, pertanto è necessario che siano curate alla perfezione.
Esiste proprio un settore del make up dedicato interamente al trucco sopracciglia con prodotti davvero must have come matite, gel fissanti, prodotti idratanti tutti utilissimi per dare uniformità e profondità allo sguardo.
Primo Step: curare le sopracciglia prima del make up
Prima di truccarsi è fondamentale mettere in ordine le sopracciglia ossia controllare che non ci siano spazi vuoti nell’arco sopraccigliare, pettinarle con uno scovolino con movimenti sempre dal basso verso l’alto per dare volume, cercare di capire la forma che devono avere in base al nostro viso.
Prima di truccare le sopracciglia, infatti bisogna inquadrare la giusta forma tenendo presente che, di norma, le sopracciglia possono essere dritte, ad arco arrotondato, più accentuate negli angoli e più o meno folte.
Quale matita scegliere per truccare le sopracciglia?
Un aspetto fondamentale, prima di procedere al make up delle sopracciglia, sta nel considerare il colore della matita che si andrà ad acquistare e la sua formulazione: per quanto concerne il colore, si consiglia di prendere una matita sopracciglia che presenti una colorazione che sia il più possibile naturale, simile al nostro incarnato e al colore dei nostri capelli, per capirci.
Solitamente per chi ha capelli biondi è bene optare per una matita colore miele e dai toni caldi, per chi ha capelli castani via libera, invece, a matite color castano scuro o medio ramato, mentre matita nera per chi ha un tono di capelli molto scuro.
Per quanto concerne, invece, la tipologia di formulazione, le matite per sopracciglia attualmente in commercio possono essere in crema oppure in polvere; entrambe garantiscono un finish e una resa perfetta.
Come si truccano le sopracciglia?
Dopo aver scelto il colore e la formulazione della matita per sopracciglia, si passa alla fase del trucco tenendo presente che le sopracciglia sono composte da tre parti principali: una prima parte ascendente, un angolo alto e una parte discendente.
Come primo step si parte con il pettinare le sopracciglia utilizzando un apposito pettinino di piccole dimensioni, sempre effettuando movimenti delicati dal basso verso l’alto, si procede poi con l’applicazione della matita per cercare di riempire bene i vari piccoli buchi e spazi vuoti tra i peletti cercando di mantenere il più possibile la forma originaria dell’arco sopraccigliare, infine si sfuma il colore con un apposito pennello.
Un ultimo step da non sottovalutare è quello di applicare un gel fissante per sopracciglia studiato appositamente per creare volume e lunghezza all’arco sopraccigliare. Et voilà, in poche e semplici mosse avrete sopracciglia perfette, curate ed uno sguardo più intenso.
La skincare per me, è senza alcun dubbio un’autentica passione…un vero e proprio rituale mattutino e serale a cui amo dedicarmi, ben consapevole che sto investendo una piccola parte del mio tempo in funzione del benessere e della salute della mia pelle.
Tale passione si riflette inevitabilmente anche nella scelta dei cosmetici che amo utilizzare: generalmente più naturali possibili (anche se non sono una “fanatica” del bio), ma ancor più importante, ricchi di principi attivi funzionali che, grazie alla costanza nell’applicazione, sono in grado di restituire risultati tangibili e concreti…se poi il cosmetico è anche sostenibile, tutto questo rappresenta un valore aggiunto più che apprezzabile.
A riunire tutte queste caratteristiche sono le referenze Yuzen, brand nato in Giappone ma prodotto in modo sostenibile in Italia che vede nel potere delle piante, la capacità di risvegliare anche la bellezza interiore.
Ormai le festività natalizie si fanno sempre più vicine e, proprio i prodotti Yuzen possono rappresentare un’idea regalo utile, originale e sicuramente apprezzata per questo Natale 2022. A tal proposito ci tengo a raccontare la mia esperienza d’uso legata ad alcuni tra i best seller del brand e a regalarvi i miei “2 cent“, in modo da agevolare un’eventuale scelta d’acquisto.
