Il concept che caratterizza Creamy Comfort Foundation è piuttosto chiaro e il marchio lo spiega in questi termini: essendo il primo lancio Neve Cosmetics di questa categoria, il brand è partito dall’ABC del fondotinta. L’obiettivo principale era ottenere un prodotto finale che potesse soddisfare qualunque tipo di esigenza legata alle differenti tipologie di pelle.
Quando ho a che fare con un fondotinta e devo orientare la mia scelta su un prodotto piuttosto che su un altro, prendo in considerazione differenti fattori: desidero infatti che il fondotinta risulti più coprente di una bb cream ma che comunque apporti alla mia pelle un effetto naturale e leggero, che uniformi l’incarnato valorizzandolo e facendo la differenza, che sia leggero e non occlusivo ma che dia la sensazione di una “seconda pelle” e in ultimo, ma non in ordine di importanza, che non sia un semplice cosmetico decorativo, ma che apporti alla mia pelle eventuali benefici come un vero e proprio trattamento.
Si, sono un pochino esigente, ma quando si parla di pelle e di qualità chi non lo è?
Neve Cosmetics, attraverso il lancio di Creamy Comfort ha cercato di riunire tutte queste peculiarità, coniugando una formula fluida, leggera ma modulabile, arricchita di Acido ialuronico ed Olio di Jojoba in grado di coprire le imperfezioni assicurando un effetto finale naturale e conferendo alla pelle l’idratazione e il nutrimento di cui quotidianamente necessita.
Insomma, rappresenta “il fondotinta per chi non sopporta il fondotinta”!
Le tonalità proposte dal brand sono in totale 9, concepite per adattarsi perfettamente ad ogni tipo di sottotono. Di queste io ne ho ricevute 5, le più chiare che vi mostro di seguito:
- Light Rose: Tonalità chiara dal sottotono rosato. Concepito per la pelle tipicamente nordica dal sottotono freddo, risulta estremamente naturale su carnagioni rosate e chiare non eccessivamente pallide. Indicato per bionde e rosse naturali con la pelle delicata che tende ad arrossarsi facilmente.
- Light Neutral: Tonalità chiara dal sottotono neutro. Nasce per pelli chiare dal colore naturale, che non virano né al giallo né al rosa. E’ famoso per abbinarsi a quasi tutte le carnagioni, soprattutto nei mesi invernali risultando estremamente versatile. Indicato per chi ha origini caucasiche (capelli tra il biondo ed il castano), con pelle chiara che fatica ad abbronzarsi.
- Light Warm: Tonalità chiara dal sottotono caldo. Nasce per pelli chiare ma a sottotono caldo e si differenzia dal Light Neutral in quanto ha un un sottotono ambrato che lo rende ideale per le pelli mediterranee pallide.
- Medium Neutral: Tonalità media dal sottotono neutro. Concepito per pelli di colore intermedio, né troppo pallide nè scure, risulta indicato per le castane che si abbronzano facilmente pur non avendo una carnagione troppo mediterranea.
- Medium Warm: Tonalità media dal sottotono caldo e mediterraneo. Nasce per le pelli di tonalità media (né pallida né scura) e dorata, che si abbronzano facilmente ed e’ indicato per le mediterranee dal sottotono leggermente olivastro.
Se a colpo d’occhio la tonalità più adatta a me risulta Light Rose, in realtà sul viso mi trovo piuttosto bene con Light Neutral, ancora meglio miscelandoli leggermente insieme.
Questo perché in realtà, lo stesso Light Rose sul viso tende lievemente ad ingrigirmi, mentre Light Neutral da solo, a mio avviso pur essendo appunto neutro, risulta ancora troppo caldo.
Creamy Comfort Foundation, sebbene cerchi di rispondere alle esigenze di ogni tipo di pelle, non e’ adatto proprio a tutte.
Trovo che sua un fondotinta tendenzialmente adatto a pelli da secche a normali, o miste. Non lo trovo particolarmente adatto né per pelli veramente molto seborroiche e grasse data la presenza di Olio di Jojoba che peggiorerebbe la situazione, né ha chi possiede con vistosissime discromie che data la leggerezza della texture non verrebbero comunque adeguatamente coperte se non con l’utilizzo precedente di un correttore.
Per queste tipologie di pelle, è preferibile anzi un prodotto in polvere come ad esempio l’High Coverage Neve Cosmetics, sicuramente più adeguato e con una resa migliore su tali problematiche.
✦Metodo di applicazione✦
- Applicazione a pennello: nonostante abbia utilizzato un flatbuki con cui di norma mi trovo divinamente, (per specificare Real Techniques), Creamy Comfort è risultato realmente brutto da vedere. Base viso totalmente disomogenea, caratterizzata da vere e proprie macchie nonostante l’applicazione circolare piuttosto veloce. Provero’ sicuramente con altri pennelli, ma credo che il problema sia dato dal fatto che occorre utilizzare più prodotto del necessario, causa quasi certa di questo tipo di problematica.
- Applicazione con spugnetta: nel mio caso ho utilizzato la Beauty Blender e sebbene il risultato sia migliore rispetto all’utilizzo del pennello, non mi è comunque piaciuto. Tamponando Creamy Comfort, si rischia purtroppo di stratificare eccessivamente il prodotto che una volta asciutto, ahime’ tende a fare un po’ effetto gesso, depositandosi in ogni singolo poro o rughetta. Bocciato anche in questo caso.
- Applicazione con le dita: effettivamente risulta la migliore in quanto si può dosare autonomamente la quantità, che deve essere minima mi raccomando, successivamente ripartita sul viso zona per zona. In questo caso il risultato è stato naturale e soddisfacente.
Quali sono le mie prime impressioni?
Creamy Comfort tutto sommato mi piace anche se c’e’ da dire che non ho imperfezioni da minimizzare nè particolari problematiche. Sulla mia pelle normale, non si lucida (ma è sempre opportuno applicarne davvero poco), e regge discretamente per tutta la giornata se opportunamente fissato con una cipria trasparente.
L’effetto nudo mi piace e lo si percepisce da subito dalla texture acquosa, non particolarmente densa.
Diciamo che aiuta molto ad uniformare conferendo all’incarnato un aspetto sano ed uniforme.
Idrata parecchio, io l’ho utilizzato preventivamente senza applicare creme viso precedenti proprio per evitare che si impastasse vista la percentuale di olio di jojoba presente nella formulazione.
Lo trovo leggero e confortevole, e grazie anche alla presenza di acido ialuronico puo’ tranquillamente andar a sostituire la crema viso qualora decidiamo di utilizzarlo.
Nel complesso mi piace ma non lo consiglio se avete la pelle particolarmente grassa, tenderebbe inevitabilmente ad ungervi.
Per il resto, se amate i fondi fluidi ma leggeri e li preferite alle classiche bb cream, merita sicuramente una prova!
Il prezzo è di 14.90€ ma sarà in promozione fino al 12 ottobre a 12.67€ con spese di spedizione a 0.99€.
Vi invito a correre su Neve Cosmetics se siete curiose di sperimentarlo.
Il prodotto mi e’ stato inviato in forma di OMAGGIO al fine di testarlo,valutarlo e recensirlo,in maniera quanto piu’ oggettiva possibile,ovviamente basando il tutto sulla mia esperienza personale.Cio’ non ha in alcun modo influenzato la mia opinione a riguardo,e ho valutato il prodotto in questione con la professionalita’,l’onesta e la schiettezza che caratterizza le mie reviews
0 commenti