Se seguite il blog con una certa assiduità, sapete quanto mi stia a cuore la cura della pelle, in particolare del viso. Giunta infatti alla soglia dei 40 anni, desidero arginare quanto più possibile gli effetti dannosi dell’invecchiamento cutaneo, in maniera preventiva.
Al di là dell’utilizzo di trattamenti specifici anti-età, appare forse ancor più importante la corretta detersione e pulizia del viso, a comunicare dall’esfoliazione.
Esfoliare la pelle con regolarità, consente infatti di rimuovere le cellule morte dalla superficie cutanea, permettendo agli attivi applicati successivamente, di massimizzare la propria efficacia.
Personalmente utilizzo prodotti esfolianti un paio di volte alla settimana, in combinazione con le mie maschere viso preferite: amo in particolare modo il peeling enzimatico, che trovo decisamente più efficace e delicato rispetto ai peeling meccanici o scrub viso comunemente presenti sul mercato che, con la caratteristica azione abrasiva, possono rivelarsi deleteri, specie su pelli particolarmente sensibili.
In questo articolo voglio parlarvi del Peeling enzimatico Pavaglione Cosmetics, che ho avuto modo di utilizzare nelle ultime settimane: un prodotto piuttosto interessante del quale desidero raccontarvi la mia esperienza d’uso.

Pavaglione Cosmetics: il brand
La storia del brand vanta origini antiche: esso prende il nome dalla storica Farmacia del Pavaglione nel 1920, la quale ha ereditato ai tempi il termine “Pavaglione” dall’adiacente portico adiacente a Piazza Galvani a Bologna, conosciuto come Portico del Pavaglione.
L’idea di dare vita ad un brand dermocosmetico nasce dalla Dott.sa Monica Saglimbeni, laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche a Messina nel 2002 e originaria di quella stessa terra mistica e calda che è la Sicilia, dove scegliere di rimanere per intraprendere un’attività di ricerca in Chimica Farmaceutica.
L’incontro di Monica con la Farmacia del Pavaglione avviene quando conosce Marco Mondì, titolare della Farmacia e suo futuro marito: insieme condividono gli stessi valori che caratterizzano il “buon prodotto”: passione, qualità degli ingredienti funzionali e cura e attenzione per i dettagli.

La Farmacia del Pavaglione, rinomata per la capacità di creare farmaci su misura all’interno del proprio laboratorio, contribuisce ad accendere in lei una scintilla: la stessa che ne determinerà la passione per i “cosmetici su misura“, realizzata in toto in funzione delle esigenze del cliente e delle problematiche legate alla sua pelle.
Oggi come allora, dopo oltre 10 anni, Pavaglione Cosmetics ha dato vita a prodotti e intere linee volte a far sentire il cliente ascoltato e a soddisfarne le principali esigenze: punto di forza infatti sono le formulazioni, concepite ascoltando la voce del cliente finale, trasformandole in prodotti in grado di assecondare al meglio ogni genere di bisogno.

Tra i prodotti di punta del brand, compare proprio il Peeling Enzimatico, a base di Papaina ed estratto di Papaya e in grado di stimolare la naturale esfoliazione cutanea, favorendo il turnover cellulare e restituendo in tal modo un aspetto progressivamente più uniforme, radioso e purificato.
Prima tuttavia di raccontarvi la mia esperienza d’uso e le caratteristiche specifiche del prodotto, vi rimando alle peculiarità che contraddistinguono il peeling enzimatico, che avevo illustrato qualche mese fa in un articolo specifico.

Peeling Enzimatico Pavaglione Cosmetics caratteristiche
Il Peeling Enzimatico Pavaglione Cosmetics nasce per soddisfare chi desidera esfoliare la pelle con delicatezza, restituendole la sua naturale luminosità: l’utilizzo costante permette di affina la grana della pelle, uniformando al contempo l’incarnato, complice la stimolazione del turnover cellulare.
Costituita da film molecolare che permette il rilascio ottimizzato di papaina, la formula del Peeling Enzimatico Pavaglione Cosmetics è in grado di esercitare un’efficace e profonda azione esfoliante, garantendo al contempo la corretta e ottimale idratazione cutanea.

La presenza di Minerali, Urea ed Amminoacidi favorisce il ripristino dell’ NMF,fase acquosa del film idrolipidico detta anche Natural Moisturizing Factor o Fattore Naturale di Idratazione, preservando la naturale funzione barriera della pelle.
Il prodotto, nel quantitativo di 50ml, si presenta all’interno di un pack secondario in cartone che imprime sul retro l’INCI, il PAO (a 6 mesi dall’apertura) così come tutte le informazioni più utili a garantirne il corretto utilizzo.
Il flacone, realizzato in plastica, presenta un pratico erogatore airless che, con la semplice rotazione permette di sigillare il prodotto, impedendone qualsivoglia fuoriuscita accidentale, agevolando al contempo, se aperto, il corretto dosaggio della formula, senza sprechi.

Rapido sguardo anche all’INCI che per completezza vi riporto anche di seguito:
- Quando utilizzarlo? Il Peeling Enzimatico Pavaglione Cosmetics, data la formula delicata e adatta a tutti i tipi di pelle, può essere usato tutto l’anno, con la sola accortezza di evitare l’applicazione durante i giorni a ridotto dell’esposizione solare.
- Come utilizzarlo? Anche l’utilizzo è piuttosto semplice: è sufficiente applicare sulla pelle del viso, collo e décolleté un generoso strato di formula, lasciando agire il tutto per 10 minuti. Terminato il tempo di posa, occorre inumidire il viso, massaggiando con movimenti circolari il residui presente, per poi eliminare il tutto mediante una spugnetta asciutta o un panno in microfibra.
- Quante applicazioni effettuare settimanalmente? Il consiglio è quello di effettuare il trattamento 2 volte a settimana.

