Si torna finalmente a parlare di make up o meglio della magia data dal colore in grado di esaltare la nostra bellezza sia esteriore che interiore. Magheia Cosmetics è un vero e proprio viaggio, una missione intrapresa dalla fondatrice Ramona, fermamente decisa a dare vita a qualcosa di unico e caratterizzando una vera e propria simbiosi tra la purezza del colore e la chimica degli ingredienti finalizzata a valorizzarli esaltandone ogni singola sfumatura.
Il termine Magheia indica una “magia”: tale parola deriva dal greco Mαγεία (ricordi da liceale!) etimologicamente “saggezza/scienza”. Magia perché riuscire a “creare bellezza” è cosa rara, qualcosa di davvero magico ed unico.
Non è certo un caso se tutte le referenze Magheia Cosmetics rappresentano semplicemente il modo di far riflettere sul viso la bellezza interiore che caratterizza e contraddistingue ognuna di noi con un pizzico di magia, la stessa che evocano le due collezioni make up labbra ed occhi che segnano l’esordio del brand.
Tutti i prodotti Magheia Cosmetics sono Natural Oriented: questo significa che vengono impiegati ingredienti accuratamente selezionati per offrire un prodotto caratterizzato da prestazioni ottimali ma al contempo estremamente rispettoso per la pelle.
Le formulazioni infatti sono totalmente prive di parabeni, petrolati, siliconi pegs, edta, ftalati oltre ad essere vegan e cruelty free.
Il packaging, beh diciamocelo, si racconta da solo: oltre ad essere a ridotto impatto ambientale e scelto con l’intento di ridurre al minimo ogni tipo di spreco, è decisamente curato nei minimi dettagli. Prezioso nella sua semplicità ma al contempo fresco ed originale con un’occhio di riguardo rivolto alla praticità, concetto importante che affronteremo parlando nello specifico della magnifica collezione Oktagon che vedrete a breve.
In occasione del suo ufficiale debutto, Magheia Cosmetics ha lanciato due capsule collection dallo stile unico ed estremamente raffinato ma versatili e pronte ad assecondare le esigenze di ogni beauty addict che si rispetti.
Prima tra tutte la collezione di ombretti Oktagon dove la parola d’ordine è senza dubbio “personalizzazione“.
Personalizzazione in quanto tutte le referenze colore proposte (8 in totale) sono disponibili sia nel pratico case magnetico mono che in versione refill: questo perché in entrambi i casi è possibile sostituire facilmente dal supporto magnetico il nostro ombretto una volta terminato o creare una vera e propria palette totalmente personalizzata avvalendoci della pratica
Palette per refill Magheia nella quale inserire fino a 4 shades differenti

Tutti gli ombretti Oktagon nascono per offrire prestazioni elevate associate a tutti i benefici di un prodotto naturale. Caratterizzati da un’ottima aderenza e dall’alta pigmentazione, grazie all’alta concentrazione di pigmenti determinano un rilascio colore immediato ma facilmente modulabile in base alle nostre esigenze.
Sono inoltre formulati con un’alta percentuale di materie prime di origine naturale che contribuiscono a minimizzare il rischio di allergie. La presenza del prezioso olio estratto dal “Fiore di Porcellana” ( Hoya lacunosa) nota per le spiccate proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e rigeneranti conferisce alla pelle un aspetto radioso. All’interno della formula viene sfruttato dunque per conferire al finish una maggiore luminosità.
Vediamo dunque di conoscere le 8 tonalità disponibili per poi passare a quelle che sono le mie impressioni:
- Rebel: borgogna con leggeri riflessi violacei dal finish satinato;
- Chocolate Moon: duochrome marrone intenso con riflessi rosso ramato dal finish perlato;
- Glyce: viola chiaro con riflessi glicine e finish perlato;
- Rea: rosso arancio intenso e saturo dal finish satinato;
- Life: beige dorato con riflessi oro dal finish satinato;
- Storm: grigio beige con riflessi argento e finish satinato;
- City Of Gold: duochrome rosa baby con riflessi oro e finish perlato;
- Royale: blu intenso con leggeri riflessi verdi dal finish satinato;
Diamo ovviamente uno sguardo anche a tutti gli swatches relativi agli ombretti della collezione Oktagon Magheia Cosmetics:
Colori intensi vividi e decisi per ombretti a mio avviso di ottima qualità: ogni tonalità si rivela particolarmente scrivente e luminosa fatta eccezione per shades maggiormente chiare quali Glyce e Rea che necessitano di stratificazione ma che risultano adatte a realizzare delicati punti luce.
Texture particolarmente setosa e scorrevole, quasi burrosa ( mi ricordano gli ombretti Purobio) che aderisce perfettamente alla palpebra senza originare fall out ma con un rilascio colore immediato sempre piuttosto omogeneo accompagnato da un’ottima sfumabilità. Buona a durata se applicati in purezza e senza base occhi: in questo caso durante la giornata non sbiadiscono e non determinano striature antiestetiche, tuttavia l’utilizzo di un primer occhi fa notare la sostanziale differenza: il colore risulta maggiormente enfatizzato e pieno, il finish satinato ancora più marcato e sfaccettato e la durata ulteriormente incrementata.
