Finalmente, posso iniziare a proporvi le varie recensioni dei prodotti
Eterea Cosmesi Naturale che avevo ricevuto e di cui vi avevo mostrato una
preview successiva al ricevimento del pacco a fine marzo.
Non mi staro’ nuovamente a dilungare troppo perché voglio concentrarmi sulla referenza che ho avuto modo di utilizzare per un tempo consono. Tutte le informazioni relative all’azienda le trovate nell’articolo precedentemente linkato che vi consiglio di andare a sbirciare!
Tuttavia vi posso dare qualche informazione in più circa i prodotti. Oggi vi parlero’ di Supreme Oro Capelli, una sorta di maschera fortificante per capelli costituita da oli naturali ( simile alla 7 Oli di Nacomi che vi recensirò quanto prima), che come tutti i prodotti proposti dal brand, è caratterizzata da una formulazione verde e biologica che non contiene alcuno dei seguenti ingredienti potenzialmente dannosi: Parabeni, Peg – Ppg, Sles –Sls, Derivati del petrolio, Vasellina e paraffina, Ftalati, Siliconi, Coloranti sintetici.
Supreme Oro Capelli è un vero e proprio impacco per capelli costituito da ben 11 oli naturali e biologici, e in aggiunta Vitamina E con effetto anti-ossidante. Utilizzato con regolarità consente di rinforzare la chioma, di renderla più sana, brillante e disciplinata, riparandone i danni e ripristinandone la naturale bellezza e luminosità.
La confezione è caratterizzata da un flacone in vetro con erogatore pump contiene 100ml di prodotto con PAO a 12 mesi dall’apertura della stessa.
Prima di parlarvene approfonditamente però voglio soffermarmi come al solito sull’INCI:
••Cocos Nucifera Oil* (emolliente/solvente)
••Simmondsia Chinensis Seed Oil* (emolliente)
••Nigella Sativa Seed Oil*(emolliente/vegetale)
••Olea Europaea Oil*(emolliente/vegetale)
••Argania Spinosa Kernel Oil*(emolliente/vegetale)
••Linum Usitatissimum Seed Oil*(emolliente/vegetale)
••Ricinus Communis Seed Oil*(emolliente/vegetale)
••Macadamia Ternifolia Seed Oil*(emolliente/vegetale)
••Squalane (emolliente)
••Pongamia Glabra Seed Oil*(emolliente/vegetale)
••Helianthus Annuus Seed Oil*(emolliente/vegetale)
••Gardenia Tahitensis Flower Extract (vegetale)
•Hypericum Perforatum Extract*(vegetale)
••Capsicum Annum Fruit Extract* (vegetale)
••Tocopherol (antiossidante)
•Citrus Medica Limonum Oil* (vegetale)
••Rosmarinus Officinalis Oil* (vegetale)
••Lavandula Angustifolia Oil* (vegetale)
••Mentha Piperita Oil* (vegetale)
•Glycine Soja Oil Unsaponifiables (vegetale/emolliente)
••Helianthus Anuus Seed Oil Unsaponifiables (vegetale)
•Limonene (allergene del profumo)
•Linalool (allergene del profumo)
•Geranial (allergene del profumo)
*da agricoltura biologica.
Partiamo proprio dalla formulazione, completamente verde e biologica fatta eccezione per quelle che possono essere sostanze SOLO potezialmente allergizzanti in soggetti particolarmente sensibili e predisposti.
Supreme Oro Capelli è quasi esclusivamente costituito da oli nutrienti e ristrutturanti, un vero impacco di benessere totalmente naturale adatto per chi predilige prodotti con INCI verde e privi di sostanze potenzialmente nocive o semplicemente palliative.
COME SI UTILIZZA?
Supreme Oro Capelli, come ho gia’ detto è un impacco a tutti gli effetti. Trattandosi di un mix di oli, va applicato prima dello shampoo sui capelli inumiditi (io utilizzo il classico spruzzino da parrucchiere per intenderci) in modo da trarne tutti i benefici. MAI applicare gli oli a capelli asciutti in quanto andrebbero a dissolvere la struttura lipidica che costituisce la fibra capillare, rendendo cosi la chioma ancora piu’ secca e stopposa.
Data la formulazione particolare, il prodotto tende a solidificarsi se sottoposto a temperature inferiori a 36°C: come è capitato a me, io solitamente prima di utilizzarlo, lascio il flacone immerso per qualche minuto in acqua calda in modo da riportare gli oli al loro stato originario.
