Come amo prendermi cura della pelle del viso, amo dedicare attenzione ovviamente anche al mio corpo, seguendo una skincare specifica volta a trattare le piccole problematiche che mi coinvolgono: tra queste compare ovviamente la temutissima cellulite, o panniculopatia edematoso-fibro-sclerotica.
Gran parte delle donne ne soffrono, me compresa seppur in maniera marginale: il peso così come la costituzione non rappresentano fattori determinanti poiché proprio la cellulite, tende a colpire indistintamente donne dalla corporatura esile così come robusta, determinando il caratteristico quanto antiestetico effetto “pelle a buccia d’arancia“.
Arginare tale condizione è possibile, eliminare totalmente la cellulite purtroppo “anche no“: tuttavia il mercato di settore offre cosmetici altamente performanti e ricchi di principi attivi in grado di contenere la problematica, riducendone in maniera significativa le spiacevoli manifestazioni.
Un esempio è rappresentato dalla Crema corpo per il trattamento della cellulite Liolà Cosmetics, referenza che ho avuto modo di utilizzare unitamente ai prodotti viso di cui vi ho parlato nei precedenti articoli (l’ultimo è stato il magnifico Siero Viso Q10 Black Diamond) e di cui voglio raccontarvi quest’oggi la mia esperienza d’uso.
Prima tuttavia, come al solito, preferisco porvi un approfondimento legato alla cellulite e alle principali cause che possono determinarne la comparsa.

Cos’é la cellulite e quali possono esserne le cause
La cellulite o panniculopatia-edemato-fibro-sclerotica è una particolare condizione cutanea che si manifesta quanto il tessuto adiposo tende ad accumularsi nello strato sottocutaneo, complici fattori predisponenti legati alla genetica, così come ad uno stile di vita spesso sregolato o ancora ad un’alimentazione scorretta e alla sedentarietà.
In questo modo anche l’acqua presente nella pelle viene intrappolata all’interno delle cellule adipose dando così origine a quella condizione tanto temuta da noi donne, e chiamata comunemente “cellulite“.
La cellulite dunque non è altro che il risultato di una circolazione scarsa o compromessa che avviene in generalmente in tutte quelle aree corporee dove si tende naturalmente ad accumulare grasso e acqua, quali pancia, cosce, glutei e fianchi: a determinare la cellulite è di fatto una vera e propria “anomalia” del cosiddetto microcircolo.
Cause della cellulite
Dai fattori genetici ereditari a quelli legati alle abitudini alimentari e allo stile di vita, le cause della cellulite possono essere di varia natura, spesso difficilmente individuabili: di fatto la microcircolazione, la ritenzione idrica e lo strato cutaneo adiposo sono i tre elementi base della formazione di questo inestetismo.
Altri fattori che possono giocare un ruolo fondamentale circa l’insorgenza della cellulite riguardano poi le abitudini scorrette, l’alimentazione e in generale lo stile di vita: la mancanza di esercizio fisico può ad esempio provocare un vero e proprio rallentamento del metabolismo che comporta sovrappeso e un aumento della cellulite.
Allo stesso modo anche un consumo eccessivo di sale, cibi grassi, una scarsa idratazione, fumo e alcolici possono contribuire a peggiorare tale condizione.
Ulteriori fattori di rischio sono rappresentati dallo stress, che eleva i livelli di cortisolo, incrementando la ritenzione idrica, così come il fumo che, nello specifico, promuove la formazione di radicali liberi.
Identificare tempestivamente quelle che possono essere le cause è fondamentale per arginare la cellulite.

Stadi della cellulite
In base all’entità della problematica, si possono distinguere tre stadi legati alla cellulite:
- Cellulite edematosa: il primo stadio è caratterizzato da ritenzione idrica, condizione in cui i liquidi vengono intrappolati nelle aree corporee dove proverbialmente tende a formarsi la cellulite.
- Cellulite fibrosa: nel secondo stadio inizia a comparire il caratteristico aspetto “a buccia d’arancia” a carico dei tessuti.
- Cellulite sclerotica: nel terzo e ultimo stadio la pelle presenta una consistenza dura e ed evidenzia veri e propri macronoduli ed edemi che provocano dolorabilità.
Come trattare la cellulite
Come è possibile dunque arginare la problematica, agendo in maniera localizzata sulle aree del corpo colpite da cellulite? In nostro soccorso accorre il settore cosmetico che offre una vasta gamma di prodotti altamente performanti, complici formulazioni a base di attivi in grado di intervenire in modo diretto su quella che è una vera e propria sofferenza del microcircolo.
Un esempio è dato dalla Crema corpo per il trattamento cosmetico della cellulite Liolà Cosmetics, referenza che ho avuto il piacere di utilizzare nell’ultimo mese, riscontrando un notevole miglioramento qualitativo a carico dei tessuti: vediamone subito le caratteristiche.

