Sappiamo bene quanto i colori siano in grado di influire in maniera positiva sull’umore e sulla personale attitudine nell’affrontare le sfide di ogni giorno. L’influenza benefica viene esercitata nei confronti dell’equilibrio psicofisico, con i colori che agiscono sulle percezioni del cervello e, indirettamente, migliorano la condizione del nostro organismo.
La cromoterapia sfrutta a proprio vantaggio tutto ciò: si tratta di una terapia alternativa e non scientifica che, proprio grazie al potere curativo dei colori, consente di migliorare lo stato d’animo e accelerare la guarigione di patologie e squilibri lievi. Non c’è una cura di tipo diretto e immediato, quanto piuttosto una spinta importante al complessivo miglioramento delle condizioni personali.
La cromoterapia ormai non è più un tabù e anzi, è sempre più apprezzata e utilizzata nelle spa e nei centri estetici in ogni parte del mondo. Il motivo è presto detto: agisce come un vero e proprio analgesico naturale, relativamente sia ai disturbi infiammatori che ipotensivi. Ma in che modo avviene l’assorbimento dei colori? Vediamolo insieme.
Ecco come può avvenire l’assorbimento dei colori
Ci sono diversi i metodi attraverso i quali può avvenire l’assorbimento dei colori. Si tratta della cromopuntura, grazie alla quale i colori vengono diffusi sul corpo con un puntale luminoso, l’irradiazione luminosa che richiede l’impiego di speciali lampade emettenti radiazioni luminose, l’utilizzo di acqua solarizzata (ovvero acqua esposta a lungo al sole in un contenitore di vetro). Esistono anche particolari soffioni della doccia provvisti di led per un’esperienza sensoriale senza eguali.
C’è poi la rinomata cristal cromoterapia, in base alla quale si procede ad arredare determinati ambienti con cristalli e pietre colorate. In questo caso particolare si possono andare a sommare i benefici dell’assorbimento dei colori con quelli legati a certi minerali. Infine un evergreen, ovvero i massaggi da effettuare utilizzando specifici oli con pigmenti colorati (si parla di cromomassaggio). I massaggi sono al centro di ogni percorso di benessere, ecco perché – affinché ogni seduta sia realmente salutare – si dovrebbero sempre impiegare attrezzature di qualità come quelle proposte da lemispa.com che fa del comfort e del benessere fisico una vera e propria filosofia.
Quali sono gli effetti benefici del nostro organismo
A ciascun colore vengono associate specifiche proprietà benefiche, vediamo alcuni esempi per capire meglio. Il verde sta a simboleggiare l’equilibrio e l’armonia, perciò andrà ad agire sul nostro sistema nervoso ottenendo il risultato di calmare per esempio certi stati di emicrania. Poi c’è il blu, il cui effetto calmante e antistress è noto e riconosciuto: si possono placare grazie ad esso stati infiammatori e problematiche agli occhi. Il giallo stimola lagioia e la creatività: si dimostra utile per eliminare le tossine con effetto detox sull’organismo. Infine il rosso, simbolo di fuoco e sangue: si può sfruttare per migliorare la pressione e in caso di depressione o asma. E gli effetti collaterali? Non ci sono, poiché i colori e le loro gradazioni – grazie all’impiego sapiente della luce – possono agire a livello psichico nella nostra mente. Nessun danno, questa tecnica è ‘non invasiva’ inoltre non crea alcun tipo di dipendenza.
Ti potrebbero interessare anche:
- Proteggere la pelle dal freddo: guida completa per una skincare invernale efficace
- Nanoplastia capelli: in cosa consiste il trattamento, benefici, vantaggi e quando effettuarlo
- Acqua di rose: caratteristiche, benefici, vantaggi e perché utilizzarla
- Microneedling viso: in cosa consiste il trattamento, benefici, controindicazioni e quando effettuarlo
- Laminazione sopracciglia: in cosa consiste il trattamento, benefici, vantaggi e quando effettuarla
0 commenti