PREVIEW: Bagni derivativi – BIKUN

da | Mag 2, 2017 | 0 commenti

In questo articolo voglio parlarvi di un argomento forse poco conosciuto ma che sicuramente susciterà il vostro interesse. Ho scoperto infatti BIKUN e i bagni derivativi, attraverso Vanity Space, e da li, dopo essermi documentata ne sono rimasta particolarmente colpita.
Sono certa che l’argomento che andremo ad affrontare incuriosirà anche voi.
Prima di parlarvi del dispositivo in sé credo pero’ sia opportuno fare una panoramica completa su quello che sono i Bagni Derivativi e su quali benefici se ne possano trarre da un utilizzo costante.
Sappiamo bene che la digestione procura quotidianamente una grande quantità di “sostanze di rifiuto” che dovrebbero essere eliminate attraverso le vie naturali e la traspirazione; tuttavia spesso la vita sedentaria e l’utilizzo di indumenti costrittivi impediscono alla regione intestinale di funzionare con regolarità per espellere le tossine con conseguenti fastidi. Il bagno derivativo interviene rappresentano un metodo naturale che riattiva questo sistema e ripristina la capacità dell’organismo di rimuovere ogni residuo.

Favorendo in questo modo la pulizia interna, il bagno derivativo dinamizza diverse funzioni che apportano notevoli benefici al nostro organismo: assicurano una migliore resistenza alle variazioni di temperatura, una maggiore energia, un sonno più profondo e ristoratore e un rimodellamento del corpo.

Come si pratica il bagno derivativo?

Il bagno derivativo consiste nel rinfrescare dinorma con acqua la parte inferiore delle due pieghe dell’inguine, su ciascun lato tanto nell’uomo, quanto nella donna: in parole semplici significa raffreddare regolarmente il perineo, l’inguine, la piega destra e sinistra dell’inguine per un tempo determinato.

 E’ un metodo naturale che consente di espellere dal corpo le scorie e le eccedenze responsabili di una lunga serie di patologie. La pratica quotidiana aiuta a riattivare la circolazione. Secondo Kuhne, (il padre dei bagni derivativi) il calore della persona, proveniente dal movimento, dalla digestione, dallo stress ecc. tende a spingere i grassi depositati e le tossine generate dallo stomaco e dall’intestino verso la periferia del corpo dove non possono essere eliminati. Attraverso il processo dei bagni derivativi  che caratterizzano un vero e proprio shock termico, si crea una sorta di vibrazione nella fascia addominale che in questo modo accelera l’eliminazione delle tossine e dei grassi.

Quali benefici se ne possono trarre?

Molteplici sono i benefici che se ne possono trarre:
  • Affaticamento: alcune applicazioni bastano a conferire una piacevole sensazione di benessere, limitando l’affaticamento muscolare post-allenamento ad esempio.
  • Artrosi, artrite e dolori: i bagni derivativi alleviano queste tipologie di dolori reumatici ed artritici.
  • Cellulite: in base all’età, alla qualità della alimentazione e alla frequenza delle applicazioni dei bagni derivativi, l’espulsione delle tossine  e dei liquidi stagnanti può avvenire nel giro di qualche settimana, qualche mese o qualche anno. Tutto è soggettivo.
  • Emorroidi: fortemente lenitivi sulla parte infiammata.
  • Estremità fredde o calde: essi regolano la circolazione sia linfatica che sanguigna
  • Gambe: alleviano la sensazione fastidiosa data dalle gambe pesanti, i formicolii, i gonfiori, le varici e le venule blu che colpiscono sia gli uomini che le donne.
  • Insonnia: uno tra i fattori più importanti è la qualità del sonno, i e i bagni derivativi hanno la capacità di rendere il sonno molto profondo e assai ristoratore
  • Mestruazioni: i bagni derivativi possono riportare regolarità, ridurre o eliminare i dolori.
  • Peso: essi snelliscono nel caso si debba perdere peso, riducendo la quantita’ di liquidi in eccesso.
  • Stitichezza: gli effetti più rapidi per non dire immediati, si verificano proprio sulla stitichezza, a condizione di non essere disidratati riportando l’organismo a ritmi regolari.
E questi sono solo alcuni dei benefici che i bagni derivativi sono in grado di apportare al nostro organismo. Vediamo ora dunque di conoscere i dispositivi ideati da BIKUN per praticare questi trattamenti comodamente a casa propria.