Crema corpo anticellulite Liolà Cosmetics caratteristiche
La Crema corpo per il trattamento della cellulite Liolà Cosmetics, è un coadiuvante cosmetico contro la cellulite che si distingue da subito per la texture fresca e leggera, quasi impalpabile, che si assorbe rapidamente e senza appiccicare, risultando praticamente impercettibile.
Concepita per il trattamento cosmetico della cellulite del corpo e delle gambe, presenta una formula innovativa costituita da due complessi multifunzionali brevettati: il Complesso Rimodellante, a base di caffeina, estratto di Guaranà, carnitina, acido cisteico e sulfonato di panteina, in grado di svolgere un’intensa attività snellente, rimodellante e levigante, accelerando il meccanismo naturale di riduzione sub cutanea dei grassi e rendendo la pelle più liscia e progressivamente più rassodata.
Vi è poi il Complesso Liposomiale Snellente, costituto da biotripeptide, escina, caffeina, carnitina, estratti di edera e rusco, volto ad assicurare la veicolazione delle sostanze funzionali ai livelli più profondi dell’epidermide, garantendo un’efficace azione snellente e tonificante.
Ricca di elementi attivi, questa potente formulazione esplica la propria azione riducendo in maniera significativa il pannicolo adiposo, andando al contempo a migliorare l’aspetto della pelle a buccia d’arancia, rendendola visibilmente più tonica, compatta, elastica e levigata.
Completano la formulazione il prezioso Olio di Vinaccioli, che contiene fenoli, vitamina E, acido linoleico (omega 6) e acido oleico (omega 9) e l’Olio di Mandorle, che nutrono la pelle rendendola morbida e vellutata.

La Crema corpo per il trattamento della cellulite Liolà Cosmetics si presenta in un pratico flacone con erogatore a pompa contenente 250ml di prodotto con PAO a 12 mesi dall’apertura: personalmente apprezzo molto questa tipologia di formato che mi permette di erogare la corretta quantità di formula, senza sprechi ed evitando al contempo il rischio di contaminazioni batteriche.

Per precisione di seguito potete visionare anche l’INCI:
ACQUA (WATER), VITIS VINIFERA (GRAPE) SEED OIL, PRUNUS AMYGDALUS DULCIS (SWEET ALMOND) OIL, GLYCERIN, CETEARYL ALCOHOL, GLYCERYL STEARATE, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, CAFFEINE, CARNITINE, PAULLINIA CUPANA (GUARANA) SEED EXTRACT, RUSCUS ACULEATUS ROOT EXTRACT, TEA-HYDROIODIDE, ESCIN, HEDERA HELIX (IVY) LEAF/STEM EXTRACT, CARRAGEENAN (CONDRUS CRISPUS), TRIPEPTIDE-1, CALCIUM PANTETHEINE SULFONATE, STEARIC ACID, SODIUM LAUROYL GLUTAMATE, MALTODEXTRIN, XANTHAN GUM, SILICA, CYSTEIC ACID, MICROCRYSTALLINE CELLULOSE, PARFUM (FRAGRANCE), CARBOMER, LECITHIN, TOCOPHEROL, ASCORBYL PALMITATE, PHENOXYETHANOL, ETHYLHEXYLGLYCERIN, CAPRYLYL GLYCOL, DISODIUM EDTA, CITRIC ACID, SODIUM HYDROXIDE, BUTYLENE GLYCOL, CITRONELLOL, GERANIOL, ALPHA-ISOMETHYL IONONE, LIMONENE, LINALOOL.
Time Control Crema corpo per il trattamento della cellulite Liolà Cosmetics opinioni
So che non vedevate l’ora di giungere a questo punto per conoscere quella che è stata la mia esperienza diretta con la Crema Corpo per il trattamento della cellulite Liolà Cosmetics… vi accontento subito!
Premetto che la mia condizione non è particolarmente critica: presento in particolare nella zona dei glutei e delle cosce, la caratteristica cellulite al primo stadio. La pelle a buccia d’arancia è quasi impercettibile (l’avverto giusto “strizzando” i tessuti tra le dita), ma in compenso appare particolarmente evidente la ritenzione idrica, causata da una vita piuttosto sedentaria complice il mio lavoro!
Tuttavia amo tenere la situazione sotto controllo, e aver avuto l’opportunità di testare un prodotto anticellulite, ha rappresentato per me l’occasione di provare a migliorare la condizione, rendendo la pelle più tonica e compatta.

