Chi segue il blog, nonostante negli ultimi mesi sia una vera e propria “latitante” completamente assorbita da lavoro, impegni professionali, personali e famigliari, sa che c’è una cosa a cui proprio non posso rinunciare e per la quale trovo sempre il modo di ritagliarmi un pò di tempo: la mia skincare quotidiana, semplicemente perché superati ormai i 41 anni, ci tengo a mantenere una pelle sana e tonica, a dispetto del tempo che passa e senza dover ricorrere alle fantomatiche punturine.
Il settore cosmetico fa costantemente passi da giganti, le formulazioni sono sempre più avanzate, concentrate e all’avanguardia e questo fa si che il cosmetico, sia ancor più performante, garantendo risultati realmente tangibili.
Un esempio concreto è rappresentato da Germaine de Capuccini, brand che da oltre 50 anni si occupa di cura della pelle e la cui filosofia ha subito attirato la mia attenzione. Ho avuto modo di utilizzare la nuova linea all’acido ialuronicoTimexpert Hydraluronic e ne ho apprezzato da subito i benefici, motivo per cui in questo articolo ho scelto di parlarvene in maniera accurata.
Germaine de Capuccini: come nasce il brand
Era il 1964 quando Carmen Vidal, donna energica, vitale e abituata a lottare, concretizzava la sua idea imprenditoriale portata avanti con passione: la creazione del brand spagnolo Germaine de Capuccini, nato dalla fusione di tutti quei piccoli segreti di bellezza appresi in Algeria durante la sua infanzia con le tecniche cosmetiche acquisite a Parigi e che ad oggi rappresenta una realtà conosciuta e apprezzata in tutto il mondo.
“La bellezza è forza, è fascino, è soprattutto un atteggiamento personale, una qualità spirituale” Carmen Vidal.
Germaine de Capuccini mette dunque al primo posto la bellezza così come le principali esigenze di ogni donna, garantendo professionalità, qualità, innovazione e integrità, tutti valori che che si sono mantenuti invariati nel tempo e che ne caratterizzano la più profonda identità.
Emblema del brand è il cigno, ben visibile in ogni packaging: ideato e progettato dalla stessa Carmen Vidal è sinonimo di perfezione, eleganza, serenità, bellezza, purezza, peculiarità che il brand si impegna a restituire ad ogni donna, attraverso le linee cosmetiche proposte.
Vera e propria eredità del brand, nel corso degli anni si è evoluto graficamente, superando le frontiere di più di 80 Paesi.
Timexpert Hydraluronic Germaine de Capuccini caratteristiche
La nostra pelle per oltre il 50% è costituita da acido ialuronico (50%), prodotto fisiologicamente dall’organismo. Con l’inevitabile avanzare dell’età, la relativa quantità tende a ridursi comportando perdita di elasticità e agevolando la comparsa di rughe, oltre a determinare una vera e propria alterazione del livello di diffusione dal sangue ai tessuti, dei nutrienti e macromolecole.
La nuova linea Germaine de CapucciniTimexpert Hydraluronic è stata concepita proprio al fine di recuperare e preservare le riserve di acido ialuronico presenti nei tessuti cutanei, fornendo idratazione e protezione mediante una naturale azione rimpolpante e riempitiva.
Tutte le formulazioni che contraddistinguono i prodotti Timexpert Hydraluronic coniugano l’efficacia dell’acido ialuronico (ad alto, medio e basso peso molecolare) con le proprietà del nanopolimero HLG brevettato, al fine di rendere la pelle più idratata e polposa, garantendo così fino al +72% di idratazione e +45% di riempimento in soli 10 giorni.
L’integrazione del nanopolimero HLG, componente 100% biodegradabile e 100% biocompatibile, risulta infatti basilare ai fini dell’idratazione, questo in virtù di un’innovativa composizione e alla sua capacità di trattenere elevate quantità di acqua, le quali contribuiscono a rendere la pelle più permeabile.
Valida alternativa alle infiltrazioni medico-estetiche, con risultati dimostrati clinicamente in termini di idratazione e riempimento, Germaine de Capuccini Timexpert Hydraluronic è adatta a qualsiasi tipo di pelle (grassa, normale, secca) soggetta a disidratazione, così come per pelli particolarmente sensibili e reattive, già a partire dai 20 anni dove la prevenzione di quelli che sono i comuni effetti dell’invecchiamento, diviene necessaria e imprescindibile.
Germaine de Capuccini Hyaluronic 3D Force siero idratazione e riempimento
Prima referenza che desidero presentarvi è 3D Force siero idratazione e riempimento, siero viso leggero e fondente dalla caratteristica texture in gel a rapido assorbimento pensato per fornire alla pelle idratazione costante, restituendo un’azione riempitiva naturale.
Adatto alle pelli più grasse e che presentato cicatrici, così come per pelli mature particolarmente spente e soggette a disidratazione, presenta una formula concentrata che vede la combinazione di acido ialuronico ad alto, medio e basso peso molecolare con il nanopolimero HLG: tali elementi permettono in questo modo ad epidermide e derma di risultare più permeabili e ricettivi alla penetrazione degli attivi, massimizzandone l’efficacia.