Peeling Enzimatico Pavaglione Cosmetics: la mia esperienza
Come vi ho anticipato a inizio articolo, ho avuto modo di utilizzare il Peeling Enzimatico Pavaglione Cosmetics per circa un mese, attuando le 2 applicazioni settimanali consigliate.
Prima di raccontarvi tuttavia come mi sono trovata con tale referenza, parto col parlare delle caratteristiche “fisiche” quali la texture, che mi ha colpita particolarmente: in genere infatti siamo tutte abituate a prodotti liquidi, come nel caso dei peeling chimici, o di quelli prevalentemente cremosi, peculiarità che caratterizza sia i peeling enzimatici che gli scrub convenzionali.
Ecco, mettete da parte questa sorta di “leggenda popolare” e tenetevi forte! Il Peeling Enzimatico Pavaglione Cosmetics presenta una piacevolissima texture in gel, accompagnata da un profumo fruttato particolarmente gradevole e soddisfacente.

Sono dell’idea che ogni trattamento di bellezza debba rappresentare una coccola: il Peeling Enzimatico Pavaglione Cosmetics riesce ad esprimere tale concetto al meglio. La texture in gel, piuttosto corposa, aderisce perfettamente alla pelle senza colare, caratteristica che rende l’applicazione particolarmente semplice e pratica.
Il profumo rappresenta una “coccola” anche per i sensi: questo implica che il tempo di posa, permette di concederci 10 minuti di sano relax, coinvolgendo positivamente anche il nostro olfatto.
Piccolo appunto: durante il tempo di posa, potreste avvertire un leggero pizzicore: nulla di preoccupante. E’ del tutto normale poiché implica che la formula sta compiendo al meglio il proprio dovere, senza tuttavia risultare aggressiva, anche su pelli sensibili.
Terminato il tempo di posa previsto, anche la rimozione è assolutamente semplice: occorre massaggiare con delicati movimenti circolari i residui di prodotto per agevolare la rimozione delle cellule morte ormai dissolte, per poi diluire il tutto con acqua tiepida, agevolando in questo modo la completa pulizia del viso con una spugnetta o con un semplice panno in microfibra.
Cosa ne penso? Beh, non posso fare altro che promuoverlo a pieni voti e a consigliarlo a tutte coloro che come me, amano esfoliare la pelle, evitando l’utilizzo dei classici scrub con microgranuli, perché troppo aggressivi e sovente al contrario poco efficaci.
Grazie al Peeling Enzimatico Pavaglione Cosmetics già dalla prima applicazione, la pelle è apparsa da subito più liscia e levigata, oltre che perfettamente idratata. Molto piacevole anche la sensazione di freschezza e pulizia realmente profonda, una volta rimosso.
Tuttavia i migliori risultati si ottengono con un utilizzo costante: applicazione dopo applicazione la mia pelle è apparsa progressivamente più uniforme e luminosa, quasi trasformata, senza tralasciare una maggiore ricettività, la stessa che mi ha consentito al contempo di massimizzare i benefici dei trattamenti applicati successivamente.
Essendo adatto a ogni tipo di pelle, anche se delicata, non posso fare altro che suggerirvene la prova, complice anche l’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Si percepisce da subito che il Peeling Enzimatico Pavaglione Cosmetics è una referenza di assoluta qualità, pensato per garantire benessere e una pelle più sana e radiosa, specie sul lungo periodo, arginando in questo modo anche i deleteri effetti del tempo.
Dove comprare il Peeling Enzimatico Pavaglione Cosmetics e prezzo
Come tutte le referenze proposte dal brand, il Peeling Enzimatico Pavaglione Cosmetics può essere acquistato al prezzo di 33.00€ sull’e-commerce ufficiale.
Utilizzando inoltre il codice sconto PDS20 inserendolo nel carrello prima del pagamento, potete fruire di uno sconto del 20 % su tutti i prodotti da catalogo, unitamente a un gradito omaggio: la graziosissima fascia Skincare. La spedizione è sempre gratuita per ordini superiori a 30€.
DISCLAIMER
IL PRODOTTO MI E’ STATO INVIATO IN FORMA DI OMAGGIO AL FINE DI TESTARLO,VALUTARLO E RECENSIRLO,IN MANIERA QUANTO PIU’ OGGETTIVA POSSIBILE,OVVIAMENTE BASANDO IL TUTTO SULLA MIA ESPERIENZA PERSONALE.CIO’ NON HA IN ALCUN MODO INFLUENZATO LA MIA OPINIONE A RIGUARDO,E HO VALUTATO IL PRODOTTO IN QUESTIONE CON LA PROFESSIONALITA’,L’ONESTA E LA SCHIETTEZZA CHE CARATTERIZZA LE MIE REVIEWS

Ti potrebbero interessare anche:
- La guida definitiva per ottenere un cuoio capelluto sano con uno scrub efficace
- Glazed Lids: il trucco occhi effetto bagnato più cool dell’estate
- Borse paglia: ecco i modelli più trendy dell’estate e come abbinarli
- Microblading sopracciglia: come funziona il trattamento, vantaggi e controindicazioni
- Baby Botox: in cosa consiste il trattamento, benefici, vantaggi e controindicazioni
0 commenti