REVIEW: Dreamy Eyeshadow Palette – NABLA Cosmetics
Il 18 ottobre, dopo un’attesa che ha creato non poche aspettative in tutte noi beauty-addict, finalmente è uscita ufficialmente la nuova strabiliante creazione targata
Nabla Cosmetics. Si chiama
Dreamy Eyeshadow Palette ed è inutile negare che è decisamente la palette dei sogni, perlomeno dei miei. Complice il mio compagno che ha gentilmente finanziato l’acquisto (come al solito santo subito!), la mattina del lancio ho letteralmente stalkerato il sito e alle 9.00 puntuale, ho effettuato il mio ordine prontamente recapitato il giorno dopo.
Non posso negare che aperto il pacco, ho decisamente avuto una folgorazione! In questi giorni ho avuto modo di utilizzarla e di metterla alla prova, quindi, nonostante sicuramente su web si troveranno altre X review, voglio fornire anche io il mio contributo parlandovi della mia esperienza e di quelle che sono le peculiarità di questa piccola grande meraviglia!
Partiamo dal packaging che anche solo esternamente ammettiamolo, fa sognare!
La palette è realizzata in cartone piuttosto robusto: nonostante non sia plastificata come la maggior parte delle palette, tenendola in mano, si ha subito la percezione di estrema solidità e robustezza, a prova di utilizzo.
Il cartonato esterno che protegge il prodotto è nero, finemente decorato da un pattern che ricorda costellazioni e stelle in oro e argento.
La decorazione scelta da
Nabla riprende fedelmente il pack esterno degli ormai famosi
Dreamy Matte Liquid Lipstick.
Stessa cosa per quanto riguarda la palette stessa, che assume le sembianze di uno scrigno, grazie ai dettagli in oro quali gli angoli e la targa centrale su cui è apposto il logo del brand e il nome della palette.
Dreamy Eyeshadow Palette, nonostante racchiuda al suo interno una selezione di 12 ombretti, è caratterizzata dalle dimensioni compatte che la rendono estremamente pratica da utilizzare e da trasportare (nello specifico13,5cm x 11cm x 1,5cm
.
Al suo interno, cosa che vedremo a breve, è presente un ampio specchio in vetro, che consente di effettuare comodamente ritocchi, o addirittura date le dimensioni, le stesse della palette, di realizzare l’intero make-up se siamo fuori casa.
Sul retro invece è presente l’INCI completo di tutte le tonalità racchiuse all’interno della Dreamy Eyeshadow Palette e logicamente il PAO.
Come tutti i prodotti Nabla, anche questa referenza è Cruelty free.
Ma vediamo di conoscere il concept di questa novità Nabla Cosmetics, relative caratteristiche e tonalità presenti, prima di arrivare a quella che è stata la mia esperienza d’uso.
Dreamy Eyeshadow Palette nasce per essere differente dal resto delle palette attualmente presenti in commercio: è infatti concepita per risultare versatile e facilmente fruibile sia dal professionista che da tutte coloro che approcciano al trucco e desiderano una tavolozza completa che abbia un range di colori vario ed assolutamente unico nel proprio genere.
Dodici sono le tonalità proposte e disposte all’interno della palette e poste su una delicata base color sabbia satinata in grado di valorizzarle, secondo un particolare criterio:
immaginiamo che le varie shades siano disposte secondo due sezioni triangolari.
La prima, caratterizzata da toni caldi, comprende Immaculate, Illusion, Vanitas, Byzantine, Sistina e Señorita, la seconda comprende invece Delirium, Metal Cupid, Inception, Rose Gold, Lullaby e Dogma, tutte tonalità fredde.
Entrambe le sezioni triangolari, sebbene opposte a livello di sottotono, sono complementari, perfetta mente mixabili tra loro, dove Immaculate e Dogma, sebbene opposti, rappresentano due “jolly” adatti ad essere perfettamente combinati al resto delle tonalità presenti.
Nabla Cosmetics ancora una volta ha voluto giocare con le textures proponendone 3 differenti e molto particolari:
- Super Matte: una texture totalmente opaca, setosissima al tatto, quasi burrosa che assicura un’altissima pigmentzione ed un colore estremamente saturo ed uniforme (5 tonalità);
- Just Pearl: una texture assolutamente nuova la cui formula vede l’abbinamento di “pigmenti perla”combinati a microsparkles luminosissimi. In questo caso è preferibile, per un’applicazione pottimale, l’utilizzo dei polpastrelli tamponando le polveri sulla palpebra (una sola tonalità);
- Fluid Metal: la texture senza dubbio più innovativa, somigliante a “metallo liquido”grazie all’altissima pecentuale di pigmenti che da origine ad un cromatismo vibrante ed assolutamente saturo oltre che estremamente luminoso. L’applicazione ottimale prevede l’uso o dei polpastrelli anche in questo caso, o di un pennello con setole dense e piuttosto compatte che ne aiutino la ripartizione dei pigmenti (6 tonalità).
