Blithe Vital Treatment Essence 9 Essential Seeds | Recensione, opinioni, dove comprare

da | Mag 8, 2018 | 0 commenti

Finalmente torniamo a parlare di cosmesi coreana con una referenza che rappresenta uno tra gli step fondamentali della skincare routine coreana. Stiamo parlando della Blithe Vital Treatment Essence 9 Essential Seeds che ho avuto modo di utilizzare con costanza e che in questo articolo voglio illustrarvi nel dettaglio raccontandovene caratteristiche e peculiarità, oltre ovviamente la mia esperienza d’uso.
Prima di addentrarci nelle caratteristiche del prodotto, è opportuno fare chiarezza sulla tipologia di prodotto: cos’è una essence? 
La essence, ideata in Corea rappresenta il quinto step nonchè fulcro della routine di bellezza coreana. Si tratta di un cosmetico caratterizzato da una consistenza semiliquida che rappresenta una via di mezzo tra il tonico ed il siero.
Altamente performante e concentrata, se inserita nella routine viso aiuta ad ottimizzare l’apporto di  principi attivi idratanti e nutrienti di cui la pelle necessita.
Blithe Vital Treatment Essence 9 Essential Seed viene proposta in un flacone in plastica privo di erogatore contenente 150ml di prodotto con PAO a 12 mesi dall’apertura. Mio malgrado avrei preferito un packaging diverso, magari dotato di contagocce in quanto nonostante svitato il tappo sia presente un forellino da cui fuorisce il fluido, non lo trovo particolarmente pratico al fine di prelevare la giusta dose di prodotto. Sebbene con un minimo di attenzione si riesca comunque a non eccedere, un contagocce consentirebbe un dosaggio mirato e direttamente sul viso, cosa a mio avviso più indicata per questa tipologia di prodotto.
Ma vediamo di scoprire quali attivi rendono unica la formula della Essence Blithe Vital Treatment 9 Essential Seeds.
La formula che contraddistingue questa referenza è caratterizzata dagli estratti di 9 semi per circa l’80% che agiscono in sinergia per idratare, attenuare le piccole rughe e soprattutto per determinare un’azione spiccatamente schiarente e illuminante.
  • Estratto di semi di baobab:  contengono 5 volte la dose di vitamina C contenuta nelle arance,  svolgono un potente effetto antiossidante e di contrasto dell’invecchiamento cutaneo.Ricchi di riboflavina e niacina (vitamina B3) contribuiscono a migliorare l’effetto barriera dell’epidermide e potenziano la resistenza alle aggressioni dei radicali liberi. Infine contengono vitamina B3, efficace nel ridurre l’iperpigmentazione;
  • Estratto di semi di camelia sinensis: derivati dalla nota rosa cinese offrono molteplici proprietà, tra cui l’effetto idratante, anti-aging e antisettico, che conferisce elasticità e morbidezza alla pelle;
  • Estratto di semi di finocchio: ricchi di vitamina C ad azione antiossidante;
  • Estratto di semi di enotera: ricchi di omega-6 con proprietà idranti, antinfiammatorie e anti-age;
  • Estratto di semi di salvia: svolgono un’azione astringente, disinfettante e sebo regolatrice;
  • Estratto di semi del fiore di loto: dal fiore sacro per il buddismo, possiedono proprietà astringenti e rinfrescanti. Contengono inoltre quercetina dalle proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e protettive contro i danni dovuti all’azione dei radicali liberi;
  • Estratto di semi di quinoa: ricchi di saponine, hanno un eccellente effetto tensioattivo naturale rappresentando un esfoliante super delicato;
  • Estratto di semi di vite rossa: derivati da un arbusto rampicante noto in campo erboristico per le sue spiccate proprietà drenanti, antiemorragiche e vaso protettrici, offrono un’azione stimolante della microcircolazione aiutando ad attenuare i rossori dovuti a couperose;
  • Estratto di semi di rosa canina: ricchi di vitamina C, risultano efficaci nel levigare e tonificare la pelle con un ottimo effetto schiarente. Aiutano a prevenire le rughe e proteggono dall’azione dannosa dei radicali liberi.
Inoltre la stessa formulazione che caratterizza Vital Treatment 9 Essential Seeds è completata da niacinamide, betaina, allantoina, estratto di pompelmo, giglio di mare, olio di argan e di oliva garantendo un trattamento in grado di schiarire progressivamente ed attenuare sensibilmente i rossori delle pelli più sensibili oltre a svolgere un’intensa azione antiage e idratante.
Prima di parlarvi della mia esperienza d’uso voglio tuttavia analizzare come al solito l’INCI in modo che possiate avere una visione completa del prodotto:

 

●●Water (solvente)

 