Dermatologicamente testato su pelli sensibili e pazienti oncologici, Germaine de Capuccini Hyaluronic 3D Force siero idratazione e riempimento, offre la massima idratazione ai tessuti cutanei, anche se profondi, fino a 24, garantendo un vero e proprio effetto filler.
Il formato vendita è costituito da un’ampolla in vetro con erogatore da 30ml. Estremamente semplice anche l’applicazione che prevede 2/3 erogazioni, applicate mattina e sera fino al completo assorbimento, praticando delicati movimenti circolari, sempre su pelle perfettamente detersa.
Germaine de Capuccini crema viso idratante rimpolpante Timexpert Hydraluronic Soft Sorbet
La variante “soft sorbet” è specificatamente pensata per pelli normali/miste/grasse che necessitano di idratazione costante, senza però elementi che possano appesantirle o occluderle. Per assecondare le necessità di ogni tipo di pelle, l’azienda propone anche la versione rich sorbet, per pelli normali o secche. E’ possibile quindi scegliere la crema a seconda delle specifiche esigenze.
Già dalle prime applicazioni, a colpire è proprio la texture, un gel-crema effetto acqua che, oltre a garantire un rapido assobimento, risulta estremamente piacevole, sensoriale e confortevole, regalando una piacevole sensazione di freschezza.
Caratterizzata da una gradevole fragranza unisex, la crema viso idratante rimpolpante Timexpert Hydraluronic Soft Sorbet Germaine de Capuccini viene proposta in formato da 50ml nel caratteristico pack costituito da una far in vetro da 50ml.
Germaine de Capuccini linea Timexpert Hydraluronic: la mia esperienza
Pur non conoscendo inizialmente il brand, Germaine de Capuccini linea Timexpert Hydraluronic mi ha da subito incuriosita, questo poiché rispondeva in maniera perfetta a quelle che sono le esigenze della mia pelle.
Pur essendo tendenzialmente normale, con l’arrivo del freddo, in particolare durante la stagione invernale, la mia pelle tende a disidratarsi con maggiore facilità, apparendo secca e piuttosto arida: in genere, proprio per questo, tendo a modificare la mia routine, prediligendo formule idratanti e rimpolpanti proprio per prevenire e arginare gli effetti del clima ma anche e soprattutto dell’invecchiamento cutaneo.
La crema viso idratante rimpolpante Timexpert Hydraluronic Soft Sorbet così come il siero viso 3D Force hanno saputo sorprendermi, restituendo risultati significativi, già dalle prime applicazioni.
Entrambe le referenze, applicate in combinazione, mattina e sera su pelle detersa, rappresentano una vera coccola: ho amato moltissimo entrambe le texture, leggere, fondenti e sensoriali, e apprezzato il rapido assorbimento, che mi permette di applicare la mia base viso abituale già dopo pochi minuti, senza temere il fastidioso effetto pilling.
Apprezzabili e significativi i benefici: una volta applicati siero e crema viso, si percepisce un effetto tensore immediato, oltre alla sensazione al tatto di una pelle più compatta e tonica.
Ottimale l’idratazione, sia sul breve che sul lungo periodo: grazie ad un utilizzo costante di entrambe le referenze, la mia pelle ora non teme gli effetti deleteri degli sbalzi termici, apparendo perfettamente idratata e visibilmente più rimpolpata.
Dopo circa un mese di utilizzo, posso dunque sottolineare un netto miglioramento della mia pelle sia in termini di tono e compattezza che di idratazione. Non ho più percepito secchezza, né notato rossori dovuti alla reattività della stessa al caldo e al freddo e noto con piacere una maggiore elasticità e turgore a carico dei tessuti. Insomma, posso ritenermi più che soddisfatta, constatando benefici già tangibili.
Dove acquistare Timexpert Hydraluronic Germaine de Capuccini
La crema viso idratante rimpolpante Timexpert Hydraluronic Soft Sorbet e il siero viso 3D Force Germaine de Capuccini, così come tutte le referenze proposte dal brand, possono essere acquistati presso i punti vendita autorizzati. Per conoscere il più vicino a voi, vi basterà semplicemente consultare lo store locator presente sul sito ufficiale del brand.
Per quel che mi riguarda, ho avuto modo di utilizzare le referenze ad uso domiciliare, da utilizzare e integrare nella beauty routine quotidiana: il trattamento professionale può essere invece prenotato in uno dei centri estetici aderenti. Per trovare il più vicino basta consultare il sito Hydraluronic.it. A tal proposito, fino a Marzo 2023, sarà possibile usufruire in questo caso di uno sconto di 20€ sul trattamento.
IL PRODOTTO MI E’ STATO INVIATO IN FORMA DI OMAGGIO AL FINE DI TESTARLO, VALUTARLO E RECENSIRLO, IN MANIERA QUANTO PIU’ OGGETTIVA POSSIBILE, OVVIAMENTE BASANDO IL TUTTO SULLA MIA ESPERIENZA PERSONALE. L'AVER PERCEPITO UN COMPENSO RELATIVO AL MIO LAVORO, NON HA IN ALCUN MODO INFLUENZATO LA MIA OPINIONE A RIGUARDO,E HO VALUTATO IL PRODOTTO IN QUESTIONE CON LA PROFESSIONALITA’, L’ONESTA' E LA SCHIETTEZZA CHE CARATTERIZZA LE MIE REVIEWS.
