Ho avuto modo di utilizzare e testare, come vi dicevo pocanzi, uno dei prodotti di punta del marchio, il De-Frizz RESTORE, un trattamento cosmetico concepito per ristrutturare i capelli stressati e crespi, indicato anche per domare capelli ricci e mossi particolarmente ribelli.
La sua formulazione è studiata per conferire alla nostra chioma effetti anti-età unita ad attivi purificanti e che vanno a stimolare il cuoio capelluto apportando il corretto nutrimento direttamente ai follicoli, affinché i capelli ne traggano i maggiori benefici a lungo termine.
Questo prodotto nasce essenzialmente per apportare il giusto livello di idratazione ai nostri capelli avvalendosi della tecnologia brevettata A2B (Anti-Aging Balance), una potente combinazione di attivi rivitalizzanti che riportano progressivamente i capelli al loro naturale splendore e benessere.
Tra i suoi ingredienti principali troviamo:
UTILIZZO
Sebbene De-Frizz RESTORE sia un prodotto un po’ particolare, l’utilizzo risulta piuttosto semplice.
Innanzitutto è opportuno sapere che esso va a sostituire il classico shampoo e balsamo. Il trattamento va effettuato due volte alla settimana, alternato con il relativo shampoo e balsamo De-Frizz presente in gamma. (Nel mio caso ho utilizzato i miei prodotti abituali dato che avevo solo il Restore).
Lo si applica utilizzando l’apposito beccuccio, sui capelli umidi, lo si massaggia adeguatamente su cuoio capelluto e sulle lunghezze e si pettina successivamente la chioma, lasciandolo in posa unpaio di minuti.
Pur essendo un trattamento lavante, noterete che non è per nulla schiumogeno. Col massaggio tende semplicemente a formarsi un emulsione cremosa che si risciacqua perfettamente e con estrema agevolezza, senza lasciare residui o appesantire.
Veniamo dunque alle mie impressioni a seguito di un utilizzo prolungato nel tempo.
Inizialmente ero un po’ perplessa circa l’efficacia lavante del prodotto, in quanto complice la schiuma totalmente assente e la texture semiliquida, temevo non fosse in grado di detergere a fondo i capelli. C’e’ da premettere tuttavia che di norma non ho mai i capelli sporchi, ergo risulta molto più facile lavarli, minimizzando le quantità di prodotto da utilizzare ed è anche vero che la quantità di schiuma non è proporzionale al potere lavante di un prodotto. E’ opportuno inoltre ricordare che il prodotto non contiene ne’ SLES ne’ petrolati.
De-Frizz Restore, come ho gia’ detto, si utilizza due volte alla settimana e sostituisce l’utilizzo di shampoo e balsamo.
Fin dalla prima applicazione, ho notato una particolare sensazione durante il massaggio: i capelli dopo qualche secondo di massaggio,fanno”attrito”, ovvero quella sensazione che si percepisce quando laviamo i capelli che da bagnati, presi tra le mani fanno subito intuire che sono perfettamente puliti. Procedendo poi come da protocollo, lasciando agire il prodotto per circa due minuti prima del risciacquo, ho notato da subito una notevole districabilità, passando il pettine tra i capelli. cosa che accade solo quando utilizzo un’ingente quantità di balsamo dati i miei capelli super fini, e che si annodano solo a guardarli. Tale caratteristica si mantiene perfettamente anche dopo il risciacquo, nonostante non sia previsto l’utilizzo del balsamo.
E forse questa era la cosa che temevo di più, perché difficilmente (ok, quasi mai!), riesco a districare i capelli, prima di procedere con l’asciugatura, se non applico un balsamo o comunque un prodotto similare leave-in. Al contrario, con De-Frizz non ne ho sentito la necessità, ho eliminato l’umidità con il turbante in microfibra, ho spazzolato delicatamente con la mia fedele Tangle Tweezer per poi procedere con l’asciugatura.
Ma veniamo agli effetti in concreto:
Se devo essere sincera, non ho riscontrato veri e propri miracoli (sono convinta che il prodotto funzioni maggiormente se combinato allo shampoo e balsamo apposito), tuttavia progressivamente ho notato i capelli più morbidi e più facili da mettere in piega senza l’utilizzo della piastra e più idratati sulle punte. Miracoli no, ma miglioramenti posso dire di si e il riscontro l’ho avuto esponendo i capelli all’umidità, condizione nella quale non si sono gonfiati e hanno al contrario mantenuto la piega adeguatamente.
C’e’ anche da dire che ho i capelli piuttosto lisci, quindi su una chioma come la mia, sicuramente è piu’ semplice riscontrare un miglioramento legato alla tenuta della piega cosi come è meno difficoltoso eliminare il crespo, nel mio caso poco evidente per natura.
Punto a favore del prodotto è senza dubbio la leggerezza. Pur essendo un prodotto che supplisce lo shampoo e il balsamo, non appesantisce per nulla, nemmeno capelli fini come i miei.
Cosa ne penso complessivamente?
Per me è un po’ un “ni”, probabilmente dato dall’incompletezza del protocollo di applicazione: in teoria andrebbero utilizzati shampoo e balsamo quotidianamente, sostituiti due volte alla settimana dal Restore. Personalmente sono sempre dell’idea che una linea di prodotti andrebbe utilizzata nella sua totalità proprio per caratterizzare un’azione sinergica che senza dubbio determina una maggior efficacia del trattamento.
Tuttavia, l’utilizzo singolo del prodotto, non mi è dispiaciuta: deterge a fondo, districa, non appesantisce e nel complesso rende i capelli morbidi ed idratati, ma non in maniera tanto significativa da farmi innamorare. Per intenderci, si tratta di un prodotto valido, nulla da eccepire, ma a mio modesto parere personale, per quel che riguarda la mia tipologia di capello, 34,50 euro per la confezione da 250 ml sono un po’ eccessivi. In commercio sono reperibili tanti prodotti più o meno simili, ugualmente efficaci ad un prezzo piu’ contenuto. Ve lo consiglio quindi, solo se utilizzato in combinazione con gli altri prodotti disponibili della stessa linea.
Tutti i prodotti Julien Farel sono reperibili sul sito ufficiale o attraverso il canale di vendita QVC Italia.
0 commenti