A questo punto, con l’erogatore, io che ho capelli medio lunghi (circa metà schiena), mi trovo bene a prelevare 5 o 6 dosaggi che poi provvedo a ripartire sulle lunghezze (non sulle radici eh!), insistendo ed abbondando maggiormente sulle punte, che nel mio caso sono le più secche e danneggiate.
Le indicazioni prevedono come tempo di posa circa 30/60 minuti, ma più si lascia agire l’impacco e meglio è, quindi prendetevela pure comoda. Io lo tengo su anche un paio d’ore avvolgendo la testa nell’alluminio in modo da creare un po’ di calore che rende i capelli maggiormente ricettivi al trattamento.
Passato il tempo di posa, si procede con il lavaggio con i prodotti utilizzati d’abitudine, meglio se anch’essi naturali. A questo punto si puo’ procedere con l’asciugatura e la piega, prima di sorprendervi!!!
MA VENIAMO ALLE MIE IMPRESSIONI!
Partite come al solito dal presupposto che i miei capelli sono sottili e lisci, un dramma se si pensa che da incosciente li ho decolorati per parecchio tempo. Da settembre ormai, non ho più applicato nessun tipo di tinta, approfittando di uno shatush che mi ha riportato la mia ricrescita naturale rendendola uniforme a quella che era stata la colorazione di quel periodo. Attualmente devo dire che sono particolarmente soddisfatta del colore ottenuto. Molto naturale e tutto sommato nonostante i capelli crescano, la sfumatura col biondo precedente risulta molto armonica e naturale, motivo per cui per il momento li lascio cosi.Tuttavia, quelli che sono i postumi di trattamenti cosi aggressivi, hanno fatto si che ne pagassi le conseguenze.
I miei capelli non sono mai stati sanissimi ma hanno cominciato a riprendersi da circa 5 o 6 mesi e attualmente mi rendo conto di quanto siano belli e notevolmente più sani attualmente rispetto all’ “illusione” di capelli sani che avevo 7/8 mesi fa: adesso me ne prendo più cura, utilizzo meno siliconi (li ho ridotti proprio all’osso) e cerco di salvaguardare le lunghezze, cercando di arginare quelli che sono i danni alle punte (per il momento non ho ancora intenzione di tagliare!).
Supreme Oro Capelli, ha compiuto davvero un miracolo. Ho iniziato ad effettuare l’impacco, due volte alla settimana, per poi ridurre ad una sola volta, e gia’ dopo 4 o 5 applicazioni, ho iniziato a notare le differenze: sono realista, non si parla di miracoli in quanto sulle doppie punte c’e’ poco da fare, ma le lunghezze sono molto migliorate. Sono sane, lucide e texturizzate.
Dopo circa due mesi di utilizzo costante, posso dire di avere capelli sempre morbidi e setosi, molto più corposi, disciplinati e più sani. Si, un netto miglioramento l’ho notato, e se devo essere sincera, l’ho trovato molto più efficace della Maschera 7 Oli Nacomi, prodotto similare ma caratterizzato da una formulazione leggermente differente.
Percepisco i capelli molto più nutriti ed idratati, e credo che sia proprio questo a caratterizzarne più corpo e spessore. Insomma, nel mio caso si è rivelato una vera manna dal cielo.
Ah, per chi se lo stesse chiedendo, non appesantisce per nulla la chioma, anche perché l’impacco viene totalmente lavato via con lo shampoo, anche leggermente diluito come faccio io.
Insomma, non posso che consigliarvelo ad occhi chiusi.
Il prezzo per 100ml è di
25,00 euro ed è acquistabile direttamente dal sito ufficiale
Eterea Cosmesi Naturale che vi consiglio vivamente di sbirciare per scoprire la gamma completa di prodotti proposta dal brand,
Il prodotto mi e’ stato inviato in forma di OMAGGIO al fine di testarlo,valutarlo e recensirlo,in maniera quanto piu’ oggettiva possibile,ovviamente basando il tutto sulla mia esperienza personale.Cio’ non ha in alcun modo influenzato la mia opinione a riguardo,e ho valutato il prodotto in questione con la professionalita’,l’onesta e la schiettezza che caratterizza le mie reviews
0 commenti