Il mondo dei profumi da donna è molto ampio, fatto di tante sfaccettature quante sono le possibili combinazioni delle varie essenze profumate. Difficile da districare, infatti, è la scelta del profumo più adatto a una donna. Questo perché ognuna ha gusti diversi, esigenze diverse e, a seconda della situazione, cerca profumi diversi. Di conseguenza, è molto difficile identificare i migliori profumi da donna sul mercato perché ogni donna probabilmente darà una risposta diversa.
Qualche goccia di… storia del profumo
Il mercato offre un’ampia gamma di tipi di profumi, che da sempre esercitano un fascino molto forte sia da parte delle donne che sul mondo maschile. Infatti, i cosmetici profumati sarebbero già stati in uso al tempo degli Egizi, circa 5000 anni fa. Invece, la data in cui il primo profumo come lo conosciamo oggi venne prodotto a livello industriale fu nel 1921 in Francia – il Paese dei profumi per eccellenza – e in particolare a Parigi, dove risiedonomolte Maison di profumi, tra cui ad esempio la casa di fragranze Diptyque.
Dietro a una boccetta di profumo c’è quindi una lunga storia e un procedimento complesso, tanto che per comporre un profumo vengono mescolati insieme da 30 a 80 elementi profumati, selezionati tra le 200 essenze naturali e i quasi 2000 elementi sintetici esistenti.
I vari tipi di profumo da donna: la persistenza
I profumi vanno quindi classificati per persistenza e fragranza. Infatti, i profumi da donna possono essere leggeri o corposi e avere fragranze diverse, e in base alla loro capacità di resistenza, in particolare, possono essere classificati diversamente.
Ad esempio, gli Eau de Cologne hanno una fragranza molto delicata, adatta ai viaggi primaverili ed estivi e all’uso quotidiano. I profumi Eau de Toilette sono fragranze che contengono una maggiore concentrazione di essenza rispetto all’acqua di colonia, per cui il profumo dura più a lungo. L’Eau de Parfum è un profumo caratterizzato da una fragranza più intensa e duratura rispetto alle due precedenti categorie, e per questo sono consigliati per i mesi più freddi. Il Parfum è il classico profumo femminile che esiste nell’immaginario collettivo e presenta una percentuale di essenza ancora più elevata. Per la loro forte profumazione e composizione, sono sufficienti poche gocce per un uso corretto.
Il profumo va generalmente applicato nei punti in cui la pelle è più calda e il profumo può disperdersi completamente, come ad esempio negli incavi dei gomiti e dietro le ginocchia, dove ci sono molti vasi capillari.
Le diverse famiglie olfattive dei profumi
A causa delle differenze di fragranza i profumi da donna possono essere suddivisi in famiglie olfattive.
Floreale
Probabilmente la famiglia più numerosa ed eterogenea dei profumi da donna. Quali sono i fiori più utilizzati? Rosa, gelsomino, fiori d’arancio, iris, ylang ylang, tuberosa.
Agrumato
Questo tipo di profumo da donna è caratterizzato dall’aroma di agrumi come l’arancia e il limone. Viene utilizzato soprattutto in estate per il suo aroma fresco e vivace.
Chypre
Il suo nome deriva dal nome del primo profumo di Cipro e dell’azienda Coty, Chypre. Ha una struttura tipicamente femminile, tra note iniziali di bergamotto, un cuore floreale di rosa e gelsomino e note di fondo di muschio di quercia e patchouli.
Legnoso
Anche se solitamente sia stato considerato prettamente maschile, negli ultimi anni è stato utilizzato anche per i profumi femminili. Il nome suggerisce una composizione di note legnose che vanno dal caldo ed esotico al secco e balsamico.
Fougère
Si tratta inoltre di profumi per lo più maschili, oggi piuttosto rari. Hanno un profumo molto fragrante composto da lavanda, geranio e muschio di quercia.
Ambrato
Questo profumo speziato dona una fragranza ricca e persistente. È considerato un profumo caldo e femminile e per questo viene utilizzato soprattutto in autunno e in inverno.
Cuoiato
È caratterizzato dalla presenza di cuoio, tabacco e pelle come ingredienti. Questo lo rende un profumo molto particolare e forte, adatto a chi preferisce le fragranze intense. Per questo motivo, di solito è un profumo da uomo, ma negli ultimi anni è diventato molto popolare anche tra i profumi femminili.
Ammetto che ultimamente la costanza nella pubblicazione non è proprio il mio forte! Lavoro, impegni personali e familiari tendono ad assorbire completamente le mie energie, lasciando ben poco spazio agli hobby e alle mie passioni.
Tuttavia, nonostante il poco tempo libero, c’è una cosa a ci proprio non rinuncio mai: la cura “maniacale” (passatemi il termine!) della mia persona, a cominciare dalla manicure, che da sempre ritengo imprescindibile al pari della mia skincare abituale.
Se seguite il blog, sapete che più e più volte ho trattato l’argomento “smalto semipermanente“: da anni ho smesso di utilizzare i comuni smalti per unghie, perché nel mio caso poco duraturi, sostituendoli con gli smalti led, decisamente più performanti e in grado di rendere la mia manicure impeccabile per almeno 2/3 settimane, senza la necessità di frequenti ritocchi.