Yuzen: come nasce il brand
Per comprendere la filosofia che risiede dietro al brand Yuzen, occorre partire dal simbolo che lo identifica alla perfezione: un bonsai.
Il bonsai non è altro che un’espressione artistica giapponese che prende vita grazie ad una cura continua e meticolosa e attenzione ai dettagli. Esso necessita di nutrimento costante proprio per preservare la bellezza che lo contraddistingue. Ovviamente più se ne assecondano le esigenze, più resulterà sano e rigoglioso, esattamente come avviene per la nostra pelle.
Allo stesso modo, anche i prodotti di ultima generazione per la cura della pelle proposti da Yuzen, sono concepiti per conferire l’originario splendore alla pelle carente di nutrimento, questo grazie al potere di piante e superfood massimizzati mediante la bio-scienza Yuzen in grado di soddisfare le principali esigenze di chi segue uno stile di vita frenetico e ha poco tempo da dedicare alla cura di sé. I risultati tangibili restituiti dunque da ogni referenza, testimoniano il perfetto equilibrio tra antica saggezza e scienza moderna.
Yuzen ritiene che sia il potere delle piante ad avere la capacità di risvegliare la bellezza interiore, la stessa che risiede nei dettagli e che emerge mediante la sapiente combinazione di estratti vegetali bioattivi, vitamine e minerali, e ai piccoli rituali quotidiani che aiutano a riscoprire un nuovo equilibrio.
Rivolge inoltre una particolare attenzione anche al pianeta, riducendo al minimo gli imballaggi in plastica e proponendo bottiglie e far in vetro artigianale prodotto in Italia. Ogni referenza è formulata con ingredienti naturali, e costituisce l’innovativo sistema di rinnovamento, ricarica e rivitalizzazione potenziate da estratti bio-attivi vegetali, da minerali e vitamine che purificano, rigenerano e nutrono pelle rendendo progressivamente l’incarnato più liscio e luminoso.
Principali attivi presenti all’interno delle formule che caratterizzano le referenze Yuzen sono:
Bakuchiol: derivato dalle foglie e dai semi di Psoralen Corylifolia, è il solo estratto botanico in grado di garantire, in maniera clinicamente dimostrata, i medesimi risultati del retinolo, stimolando la produzione di collagene e il rinnovamento cellulare, ed esercitando un’azione rivitalizzante.
Tanesankai®: una particolare miscela di estratti di Camellia Japonica e Sinensis ricca di vitamine A, B, D ed E ad elevato potere antiossidante e anti-age.
Lacrime di Giobbe: dalle incredibili proprietà rigeneranti, i semi sono ricchi di amminoacidi essenziali e Vitamine B1, B2 ed E, permettendo di levigare l’incarnato, migliorandone la tonicità e il colorito.
Funghi Reishi: noti come “funghi dell’immortalità”, contengono oltre 4000 composti bioattivi che nutrono ed esercitano un’azione detox sulle pelli più “affaticate“.
Weekly Intensive Peel Duo Yuzen è considerato dal brand come un vero e proprio “skin reset settimanale“, indicato per tutte quelle pelli che presentano ispessimenti o piccole macchie e discromie: si tratta dunque di un vero e proprio peeling chimico che permette di rimuovere efficacemente le cellule morte, conferendo alla pelle del viso luminosità e nutrimento.
Formulato con estratti di Tanesankai® e Funghi Reishi, conferisce luminosità alla pelle spenta, favorendo il rinnovamento cellulare oltre ad apportare nutrimento, contrastato i caratteristici segni dell’invecchiamento.
All’interno della confezione vendita, è presente la Peel Lotion (nel formato da 50ml), da applicare una volta alla settimana, preferibilmente la sera, con un dischetto di cotone sul viso pulito, collo e décolleté, senza risciacquare, avendo cura di evitare il contorno occhi, unitamente alla Extra Nourishing Essence, una lozione super nutriente (anch’essa nel formato da 50ml)da massaggiare sulla pelle asciutta a seguito dell’applicazione del peeling, fino al completo assorbimento, mediante leggeri movimenti lineari dal centro del viso verso l’esterno.
