PREVIEW: Referenze bio ricevute da Organic Wave

da | Giu 28, 2017 | 0 commenti

In questo articolo, voglio parlarvi della collaborazione con l’e-commerce Organic Wave gestito dalla gentilissima Chiara che ha saputo venirmi incontro in ogni modo possibile. E’stata proprio la sua esperienza personale col bio a dare vita ad un negozio online estremamente fornito e ricco di referenze che spaziano dalla skincare, alla cura dei capelli fino ad arrivare ai prodotti per la casa tutti rigorosamente ecologici e rispettosi della pelle in primis, ma anche di tutto cio’ che concerne l’ambiente che ci circonda.
La sua, è stata infatti una scelta assolutamente consapevole, data dal desiderio di utilizzare prodotti naturali che non le producessero fastidi a livello cutaneo. Da li parte quella che e’ la sua esperienza, concretizzata attraverso la ricerca e lo studio continuo di inci e formulazioni, per sé stessa e per i numerosissimi clienti ad oggi soddisfatti del servizio offerto, dell’assistenza alla scelta e dalla cura ed attenzione rivolta a chi decide di effettuare i proprio acquisti nello store.
Ad oggi, ormai dal 2014, anno di nascita dello store, Chiara seleziona accuratamente le aziende con cui lavora: etica trasparente e rispetto per l’ambiente e l’ecosistema sono le caratteristiche fondamentali richieste. Non e’ un caso se Organic Wave offre marchi quali Acorelle, Bioearth, Biofficina Toscana, Argital, Neve Cosmetis, NaturaEqua per citarvi solo alcuni esempi.
Insomma, merita davvero prendersi dieci minuti per scoprire quello che e’ l’ampio catalogo referenze offerto.
Ho avuto modo di ricevere alcune referenze che ho scelto in base alle mie esigenze. In più sono stata omaggiata di una serie di prodotti a marchio Organic Wave che vi lascio come “chicca finale” in quanto estremamente utili ed interessanti.
Non voglio perdere tempo e ci tengo appunto a mostrarvi subito quello che ho ricevuto, che utilizzero’ nelle prossime settimane e che successivamente provvedero’ a recensire in maniera dettagliata per raccontarvi la mia esperienza.

 Lozione Viso Tonificante Biofficina Toscana

La Lozione Tonificante Biofficina Toscana fa parte del nuovo Rituale di Bellezza lanciato dal marchio di recente. Si tratta di un leggero fluido attivatore che aiuta a reidratare e rivitalizzare la pelle, preparandola per assimilare meglio i successivi trattamenti cosmetici. Ricco di mucillaggini bio, di malva toscana, acido ialuronico a peso molecolare differenziato, succo di aloe e bioliquefatto da bucce di pomodoro anti-pollution per un’azione idratante, lenitiva, restitutiva e protettiva. Inoltre l’idrolato bio di fiordaliso, l’estratto bio di achillea e un attivo a base di zuccheri completano la formula con una funzione addolcente e tonificante. Va applicato semplicemente sul viso pulito e massaggiato fino al completo assorbimento. Puo’ essere utilizzato anche su pelli particolarmente sensibili e soggette ad irritazioni e aiuta a preparare la pelle ai successivi trattamento incrementandone cosi gli effetti. Il prezzo per 60ml e’ di 9,45 euro e sono curiosissima di vedere quelli che saranno gli effetti a lungo termine sulla mia pelle.

Weleda Olio Cellulite alla Betulla

Ho scelto una referenza che mi incuriosiva da tempo. L’Olio Cellulite alla Betulla Weleda e’ caratterizzato da estratti di foglie giovani di betulla, da coltivazione bio, rosmarino e radice di rusco, in combinazione con preziosi oli vegetali, che aiutano a drenare i liquidi ed esercitano un’intensa azione levigante e rassodante sulla pelle che appare più elastica, compatta e tonica. Utilizzato regolarmente migliora l’elasticità della pelle che appare più tonica e levigata. Dermatologicamente testato,privo di conservanti, coloranti, conservanti di sintesi e oli minerali,va applicato sulla pelle con movimenti circolari. mattina e sera. Se applicato sulla pelle leggermente umida l’olio viene assorbito perfettamente, senza lasciare tracce.
Il prezzo per 100ml e’ di 17,20 euro e la mia scelta e’ ricaduta qui proprio perche’ ci tengo in modo particolare a mantenere la mia pelle tonica e a prevenire gli inestetismi della cellulite.

Weleda Olio Trattante alla Rosa Mosqueta

La rosa è simbolo di armonia e bellezza e io amo molto questo fiore, tant’e’ vero che desideravo utilizzare l’olio alla Rosa Mosqueta  da parecchio tempo, complici le caratteristiche che lo rendono unico: caratterizzato dal profumo intenso, e ricco di acidi grassi insaturi, aiuta a rivitalizzare la pelle e la rende morbida, elastica e levigata. La combinazione di olio di Rosa Mosqueta e Jojoba vengono assorbiti con facilità e non ungono. Ricco di acidi grassi insaturi offre un sostegno alle funzioni naturali della pelle, rivitalizzandola e preservandone l’elasticità e il tono. Il prezzo per 100ml e’ di 20,95 euro.

