La Scoperta Del Mese: Take The Day Off – CLINIQUE
Consueto appuntamento mensile in collaborazione con
“Il Piacere Di Essere Donna“.Anche questo mese vi parlo di uno dei miei prodotti “preferiti”,che ho acquistato per la seconda volta.Si tratta dello struccante
“Take The Day Off” di
Clinique che molte di voi sicuramente conosceranno.
Si tratta di uno struccante bifasico delicato per labbra e occhi.La confezione e’ da 125 ml con Pao di 6 mesi dall’apertura della stessa.
Purtroppo l’unico difetto che ha,credo sia decisamente rappresentato dal packaging che non e’ dotato di alcun tipo di dosatore,ma unicamente del tappo di sicurezza,che,come troviamo spesso nei medicinali,va premuto prima di svitarlo.
Non avendo nessun dosatore di sicurezza,lo spreco del prodotto puo’ essere notevole se non si ha l’accortezza di appoggiare un dischetto sul bordo,capovolgendo leggermente il flacone,evitando di versarlo direttamente.Con quello che costa sarebbe un peccato,anche perche’ e’ abbastanza concentrato.
Il prodotto e’ totalmente trasparente,quindi privo di coloranti,oftalmologicamente testato,senza profumo e provato contro le allergie, adatto anche ad occhi particolarmente sensibili.Io mi ci trovo particolarmente bene in quanto fin’ora e’ stato l’unico bifasico,che non mi ha arrossato minimamente gli occhi,anche perche’ essendo particolarmente efficace,non necessita di eccessivi sfregamenti per rimuovere il trucco piu’ ostinato o waterproof.
Diamo uno sguardo anche all’INCI:
••Aqua solvente
•isohexadecane emolliente/ solvente sintetico
••dimethicone antischiuma / emolliente
••cyclopentasiloxane silicone volatile
•trisiloxane emolliente
•Lauryl methyl gluceth-10 antistatico/emolliente
•hydroxypropyldimonium chloride antistatico
•hexylene glycol umettante
••sodium chloride viscosizzante
•potassium phosphate agente tampone
•dipotassium phosphate agente tampone
••dipotassium edta sequestrante
• phenoxyethanol conservante
L’Inci non e’ dei migliori ma onestamente se mi conoscete,sapete che non faccio “terrorismo cosmetico”.Si tratta di uno struccante,quindi non e’ fatto per penetrare negli strati cutanei quindi onestamente,essendo un prodotto validissimo,per me e’ una cosa piuttosto relativa.
Veniamo quindi alle mie considerazioni:
Take the day off,e’ uno struccante bifasico,quindi necessita’ di una bella shakerata prima di poter essere utilizzato.Pur essendo costituito da una componente oleosa,non risulta pesante,come capita spesso con molti bifasici,anzi,la cosa si percepisce pochissimo,al punto che la pelle,una volta struccata non appare nemmeno particolarmente unta.Ovviamente come tutti gli struccanti tradizionali,specie bifasici,va comunque risciacquato.
L’ho trovato ottimo,in quanto e’ stato da me,messo alla prova,anche con makeup occhi particolarmente ostinati,scuri e resistenti,con un risultato impeccabile..diciamo che e’ l’unico prodotto che e’ riuscito a tenere testa all’olio di cocco Akamuti,il che e’ tutto dire.
E’ molto molto delicato,e non brucia ne’ provoca rossi agli occhi,cosa che molti struccanti,specie per chi e’ particolarmente sensibile fanno.
Unica nota dolente:il prezzo. 125ml costano all’incirca 18/21,00 euro a seconda del punto vendita,ma a mio parere li vale tutti,perche’ non avere l’alone nero di matita o di eyeliner che solitamente rende l’occhio in perfetto stile “panda” a mio parere non a prezzo,specie se non devo strofinare gli occhi allo sfinimento.Basta appoggiare il dischetto sull’occhio,lasciare agire il prodotto qualche minuto e rimuovere il tutto,con estrema facilita’.Certo,non posso consigliarvelo se preferite prodotti naturali,visto l’inci,a quel punto meglio l’olio di cocco (anche meno costoso!),ma se guardate il risultato,beh,questo e’ il massimo!
Inutile dire che lo ricomprero’ senza dubbio anche se mi incuriosisce parecchio anche la versione “Take the day off Balm”…vedremo!
In ogni caso tutti i prodotti Clinique,sono visionabili presso il sito ufficiale
Clinique Italy
SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.
Ti potrebbero interessare anche:
0 commenti