Fondamentale, dopo aver effettuato il trattamento Weekly Intensive Peel Duo Yuzen, evitare l’esposizione diretta al sole e applicare un SPF adeguato al proprio fototipo, anche durante la stagione invernale.
Il prezzo del trattamento è di 130,00€: un investimento che viene compensato dalla quantità di formula a disposizione e dagli effetti benefici che tale protocollo è in grado di restituire.
Yuzen Crema Notte Rigenerante
Yuzen Crema Notte Rigenerante è invece un vero e proprio booster a base di fitonutrienti di ultima generazione che agisce proprio durante il sonno, quando la pelle risulta maggiormente ricettiva, esercitando una marcata azione rivitalizzante e illuminante.
Formulata mediante la combinazione dell’esclusivo complesso Tanesankai® con il Bakuchiol, l’alternativa vegetale al retinolo dalle proprietà antiossidanti, l’utilizzo costante permette di migliorare visibilmente i livelli di idratazione e la vitalità della pelle.
Il formato vendita è caratterizzato da una far in vetro contenente 50ml di prodotto: texture corposa ma per nulla grassa o occlusiva come in genere si propongono le creme da notte, la si percepisce in maniera sensoriale mediante una piacevole sensazione di comfort.
Personalmente ritengo Yuzen Crema Notte Rigenerante essere del tutto simile ad una maschera notte, proprio perché al mattino la pelle appare levigata, tonica, compatta e nutrita in profondità, a dispetto della secchezza e della disidratazione.
Il prezzo per 50ml è di 95.00€.
Crema Giorno Nutriente Yuzen
Efficace al pari della crema notte, anche la Crema Giorno Nutriente Yuzen rappresenta una vera coccola per la pelle del viso. Ricca di attivi vegetali quali il complesso Tanesankai® e l’estratto di Lacrime di Giobbe, presenta una texture leggera, fondente e confortevole, che si assorbe rapidamente regalando comfort e nutrimento.
L’utilizzo costante della Crema Giorno Nutriente Yuzen permette di rendere la pelle progressivamente più morbida, idratata e compatta, questo grazie alle marcate proprietà rigeneranti e alla capacità della formula di promuovere e migliorare il tono e l’elasticità dei tessuti.
Anche in questo caso, contenuta in una jar in vetro da 50ml, è acquistabile al prezzo di 98.00€.
Yuzen Trattamento Mani Setificante Avanzato
In ultimo, ma non certo in ordine di importanza, ho avuto modo di testare anche il Trattamento Mani Setificante Avanzato Yuzen, un trattamento multi-azione avanzato e arricchito da Vitamine C ed F, in grado di idratare, proteggere e nutrire le mani, esercitando al contempo un’azione rassodante e riducendo macchie e discromie dovute all’inevitabile avanzare dell’età.
Formulato con un mix esclusivo di estratti botanici anti-età quali il Moon Peach, il Bakuchiol, il Wakame e l’innovativo complesso Tanesankai®, arricchito di peptidi, YuzenTrattamento Mani Setificante Avanzato aiuta a stimolare la rigenerazione naturale della pelle, ripristinandone la naturale elasticità, completando il tutto con una piacevolissima sensazione incredibilmente soffice e setosa data dalla texture che, non unge e rende semplice l’applicazione ogni qualvolta se ne percepisce la necessità.
Vera e propria panacea per chi come me soffre di mani secche e screpolate a causa del freddo tipico della stagione invernale, YuzenTrattamento Mani Setificante Avanzato è mio avviso un’idea regalo sicuramente apprezzata per chi come me, non trascura l’importanza delle mani, né sottovaluta gli effetti deleteri che l’invecchiamento cutaneo manifesta sulle stesse.
Il prezzo per 50ml di prodotto è di 45.00€.
Yuzen referenze skincare: ecco la mia esperienza
A fronte di quanto precedentemente descritto, le conclusioni circa la mia esperienza personale con le referenze Yuzen che ho avuto modo di utilizzare nelle ultime settimane, è stata decisamente positiva.
