Prosegue la serie di recensioni dedicate alle varie referenze ricevute dallo store
MilkyBath.
In questo articolo vi avevo parlato dei vari prodotti ricevuti e via via come d’abitudine vi propongo le varie reviews specifiche, frutto della mia esperienza d’uso.
Oggi è la volta di un prodotto per capelli, nello specifico la Lozione Anticrespo proposta da Biofficina Toscana.
Vediamo di parlarne nel dettaglio:
La Lozione Anticrespo Biofficina Toscana è un innovativo siero naturale per capelli crespi, stressati, opachi e indisciplinati sia ricci che lisci nel mio caso che necessitano di particolare attenzione, specie per quanti riguarda le punte.
Grazie alla presenza della sinergia antiossidante Uviox®-Oleox® da materie prime bio toscane unita al miele bio locale e agli estratti biologici di avena, lino, menta, ortica, malva, altea, olio biologico di jojoba,proteine vegetali della soia; olio essenziale biologico di limone, nutre e protegge i capelli dallo stress ossidativo causato da agenti atmosferici naturali (sole, salsedine) o chimici come smog, cloro, calore di phon e piastre. Con mirati estratti bio disciplina, ravviva e rende corposo il capello, lucidando quello liscio e rendendo morbido quello riccio in modo naturale.
Viene proposto in un flacone da 100 ml con PAO a 12 mesi dall’apertura.
Il flacone e’ inoltre dotato di erogatore pump no-gas che consente una facile ripartizione del prodotto sulla chioma, con conseguente risparmio del prodotto stesso.
Rapido sguardo anche all’INCI prima di passare a quella che e’ stata la mia esperienza.
••Aqua [Water] (solvente)
••Glycerin (denaturante/umettante/solvente)
••Lauryl lactate (emolliente/condizionante)
•Behenamidopropyl dimethylamine (antistatico/emulsionante)
••Mel/Honey* (emolliente)
••Urea (antistatico/umettante)
••Hydrolyzed grape fruit* (vegetale)
••Hydrolyzed olive fruit*(vegetale)
••Simmondsia chinensis (Jojoba) seed oil*(vegetale)
••Avena sativa (Oat) bran extract *(vegetale)
••Linum usitatissimum (Linseed) seed extract *(vegetale)
••Mentha piperita (Peppermint) extract *(vegetale)
••Urtica dioica (Nettle) extract *(vegetale)
••Hydrolyzed soy protein (antistatico/umettante)
••Malva sylvestris (Mallow) extract *(vegetale)
••Althaea officinalis root extract *(vegetale)
•Propanediol(glicole propilenico)
Parfum [Fragrance]
•Citrus limon peel oil* (vegetale)
•Lactic acid (agente tampone/umettante)
••Phenethyl alcohol (deodorante)
••Undecyl alcohol (antiseborroico/condizionante cutaneo)
•Limonene (allergene del profumo)
••Tetrasodium glutamate diacetate (chelante)
* da agricoltura biologica
Inci praticamente perfetto per coloro che sono attente e sensibili all’argomento eco-bio. Nella formulazione non troviamo nulla di potenzialmente dannoso per l’organismo. Le sole eccezioni non verdi sono date semplicemente da una serie di sostanze che su soggetti particolarmente sensibili, potrebbero, ma non e’ regolare, scatenare reazioni allergiche.
Ma veniamo a quelle che sono le mie impressioni date dalla mia esperienza col prodotto in questione, la Lozione Anticrespo Biofficina Toscana.
Innanzitutto come si utilizza? Molto semplice, basta vaporizzare sui capelli umidi dopo il lavaggio. si pettinano i capelli in modo da ripartirlo su tutte le lunghezze e procedere con la piega. Per quanto riguarda il dosaggio, sui miei capelli medio lunghi, io utilizzo 4 o 5 spruzzi e risultano piu’ che sufficienti. Vado sul sicuro in quanto non si tratta di un prodotto oleoso e i capelli non ne risultano appesantiti.
La profumazione e’ delicata ma non particolarmente persistente: aroma di fiori e di frutta data dalla presenza di oli essenziali che rendono ancora piu’ piacevole l’utilizzo.
Per quanto riguarda i risultati, ho trovato il prodotto molto performante. Premetto che non ho i capelli ricci, ma lisci e lievemente crespi (non stiamo parlando di capelli ispidi ma che semplicemente tendono un po’ a gonfiarsi con l’umidità determinando un effetto semi-scompigliato che a me proprio non piace).
Tuttavia, una volta asciugata la chioma, i capelli risultano estremamente disciplinati, morbidi leggeri e anche più lucidi, cosa che emerge maggiormente dopo aver passato la piastra.
Comparato al prodotto similare Gyada (che vi recensiro’ a breve), l’ho trovato piuttosto simile a livello di resa: i capelli sono morbidi, la piega si mantiene a lungo anche in caso d umidità o pioggia e i capelli non risultano per nulla appesantiti e si mantengono puliti per almeno due giorni (non posso sbilanciarmi oltre perche’ sono del partito “lavaggi frequenti”).
Da quanto mi prendo adeguatamente cura dei miei capelli (leggasi “da quando non li decoloro”), posso dire che sono decisamente rinati, e avendo abolito quasi totalmente i siliconi, noto la differenza sia a livello di texture del capello, sia per quanto riguarda gli effetti dei prodotti che utilizzo. Ora, posso capire realmente quanto sia efficace un prodotto bio, su un capello ormai detossinato e la cosa mi piace. Cosi e’ stato per questa lozione.
Credo di poter consigliare questa referenza Biofficina Toscana perche’ rende i capelli leggeri, setosi e disciplinati, anche nel caso in cui decidiate di lasciarli asciugare al naturale senza utilizzare il phon, cosa che fino a qualche mese fa, su di me era improponibile ( sarei risultata una specie di leone con la criniera). In questo caso gli effetti sono ulteriormente marcati in quanto anche se il capello non viene sottoposto ad una piega vera e propria, risulta comunque ordinato e disciplinato.
Mi piace molto.
Il prezzo per 100 ml e’ di
10,50 euro e la trovate ovviamente su
MilkyBath che vi invito a sbirciare in quanto ricco di referenze davvero molto interessanti, specie se siete amanti del bio.
Il prodotto mi e’ stato inviato in forma di OMAGGIO al fine di testarlo,valutarlo e recensirlo,in maniera quanto piu’ oggettiva possibile,ovviamente basando il tutto sulla mia esperienza personale.Cio’ non ha in alcun modo influenzato la mia opinione a riguardo,e ho valutato il prodotto in questione con la professionalita’,l’onesta e la schiettezza che caratterizza le mie reviews
0 commenti