REVIEW: Balsamo Anticrespo Capelli Secchi – GYADA Cosmetics

da | Dic 28, 2017 | 0 commenti

Quasi terminate le feste, finalmente riesco a recensire un prodotto dedicato all’haircare a cui tengo particolarmente. Questo perché credo di poter dire con assoluta certezza che ciò di cui andremo a parlare, rappresenti uno dei migliori prodotti di categoria che abbia mai avuto il piacere di utilizzare.
Non voglio tenervi sulle spine, parleremo del Balsamo Anticrespo proposto da Gyada Cosmetics che avevate già visto in questo articolo dedicato alle novità Color Vibes introdotte recentemente dal brand.
Ma iniziamo subito a parlare del nostro protagonista indiscusso, il Balsamo Anticrespo Gyada Cosmetics, concepito per capelli secchi, trattati e sfibrati.
Si tratta di un balsamo estremamente cremoso e concentrato caratterizzati da un elevato potere districante,  indicato per nutrire, riparare e lucidare capelli secchi, crespi o rovinati da trattamenti chimici o termici.
A fare la differenza rispetto ai balsami convenzionali, è sicuramente la formula, che contiene un mix di pregiati oli vegetali che in sinergia al Burro di karitè, alla Malva e alle proteine idrolizzate del grano e della soia, aiuta a ristabilire la normale morbidezza e setosità della chioma, riportandola progressivamente all’originario stato di salute.
Le stesse proteine idrolizzate, costituite da amminoacidi particolarmente affini alla cheratina agiscono da agenti condizionanti aiutando a rinforzare e ristrutturare la fibra capillare e contribuendo alla formazione di un vero e proprio scudo protettivo presso i bordi della cuticola e nei punti di frattura, responsabili della formazione di doppie punte e della rottura del capello stesso.
In buona sostanza, il Balsamo Anticrespo Gyada Cosmetics, non solo disciplina, ammorbidisce e lucida i nostri capelli, ma svolge la stessa azione riparatrice di un efficace trattamento curativo, contribuendo a nutrire, a rinforzare e a preservare la salute del capello e della fibra che lo compone.
Dopo averne conosciuto le caratteristiche basilari, analizziamo anche il packaging, un tubo contenente 200 ml di prodotto con PAO a 6 mesi dall’apertura della confezione.
Trovo questo formato piuttosto pratico, specie se utilizzato sotto la doccia.
Il tappo a scatto consente di aprire e chiudere comodamente la confezione, senza la necessità di avvitare e svitare, operazione piuttosto banale ma complicata se effettuata con le mani bagnate e scivolose.Tale chiusura consente inoltre di calibrare adeguatamente il dosaggio del prodotto in modo da evitarne sprechi inutili.
Vediamo di conoscere anche l’INCI prima di passare a quella che è stata la mia piacevole esperienza d’uso:
Aqua (solvente)
Myristyl alcohol (emolliente/stabilizzante emulsioni/viscosizzante)
Behenamidopropyl dimethylamine (antistatico/emulsionante)
Helianthus annuus seed oil (*)(vegetale)
Linum usitatissimum oil (*)(vegetale)
Olea europaea fruit oil (*)(vegetale)
Vitis vinifera seed oil (vegetale)
Glycerin (denaturante/umettante/solvente)
Cetyl alcohol (emolliente/emulsionante/opacizzante/viscosizzante)
Argania spinosa kernel oil (*)(vegetale)
Butyrospermum parkii butter (vegetale)
Malva Sylvestris Leaf Extract (vegetale)
Glycine soja protein (proteine idrolizzate di soia) (condizionante/antistatico)
Hydrolyzed wheat protein (proteine idrolizzate del grano) (antistatico)
Panthenol (antistatico)
Tocopheryl acetate (antiossidante)
Xanthan gum (legante/stabilizzante emulsioni/viscosizzante)
Lactic acid (agente tampone/umettante)
Benzyl alcohol (conservante/solvente)
Benzoic acid (conservante)
Sodium dehydroacetate (preservante)
Parfum.
*Da agricoltura biologica

 