Partiamo dal Weekly Intensive Peel Duo Yuzen, trattamento esfoliante che prevede una prima esfoliazione profonda, seguita da una fase legata al nutrimento e all’idratazione della pelle. Facile da applicare, rappresenta una vera coccola e, nonostante l’azione data dalla Peel Lotion sia piuttosto profonda, non si percepisce bruciore, rossore né alcun fastidio. Ad essa segue l’applicazione della lozione super nutriente, un vero booster per pelli sofferenti che in tal modo ne escono nutrite in profondità, toniche e compatte.
Ho adorato questo trattamento poiché applicazione dopo applicazione, settimana dopo settimana, la mia pelle è apparsa visibilmente più luminosa e maggiormente ricettiva ai trattamenti, poiché perfettamente esfoliata e detossinata. Insomma, nel complesso Weekly Intensive Peel Duo Yuzen rientra tra gli esfolianti maggiormente performanti che abbia provato di recente, e in grado di combinare un’azione profonda ad una delicatezza senza eguali.
Opinione estremamente positiva anche per la Yuzen Crema Notte Rigenerante così come per la Crema Giorno Nutriente, entrambe accomunate da una texture sensoriale e a rapido assorbimento che restituisce una piacevole sensazione di comfort, rendendo la mia pelle progressivamente più elastica, nutrita e compatta.
Chi segue il blog, sa come essa risenta pesantemente degli sbalzi climatici, apparendo secca, spenta e profondamente disidratata. Grazie alle creme viso Yuzen ho potuto così ovviare tale inconveniente, assicurando alla mia pelle una corretta idratazione e il giusto apporto di nutrienti dati dalle elevate concentrazioni di attivi presenti nelle formule.
Menzione d’onore per YuzenTrattamento Mani Setificante Avanzato e qui vi confesso una cosa: personalmente non simpatizzo particolarmente per le creme mani, proprio perché tendo a mal tollerare la sensazione di untuosità provocata dai prodotti a contatto col calore corporeo. Detesto sentirle “appiccicose”, passatemi il termine e, proprio per questo mi risulta difficile trovare la “crema mani ideale”, quella che mi fa sussurrare “mai più senza”.
Ecco, eccezionalmente Yuzen ha centrato il bersaglio facendo breccia nel mio cuore. La sensazione che, a seguito dell’applicazione, è in grado di restituire YuzenTrattamento Mani Setificante Avanzato è difficile da descrivere. La pelle al tatto è asciutta, ma al contempo setosa e vellutata. Sembra quasi di indossare un guanto leggero che protegge dal clima rigido e mantiene la pelle morbida e idrata per l’intera giornata. Una coccola che riservo in vari momenti della giornata quando le mie mani la richiedono… ne sono rimasta piacevolmente entusiasta.
Consiglio dunque le referenze Yuzen poiché, ogni formula vale il prezzo proposto per ciascuna referenza: non stiamo parlando di cosmetici da grande distribuzione ma di prodotti “di nicchia” e fascia luxury pensati per chi desidera investire in bellezza, assicurandosi i risultati auspicati.
Dove acquistare le referenze Yuzen
Tutti i prodotti Yuzen sono acquistabili presso lo store online presente sul sito ufficiale del brand, presso la catena di profumerie Douglas, Modus e rivenditori autorizzati che possono essere visionati in questa pagina.
IL PRODOTTO MI E’ STATO INVIATO IN FORMA DI OMAGGIO AL FINE DI TESTARLO, VALUTARLO E RECENSIRLO, IN MANIERA QUANTO PIU’ OGGETTIVA POSSIBILE, OVVIAMENTE BASANDO IL TUTTO SULLA MIA ESPERIENZA PERSONALE. L’AVER PERCEPITO UN COMPENSO RELATIVO AL MIO LAVORO, NON HA IN ALCUN MODO INFLUENZATO LA MIA OPINIONE A RIGUARDO,E HO VALUTATO IL PRODOTTO IN QUESTIONE CON LA PROFESSIONALITA’, L’ONESTA’ E LA SCHIETTEZZA CHE CARATTERIZZA LE MIE REVIEWS.