A tal proposito oggi voglio parlarvi di Manucurist Green Flash, il primo smalto semipermanenteHEMA-free del tutto privo di molecole potenzialmente sensibilizzanti. Ecco di che si tratta!
Manucurist Green Flash Smalto Led HEMA Free
Manucurist è un brand francese focalizzato sul concetto di bellezza green e ideato da Gaëlle Lebrat-Personnaz: l’intento è quello di fornire benessere e buonumore mediante l’uso dei colori ma, ancor più importante, mettere a disposizione una gamma di prodotti quanto più clean e naturali possibile in favore della salute del consumatore finale.
Tutti i prodotti Manucurist sono infatti vegan, cruelty free e privi di sostanze che possono rivelarsi potenzialmente deleterie per l’organismo quali:
Toluene e xilene – sostituito da solventi bio-based quali l’acetato di etile, ricavato dalla canna da zucchero, e di utile, derivato dalla manioca.
PBO, formaldeide, Tosilamide etilica, Trifenilfosfato e Canfora – sostituiti da sorbitolo, ricavato dalla patata
Idrochinoni e Benzofenoni – sostituiti dalla vitamina E (Tocoferolo), ricavata dall’olio di girasole
Stirene – sostituito da oligoceni in parte bio-based, derivati dal mais, dal frumento e dalle patate
Monomeri – già raggruppati in oligomeri in modo tale da non penetrare in alcun modo nell’organismo.
Tuttavia la caratteristica fondamentale che contraddistingue gli smalti Led Manucurist Green Flash è la totale assenza di molecole HEMA, comunemente presenti negli smalti semipermanenti convenzionali, e che richiedono l’utilizzo di acetone o di una fresa abrasiva durante la fase di rimozione del prodotto.
Estremamente reattive e volatili, tali molecole hanno la capacità di penetrare negli strati cutanei profondi, comportando potenziali fenomeni di sensibilizzazione e manifestazioni allergiche.
Ad oggi, pur essendo vietate, tali molecole compaiono comunque all’interno delle formulazioni di molti prodotti dedicati alla manicure semipermanente, anche professionali, rappresentando un notevole rischio, specie per soggetti particolarmente sensibili o avvezzi a manifestazioni di carattere allergico, anche severe.
Proprio Manucurist rivoluziona dunque il piacere di effettuare la manicure in autonomia proprio grazie a Green Flash smalto Led, estremamente facile da applicare e ancor di più da rimuovere, mediante una gamma di prodotti sicuri, affidabili, performanti e totalmente anallergici.
Come si applica Green Flash Smalto Led
Green Flash Manucurist è il primo smalto LED che catalizza come un semipermanente convenzionale ma che al contrario, si rimuove esattamente come uno smalto classico. Asciuga rapidamente sotto la lampada LED, garantendo un colore pieno, saturo ed extra lucido fino a 10 giorni. Formulato senza sostanze tossiche e realizzato con ingredienti bio-based, è una validissimaalternativa al semipermanente convenzionale, senza però rinunciare alle ottime performance.
L‘applicazione dello smalto Led Manucurist Green Flash è decisamente semplice e “alla portata di tutti“:
In primis si procede come comunemente è necessario per una manicure convenzionale: si ammorbidiscono le cuticole per poi spingerle mediante uno spingipelle per poi opacizzare con un buffer la superficie ungueale.
Occorre applicare poi un sottile strato di Manucurist Base Coat polimerizzando in lampada a Led per 60 secondi.
Si procede poi con l’applicazione del colore (56 sono le tonalità disponibili in gamma), avendo cura di agitare l’ampolla prima dell’uso. Il pratico pennello agevola la stesura che deve essere effettuata in maniera accurata, evitando eccessi di prodotto. Occorre anche in questo caso polimerizzare per 60 secondi in lampada Led per poi applicare un secondo strato di colore, polimerizzando nuovamente.
Il trattamento si completa con l’applicazione del Top coat Manicurist che sigilla il colore, preservandone la brillantezza: una volta applicato il prodotto, è necessario in questo caso polimerizzare per 120 secondi, senza la necessità di sgrassare in ultimo l’unghia. Ancora una volta occorre avere l’accortezza di sigillare con accuratezza in punta, in modo tale da rendere la manicure a prova di “sbeccature“!
Green Flash smalto Led Manucurist rimozione
Se l’applicazione di Manucurist Green Flash appare semplice e intuitiva, ancor di più è la rimozione, che necessita semplicemente dell’utilizzo dell’Acqua Solvente Green Flash, bio-based al 97% e completamente privo di acetone: una leggera fragranza floreale rende ancor più piacevole il trattamento mentre la particolare formula arricchita con olio di ricino permette di preservare la naturale idratazione dell’unghia, senza pregiudicarne la struttura
Ecco gli step necessari:
Una volta predisposti 10 piccoli batuffoli di cotone, occorre imbibirli leggermente di Acqua Solvente Green Flash, senza abbondare, per poi fissarli alla superficie dell’unghia mediante le apposite pinze togli-smalto o semplici quadretti di alluminio alimentare.