Inci di tutto rispetto per una referenza certificata eco bio e che rispetta tutti i più alti standard qualitativi e che possiede una formulazione pulita e adatta quindi anche a chi è particolarmente sensibile ed attento a ciò che applica sul proprio corpo.
Gli elementi in giallo sono piuttosto irrilevanti, e considerati tali unicamente per il potenziale impatto ambientale più aggressivo come ad esempio per il Behenamidopropyl dimethylamine, se cosi vogliamo dire, rispetto ad altri elementi similari.
Nulla che vedere con la salute del nostro organismo, sotto questo punto di vista nulla da eccepire.
Veniamo dunque a quella che è stata la mia esperienza d’utilizzo e relative considerazioni finali:
Il Balsamo Anticrespo Gyada Cosmetics, appare completamente differente rispetto ai balsami convenzionali a cominciare dalla texture,
Cremosa e particolarmente corposa, rende il prodotto del tutto simile ad una maschera per capelli: in virtù di questo motivo, risulta piuttosto concentrato. Una piccola noce di prodotto risulta più che adeguata ad una chioma medio lunga come la mia.
Ho utilizzato il balsamo quasi quotidianamente, applicandolo sui capelli umidi e massaggianhdolo per qualche minuto prima del risciacquo.
Già a capelli bagnati la sensazione che si percepisce al tatto, risulta piacevolissima: la chioma non risulta appesantita ma perfettamente districata anche semplicemente passandovi le dita in mezzo.
Stesso discorso nel momento in cui i è necessario pettinare i capelli prima del brushing: nessuna difficoltà o attrito e capelli totalmente privi di nodi, anche se sottili ed avvezzi a tale problematica come i miei.
Nota di merito anche per la profumazione, estremamente piacevole ma mai stucchevole o fastidiosa.
Ma veniamo al dunque: il post-asciugatura. Come appaiono i capelli? Nel mio caso leggerissimi, morbidi e visibilmente più lucidi.
Nonostante la mia chioma tenda a sporcarsi facilmente, e a dispetto della texture solo apparentemente più pesante rispetto ai balsami convenzionali, i capelli sono sempre risultati leggeri ad ogni utilizzo, mai appesantiti ma sempre estremamente morbidi e disciplinati.
E l’effetto anticrespo direte voi? Beh, i miei capelli tendono a risultare un pochino crespi solo se sottoposti ad umidità: in questo caso il controllo è totale grazie alla combinazione sinergica con lo Spray Anticrespo che mi garantisce un risultato ottimale.
Insomma, promuovo questa referenza a pieni voti per svariati motivi: a differenza di altri balsami che ho avuto modo di utilizzare, non appesantisce e mi consente di mantenere i capelli puliti nettamente più a lungo.
A lungo termine i miei capelli risultano maggiormente texturizzati, visibilmente più sani ed idratati specie per quanto riguarda le punte, che rappresentano nel mio caso una vera e propria croce. Non posso che consigliarlo ad occhi chiusi visti i notevoli benefici che ne ho tratto in termini di luminosità, morbidezza e salute.
Ottimo anche il rapporto qualità/prezzo:  11.90€ per un  balsamo concentrato da 200 ml e decisamente efficace, a mio avviso è un prezzo più che onesto.
Il Balsamo Anticrespo Gyada Cosmetics è disponibile all’acquisto sul sito ufficiale Gyada Cosmetics e presso tutte le Bioprofumerie concessionarie del brand.

Il prodotto mi e’ stato inviato in forma di OMAGGIO al fine di testarlo,valutarlo e recensirlo,in maniera quanto piu’ oggettiva possibile,ovviamente basando il tutto sulla mia esperienza personale.Cio’ non ha in alcun modo influenzato la mia opinione a riguardo,e ho valutato il prodotto in questione con la professionalita’,l’onesta e la schiettezza che caratterizza le mie reviews

 

Veronica B.
Veronica B.
SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Ti potrebbero interessare anche:

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Hey, I'm Veronica B.

SEO Copywriter Freelance, Social Media Manager e quasi giornalista/pubblicista, ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e informare in maniera consapevole, sottolineando la forza e l'importanza della condivisione.

Categorie

Seguici sui social

Articoli recenti

Newsletter