Se la borsa rimane un accessorio spesso irrinunciabile per la donna, in questi ultimi anni si è iniziata ad imporre, sulle stesse passerelle, un’alternativa che sembra piacere parecchio soprattutto alle più giovani. Parliamo dello zainetto: accessorio che a livello di funzionalità si può paragonare ad una borsetta ma offre un comfort ed una versatilità sicuramente superiori. Ecco perché ormai sono sempre di più le donne che preferiscono questa alternativa alla classica borsa ed ecco perché sul mercato si trovano moltissimi modelli, in grado di assecondare qualsiasi esigenza in fatto di stile e di funzionalità.
Quale zainetto da donna scegliere però per questa stagione invernale? Vediamo insieme i modelli più interessanti del momento.
Lo zainetto minimalista e funzionale di Piquadro
Se diamo un’occhiata alle tendenze del momento, possiamo notare che tra tutti spicca lo zainetto donna di Piquadro: inconfondibile per via del suo stile minimalista ma al tempo stesso elegante e funzionale. In realtà questo brand propone diversi modelli, ma si riescono tutti a riconoscere proprio per l’attenzione ai dettagli e alle finiture, per l’alta qualità dei materiali e per il design decisamente moderno. Ad ogni modo, sul sito web ufficiale di Piquadro al link www.piquadro.com è possibile trovare varie tipologie di zainetto donna dunque c’è l’imbarazzo della scelta.
Il mini zaino da donna
Un altro modello che possiamo considerare perfetto per l’inverno perché di tendenza proprio in questo periodo è il mini zaino. Si tratta di un’opzione che si pone come alternativa vera e propria al classico zainetto da donna, per il semplice fatto che a livello di funzionalità risulta molto più limitato. Decisamente meno capiente e dunque più stiloso che utile, il mini zaino può rivelarsi un accessorio perfetto nelle occasioni più eleganti o formali. I principali brand comunque si stanno dando da fare anche in questa direzione, proponendo appunto dei mini zaini davvero carini.
Lo zainetto donna classico
Intramontabile, lo zainetto donna in stile classico rimane un vero e proprio evergreen anche se bisogna ammettere che al giorno d’oggi in molte preferiscono sfoggiare modelli più moderni e giovanili. Si tratta comunque di gusti, di scelte e anche di abbinamenti azzeccati con i vari outfit, dunque possiamo dire che lo zainetto classico merita sempre di essere preso in considerazione. In alcuni contesti infatti potrebbe rivelarsi l’accessorio perfetto.
La borsa che diventa zainetto
C’è infine un ultimo modello che non possiamo dimenticare di citare, anche se in verità non si tratta di un vero e proprio zainetto. Stiamo parlando della borsa trasformabile, che si può indossare a tracolla ma anche a spalla proprio come se fosse un vero zaino. Al giorno d’oggi alcuni brand propongono anche questa opzione, che per alcuni mesi è raccolto diversi consensi ma sembra che come tendenza moda stia già scemando. D’altronde, si tratta di una sorta di ibrido: una borsa più che uno zainetto, che presenta non pochi limiti e che non sembra risulta effettivamente comoda da indossare. Un’alternativa che dunque vale la pena valutare, ma con le giuste riserve.
L’occhio è lo specchio dell’anima, si dice spesso. Ecco perché, nel momento in cui ci si occupa del make up, è fondamentale non trascurarlo. Quali saranno i trend da tenere sotto controllo nel 2023? Sono tantissime le persone che lo chiedono. Dopotutto, archiviata l’emergenza sanitaria, è tornata la voglia di bellezza. A dimostrarlo, ci pensano anche i fatturati alle stelle dell’e-commerce. Store online come Griffisono letteralmente presi d’assalto quando si tratta di prepararsi alle novità beauty delle varie stagioni.
Nelle prossime righe di questo articolo, illustreremo nello specifico quelle relative al trucco occhi.