E’ sufficiente attendere un solo minuto per notare una vera e propria magia: una volta rimosso il cotone, Green Flash si sfalda completamente, lasciando l’unghia perfettamente pulita e priva di residui.
Non è dunque necessario grattare la superficie dell’unghia con una lima o un buffer rischiando di determinare veri e propri traumi: Green Flash smalto Led si elimina rapidamente, preservando la bellezza delle unghie, esattamente come uno smalto convenzionale. Cosa desiderare di più?
Manucurist Green Flash: ecco la mia esperienza
Circa la mia esperienza, non posso fare altro che sottolineare quanto Manucurist mi abbia sorpresa. Utilizzando abitualmente smalti semipermanenti, cercavo un prodotto che non solo non rischiasse di pregiudicare la salute delle mie unghie a causa di formulazioni troppo spesso aggressive, ma che al contempo fosse semplice da rimuovere, riducendo al minimo le tempistiche legate all’esecuzione del trattamento.
Sono rimasta piacevolmente colpita dunque soprattutto dal concept del brand: tutta la gamma Manucurist è formulata senza interferenti endocrini né molecole che presentano un rischio allergenico.
Priva di monomeri sensibilizzanti né idrochinoni, l’intera linea proposta è addirittura 12 free. Bio-based fino all’84%, Manucurist Green Flash presenta un ridotto impatto ambientale e appare talmente pura da poter essere utilizzata in sicurezza anche dai bambini.
Difficile reperire sul mercato, nonostante le innumerevoli proposte e soluzioni che il settore cosmetico offre, una linea di prodotti così sicura e affidabile, che offra al contempo ottime performance.
E Manucurist è esattamente cosi! Per quel che mi riguarda, in meno di 20 minuti riesco ad effettuare una manicure impeccabile che si mantiene inalterata tranquillamente per 10 giorni, nonostante io non presti particolare attenzione, specie durante i lavori domestici.
Ancor più sorprendente la rimozione: se prima perdevo tempo e dovevo investire pazienza nel rimuovere il semipermanente con un comune remover, spesso aggressivo, o il più delle volte avvalendomi della fresa, con tutti i disagi che ne derivano, adesso in un paio di minuti ho la possibilità di ovviare il problema senza il minimo sforzo proprio grazie a Green Flash, preservando in toto la salute e la bellezza delle mie unghie.
Insomma, i vantaggi sono davvero innumerevoli e Manucurist Green Flash entra così a pieno titolo nella rosa di prodotti per le unghie che senza alcun dubbio preferisco e mi sento di consigliare ad occhi chiusi in virtù della facilità e praticità d’uso, della durata e della possibilità di scelta cromatica, grazie alle oltre 50 nuances differenti che il brand mette a nostra disposizione.
Dove acquistare Manucurist Green Flash
L’intera gamma Green Flash smalti Led è disponibile all’acquisto direttamente sul sito ufficiale Manucurist dove è possibile acquistare sia kit completi di tutto il necessario per effettuare il trattamento, che i singoli prodotti e colori.
Ammetto che ultimamente la costanza nella pubblicazione non è proprio il mio forte! Lavoro, impegni personali e familiari tendono ad assorbire completamente le mie energie, lasciando ben poco spazio agli hobby e alle mie passioni.
Tuttavia, nonostante il poco tempo libero, c’è una cosa a ci proprio non rinuncio mai: la cura “maniacale” (passatemi il termine!) della mia persona, a cominciare dalla manicure, che da sempre ritengo imprescindibile al pari della mia skincare abituale.
Se seguite il blog, sapete che più e più volte ho trattato l’argomento “smalto semipermanente“: da anni ho smesso di utilizzare i comuni smalti per unghie, perché nel mio caso poco duraturi, sostituendoli con gli smalti led, decisamente più performanti e in grado di rendere la mia manicure impeccabile per almeno 2/3 settimane, senza la necessità di frequenti ritocchi.
A tal proposito oggi voglio parlarvi di Manucurist Green Flash, il primo smalto semipermanenteHEMA-free del tutto privo di molecole potenzialmente sensibilizzanti. Ecco di che si tratta!
Manucurist Green Flash Smalto Led HEMA Free
Manucurist è un brand francese focalizzato sul concetto di bellezza green e ideato da Gaëlle Lebrat-Personnaz: l’intento è quello di fornire benessere e buonumore mediante l’uso dei colori ma, ancor più importante, mettere a disposizione una gamma di prodotti quanto più clean e naturali possibile in favore della salute del consumatore finale.
Tutti i prodotti Manucurist sono infatti vegan, cruelty free e privi di sostanze che possono rivelarsi potenzialmente deleterie per l’organismo quali:
Toluene e xilene – sostituito da solventi bio-based quali l’acetato di etile, ricavato dalla canna da zucchero, e di utile, derivato dalla manioca.
PBO, formaldeide, Tosilamide etilica, Trifenilfosfato e Canfora – sostituiti da sorbitolo, ricavato dalla patata
Idrochinoni e Benzofenoni – sostituiti dalla vitamina E (Tocoferolo), ricavata dall’olio di girasole
Stirene – sostituito da oligoceni in parte bio-based, derivati dal mais, dal frumento e dalle patate
Monomeri – già raggruppati in oligomeri in modo tale da non penetrare in alcun modo nell’organismo.
