Microneedling viso: in cosa consiste il trattamento, benefici, controindicazioni e quando effettuarlo

da | Gen 11, 2025 | 0 commenti

Il microneedling viso, noto anche come dermaroller o dermapen, è un trattamento estetico minimamente invasivo che sta guadagnando sempre più popolarità grazie alla sua efficacia nel migliorare la texture della pelle, ridurre le imperfezioni e stimolare la produzione di collagene. Questo articolo si propone di analizzare dettagliatamente il trattamento, i suoi benefici, le eventuali controindicazioni e il momento ideale per sottoporsi a questa procedura.

Cos’è il microneedling viso?

Il microneedling è particolarmente apprezzato da chi desidera una pelle più luminosa, compatta e giovane, senza ricorrere a interventi chirurgici o trattamenti troppo aggressivi. Con l’aumento della domanda di procedure non invasive, il microneedling si è posizionato come una delle opzioni più sicure ed efficaci per il ringiovanimento cutaneo.

Il microneedling viso è una tecnica che utilizza aghi microscopici per creare micro-lesioni controllate sulla superficie della pelle. Queste micro-lesioni stimolano il naturale processo di guarigione della pelle, favorendo la produzione di collagene ed elastina, due proteine fondamentali per mantenere la pelle elastica e giovane.

Come funziona il trattamento

Il trattamento viene eseguito utilizzando uno strumento chiamato dermaroller o dermapen, dotato di aghi sottili e sterilizzati. Gli aghi penetrano nello strato superficiale della pelle, creando micro-canali che attivano il processo di riparazione cutanea. Durante la guarigione, la pelle produce nuovo collagene, migliorando la sua texture e riducendo la comparsa di rughe, cicatrici e pori dilatati.

Il microneedling può essere eseguito a diverse profondità, a seconda delle esigenze del paziente. Per problemi superficiali come le rughe sottili, si utilizzano aghi più corti, mentre per cicatrici più profonde o smagliature, si opta per aghi più lunghi. La procedura è generalmente ben tollerata e può essere eseguita in ambulatorio da un medico estetico qualificato.

Strumenti utilizzati: dermaroller vs dermapen

Esistono due principali strumenti utilizzati per il microneedling: il dermaroller e il dermapen.

  • Dermaroller: Si tratta di un rullo dotato di piccoli aghi che viene fatto scorrere sulla pelle. È ideale per trattamenti superficiali e può essere utilizzato anche a casa, sebbene con aghi più corti rispetto a quelli utilizzati in ambito professionale.
  • Dermapen: Questo strumento è più avanzato e consente una maggiore precisione. Gli aghi del dermapen si muovono verticalmente, riducendo il rischio di irritazione e garantendo una penetrazione più uniforme. È particolarmente indicato per trattamenti più profondi e personalizzati.

Come si esegue il microneedling viso

Il trattamento di microneedling viso si svolge in diverse fasi:

  1. Pulizia della pelle: La pelle viene detersa accuratamente per rimuovere impurità e residui di trucco.
  2. Applicazione di anestetico: Per ridurre il disagio, può essere applicata una crema anestetica locale.
  3. Microneedling: Lo strumento viene passato sulla pelle, creando micro-lesioni controllate.
  4. Applicazione di sieri o principi attivi: Dopo il trattamento, possono essere applicati sieri a base di acido ialuronico, vitamine o peptidi per potenziare i risultati.
  5. Idratazione e protezione: La pelle viene idratata e protetta con una crema lenitiva e una protezione solare.

Benefici del microneedling viso

Il microneedling viso offre una serie di benefici che lo rendono un trattamento versatile e adatto a diverse esigenze estetiche.

Stimolazione del collagene – Uno dei principali benefici del microneedling è la stimolazione della produzione di collagene. Il collagene è una proteina essenziale per mantenere la pelle compatta ed elastica. Con l’avanzare dell’età, la produzione di collagene diminuisce, portando alla formazione di rughe e alla perdita di tono cutaneo. Il microneedling aiuta a contrastare questo processo, favorendo la rigenerazione cellulare.

