Come funziona la produzione di cosmetici conto terzi

da | Apr 14, 2022 | 0 commenti

Il mondo della bellezza, come ben sa chi lo ama, è caratterizzato da numerose sfaccettature affascinanti. Una di queste è la produzione cosmetici conto terzi, un microcosmo che, come vedremo nel corso dell’articolo, si nutre del connubio tra diverse professionalità – chimici, grafici, cosmetologi, esperti legali etc. – con lo scopo di garantire il meglio a un’industria in continua ascesa. Come funziona? A chi si rivolgono le aziende in questione? Scopriamolo assieme!

Produttore cosmetici conto terzi: cosa fa?

Come è chiaro dall’espressione stessa, la produzione di cosmetici conto terzi è un servizio a cui si dedicano aziende strutturate. Il processo, infatti, parte dal brief, a cui segue l’analisi del mercato in cui si punta a lanciare il prodotto, arriva all’ideazione e, solo alla fine, vede in primo piano la produzione concreta.

 Le realtà in questione sono sempre più diffuse in Italia. Da diversi anni a questa parte, il settore della bellezza è infatti esploso sulla scia della ricerca, da parte degli utenti, di esperienze il più possibile personalizzate. A dimostrazione di ciò, è possibile chiamare in causa il numero sempre più alto di estetisti che propongono, presso i loro saloni, linee cosmetiche brandizzate. Un ruolo rilevante è da riservare pure alla ricerca di soluzioni naturali e sostenibili per prendersi cura della propria bellezza. Dietro ai prodotti appena citati c’è sempre un’azienda che si occupa di progettazione e realizzazione di cosmetici conto terzi.

 

Tornando all’iter che porta al prodotto finito, è doveroso ricordare che, dopo l’ideazione, arriva il momento dei test di sicurezza. Come ben si sa, il make up e in generale i cosmetici di qualità devono rispondere a determinati standard. Solo dopo che la suddetta parentesi è stata archiviata si può passare alla produzione, al successivo confezionamento – il packaging è nodale nel mondo della bellezza e fa la differenza per quanto riguarda aspetti come il posizionamento del prodotto – e all’ottimizzazione di promozione e distribuzione

Le aziende a cui è dedicato questo articolo si dedicano quindi a diversi compiti e, di fatto, offrono un servizio di business estremamente completo e altrettanto complesso. 

A chi si rivolge?

A chi si rivolgono le aziende che si occupano di produzione di cosmetici conto terzi? Come accennato nelle righe precedenti, il loro target comprende, tra le varie realtà, i centri estetici. Le aziende attorno alle quali queste righe ruotano lavorano anche per brand del settore beauty che non hanno uno stabilimento produttivo. In quest’ultimo caso – frequente, per esempio, quando il core business è orientato verso altri settori ma si decide comunque di presidiare anche il mondo beauty – il servizio non comprende aspetti come la promozione in quanto, alla base, c’è un reparto che si occupa in maniera specifica dell’aspetto sopra citato.

I prodotti proposti e i servizi

Quali sono i prodotti proposti dalle aziende cosmetiche conto terzi? Svariati! Si va dalle creme ai sieri, senza dimenticare le lozioni. Alle realtà appena menzionate si possono commissionare anche scrub e linee di solari, per non parlare di quei prodotti caratterizzati da particolari texture che al giorno d’oggi sono richiestissimi come le maschere monouso in hydrogel, la bouncy mask o la whipped cream. 

Non c’è che dire: le alternative sono davvero numerose e comprendono anche i gel igienizzanti e gli integratori alimentari. Tornando un attimo ai servizi, una parentesi fondamentale deve essere dedicata a tutto quello che riguarda il comparto legale. Dietro all’etichetta di un prodotto cosmetico c’è un percorso all’insegna dell’attenzione a norme relative al claim che non possono assolutamente essere ignorate. Non bisogna poi trascurare l’iter di cosmetovigilanza, cruciale per garantire la tutela dei consumatori a lungo termine.

In conclusione, non si può non rammentare che tutte le formulazioni sono uniche. Le aziende che si occupano di produzione cosmetici conto terzi hanno come clienti player di spicco nel mondo della bellezza. Senza la capacità di personalizzare nel dettaglio le sinergie tra i vari ingredienti e attivi, difficilmente riuscirebbero ad avere successo e a rappresentare dei partner di business preziosi in un settore che non smette di crescere e di regalare soddisfazioni a chi lo ama.

Veronica B.
Veronica B.
SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Ti potrebbero interessare anche:

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Hey, I'm Veronica B.

SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Categorie

Seguici sui social

Articoli recenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!