Tuttavia la caratteristica fondamentale che contraddistingue gli smalti Led Manucurist Green Flash è la totale assenza di molecole HEMA, comunemente presenti negli smalti semipermanenti convenzionali, e che richiedono l’utilizzo di acetone o di una fresa abrasiva durante la fase di rimozione del prodotto.
Estremamente reattive e volatili, tali molecole hanno la capacità di penetrare negli strati cutanei profondi, comportando potenziali fenomeni di sensibilizzazione e manifestazioni allergiche.
Ad oggi, pur essendo vietate, tali molecole compaiono comunque all’interno delle formulazioni di molti prodotti dedicati alla manicure semipermanente, anche professionali, rappresentando un notevole rischio, specie per soggetti particolarmente sensibili o avvezzi a manifestazioni di carattere allergico, anche severe.
Proprio Manucurist rivoluziona dunque il piacere di effettuare la manicure in autonomia proprio grazie a Green Flash smalto Led, estremamente facile da applicare e ancor di più da rimuovere, mediante una gamma di prodotti sicuri, affidabili, performanti e totalmente anallergici.
Come si applica Green Flash Smalto Led
Green Flash Manucurist è il primo smalto LED che catalizza come un semipermanente convenzionale ma che al contrario, si rimuove esattamente come uno smalto classico. Asciuga rapidamente sotto la lampada LED, garantendo un colore pieno, saturo ed extra lucido fino a 10 giorni. Formulato senza sostanze tossiche e realizzato con ingredienti bio-based, è una validissimaalternativa al semipermanente convenzionale, senza però rinunciare alle ottime performance.
L‘applicazione dello smalto Led Manucurist Green Flash è decisamente semplice e “alla portata di tutti“:
In primis si procede come comunemente è necessario per una manicure convenzionale: si ammorbidiscono le cuticole per poi spingerle mediante uno spingipelle per poi opacizzare con un buffer la superficie ungueale.
Occorre applicare poi un sottile strato di Manucurist Base Coat polimerizzando in lampada a Led per 60 secondi.
Si procede poi con l’applicazione del colore (56 sono le tonalità disponibili in gamma), avendo cura di agitare l’ampolla prima dell’uso. Il pratico pennello agevola la stesura che deve essere effettuata in maniera accurata, evitando eccessi di prodotto. Occorre anche in questo caso polimerizzare per 60 secondi in lampada Led per poi applicare un secondo strato di colore, polimerizzando nuovamente.
Il trattamento si completa con l’applicazione del Top coat Manicurist che sigilla il colore, preservandone la brillantezza: una volta applicato il prodotto, è necessario in questo caso polimerizzare per 120 secondi, senza la necessità di sgrassare in ultimo l’unghia. Ancora una volta occorre avere l’accortezza di sigillare con accuratezza in punta, in modo tale da rendere la manicure a prova di “sbeccature“!
Green Flash smalto Led Manucurist rimozione
Se l’applicazione di Manucurist Green Flash appare semplice e intuitiva, ancor di più è la rimozione, che necessita semplicemente dell’utilizzo dell’Acqua Solvente Green Flash, bio-based al 97% e completamente privo di acetone: una leggera fragranza floreale rende ancor più piacevole il trattamento mentre la particolare formula arricchita con olio di ricino permette di preservare la naturale idratazione dell’unghia, senza pregiudicarne la struttura
Ecco gli step necessari:
Una volta predisposti 10 piccoli batuffoli di cotone, occorre imbibirli leggermente di Acqua Solvente Green Flash, senza abbondare, per poi fissarli alla superficie dell’unghia mediante le apposite pinze togli-smalto o semplici quadretti di alluminio alimentare.
E’ sufficiente attendere un solo minuto per notare una vera e propria magia: una volta rimosso il cotone, Green Flash si sfalda completamente, lasciando l’unghia perfettamente pulita e priva di residui.
Non è dunque necessario grattare la superficie dell’unghia con una lima o un buffer rischiando di determinare veri e propri traumi: Green Flash smalto Led si elimina rapidamente, preservando la bellezza delle unghie, esattamente come uno smalto convenzionale. Cosa desiderare di più?
Manucurist Green Flash: ecco la mia esperienza
Circa la mia esperienza, non posso fare altro che sottolineare quanto Manucurist mi abbia sorpresa. Utilizzando abitualmente smalti semipermanenti, cercavo un prodotto che non solo non rischiasse di pregiudicare la salute delle mie unghie a causa di formulazioni troppo spesso aggressive, ma che al contempo fosse semplice da rimuovere, riducendo al minimo le tempistiche legate all’esecuzione del trattamento.
Sono rimasta piacevolmente colpita dunque soprattutto dal concept del brand: tutta la gamma Manucurist è formulata senza interferenti endocrini né molecole che presentano un rischio allergenico.
Priva di monomeri sensibilizzanti né idrochinoni, l’intera linea proposta è addirittura 12 free. Bio-based fino all’84%, Manucurist Green Flash presenta un ridotto impatto ambientale e appare talmente pura da poter essere utilizzata in sicurezza anche dai bambini.
Difficile reperire sul mercato, nonostante le innumerevoli proposte e soluzioni che il settore cosmetico offre, una linea di prodotti così sicura e affidabile, che offra al contempo ottime performance.