BIKUN propone una serie di prodotti concepito per effettuare comodamente a casa i bagni derivativi.
Io o avuto modo di ricevere il Bikun originale, quello classico e a breve vedrete di che si tratta:

Bikun è un comodo cuscinetto in gel naturale non tossico, rivestito da un involucro totalmente asettico e ipoallergenico, idoneo per la pratica dei bagni derivativi secondo il sistema
Louis Kuhne. L’utilizzo costante determina innumerevoli benefici fisici, tra i quali: riattivazione dei tessuti connettivi, miglioramento della circolazione, riattivazione del sistema linfatico ed immunologico, miglioramento della circolazione dei liquidi nel corpo e rilassamento generale del corpo.
Bikun, proposto nella variante Regular e Maxi (B-Bikun) e’ costituito da un rivestimento esterno  totalmente asettico e ipoallergenico, avente un’alta resistenza meccanica allo strofinio continuo, saldato ad alta frequenza a disegno e riempito con circa 100 grammi di gel viscoso.
Il gel contenuto all’interno del cuscinetto non è tossico: composto unicamente da acqua distillata, cellulosa, coloranti alimentari e additivi. A garanzia della massima igienicità il prodotto è chiuso in una confezione sottovuoto che aprirete nel momento stesso in cui andrete ad utilizzarlo per la prima volta, per poi conservarlo in congelatore.
E’ opportuno ricordare, a garanzia di qualita’ e sicurezza che si tratta di un dispositivo medico di tipo 1 certificato dal Ministero Della Salute.
 L’utilizzo e’ molto semplice:
Occorre raffreddare il cuscinetto gel per almeno 60 minuti in congelatore a prescindere dalla dimensione,  e successivamente applicarlo sulle zone inguinali ed intime nonin maniera diretta sulla pelle, ma inserendolo prima nell’apposita custodia di tessuto in microfibra contenuta nella confezione, ottenendo così il sollievo e tutti quelli che sono i benefici del bagno derivativo.
Le applicazioni possono essere fatte più volte al giorno anche durante il riposo e i momenti di relax.
La durata del raffreddamento del Bikun classico e’ di circa 20 minuti, 40 minuti per la variante Maxi.

Per il momento l’ho utilizzato solo due o tre volte, quindi e’ troppo presto per poter parlare di benefici concreti. Tuttavia ho notato un rilassamento totale, se utilizzato prima di dormire, con notevole incremento della qualità del sonno, cosa per me fondamentale dato che spesso faccio seriamente fatica ad addormentarmi,svegliandomi successivamente un sacco di volte.
Vi terro’ comunque aggiornate con un nuovo articolo, probabilmente il mese prossimo dove vi raccontero’ in dettaglio quella che e’ stata la mia esperienza d’utilizzo.

E’ opprtuno ricordare che questa tecnica si rivolge alla zona inguinale, una delle aree del corpo con la più alta concentrazione nervosa. Ne deriva perciò il suo effetto positivo sull’umore, sul sonno e sull’energia. In questa zona passano inoltre le arterie principali e tale tecnica aumenta notevolmente la circolazione sanguigna, l’eliminazione delle tossine e la digestione. I bagni derivativi stimolano direttamente il plesso sacrale che governa l’energia sessuale e gli organi riproduttivi.
Vedro’ come si comporta con me.
Il prezzo per Bikun e’ di 31,90 euro mentre  per B-Bikun (Maxi), che si differenzia dal precedente solo per dimensioni e durata del raffreddamento e’ di 39,00 euro.
Entrambi sono acquistabili dal sito ufficiale Bikun dove e’ possibile scoprire l’intera gamma di prodotti proposti.
DISCLAIMER
 Il prodotto mi e’ stato inviato in forma di OMAGGIO al fine di testarlo,valutarlo e recensirlo,in maniera quanto piu’ oggettiva possibile,ovviamente basando il tutto sulla mia esperienza personale.Cio’ non ha in alcun modo influenzato la mia opinione a riguardo,e ho valutato il prodotto in questione con la professionalita’,l’onesta e la schiettezza che caratterizza le mie reviews
Veronica B.
Veronica B.
SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Ti potrebbero interessare anche:

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hey, I'm Veronica B.

SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Categorie

Seguici sui social

Articoli recenti

Newsletter