Se la borsa rimane un accessorio spesso irrinunciabile per la donna, in questi ultimi anni si è iniziata ad imporre, sulle stesse passerelle, un’alternativa che sembra piacere parecchio soprattutto alle più giovani. Parliamo dello zainetto: accessorio che a livello di funzionalità si può paragonare ad una borsetta ma offre un comfort ed una versatilità sicuramente superiori. Ecco perché ormai sono sempre di più le donne che preferiscono questa alternativa alla classica borsa ed ecco perché sul mercato si trovano moltissimi modelli, in grado di assecondare qualsiasi esigenza in fatto di stile e di funzionalità.
Quale zainetto da donna scegliere però per questa stagione invernale? Vediamo insieme i modelli più interessanti del momento.
Lo zainetto minimalista e funzionale di Piquadro
Se diamo un’occhiata alle tendenze del momento, possiamo notare che tra tutti spicca lo zainetto donna di Piquadro: inconfondibile per via del suo stile minimalista ma al tempo stesso elegante e funzionale. In realtà questo brand propone diversi modelli, ma si riescono tutti a riconoscere proprio per l’attenzione ai dettagli e alle finiture, per l’alta qualità dei materiali e per il design decisamente moderno. Ad ogni modo, sul sito web ufficiale di Piquadro al link www.piquadro.com è possibile trovare varie tipologie di zainetto donna dunque c’è l’imbarazzo della scelta.
Il mini zaino da donna
Un altro modello che possiamo considerare perfetto per l’inverno perché di tendenza proprio in questo periodo è il mini zaino. Si tratta di un’opzione che si pone come alternativa vera e propria al classico zainetto da donna, per il semplice fatto che a livello di funzionalità risulta molto più limitato. Decisamente meno capiente e dunque più stiloso che utile, il mini zaino può rivelarsi un accessorio perfetto nelle occasioni più eleganti o formali. I principali brand comunque si stanno dando da fare anche in questa direzione, proponendo appunto dei mini zaini davvero carini.
Lo zainetto donna classico
Intramontabile, lo zainetto donna in stile classico rimane un vero e proprio evergreen anche se bisogna ammettere che al giorno d’oggi in molte preferiscono sfoggiare modelli più moderni e giovanili. Si tratta comunque di gusti, di scelte e anche di abbinamenti azzeccati con i vari outfit, dunque possiamo dire che lo zainetto classico merita sempre di essere preso in considerazione. In alcuni contesti infatti potrebbe rivelarsi l’accessorio perfetto.
La borsa che diventa zainetto
C’è infine un ultimo modello che non possiamo dimenticare di citare, anche se in verità non si tratta di un vero e proprio zainetto. Stiamo parlando della borsa trasformabile, che si può indossare a tracolla ma anche a spalla proprio come se fosse un vero zaino. Al giorno d’oggi alcuni brand propongono anche questa opzione, che per alcuni mesi è raccolto diversi consensi ma sembra che come tendenza moda stia già scemando. D’altronde, si tratta di una sorta di ibrido: una borsa più che uno zainetto, che presenta non pochi limiti e che non sembra risulta effettivamente comoda da indossare. Un’alternativa che dunque vale la pena valutare, ma con le giuste riserve.
Ti potrebbero interessare anche:
- Siero ciglia: di che si tratta, quale scegliere, benefici e controindicazioni
- Tè Oolong: tutte le caratteristiche e i benefici della deliziosa bevanda della longevità
- Minimalismo Digitale: come disintossicarsi dalla tecnologia e trovare il benessere
- Tote Bag: storia del modello di borsa da donna più iconico di sempre, caratteristiche e come abbinarla
- Proteggere la pelle dal freddo: guida completa per una skincare invernale efficace
0 commenti