E Manucurist è esattamente cosi! Per quel che mi riguarda, in meno di 20 minuti riesco ad effettuare una manicure impeccabile che si mantiene inalterata tranquillamente per 10 giorni, nonostante io non presti particolare attenzione, specie durante i lavori domestici.
Ancor più sorprendente la rimozione: se prima perdevo tempo e dovevo investire pazienza nel rimuovere il semipermanente con un comune remover, spesso aggressivo, o il più delle volte avvalendomi della fresa, con tutti i disagi che ne derivano, adesso in un paio di minuti ho la possibilità di ovviare il problema senza il minimo sforzo proprio grazie a Green Flash, preservando in toto la salute e la bellezza delle mie unghie.
Insomma, i vantaggi sono davvero innumerevoli e Manucurist Green Flash entra così a pieno titolo nella rosa di prodotti per le unghie che senza alcun dubbio preferisco e mi sento di consigliare ad occhi chiusi in virtù della facilità e praticità d’uso, della durata e della possibilità di scelta cromatica, grazie alle oltre 50 nuances differenti che il brand mette a nostra disposizione.
Dove acquistare Manucurist Green Flash
L’intera gamma Green Flash smalti Led è disponibile all’acquisto direttamente sul sito ufficiale Manucurist dove è possibile acquistare sia kit completi di tutto il necessario per effettuare il trattamento, che i singoli prodotti e colori.
Codice promo del 15% valido su tutto il sito da oggi al 25/11 – POLVEREDISTELLE
IL PRODOTTO MI E’ STATO INVIATO IN FORMA DI OMAGGIO AL FINE DI TESTARLO, VALUTARLO E RECENSIRLO, IN MANIERA QUANTO PIU’ OGGETTIVA POSSIBILE, OVVIAMENTE BASANDO IL TUTTO SULLA MIA ESPERIENZA PERSONALE. L’AVER PERCEPITO UN COMPENSO RELATIVO AL MIO LAVORO, NON HA IN ALCUN MODO INFLUENZATO LA MIA OPINIONE A RIGUARDO,E HO VALUTATO IL PRODOTTO IN QUESTIONE CON LA PROFESSIONALITA’, L’ONESTA’ E LA SCHIETTEZZA CHE CARATTERIZZA LE MIE REVIEWS.
Le sopracciglia sono un elemento molto importante per il nostro viso in quanto conferiscono profondità ed espressività allo sguardo. È dunque importante, per realizzare un trucco perfetto ed impeccabile, valorizzarle al meglio ed utilizzare i prodotti giusti. Prima dell’acquisto di un prodotto per truccare le sopracciglia è necessario considerare alcuni fattori, al fine di scegliere il prodotto che più si adatta alle nostre esigenze.
La giusta colorazione dei prodotti di make-up per sopracciglia
Innanzitutto, un fattore fondamentale da prendere in considerazione prima dell’acquisto di un prodotto trucco per sopracciglia è la sua colorazione. È difatti estremamente importante scegliere la giusta tonalità di colore, che più si avvicina al colore naturale delle nostre sopracciglia.
Per un effetto preciso e quanto più naturale possibile è necessario che il colore non sia né eccessivamente scuro, né troppo chiaro. Oggigiorno sul mercato è presente una vasta gamma di colorazioni per prodotti di trucco per sopracciglia e sarà impossibile dunque non riuscire a trovare il colore che più si adatta a noi. In mancanza del colore perfetto è possibile anche utilizzare e miscelare tra loro due diverse colorazioni.
Gel e mascara per sopracciglia
Inoltre, prima dell’acquisto di un prodotto per truccare le sopracciglia è importante considerare la consistenza desiderata che il prodotto deve avere. Esistono difatti diverse tipologie di prodotti make-up per sopracciglia, dalla diversa consistenza e che si applicano in modo differente. Per un risultato perfetto, ma un’applicazione molto semplice, adatta a chiunque, anche a soggetti principianti dell’ambito del make-up è indicato l’utilizzo di un mascara o di un gel sopracciglia.
Un gel o un mascara per sopracciglia difatti si presenta in una confezione contenente il prodotto, dotata di pratico scovolino per l’applicazione. L’applicazione è molto semplice ed intuitiva, molto simile all’applicazione di un mascara classico per occhi. Basterà difatti semplicemente effettuare una o più passate con lo scovolino sulle sopracciglia, sino ad ottenere l’effetto desiderato. Il risultato finale dato dall’applicazione di un gel o mascara per sopracciglia sarà estremamente naturale ed a lunga durata. Per aumentare ancor di più la durata del trucco è possibile applicare anche un velo di cipria sulle sopracciglia, in tal modo sarà ben fissato.
Le matite per sopracciglia
Per un risultato altrettanto naturale e ancor più preciso ed impeccabile, è possibile utilizzare per truccare le sopracciglia una apposita matita sopracciglia. La matita per sopracciglia difatti permette di ridefinire in maniera minuziosa, ma estremamente naturale, le sopracciglia. È perfetta per chi vuole ridisegnare e stravolgere completamente la forma naturale delle proprie sopracciglia, ma anche per chi ha intenzione semplicemente di renderle più definite o in apparenza più folte.
