Termina con questa review, la panoramica di prodotti
Levico Acque che ho ricevuto attraverso la collaborazione intrapresa col portale
Hebe Beauty. Si parla di bodycare, attraverso la mia esperienza data dall’utilizzo della
Crema Corpo Cremadacqua che ho terminato da qualche giorno!
Anche la crema corpo fa parte di quei prodotti che per me sono davvero necessari: è impensabile per me, uscire dalla doccia e non applicare nulla che vada ad idratare la pelle mantenendola morbida, elastica e vellutata specie nelle gambe che da sempre nel mio caso tendono ad essere caratterizzate da una cute particolarmente secca, che si screpola come niente!
Partiamo dal packaging, costituito da un classico formato in tubo con apertura a scatto contenente 200 ml di prodotto con PAO a 12 mesi dall’apertura.
Texture leggera e non particolarmente corposa, risulta leggermente piu’ densa di una crema fluida, caratterizzata da un assorbimento rapido e completo.
Ho apprezzato molto anche la profumazione delicata ma non invasiva che tende tuttavia a svanire in tempi brevi senza stancare insomma.
La crema corpo Cremadacqua è sostanzialmente una classica crema idratante con effetto elasticizzante e levigante, che assume anche proprietà lenitive data la versatilità di utilizzo che vedremo in seguito.
Prima diamo uno rapido sguardo all’INCI:
••Aqua (solvente)
••Glycerin (denaturante / umettante / solvente)
•Diethylhexyl Carbonate (emolliente)
••Caprylic/Capryc Triglyceride (emolliente/emulsionante)
••Sodium Polyacrylate (viscosizzante)
••Prunus Amygdalus Dulcis oil (emolliente)
••Oryza Sativa Bran Oil (emolliente)
•Benzyl Alcohol (conservante/solvente)
••Tocopheryl acetate (antiossidante)
•Salicylic Acid (preservante)
••Niacinamide (additivo)
•Sodium Starch Octenylsuccinate (additivo)
••Maltodextrin (stabilizzante emulsioni/legante/filmante/assorbente)
••Calcium Pantothenate (antiossidante)
••Tocopherol (antiossidante)
••Sorbic Acid (preservante)
••Sodium Ascorbyl Phosphate (antiossidante)
••Biosaccharide Gum 1 (additivo)
•Pyridoxine Hcl (antistatico)
•Disodium Succinate (tensionattivo)
••Ethylhexylglycerin (conservante)
••Glutamic Acid (antistatico/umettante)
••Glycine (antistatico/agente tampone)
Parfum
•Phenoxyethanol (conservante)
••Butylphenyl Methylpropional (allergene del profumo)
••Citral (allergene del profumo)
•Citronellol (Allergene del profumo)
••Limonene (allergene del profumo)
••Threonine (riequilibrante)
••Valine (antistatico)
••Silica (assorbente)
Pur non trattandosi di un prodotto eco/bio l’inci è in questo caso di tutto rispetto e piuttosto pulito. Come al solito troviamo gli “allergeni del profumo” evidenziati in giallo ma sappiamo bene essere presenti all’interno delle formulazioni della maggior parte dei cosmetici in commercio quindi non rappresentano un problema significativo. Credo di poterla consigliare anche a tutti coloro che stanno particolarmente attenti a cio’ che applicano sulla pelle, mantenendosi fiscali su quelle che sono le formulazioni.
Veniamo dunque a quelle che sono le mie impressioni :
Se seguite il blog con una certa assiduità, sapete che non amo particolarmente i prodotti a base di ingredienti grassi, i burri, gli oli, o comunque tutte quelle componenti che tendono ad ungere. Non amo la sensazione di sentirmi “appiccicosa” né in estate né in inverno, motivo per cui tendo a prediligere, creme, latte corpo e prodotti similari che siano caratterizzati da un rapido assorbimento e che mi garantiscano comunque un buon grado di idratazione.
La Crema Corpo Cremadacqua mi ha soddisfatta in toto: è leggera e ottima se utilizzata come dopo-doccia in quanto non necessita di lunghi massaggi complice un assorbimento quasi immediato. L’ho utilizzata quotidianamente e l’aspetto della mia pelle è notevolmente migliorato: non ho più riscontrato secchezza,ma specie nelle gambe, la pelle gia’ dalle primissime applicazioni è apparsa subito più idratata, levigata e vellutata al tatto.
Amo molto anche la profumazione delicatissima che non stanca ma amo ancora di più la sensazione di confort davvero piacevole che si percepisce sulla pelle da subito idratata.
La trovo molto indicata anche se utilizzata come emulsione post epilazione: essendo una fan della ceretta capite bene che dopo tale trattamento la pelle necessita non solo di idratazione ma anche e soprattutto di essere lenita da quello che è a tutti gli effetti un forma di stress per la pelle: utilizzata per questo scopo, tende a far scomparire in brevissimo tempo, quei fastidiosi puntini rossi tipici dello strappo, e la cosa è realmente molto positiva dato che con essi svanisce velocemente anche quella fastidiosa sensazione di bruciore legata alla ceretta stessa.
E’ consigliato anche l’utilizzo come dopo-sole ma purtroppo in questo caso non posso fornirvi la mia esperienza.
Nel complesso non posso fare altro che consigliarla sia per la sua efficacia in termini di idratazione sia per la formulazione che abbiamo visto essere piuttosto pulita quindi adatta anche alle pelli particolarmente sensibili ed esigenti.
Tutti i prodotti Cremadacqua sono reperibili presso i punti vendita tracciabili attraverso lo Store Locator presente sul sito ufficiale
Levico Acque che vi invito a visionare.
DISCLAIMER
Il prodotto mi e’ stato inviato in forma di OMAGGIO al fine di testarlo,valutarlo e recensirlo,in maniera quanto piu’ oggettiva possibile,ovviamente basando il tutto sulla mia esperienza personale.Cio’ non ha in alcun modo influenzato la mia opinione a riguardo,e ho valutato il prodotto in questione con la professionalita’,l’onesta e la schiettezza che caratterizza le mie reviews
0 commenti