REVIEW: Olio ricco rassodante elasticizzante – COLLISTAR

da | Ago 30, 2016 | 0 commenti

Prosegue la panoramica di prodotti Collistar che ho testato durante l’estate e che posso cosi finalmente mostrarvi attraverso quelle che sono state le mie impressioni circa l’utilizzo costante e prolungato degli stessi.
In questo articolo parlero’ di una referenza su cui inizialmente ero un po’ prevenuta, e a breve capirete anche i motivi, ma per la quale, ho dovuto rivedere le mie “convizioni cosmetiche”: sto parlando nello specifico dell’Olio Ricco Rassodante Elasticizzante con Olio di Mandorle Dolci appartenente alla linea Ti Amo Italia.
Il motivo del mio essere prevenuta nei confronti del prodotto é dovuto sostanzialmente ad un fattore: si tratta di un olio, e io non sono molto affine di mio a questa tipologia di prodotto in quanto non amo particolarmente percepire la pelle unta, men che meno in estate dato che col caldo tale fastidio tende ovviamente ad accentuarsi. Caso vuole pero’che la mia pelle, specie nelle gambe, in estate tenda a seccarsi maggiormente ed a necessitare quindi di idratazione intensa e costante e di conseguenza di prodotti piu’ ricchi e sostenuti per cosi dire, ergo gli oli servono, servono eccome volente o nolente.
Data appunto la mia problematica, ho deciso qualche settimana fa, di iniziare a provare l’Olio Ricco Rassodante Elasticizzante per vedere se poteva in qualche modo fare al caso mio….come mi saro’ trovata? Lo saprete a breve, prima pero’ parliamo della referenza nel dettaglio in modo che possiate capirne le molteplici funzionalita’.
Collistar propone questo Olio Ricco Rassodante Elasticizzante che  combina le note proprieta’ elasticizzanti del pregiato Olio di Mandorle dolci della Sicilia, puro e naturale al 100%, all’efficacia di un principio attivo  innovativo, il Collagener®, un esclusivo complesso rassodante che stimola i fibroblasti a produrre il Collagene 1, il più importante ai fini della compattezza, dell’elasticità e della tenuta dei tessuti cutanei. Sappiamo bene inoltre che l’Olio di Mandorle Dolci è un prezioso alleato della pelle per le sue molteplici proprietà: é infatti ricco di vitamine, proteine, sali minerali ma soprattutto di acidi grassi essenziali (tra gli oli vegetali è uno di quelli che ne contiene di più),e non solo nutre, idrata ed elasticizza, ma previene efficacemente il rilassamento cutaneo e le smagliature motivo per cui viene sovente consigliato in gravidanza e durante le diete dimagranti. Non meno importante, contribuisce al processo di rinnovamento cellulare dei tessuti, contrastando l’invecchiamento cutaneo e favorendo i processi di autoriparazione della pelle con conseguente attenuazione dei segni delle smagliature.
 Parliamo del packaging: la confezione é costituita da un flacone contenente 150ml di prodotto con PAO a 12 mesi dall’apertura della stessa. Comodissimo il vaporizzatore con chiusura di sicurezza che consente di evitare qualunque tipo di fuoriuscita accidentale del prodotto, specie se riposto in valigia o nel beauty, e al contempo un perfetto dosaggio ben aerato del prodotto sulla pelle, senza eccessi o sprechi.
Ovviamente non posso esimermi dal mostrarvi come al solito anche l’INCI:
(le persone particolarmente sensibili all’argomento eco/bio, si tappino gli occhi!!!)


••Caprylic/Capric Triglyceride (emolliente / solvente)
••Olus oil (emolliente)
•Paraffinum liquidum (antistatico / emolliente / solvente)
••Ethylexyl stearate emolliente)
•Octyldodecanol (emolliente / solvente)
parfum
••Macadamia ternifolia seed oil (Emolliente / vegetale)
••Oenothera biennis oil (vegetale / emolliente)
••Helianthus Annuus seed oil (emolliente / coprente / condizionante cutaneo)
••Lupinus albus seed oil (vegetale)
••Quercus suber bark extract (condizionante cutaneo)
•Camelia sinensis leaf extract (vegetale)
••Tocopheryl acetate(antiossidante)
•CI 47000 (colorante cosmetico)
•Limonene (Allergene del profumo)
•Linalool (Allergene del profumo)