E poi finalmente arriva la “chicca” che vi ho menzionato ad inizio articolo:

una piccola linea di accessori a marchio Organic Wave e parte di un progetto solidale: realizzati in spugna di bambù o di cotone biologico prodotti nel carcere femminile di Vigevano dalla Cooperativa sociale OIKOS, che svolge attività finalizzate all’inserimento lavorativo di persone delle categorie svantaggiate.
Il valore sociale di questo tipo di attività è notevole e Organic Wave è fiera di poter dare un contributo a realtà che con sacrificio e tanta dedizione creano inclusione e integrazione, oltre a fornire un servizio professionale e di qualità. Un motivo in più per prendere in considerazione questa linea di prodotti.
Ho ricevuto una serie di salviette struccanti sia in spugna di bamboo che in cotone bio di dimensioni differenti in modo da poterne apprezzare le caratteristiche in base ai vari formati.
Amo molto questa tipologia di prodotto in quanto mi consente di struccarmi con facilità, di evitare sprechi in questo caso rappresentati da una moltitudine di dischetti, e di rispettare l’ambiente che mi circonda.

Il bambù in questo caso in celeste è un tessuto estremamente morbido e delicato, e gode di proprietà anti microbiche, quindi è consigliato per pelli sensibili e reattive e per la pelle delicata dei bambini. Come la spugna di cotone anch’essa estremamente delicata ma adatta a pelli meno sensibili e che grazie ad una piacevole e delicata ruvidità, aiuta a svolgere una lieve azione esfoliante, e’ certificata Oeko-Tex.

Potete vedere nella foto la differenza tra fibra di bamboo (celeste) e spugna di cotone (bianca).

Ma perche’ scegliere queste salviette?
  • Ecologiche:  realizzate in tessuti naturali, bambù o cotone biologico, e soprattutto riutilizzabili: non occorre infatti gettare ogni giorno salviette o dischetti di cotone nell’immondizia con notevole spreco di denaro e danni per l’ambiente.
  • Comode: possono essere utilizzate con qualsiasi struccante, latte detergente o olio e si lavano in lavatrice a 30-40 gradi. E’ consigliabile stiracchiarle delicatamente dopo il lavaggio in modo da mantenere forma e dimensioni originali.
  • Solidali: le salviette vengono tagliate e cucite nel laboratorio sartoriale della Cooperativa Sociale “Le Fate Artigiane” di Milano, che gestisce percorsi di inserimento lavorativo per persone appartenenti alle categorie svantaggiate, in particolare donne e utenti psichiatrici
Sono disponibili i seguenti formati:
  • Salviette Baby in bamboo 20 x 15 cm – 5 pezzi 13,00 euro
  • Salviette Grandi in bamboo 20 x 15 cm –  5 pezzi 13,00 euro
  • Salviette Piccole in bamboo 10 x 15 cm –  5 pezzi 12,00 euro
  • Salviette in spugna di cotone piccole 10 x 15 cm –  5 pezzi 12,00 euro
  • Salviette in spugna di cotone grandi 20 x 15 cm –  5 pezzi 13,00 euro

Turbante Asciugacapelli in viscosa di bambu’

Ho apprezzato moltissimo il Turbante asciugacapelli, realizzato in spugna di bambù, un tessuto estremamente assorbente,che permette di asciugare i capelli molto più in fretta di un semplice asciugamano e di ridurre l’utilizzo del phon. Esso avvolge i capelli delicatamente senza strizzarli troppo, e l’allacciatura con bottone mantiene il turbante ben saldo. Ottima soluzione anche per tenere la testa protetta e al caldo durante l’applicazione di maschere o hennè.
Mi fa molto comodo in questo periodo, dove a causa del caldo torrido non riesco a sopportare l’idea di asciugare i capelli col phon, ma in contemporanea non posso mantenerli bagnati troppo a lungo causa cervicali. Il prezzo è di 11,00 euro.

Concludiamo la panoramica con una marea di campioncini appartenenti alla linea Loom alla bava di lumaca Bioearth, suddivisi tra crema corpo, contorno occhi, crema viso e siero che mi riservo di provare quanto prima! Una coccola in più che ho gradito molto.

Questa è solo un’anticipazione di quello che vedrete recensito dettagliatamente nelle prossime settimane, quando avro’ avuto modo di utilizzare adeguatamente tutti i prodotti.
Nel frattempo vi invito a visionare il sito Organic Wave in modo che possiate scoprire tutto l’ampio catalogo proposto, con spese di spedizione a 4,90 euro, gratuite per ordini superiori ai 49,90 euro.

Il prodotto mi e’ stato inviato in forma di OMAGGIO al fine di testarlo,valutarlo e recensirlo,in maniera quanto piu’ oggettiva possibile,ovviamente basando il tutto sulla mia esperienza personale.Cio’ non ha in alcun modo influenzato la mia opinione a riguardo,e ho valutato il prodotto in questione con la professionalita’,l’onesta e la schiettezza che caratterizza le mie reviews

 

 

Veronica B.
Veronica B.
SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Ti potrebbero interessare anche:

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hey, I'm Veronica B.

SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Categorie

Seguici sui social

Articoli recenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!