In questo articolo finalmente posso parlare della mia esperienza con una referenza ricevuta qualche tempo fa, grazie alla collaborazione con l’e-commerce
MilkyBath di cui vi avevo parlato nella precedente
preview dedicata allo store e a tutti i prodotti ricevuti e che vedrete recensiti nelle prossime settimane. Ci tengo a precisare, prima di iniziare, che i prodotti mi sono stati inviati da circa un mese, e che la preview è stata pubblicata solo con qualche settimana di posticipo per esigenze del negozio stesso. Tutto questo per dirvi che ho avuto un mese abbondante ( e quindi il tempo sufficiente) per testare il prodotto di cui sto per parlarvi: ci tenevo a dirlo in quanto la preview è stata pubblicata 10 giorni fa e non vorrei mai che pensaste che recensisco un prodotto dopo cosi poco tempo…non sarebbe da me ecco!
Ma basta ciance e veniamo al dunque: voglio parlarvi della mia esperienza con il Balsamo Concentrato Attivo Biofficina Toscana che ho avuto modo di utilizzare ( e che sto ancora utilizzando) con enorme soddisfazione.

Biofficina Toscana saprete sicuramente che un brand eco bio e non servono parole per descriverlo in quanto gia’ solo il nome, rappresenta una garanzia! Allo stesso modo se mi seguite, saprete sicuramente che da qualche mese, e nello specifico da quando ho smesso di decolorare i capelli, ho iniziato a prendermene cura con prodotti piu’ sani. Diciamo pure che sto disintossicando il piu’ possibile la chioma da siliconi e compagnia bella. Quando mi e’ stata data la possibilita’ di selezionare quali referenze avessi piacere di provare, la mia curiosità è stata suscitata dal Balsamo Concentrato Attivo all’olio di oliva bio e alle proteine vegetali del fagiolo baccello, balsamo specificatamente concepito per capelli secchi, sfibrati e profondamente danneggiati.
Qualche hanno fa avevo gia’ avuto modo di utilizzarlo, quando ancora era prodotto in flacone, e possedeva una particolare texture semiliquida. Sembra preistoria ormai, e credo che ai tempi il blog fosse ancora agli albori!!! E sebbene ai tempi ne parlassero tutti benissimo, non mi entusiasmo’ per niente…non lo trovavo per nulla districante e si era rivelato una delusione, lo ammetto.
Ho preso percio’ questa nuova prova come una sfida e non ne sono affatto pentita, anzi!
Il restyling che vede modificata anche texture e formulazione vede il prodotto inserito questa volta in un tubo con tappo a scatto, contenente 200 ml di prodotto e con PAO a 6 mesi dall’apertura. Ottima scelta quella di modificare anche il packaging dal momento che il flacone, per di pi rigido, non consentiva di prelevare completamente il prodotto con conseguente inevitabile spreco.
Il prodotto è caratterizzato da un’innovativa unione di olio di oliva bio con le proteine vegetali del fagiolo baccello che rende questo balsamo un vero e proprio trattamento intensivo per capelli fortemente danneggiati, rendendoli più voluminosi, nutriti e setosi al tatto, l’ideale insomma per capelli come i miei che in passato hanno dovuto subire le pene dell’inferno.
Diamo uno sguardo ovviamente all’INCI:
••Aqua [Water] (solvente)
•Behenamidopropyl dimethylamine (antistatico/emulsionante)
••Cetyl alcohol (emolliente/emulsionante/opacizzante/viscosizzante)
••Olea europaea (Olive) fruit oil* (vegetale)
•Sorbitol (umettante)
••Phaseolus vulgaris (Kidney bean) extract (vegetale)
••Malva sylvestris (Mallow) extract* (vegetale)
••Hypericum perforatum (Saint John’s Wort) flower/leaf/stem extract* (vegetale)
••Chamomilla recutita extract (*) (emolliente)
••Urtica dioica (Nettle) extract* (vegetale)
••Citrus medica limonum (Lemon) peel oil* (vegetale)
••Salvia sclarea (Clary) oil* (vegetale)
••Glycerin (denaturante/umettante/solvente)
••Xanthan gum (legante/stabilizzante emulsioni/viscosizzante)
•Limonene (allergene del profumo)
•Linalool (allergene del profumo)
•Sodium dehydroacetate (preservante)
•Sodium benzoate (preservante)
••Lactic acid (agente tampone/umettante)
•Benzyl alcohol (conservante/solvente)
*da agricoltura biologica
Come potete vedere, la formulazione è praticamente perfetta. Quasi completamente costituito da attivi vegetali e biologici, un vero e proprio mix di elementi idratanti ed emollienti che svolgono inoltre uno spiccato effetto ristrutturante.
Ma veniamo alla mia esperienza col Balsamo Concentrato Attivo. Come evoca la tipologia di prodotto, si tratta di un balsamo concentrato: ne basta davvero una minima quantità anche sui miei capelli di media lunghezza, per sortire gli effetti dichiarati.
La texture e’ piuttosto corposa, completamente differente rispetto alla versione precedente, praticamente liquida. Tale consistenza consente di ripartire adeguatamente il prodotto su tutte le lunghezze, somigliando molto ad una maschera.
Io lo lascio agire almeno 5 minuti in modo da consentire agi attivi di mostrare tutta la loro efficacia. Molto piacevole anche la fragranza Salvia-Limone, delicatamente persistente ma mai fastidiosa.
Una volta lasciato agire, provvedo a risciacquarlo accuratamente con acqua tiepida. Mi piace? Molto, e vi dico anche il perché: districa perfettamente i miei capelli, solitamente ingestibili dopo il lavaggio.Non riscontro alcun tipo di problema nello spazzolarli prima di procedere all’asciugatura e al brushing, cosa che con la vecchia formulazione non succedeva..sembrava praticamente acqua fresca. Sui miei capelli sottili e che tendono inevitabilmente ad annodarsi, occorre un prodotto dopo shampoo corposo e districante. In questo caso il balsamo concentrato svolge perfettamente questa funzione, mantenendo i capelli leggeri e voluminosi, per nulla appesantiti anche dopo l’asciugatura.
E a lungo termine offre benefici concreti? Direi proprio di si. In base a quella che è stata la mia esperienza, dopo un mese abbondante di utilizzo, i capelli sono visibilmente migliorati. La mia chioma è sempre morbida, appare molto più lucente e le punte, il vero tallone di Achille, da secche ed ingestibili, sono visibilmente più idratate, e appaiono molto meno rovinate rispetto a qualche settimana fa.
Ad onor del vero, abbino anche altri prodotti dedicati alla mia haircare, quindi sicuramente la sinergia di prodotti naturali mirati alla mia tipologia di capelli aiuta sicuramente. Ad ogni modo il prodotto, utilizzato singolarmente a sostituire momentaneamente altri balsami e maschere ha palesato sui miei capelli, un’ottima resa per me più che soddisfacente. L’ho trovato molto più efficace rispetto a molti altri balsami siliconici con cui ho avuto esperienze d’utilizzo anche positive.
Vi invito pertanto a prenderlo seriamente in considerazione.
Il prezzo è di
11,80 euro per 200 ml di prodotto ed è ovviamente reperibile su
MilkyBath.
Il prodotto mi e’ stato inviato in forma di OMAGGIO al fine di testarlo,valutarlo e recensirlo,in maniera quanto piu’ oggettiva possibile,ovviamente basando il tutto sulla mia esperienza personale.Cio’ non ha in alcun modo influenzato la mia opinione a riguardo,e ho valutato il prodotto in questione con la professionalita’,l’onesta e la schiettezza che caratterizza le mie reviews
0 commenti