Riduzione di rughe e linee sottili – Grazie alla stimolazione del collagene, il microneedling è efficace nel ridurre la comparsa di rughe e linee sottili. Questo lo rende un’ottima opzione per chi desidera un effetto lifting naturale senza ricorrere a trattamenti più invasivi come il botox o il filler.

Miglioramento delle cicatrici da acne – Il microneedling è particolarmente indicato per il trattamento delle cicatrici da acne. Le micro-lesioni create dagli aghi stimolano la rigenerazione della pelle, migliorando l’aspetto delle cicatrici e rendendo la texture cutanea più uniforme.

Riduzione dei pori dilatati – Un altro beneficio del microneedling è la riduzione dei pori dilatati. La stimolazione del collagene e dell’elastina aiuta a compattare la pelle, rendendo i pori meno visibili e conferendo alla pelle un aspetto più levigato.

Controindicazioni e rischi

Nonostante i numerosi benefici, il microneedling viso non è adatto a tutti e presenta alcune controindicazioni.

Le persone con pelle sensibile o affette da condizioni cutanee come dermatite o rosacea potrebbero non essere candidate ideali per questo trattamento. Le micro-lesioni potrebbero infatti peggiorare l’infiammazione e causare irritazioni.

In presenza di infezioni cutanee attive, come l’herpes simplex, il microneedling è sconsigliato. Le micro-lesioni potrebbero favorire la diffusione dell’infezione, con conseguenti complicazioni.

Dopo il trattamento, è comune sperimentare rossore, gonfiore e una leggera sensazione di bruciore. Questi effetti collaterali sono generalmente temporanei e scompaiono entro poche ore o giorni. È importante seguire le indicazioni del medico per la cura post-trattamento, come l’uso di creme lenitive e la protezione solare.

Quando effettuare il microneedling viso

Il momento ideale per sottoporsi a un trattamento di microneedling viso dipende dalle esigenze individuali e dallo stato della pelle.

Per chi desidera prevenire i segni dell’invecchiamento, il microneedling può essere effettuato già a partire dai 25-30 anni. In questo modo, si stimola la produzione di collagene prima che la pelle inizi a mostrare segni evidenti di invecchiamento.i

Per chi ha già rughe, cicatrici o pori dilatati, il microneedling può essere effettuato in qualsiasi momento. Tuttavia, è importante consultare un medico estetico per valutare lo stato della pelle e pianificare un trattamento personalizzato.

La frequenza dei trattamenti dipende dagli obiettivi e dalla risposta individuale della pelle. In genere, si consigliano 3-6 sedute, distanziate di 4-6 settimane l’una dall’altra, per ottenere risultati ottimali. Successivamente, possono essere effettuati trattamenti di mantenimento ogni 6-12 mesi.

Conclusione

Il microneedling viso è un trattamento versatile e efficace per migliorare la texture della pelle, ridurre le imperfezioni e stimolare la produzione di collagene. Con benefici che vanno dalla riduzione delle rughe al miglioramento delle cicatrici da acne, questo trattamento si è affermato come una delle opzioni più sicure e non invasive per il ringiovanimento cutaneo. Tuttavia, è importante valutare attentamente le controindicazioni e consultare un medico estetico qualificato per garantire risultati ottimali e minimizzare i rischi.

Se stai cercando una soluzione per una pelle più luminosa, compatta e giovane, il microneedling potrebbe essere la scelta giusta per te. Con i giusti accorgimenti e una cura adeguata, potrai godere di una pelle rigenerata e radiosa.

Veronica B.
Veronica B.
SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Ti potrebbero interessare anche:

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Hey, I'm Veronica B.

SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Categorie

Seguici sui social

Articoli recenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!