La stagione autunnale si apre con diverse tendenze in fatto di unghie e smalti. Gli smalti si caratterizzano per i colori caldi e avvolgenti, mentre le forme più utilizzate sono le unghie corte, affusolate oppure a mandorla. Per chi non vuole rinunciare alle unghie lunghe, può optare per una forma a rossetto, che andremo a vedere qui nel dettaglio. Scopriamo insieme tutti gli accessori per nail art su Trade Shop e come realizzare eleganti manicure, colorate e alla moda.
Lipstick nails
È tornata di moda anche la forma a rossetto, che ha avuto il suo apice nel periodo di pandemia e lockdown. Si tratta di una tecnica coreana che consiste nel limare in senso obliquo il bordo appuntito dell’unghia. In questo modo, si ottiene una forma che ricorda proprio quella di un rossetto appena comprato, perché presenta un taglio diagonale e a punta. Per realizzare le unghie lipstick è necessario averle abbastanza lunghe, tipiche di una manicure a stiletto o rettangolare. Questa forma è l’ideale per chi vuole uscire un po’ dagli schemi e apportare un pizzico di brio alla quotidianità.
Nail art astratta
Non mancano le fantasie astratte, come le unghie create per la sfilata di Marrisa Wilson, che ricordano un quadro di Jackson Pollock. Sono stati combinati dei vortici di colore in quattro diverse sfumature, dal nero al bianco, dal ruggine al lilla, per dare vita ad un astrattismo che sta bene con ogni look, anche quello più sobrio.
Colori Pantone
Come ogni anno, l’Istituto Pantone svela quelli che saranno i colori più gettonati per le prossime stagioni, fornendo alcuni spunti interessanti. I colori da scegliere per gli smalti riprendono quelli che abbiamo già visto sulle passerelle internazionali e che probabilmente troveremo anche nei nostri armadi. Scopriamo insieme quali sono le quattro tinte must-have per l’autunno!
MARTINI OLIVE
Selena Gomez è la star che ha portato alla ribalta quello che sarà il colore portabandiera dell’autunno: un verde oliva che ricorda tanto il cocktail Dirty Martini, a base di vodka, vermut secco e olive in salamoia. La forma da lei scelta è lo squoval, a metà tra l’ovale e lo squadrato. Il verde oliva è solo il primo di una serie di colori che vedremo questo autunno.
CHICORY COFFEE
Quest’anno nulla batte il colore Chicory Coffee: si tratta di una tonalità scura, estremamente intensa e terrosa che ricorda molto il caffè tostato. Questo colore è perfetto se accostato ad un outfit beige, ma anche nei toni del marrone e del verde bosco, tipicamente autunnali.
MOLTEN LAVA e LAVA FALLS
Non può ovviamente mancare il rosso, un classico intramontabile che sarà protagonista anche per le unghie autunno-inverno 2022/2023, e ce ne saranno addirittura due a farla da padrone: Molten Lava, proposto in occasione della settimana della moda a Londra, e Lava Falls, proposto invece per quella di New York. Il primo è un rosso più caldo e aranciato, il secondo è invece più cupo e drammatico. Simboleggiano rispettivamente la lava fusa solidificata e le cascate di lava.
Colori accesi
In questo autunno resterà anche qualcosa dell’estate, come i colori fluo e le tinte accese in generale. Se volete discostarvi dal grigiore tipico autunnale, non resta che rispolverare gli smalti coloratissimi nelle tonalità dell’arancione e del giallo. Lo smalto arancione è l’ideale se si vuole trasmettere energia, da abbinare ai completi marroni o beige. Lo smalto giallo, anche nelle tonalità più senapate (come il Samoan Sundi Pantone) è sicuramente molto audace da indossare, soprattutto per chi vuole creare outfit originali incentrati proprio sul colore dello smalto. Tra gli altri colori da utilizzare per la manicure, ci sono l’accesissimo Rosa Valentino, indossato da Zendaya e che ha conquistato tutte le celebrità del calibro internazionale, oppure l’intenso e lussureggiante verde Amazon.
Colori pastello
Oltre ai colori accesi, per trasmettere un senso di energia e positività anche nei mesi più cupi dell’anno, la moda autunno-inverno rende omaggio anche al bisogno di pace e serenità con le tinte pastello. La palette dei colori chiari prevede una vasta selezione di rosa baby e azzurri gentili, per una manicure raffinata o per quando si ha voglia di staccare dai soliti colori. Anche i verdi tenui sono particolarmente apprezzati, per aggiungere quel tocco elegante e retrò al proprio stile.
Se sei un’azienda e desideri contattarmi per valutare una collaborazione o eventuale invio di comunicati stampa, puoi inviare una mail all’indirizzo: info@polveredistellemakeup.com
✧
If you are a company and you wanna send us stuff for testing and reviewing, please write to: info@polveredistellemakeup.com
✧
Disponibile il mio MEDIA KIT scaricabile DOWNLOAD
(aggiornato ad Novembre/Dicembre 2022)
#ADV
AMAZON AFFILIATE
Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
Subscribe
Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sui contenuti pubblicati su Polveredistelle Makeup, news, aggiornamenti e codici sconto. La sottoscrizione prevede l'invio di un'unica mail mensile!