Da subito ho apprezzato la texture, leggera e fondente, quasi paragonabile a un latte: applicata dopo la doccia si assorbe molto rapidamente e senza lasciare residui, permettendo di rivestirsi nell’immediato…fattore che per me che detesto le attese, risulta determinante! Gradevolissimo anche il profumo, delicato e non invasivo, proprio come piace a me.
Ho utilizzato la Crema Corpo anticellulite Liolà Cosmetics per circa 5 settimane, quotidianamente, mattina e sera e il risultato mi ha stupita, forse perché non avendo problematiche evidenti, i prodotti similari utilizzati in passato non offrivano un margine di miglioramento significativo o particolarmente palese.
Applicata con costanza, accompagnando il tutto con un delicato e profondo massaggio praticato sempre dal basso verso l’alto per seguire il microcircolo venoso e linfatico, ho da subito notato la pelle palesemente più morbida, idratata e nutrita in profondità.
A sorprendermi tuttavia sono stati i risultati sul lungo periodo: l’utilizzo prolungato della Crema Corpo anticellulite Liolà Cosmetics mi ha permesso di migliorare il tono e il turgore delle aree trattate, leggermente compromesse dalla ritenzione idrica, rendendo la pelle visibilmente più elastica e compatta.

Non posso parlare di “riduzione” in termini di centimetri, ma semplicemente perché data la mia condizione iniziale ed essendo io piuttosto magra, non ho fortunatamente massa grassa da ridurre, cosa che peraltro in genere non avviene nemmeno mediante l’uso di fanghi.
Sono dunque soddisfatta? Direi di si, perché grazie alla mia costanza e continuità nell’applicazione, ho migliorato in maniera visibile una condizione che in genere tratto semplicemente per mezzo di tisane e integratori ad azione drenante, coadiuvandone l’azione.
Lo consiglio? Direi proprio di si, a prescindere dal tipo di pelle: non provocando alcuna azione rubefacente, la Crema Corpo anticellulite Liolà Cosmetics non presenta controindicazioni di sorta, rendendosi adatta anche alle pelli sensibili e a chi soffre di problematiche legate alla tiroide. L’elevata concentrazione di attivi, contribuisce a rendere il prodotto, una tra le “punte di diamante del brand” e in virtù delle performance, non posso fare altro che consigliarlo.
Dove comprare la Crema corpo per il trattamento della cellulite Liolà Cosmetics e prezzo
Come tutti i prodotti da Liolà Cosmetics, anche la Crema corpo per il trattamento cosmetico della cellulite può essere acquistata presso i rivenditori autorizzati, tracciabili mediante lo store locator presente sul sito ufficiale del brand.
DISCLAIMER
IL PRODOTTO MI E’ STATO INVIATO IN FORMA DI OMAGGIO AL FINE DI TESTARLO,VALUTARLO E RECENSIRLO,IN MANIERA QUANTO PIU’ OGGETTIVA POSSIBILE,OVVIAMENTE BASANDO IL TUTTO SULLA MIA ESPERIENZA PERSONALE.CIO’ NON HA IN ALCUN MODO INFLUENZATO LA MIA OPINIONE A RIGUARDO,E HO VALUTATO IL PRODOTTO IN QUESTIONE CON LA PROFESSIONALITA’,L’ONESTA E LA SCHIETTEZZA CHE CARATTERIZZA LE MIE REVIEWS

Ti potrebbero interessare anche:
- Lavorare nel mondo del beauty: 5 carriere tra cui scegliere
- Regali San Valentino: idee e suggerimenti beauty per lui e per lei
- Siero viso effetto filler: caratteristiche, principi attivi, benefici e quale scegliere
- Cipria pelle matura: caratteristiche, come si utilizza, vantaggi e quale scegliere
- Matita color burro: caratteristiche, a chi sta bene e come utilizzarla
0 commenti