●●Panax Ginseng Root Extract (11%) (vegetale)
●●Platycodon Grandiflorum Root Extract (8.75%) (vegetale)
●●Codonopsis Lanceolata Root Extract (8.75%) (vegetale)
●●Nelumbo Nucifera (Indian Lotus) Root Extract (8.75%) (vegetale)
●●Arctium Lappa (Burdock) Root Extract (8.75%) (vegetale)
●Butylene Glycol (umettante/solvente)
●Glycereth-26 (umettante/solvente)
●1,2-Hexanediol (solvente)
●●Glycerin (denaturante/umettante/solvente)
●Hydroxyethyl Urea (agente idratante)
●●Viscum Album (Mistletoe) Leaf Extract (vegetale)
●●Imperata Cylindrica Root Extract (vegetale)
●Poria Cocos Extract (vegetale)
●●Paeonia Albiflora Root Extract (vegetale)
●●Glycyrrhiza Glabra (Licorice) Root Extract (vegetale)
●●Angelica Gigas Root Extract (vegetale)
●●Cimicifuga Racemosa Root Extract (vegetale)
●●Rehmannia Glutinosa Root Extract (vegetale)
●●Dioscorea Japonica Root Extract (vegetale)
●●Astragalus Membranaceus Root Extract (vegetale)
●●Lepidium Meyenii Root Extract (vegetale)
●●Rhodiola Rosea Root Extract (vegetale)
●●Paeonia Suffruticosa Root Extract (vegetale)
●●Ficus Carica (Fig) Fruit Extract (vegetale)
●●Punica Granatum Fruit Extract (vegetale)
●●Morus Alba Fruit Extract (vegetale)
●●Ginkgo Biloba Nut Extract (vegetale)
●●Hamamelis Virginiana (Witch Hazel) Leaf Extract (vegetale)
●●Candida Bombicola/Glucose/Methyl Rapeseedate Ferment (vegetale)
●●Argania Spinosa Kernel Oil (emolliente/solvente/vegetale)
●●Olea Europaea (Olive) Fruit Oil (emolliente/solvente/vegetale)
●PEG-40 Hydrogenated Castor Oil (emulsionante/tensioattivo)
●●Dimethicone (antischiuma/emolliente)
Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer (filmante)
●Hydrogenated Lecithin (emulsionante)
●●Rosa Damascena Flower Oil (vegetale)
●Dipropylene Glycol (solvente)
●Pentylene Glycol (emolliente/umettante)
●Caprylyl Glycol (emolliente/umettante)
●Isopropyl Myristate (legante/emolliente/solvente)
●●Potassium Hydroxide (agente tampone)
●●Disodium EDTA (sequestrante/viscosizzante)
●●Xanthan Gum (legante/stabilizzante emulsioni/viscosizzante)
●●Caramel (colorante cosmetico)

 

Formulazione più che accettabile se consideriamo che la cosmesi coreana tiene poco in considerazione la realtà bio e gli Inci “puliti”. Sono ben visibili i molteplici attivi di origine vegetale mentre fortunatamente è minima la presenza di elementi potenzialmente dannosi e/o allergizzanti.Non sono presenti parabeni, oli minerali, coloranti sintetici e profumi artificiali quindi ritengo di poter consigliare Blithe Vital Treatment 9 Essential Seeds anche a chi è particolarmente sensibile e attento a cosa applica sulla propria pelle con un occhio rivolto alla dominanza di attivi naturali.
 
Veniamo a quella che è stata la mia esperienza d’uso puramente soggettiva che riguarda la essence proposta da Blithe Vital Treatment 9 Essential Seeds.
Ancora una volta è opportuno specificare che una essence, integrata nella skincare coreana, è una via di mezzo tra un tonico ed un siero che rappresenta il 5 step della routine, caratterizzato dall’applicazione dei principi attivi.
Come ho utilizzato la essence? Sostanzialmente in due modi: la mattina, esattamente come una essence applicata prima del siero viso e successivamente della mia crema abituale.
La sera invece, dopo lo struccaggio, ho avuto modo di utilizzarla al posto del tonico, evitando l’applicazione del siero ma limitandomi alla successiva crema notte.
L’applicazione risulta piuttosto semplice: essendo la essence caratterizzata da una texture fluida, più liquida rispetto al siero ma meno se comparata al tonico, occorre applicarla avvalendoci dei polpastrelli. Dopo averne prelevato una modica quantità nel palmo della mano, provvedo a picchiettarla delicatamente su tutto il viso avendo cura di ripartirla uniformemente ricoprendone tutta la superficie.
Blithe Vital Treatment 9 Essential Seeds è caratterizzata da una texture leggera, per nulla oleosa, facilmente assorbibile e molto confortevole oltre che priva di profumazione. Una volta applicata non la si percepisce: si comporta esattamente come un’acqua rinfrescante ma dobbiamo ricordarci della massiccia presenza di attivi che ne determinano la primaria funzionalità.
Adatta a tutti i tipi di pelle, anche particolarmente sensibile risulta perfetta se applicata in sinergia con cosmetici funzionali ad azione antiossidante, schiarente ed uniformante.
 
La consiglio? Direi proprio di si. Ho avuto modo di utilizzarla per circa 3 mesi e ho inziato ad apprezzare i primi risultati tangibili già dopo un mese di utilizzo quotidiano. Già dalle prime applicazioni la pelle appare progressivamente più tonica, levigata e perfettamente idratata.
Applicazione dopo applicazione, l’incarnato risulta visibilmente uniformato ed eventuali dicromie sensibilmente attenuate. Decisamente significativi anche i miglioramenti in termini di tono cutaneo: la pelle appare meno rilassata e le piccole rughe lievemente spianate.
Insomma, ho trovato la Essence Vital Treatment 9 Essential Seeds proposta da Bllithe efficace e performante: una referenza utile e funzionale che si fa notare per i palesi effetti benefici che vanno ben oltre l’efficacia che può avere un semplice siero viso.

Sicuramente da provare almeno una volta: il prezzo per 150 ml è di 39.90€ e come tutti i migliori prodotti cosmesi coreana è disponibile all’acquisto sul sito TheKBeauty in questa pagina.

Il prodotto mi e’ stato inviato in forma di OMAGGIO al fine di testarlo,valutarlo e recensirlo,in maniera quanto piu’ oggettiva possibile,ovviamente basando il tutto sulla mia esperienza personale.Cio’ non ha in alcun modo influenzato la mia opinione a riguardo,e ho valutato il prodotto in questione con la professionalita’,l’onesta e la schiettezza che caratterizza le mie reviews.

 

 

Veronica B.
Veronica B.
SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Ti potrebbero interessare anche:

Commenti

0 commenti

Hey, I'm Veronica B.

SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Categorie

Seguici sui social

Articoli recenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!