Sicuramente nel leggere “paraffinum liquidum” nelle prime posizioni dell’inci, molte di voi saranno inorridite: a parte questo pero’, se andiamo a guardare bene la formulazione tutto sommato non é cosi malvagia, anzi! Tuttavia, nonostante col prodotto mi sia trovata bene, data la massiccia componente oleosa del prodotto, a mio modestissimo parere, si sarebbe potuto tranquillamente evitarne l’inserimento. Io, se seguite il blog, sapete che non demonizzo le componenti sintetiche a priori. E’ verissimo che vi sono numerosissime alternative piu’ salubri rispetto ai derivati del petrolio, ma é anche vero che la paraffina di per sè non é dannosa, potrebbe SOLO POTENZIALMENTE e in casi sporadici, scatenare fenomeni di sensibilizzazione in soggetti allergici e predisposti. In realtà il “potere idratante” é dato semplicemente dal fatto che essa forma una sorta di film ( ha azione coibentante) sulla pelle, impedendo la traspirazione e quindi la perdita’ d’acqua che si traduce in disidratazione. Non si tratta di un elemento cancerogeno e non entra in circolo nell’organismo in quanto le sue molecole sono troppo grandi per arrivare agli strati della pelle che non sono superficiali. Si limita quindi ad agire esclusivamente sull’epidermide. Mi sono presa la “licenza poetica” di spendere due parole in piu’, proprio perche’ demonizzare un prodotto a prescindere a me proprio non piace, poi ovviamente ognuno é libero di scegliere cosa applicare sulla propria pelle!
Ma veniamo dunque a quelle che sono le mie impressioni e conclusioni riguardo all’Olio Ricco Rassodante Elasticizzante:
 Premesso che l’ho utilizzato con una certa costanza e in differenti modalita’ di utilizzo nel complesso mi é piaciuto: nonostante sia un temutissimo olio, fin dalla prima applicazione, mi ha stupita la leggerezza che lo caratterizza. Complice probabilmente anche l’erogatore che nebulizza l’olio in maniera estremamente fine ed aerata, l’ho trovato del tutto simile ad un olio secco, che una volta massaggiato, lascia si la pelle morbida ma anche piuttosto asciutta e non fa percepire in maniera cosi vistosa come mi é capitato con oli differenti, la sensazione di oleosita’ che mi infastidisce cosi tanto.
L’ho utilizzato sia come idratante a seguito della classica doccia, applicandolo sulla pelle asciutta, che sulla pelle umida, prima di ripassarla con un asciugamano ed in entrambi i casi la pelle é apparsa subito molto morbida, anche se dico la verita’, presumo che gli effetti siano amplificati se utilizzato in maniera classica non trattandosi di un olio da bagno.
Nonostante l’utilizzo continuo e prolungato, non ho notato particolari differenze a livello di rassodamento, tuttavia ho praticamente risolto il problema della disidratazione costante sulle gambe che si sono mantenute morbide e caratterizzate da una pelle piuttosto elastica e visibilmente nutrita.
Insomma, devo riconoscere che durante questo periodo estivo mi ha fatto comodo e si é rivelato, a dispetto delle mie credenze ed aspettative, un prodotto piuttosto valido. Gradevolissima anche la delicata profumazione che rende ancora piu’ gradevole l’utilizzo del prodotto stesso, una vera e propria coccola. Il prezzo per 150 ml é di 32.90 euro. Mi direte “un po’ costoso rispetto ad altri oli naturali facilmente reperibili”, e non avete torto ma tenete in considerazione anche la presenza del complesso Collagener® , un brevetto Collistar, e della texture piuttosto particolare, che si, somiglia ad un olio ma sicuramente si percepisce come meno fastidioso, motivo per cui sara’ sicuramente apprezzato da chi necessita di idratazione come la sottoscritta ma non sopporta proprio la texture degli oli classici naturali insomma. Personalmente non posso che parlarne positivamente: idrata, rende la pelle morbida ed elastica e credo sia un toccasana per una pelle secca e problematica come la mia. Non posso tuttavia esprimermi sulla riduzione delle smagliature perche’ le mie, sebbene sporadiche sono ormai bianche e quindi devo accettarle inevitabilmente!!
Il prodotto é reperibile sull’e-commerce ufficiale Collistar o presso tutte le profumerie autorizzate.
DISCLAIMER
 Il prodotto mi e’ stato inviato in forma di OMAGGIO al fine di testarlo,valutarlo e recensirlo,in maniera quanto piu’ oggettiva possibile,ovviamente basando il tutto sulla mia esperienza personale.Cio’ non ha in alcun modo influenzato la mia opinione a riguardo,e ho valutato il prodotto in questione con la professionalita’,l’onesta e la schiettezza che caratterizza le mie reviews

 

 

Veronica B.
Veronica B.
SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Ti potrebbero interessare anche:

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hey, I'm Veronica B.

SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Categorie

Seguici sui social

Articoli recenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!