Viva il nude
Dopo aver imperversato per diversi anni come punto di riferimento per il trucco delle labbra, il nude diventa protagonista di quello degli occhi. Chi ha intenzione di essere trendy l’anno prossimo, non potrà assolutamente farsi mancare degli ombretti color rame o bronzo. Se si hanno gli occhi marroni, queste tonalità sono il non plus ultra per esaltarli.
Blu all over? Sì, grazie!
Proseguendo con l’elenco dei trend che caratterizzeranno il trucco occhi nel 2023, non si può non chiamare in causa il blu all over. Questo colore fa sognare e nel contempo stupisce, diventando meraviglioso protagonista di look che lasciano senza fiato nelle serate importanti. Se proprio non si ha intenzione di passare inosservate, si può scegliere la medesima cromia anche per le labbra.
Tonalità pop
Troppo spesso si pensa, erroneamente, che il trucco dai colori pop e vitaminici sia prerogativa dei mesi estivi. Non è affatto vero! Le suggestioni che, nei mesi scorsi, sono arrivate dalle passerelle internazionali parlano chiaro: chi vorrà essere in linea con le tendenze di make up per i mesi iniziali del 2023, non potrà assolutamente mettere in secondo piano le cromie fresche e pop. Quando le si chiama in causa, è importante citare la possibilità di sceglierle per piccoli dettagli del look, come per esempio quelli che evidenziano l’angolo interno dell’occhio.
Focus sulle sopracciglia
Non si può parlare di trucco occhi senza fare un piccolo cenno alle sopracciglia, vere e proprie cornici per il viso. Come le porteremo nel 2023? Il must è uno e uno solo: massima cura. Se possibile, è il caso di sfoggiarle molto definite, naturali ma nel contempo non lasciate a sé stesse. Un particolare che caratterizzerà le sopracciglia trendy il prossimo anno sarà il fatto di essere pettinata verso l’alto.
Attenzione: torneranno anche le sopracciglia sottili, con una depilazione decisamente meno marcata rispetto al passato (il che sta facendo tirare un sospiro di sollievo a tantissime donne).
Il fascino dello stile gotico
Uno stile di trucco che sarà protagonista assoluto del prossimo anno è quello gotico. Con labbra truccate in maniera intensa e con colori scuri, gli occhi dovranno essere gestiti mettendo in primo piano un effetto il più possibile soft. Ecco quindi che tornano i colori nude dei quali abbiamo parlato nelle righe precedenti.
Sfumature libere
Non c’è che dire: sono diversi i trend da prendere in considerazione quando si punta a dare spazio a unmake up occhi al passo con i tempi! Un’altra scelta che sarà gettonatissima è quella delle sfumature libere, che vanno ben oltre la palpebra mobile. L’occhio, in questo caso, diventa una tela dove sbizzarrirsi con vere e proprie pennellate. Un colore che non potrà assolutamente mancare? Il verde, possibilmente scuro.
Spazio al nero
Il make up occhi del 2023 vedrà protagonista il nero. La sua centralità sarà diversa rispetto a quella di altri colori. Lo si ammirerà, infatti, nell’ambito di meravigliosi contrasti cromatici con cromie più chiare, quasi vicini al mondo del cartoon.
Glitter, che passione
Concludiamo ricordando la popolarità dei glitter. Nel 2023 non si potrà non sfoggiarli per il make up occhi. Il bello è che saranno protagonisti anche fuori dalle serate eleganti.
Se sei un’azienda e desideri contattarmi per valutare una collaborazione o eventuale invio di comunicati stampa, puoi inviare una mail all’indirizzo: info@polveredistellemakeup.com
✧
If you are a company and you wanna send us stuff for testing and reviewing, please write to: info@polveredistellemakeup.com
✧
Disponibile il mio MEDIA KIT scaricabile DOWNLOAD
(aggiornato ad Novembre/Dicembre 2022)
#ADV
AMAZON AFFILIATE
Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
Subscribe
Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sui contenuti pubblicati su Polveredistelle Makeup, news, aggiornamenti e codici sconto. La sottoscrizione prevede l'invio di un'unica mail mensile!