Apprezzabile anche il range cromatico scelto che reputo versatile, elegante e piuttosto universale: nonostante non vi siano tonalità particolari o uniche, ognuna delle 8 proposte Oktagon rappresenta una realtà a sé in grado di valorizzare lo sguardo intensificandolo a prescindere dal colore dell’iride.
Insomma, non posso che promuovere gli ombretti Magheia Cosmetics in virtù dell’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Ma veniamo ai prezzi appunto:
- Oktagon Refill: prezzo 6.50€
- Ombretti Oktagon Mono: prezzo 8.50€
- Palette componibile magnetica: prezzo 5.00€
Passiamo ora ai rossetti Magheia Cosmetics che caratterizzano la magnifica Collezione Paris: se mi conoscete sapete perfettamente che adoro in maniera smodata questa tipologia di prodotto, il mio “mai senza” nemmeno per andare a fare la spesa!
Cinque referenze che meritano sicuramente attenzione e che personalmente ho apprezzato tantissimo.
Vediamo di conoscerli meglio raccontandovene tutte le caratteristiche peculiari!
I rossetti Magheia Cosmetics Collezione Paris sono caratterizzati da una formula estremamente pigmentata e da una texture morbida che contribuisce a determinare un rilascio immediato del colore già dalla prima passata senza la necessità di effettuare sovrapposizione.
La perfetta combinazione di cere e oli rigorosamente vegetali, aiutano ad ottimizzare l’ aderenza rendendo il finish sempre omogeneo e la consistenza ricca e cremosa.
La presenza di olio di monoi dona nutrimento e aiuta a preservare le labbra dai danni causati dallo stress ossidativo.
Le tonalità che costituiscono la collezione Paris sono in totale 5, tutte accomunate da un ricercato finish semi-opaco che contribuisce a rendere l’applicazione decisamente più duratura rispetto ad un classico rossetto cream.
- Ange: nude beige caldo dal finish semi-opaco;
- Magnifique: rosso ciliegia freddo dal finish semi-opaco;
- Madame: rosso mattone scuro caldo Metal Gold dal finish semi-matte metallico;
- Sublime: viola malva chiaro freddo Metal Gold dal finish semi-matte metallico;
- Extase: vinaccia scuro freddo dal finish semi-opaco.
E diamo quindi un immancabile sguardo anche agli swatches relativi a tutti i rossetti Paris proposti da Magheia Cosmetics:
Cosa ne penso? Beh i rossetti rappresentano il mio punto debole: se poi si rivelano confortevoli ed intensi mi rapiscono letteralmente.
La collezione Paris Magheia Cosmetics ha saputo stupirmi: poche tonalità ma decisamente di carattere, tutte incentrate sulla vivacità e sul colore rigorosamente pieno, saturo ed intenso.
Un range cromatico interessante anche se forse adatto soprattutto a chi come me utilizza abitualmente tonalità particolarmente accese e vibranti. E’ vero, Ange tuttavia è un nude ma che vira al nocciola e che onestamente ho apprezzato meno degli altri. Il motivo è semplice, l’ho trovato meno scorrevole degli altri e per questo motivo, complice anche la nuances chiara, l’applicazione a mio avviso non è mai completamente piena ed uniforme.
Discorso differente per tutte le altre tonalità che ho apprezzato tantissimo.
Amo il confort e il livello di idratazione che si mantiene sulle labbra come se andassimo ad utilizzare un balsamo labbra idratante: il periodo non aiuta, qui dalle mie parti non è ancora caldo e le labbra risentono parecchio degli sbalzi termini, motivo per cui ho messo momentaneamente da parte le tinte labbra e i rossetti liquidi opachi dando la priorità a rossetti morbidi, cremosi e confortevoli, seppur meno resistenti.
Tuttavia la gamma Paris Magheia ha un enorme vantaggio: il finish semi-opaco che rappresenta il giusto compromesso tra un rossetto idratante e confortevole ma dalla tenuta discreta e decisamente accettabile.
Certo, non abbiamo a che fare con rossetti non transfer ma si comportando discretamente bene anche con cibi e bevante (non grassi possibilmente) mantenendo un colore piuttosto intenso ed evidente.
Come sempre consiglio sempre l’applicazione di un primer labbra che faccia da base e ne promuova l’adesione incrementandone la durata, magari abbinato ad una matita labbra per definirne i contorni.
Il prezzo di ogni rossetto è di 12.00€.
Esordio col botto per Magheia Cosmetics, brand giovane e dinamico che sono certa ci riserverà piacevoli sorprese.
Vi ricordo che tutti i prodotti che avete avuto modo di visionare attraverso il mio articolo, sono disponibili all’acquisto direttamente sul
sito ufficiale Magheia Cosmetics che in occasione del lancio ha indetto un’interessante promozione.
- 15% di sconto valido su tutti i prodotti valido fino alle 12am del 25/03/2018
- Con l’acquisto di due Oktagong Mono e quattro refill in omaggio la Palette Magnetica.
- Spese di spedizione gratuite per ordini superiori ai 50.00€.
Il prodotto mi e’ stato inviato in forma di OMAGGIO al fine di testarlo,valutarlo e recensirlo,in maniera quanto piu’ oggettiva possibile,ovviamente basando il tutto sulla mia esperienza personale.Cio’ non ha in alcun modo influenzato la mia opinione a riguardo,e ho valutato il prodotto in questione con la professionalita’,l’onesta e la schiettezza che caratterizza le mie reviews.
|
0 commenti