Tulle le textures proposte contribuiscono ad un’applicazione sempre uniforme ed omogenea grazie alla particolare dimensione delle polveri e all’adeguata pressatura che ne determinano tali peculiarità.
La massiccia presenza di pigmenti invece fa si che ogni tonalità risulti sempre perfettamente scrivente, valorizzandone e saturandone la sfumatura ed enfatizzandola di conseguenza.
Ogni formula è pertanto ottimizzata per garantire le migliori prestazioni sia in termini di scrivenza che di intensità e sfumabilità.
Vediamo di scoprire le 12 tonalità racchiuse nella Dreamy Eyeshadow Palette:
▪Immaculate: duochrome bianco/oro luminosissimo (texture Fluid Metal);
▪Illusion: Marrone chiaro a sottotono neutro (texture Super Matte);
▪Vanitas: duochrome che unisce il pesca all’oro, luminosissimo (texture Fluid Metal);
▪Delirium: base viola/marrone bruciato con sparlkes viola, fucsia e blu (texture Just Pearl);
▪Byzantine: oro caldo ed avvolgente (texture Fluid Metal);
▪Sistina: Terra di Siena rosato di media intensità (texture Super Matte);
▪Metal Cupid: bronzo con riflessi color fragola (texture Fluid Metal);
▪Inception: duochrome malva/nocciola con riflessi lilla accesi (texture Fluid Metal);
▪Señorita: rosso intenso a sottotono freddo (texture Super Matte);
▪Rose Gold: oro rosa (texture Fluid Metal);
▪Lullaby: malva di intensità media (texture Super Matte);
▪Dogma: marrone scuro intenso (texture Super Matte).
E rapido sguardo anche agli swatches anche se vi avverto che una semplice foto non potrà mai rendere giustizia a questi magnifici colori!
Veniamo dunque alle mie impressioni relative all’utilizzo delle varie shades che caratterizzano la Dreamy Eyeshadow Palette Nabla Cosmetics.
Partiamo innanzitutto dal range cromatico scelto per costituire questa palette: meraviglioso a mio avviso, in quanto caratterizzato da sfumature “facili” passatemi il termine, sia da utilizzare che da combinare tra loro dando vita ad infinite possibilità.
Credo sia stata utile la scelta di offrire tonalità si originali e uniche nel loro genere, ma al contempo fruibili da tutti, anche da non professioniste che desiderano comunque una palette estremamente versatile ed “aperta” ad una selezione di combinazioni soft , ricercate o più complesse ed articolate.
Ho amato le 12 tonalità a prima vista, forse perché di norma utilizzo abbondantemente questo genere di sfumature.
Le textures: ultra-sensorali. morbide quasi cremose al tatto sia per quanto riguarda i Fluid Metal che i Super Matte. L’unico Just Pearl presente, Delirium nello specifico, credo sia in linea generale la shade meno gestibile, mi spiego: se prelevato a pennello non risulta quasi per nulla pigmentato. Rende soloo se applicato tamponandolo col polpastrello dove da decisamente il meglio di sé. Credo sia anche il pèiù complicato da gestire in quanto determina fall-out. In questo caso vi consiglio di proteggere la base viso, se precedentemente realizzata, abbondando con la cipria, da rimuovere solo a fine trucco occhi.
Per quanto riguarda le altre shades, ho notato una certa polverosità in particolare con le tonalità Super Matte, gestibile utilizzando pennelli morbidi per prelevare il prodotto e depositarlo sulla palpebra. I Fluid Metal al contrario, se prelevati col polpastrello risultano corposi, quasi cremosi ed estremamente scriventi.
Comune caratteristica a tutti e 12 gli ombretti è senza dubbio l’uniformità e l’omogeneità del colore durante l’applicazione.I pigmenti presenti, aderiscono perfettamente alla palpebra caratterizzando un colore sempre saturo, pieno e vibrante a prescindere dalle textures.
Ottima quindi sia la resa sulla palpebra che la durata, che si mantiene inalterata per tutto il giorno senza sbiadimenti né depositi nelle pieghe palpebrali.
Considerazioni finali? Più che positive. Il brand ha investito tre anni di lavoro per mettere a punto una palette non solo versatile e meravigliosa da vdere ma anche estremamente
performante avvalendosi di formulazioni che seguono scrupolosamente quelli che sono i più alti standard qualitativi. Credo sia una delle poche palette che possiedo, che riunisce insieme non solo tonalità meravigliose che utilizzo nella loro totalità, ma anche ottime performances sia dal punto di vista cromatico che di resa.
Merita sicuramente di essere inclusa nella propria collezione, o acquistata come palette da sfruttare nel quotidiano senza alcun tipo di problema.
Sul sito ufficiale
Nabla Cosmetics è già
sold out ma nell’attesa del riassortimento, può essere acquistata nelle migliori bioprofumerie concessionarie del brand.
Il prezzo è di 35.90€.
SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.
Ti potrebbero interessare anche:
0 commenti